Mi hai convinto pure te con i rischi di multe a società che guadagnano milioni di euro in un solo giorno... Anzi spesso si risolve proprio "all'italiana..": pago la multa e faccio scuse ufficiali tanto la gente continua a comprarmi lo stesso le cose... non è massoneria... è realtà.Ok, quindi Dechatlon, che è una catena Francese (quindi non capisco cosa centra il "siamo in Italia" presente in circa 30 paesi, con decine di marchi di abbigliamento e materiale sportivo, ritira bici usate e di nascosto, come un qualsiasi meccanico di provincia, le tarocca spacciandole per nuove senza che nessuno sappia niente, rischiando svariate denunce penali, civili, multe, sputtanamenti vari. E ovviamente il tutto in gran segreto, stile lobbi massonica, probabilmente avrà del personale super fidato per eseguire queste operazioni.
Mi sa che mi hai convinto.
Ma lavori per Decathlon percaso? :)