Politica resi Decathlon

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
si ma il 3d viene aperto per un dubbio/domanda; ripeto, se non ti piace o non trovi gradevole l'argomento non è meglio non rispondere proprio?
Poi magari sbaglierò io

Ma allora perché continui a rispondere e citare una risposta che non ti è piaciuta?
Io resto dell'idea che non c'è una risposta certa e sicura, e solo presentandosi al punto vendita si può avere una certezza.
E non ho ritenuto non gradevole o non interessante il 3d, ho dato una mia risposta, che non necessariamente deve essere condivisa.
 

xidius

Biker popularis
22/4/18
61
7
0
Roma
Visita sito
Bike
RockRider 520S
Ma allora perché continui a rispondere e citare una risposta che non ti è piaciuta?
Io resto dell'idea che non c'è una risposta certa e sicura, e solo presentandosi al punto vendita si può avere una certezza.
E non ho ritenuto non gradevole o non interessante il 3d, ho dato una mia risposta, che non necessariamente deve essere condivisa.
infatti non ti rispondo più' :i-want-t:
 

xidius

Biker popularis
22/4/18
61
7
0
Roma
Visita sito
Bike
RockRider 520S
un anno fa fatto reso della rockrider di mia figlia con un graffio sul logo (che si scrosta solo a guardarlo) dopo 9 mesi... hanno fatto un po di storie (graffio, bici usata, passato troppo tempo).
Gli ho fatto presente i termini per il reso e mi hanno fatto un buono... che ho speso quasi subito in altra merce.
Non so se nel frattempo qualcosa è cambiato, di sicuro se ti danno 1 anno per provare la bici poi non possono pretendere che sia immacolata.

PS. la bici l'avevo presa online perché in negozio non c'era il colore che volevo.

Non si accenna allo stato del bene mi pare.
https://www.decathlon.it/reso-prodotto.html
probabilmente farò anche io cosi', l'unica cosa che mi scoccia è non trovare la stessa responsabile che già conosce la situazione della mia mtb (attualmente è nel loro laboratorio con sede in un'altra regione)
 

Ulrike

Biker serius
15/5/17
155
17
0
37
Cuneo
Visita sito
Bike
Radon Slide Trail 10.0 2020
Soddisfatto o rimborsato.
Ma se a te ti ci vuole 10 mesi di utilizzo per capire se ne sei soddisfatto, probabilmente stai prendendo per il culo quelli del punto vendita.

Diciamo grazie a chi per mesi ha pubblicizzato il fatto di vedersi cambiare gratuitamente forche, freni e cerchi che continuamente rompeva.
Anche uno dell'asilo avrebbe capito che la situazione sarebbe cambiata.


Credimi bikerlento, prendere per il culo il personale di un punto vendita, come qualsiasi altro essere umano, è l'ultimo dei miei passatempi. È chiaro che non mi ci vogliono 10 mesi o 12 per capire se un loro prodotto mi piace oppure no, ci mancherebbe, ma allora mi chiedo di nuovo, perché dare 365 giorni di tempo? Qual è lo scopo? Perché mi dai un anno per decidere se una bici, un guanto, una t shirt, una tenda o un paio di calzini mi piacciono oppure li voglio riportare indietro? Per questo ho scritto "a questo punto dammi 10 anni" perché per quello che valgono 365 giorni sulla carta, me ne potevi anche concedere 3650. Devo pensare che sei tu con questa politica che mi stai prendendo per il culo? Renditi conto che nella mia totale stupidità, ho anche pensato: "ti danno la possibilità di cambiarla con il nuovo modello in uscita, che politica cazzuta", ed è anche per questo che ho scelto decathlon per acquistare la mia prima bici, perché vedevo nella politica del reso un punto di forza rispetto ai rivenditori. Inutile dirti che se qualsiasi altro rivenditore di biciclette avesse adottato la stessa politica, avrei sicuramente scelto quest'ultimo e non decathlon.

https://www.decathlon.it/reso-prodotto.html

Si chiama "Soddisfatti o Rimborsati", non "Usala 10 mesi e poi riportacela che te ne diamo un'altra".

Me la ricordo perfettamente, l'ho studiata per bene prima di riportare indietro la 560, e ho trovato anche riscontri positivi proprio con i ragazzi del deca che mi seguirono durante la fase del reso (se torni oggi nello stesso punto vendita, non ne trovi più uno, tutti nuovi) uno di loro mi disse anche "la politica del reso è pensata per voi che volete fare un upgrade". Mi piace anche il passaggio: "E’ possibile, quindi, effettuare il reso entro 30 giorni dall’acquisto oppure 365 se si é possessori di carta Decathlon [...] Se il reso è effettuato secondo la nostra politica, il cliente ha la possibilità di richiedere la sostituzione del prodotto, oppure il rimborso".

La loro politica sui resi è molto chiara ed è scritta in modo che non possa essere fraintesa, il rifiuto del reso di una bici usata poco meno di un anno dovrebbe essere la norma. Quando ti hanno risposto "È passato un anno dall'acquisto (giugno 2018), quindi la bici è troppo usata" hanno proprio rispettato le condizioni del reso scritte sul loro sito.

Non lo so Somis, a sto punto credo che io e tanti altri abbiamo frainteso, sono d'accordo con te che dovrebbe essere la norma, ma io mi chiedo, una bici usata 4 giorni/una settimana, non è da considerarsi lo stesso usata? Non parlo di usura fisica, credo di arrivarci a comprendere che una bici usata 4 giorni si presenti in modo diverso da una usata 6/7 mesi, ma non è sempre e comunque un usato? Le mie lamentele non nascono tanto dalla non accettazione del reso, ci mancherebbe, lo posso capire benissimo che è difficile rivendere una bici usata vecchia di un anno, io non mi capacito dei 40 minuti di tarantelle che ho passato al punto vendita. Ci ha messo circa 3 minuti a passare la carta e notare la data di acquisto, dimmelo subito che non mi fai il reso, cosa controlli che è perfetta, cosa misuri che la catena è nuova, se tanto il problema è temporale e non fisico o meccanico. E anche qui, se il problema è temporale e non meccanico, perché mi lasci 365 giorni?
 

xidius

Biker popularis
22/4/18
61
7
0
Roma
Visita sito
Bike
RockRider 520S
Credimi bikerlento, prendere per il culo il personale di un punto vendita, come qualsiasi altro essere umano, è l'ultimo dei miei passatempi. È chiaro che non mi ci vogliono 10 mesi o 12 per capire se un loro prodotto mi piace oppure no, ci mancherebbe, ma allora mi chiedo di nuovo, perché dare 365 giorni di tempo? Qual è lo scopo? Perché mi dai un anno per decidere se una bici, un guanto, una t shirt, una tenda o un paio di calzini mi piacciono oppure li voglio riportare indietro? Per questo ho scritto "a questo punto dammi 10 anni" perché per quello che valgono 365 giorni sulla carta, me ne potevi anche concedere 3650. Devo pensare che sei tu con questa politica che mi stai prendendo per il culo? Renditi conto che nella mia totale stupidità, ho anche pensato: "ti danno la possibilità di cambiarla con il nuovo modello in uscita, che politica cazzuta", ed è anche per questo che ho scelto decathlon per acquistare la mia prima bici, perché vedevo nella politica del reso un punto di forza rispetto ai rivenditori. Inutile dirti che se qualsiasi altro rivenditore di biciclette avesse adottato la stessa politica, avrei sicuramente scelto quest'ultimo e non decathlon.



Me la ricordo perfettamente, l'ho studiata per bene prima di riportare indietro la 560, e ho trovato anche riscontri positivi proprio con i ragazzi del deca che mi seguirono durante la fase del reso (se torni oggi nello stesso punto vendita, non ne trovi più uno, tutti nuovi) uno di loro mi disse anche "la politica del reso è pensata per voi che volete fare un upgrade". Mi piace anche il passaggio: "E’ possibile, quindi, effettuare il reso entro 30 giorni dall’acquisto oppure 365 se si é possessori di carta Decathlon [...] Se il reso è effettuato secondo la nostra politica, il cliente ha la possibilità di richiedere la sostituzione del prodotto, oppure il rimborso".



Non lo so Somis, a sto punto credo che io e tanti altri abbiamo frainteso, sono d'accordo con te che dovrebbe essere la norma, ma io mi chiedo, una bici usata 4 giorni/una settimana, non è da considerarsi lo stesso usata? Non parlo di usura fisica, credo di arrivarci a comprendere che una bici usata 4 giorni si presenti in modo diverso da una usata 6/7 mesi, ma non è sempre e comunque un usato? Le mie lamentele non nascono tanto dalla non accettazione del reso, ci mancherebbe, lo posso capire benissimo che è difficile rivendere una bici usata vecchia di un anno, io non mi capacito dei 40 minuti di tarantelle che ho passato al punto vendita. Ci ha messo circa 3 minuti a passare la carta e notare la data di acquisto, dimmelo subito che non mi fai il reso, cosa controlli che è perfetta, cosa misuri che la catena è nuova, se tanto il problema è temporale e non fisico o meccanico. E anche qui, se il problema è temporale e non meccanico, perché mi lasci 365 giorni?

posso tentare di rispondere al tuo primo quesito sulla base di questo ragionamento:

intanto per un anno si assicurano un cliente.. in che senso? magari vai a comprare un caschetto da loro... magari vai anche a comprare un bel completo da loro... magari anche la manutenzione della stessa bici la fai da loro..
bene... passano i 365 giorni... non ti sei trovato bene e ti vuoi cambiare la bici.. apparentemente per te, essendo un upgrade, ci devi mettere solo la differenza con una eventuale bici nuova mentre loro, rimettono a nuovo il tutto e lo rivendono a prezzo pieno. Devi ammettere che ci guadagnano. E via di nuovo di manutenzione, pezzi ecc ecc.
Ovviamente è una situazione ipotetica ma statisticamente capita
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
358
0
Bregnano (Co)
Visita sito
infatti il mio dubbio era proprio questo. E per me una bici usata anche solo 1h è un usato. Figuriamoci dopo 1 anno.
Se me la fai pagare come la stessa bici ma nuova allora ti denuncio per truffa
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.572
541
0
Visita sito
Vendere una bici usata spacciandola per nuova è truffa e si va nel penale, pensi davvero che corrano certi rischi?
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.572
541
0
Visita sito
Tralasciando il fatto che rimettere a nuovo una bici usata un anno vuol dire cambiare il 90 % dei pezzi e rimettere a nuovo il restante 10%
 

xidius

Biker popularis
22/4/18
61
7
0
Roma
Visita sito
Bike
RockRider 520S
infatti il mio dubbio era proprio questo. E per me una bici usata anche solo 1h è un usato. Figuriamoci dopo 1 anno.
Se me la fai pagare come la stessa bici ma nuova allora ti denuncio per truffa
lo fanno con le macchine... figuriamoci con le bici... ovviamente la mia è una supposizione però, se decathlon non ha uno spazio dell'usato (ne fisico, ne online), cosa fa per i resi?
 

Ulrike

Biker serius
15/5/17
155
17
0
37
Cuneo
Visita sito
Bike
Radon Slide Trail 10.0 2020
apparentemente per te, essendo un upgrade, ci devi mettere solo la differenza con una eventuale bici nuova mentre loro, rimettono a nuovo il tutto e lo rivendono a prezzo pieno. Devi ammettere che ci guadagnano. E via di nuovo di manutenzione, pezzi ecc ecc.
Ovviamente è una situazione ipotetica ma statisticamente capita

È chiaro che "rimettere a nuovo" un mezzo usato (penso abbiano un numero di telaio, che siano registrate) e venderlo come uno nuovo, è una cosa che non si può fare perché come hanno già scritto ci va poi di mezzo la legge, e non penso deca abbia bisogno di questo per vendere, ed è un argomento già saltato fuori in altre discussioni. La mia ottica invece è un'altra, sarò stupido io che capisco poco di commercio multinazionale. Ovvero per loro la politica del reso è win to win, mi porti una bici usata un anno? I soldi comunque rimangono qui, che tu decida di spendere il tuo reso oppure no. Prendi una bici migliore? Meglio ancora, mi ritrovo con il cash e con un mezzo usato. Mezzo usato che sinceramente è l'ultimo dei miei problemi sul come e dove lo possano rivendere (trocathlon tramite loro profili? Super sconti ai dipedenti? Se le giocano a briscola? Non ne ho idea)
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.572
541
0
Visita sito
Ok, quindi Dechatlon, che è una catena Francese (quindi non capisco cosa centra il "siamo in Italia" presente in circa 30 paesi, con decine di marchi di abbigliamento e materiale sportivo, ritira bici usate e di nascosto, come un qualsiasi meccanico di provincia, le tarocca spacciandole per nuove senza che nessuno sappia niente, rischiando svariate denunce penali, civili, multe, sputtanamenti vari. E ovviamente il tutto in gran segreto, stile lobbi massonica, probabilmente avrà del personale super fidato per eseguire queste operazioni.
Mi sa che mi hai convinto.
 

xidius

Biker popularis
22/4/18
61
7
0
Roma
Visita sito
Bike
RockRider 520S
È chiaro che "rimettere a nuovo" un mezzo usato (penso abbiano un numero di telaio, che siano registrate) e venderlo come uno nuovo, è una cosa che non si può fare perché come hanno già scritto ci va poi di mezzo la legge, e non penso deca abbia bisogno di questo per vendere, ed è un argomento già saltato fuori in altre discussioni. La mia ottica invece è un'altra, sarò stupido io che capisco poco di commercio multinazionale. Ovvero per loro la politica del reso è win to win, mi porti una bici usata un anno? I soldi comunque rimangono qui, che tu decida di spendere il tuo reso oppure no. Prendi una bici migliore? Meglio ancora, mi ritrovo con il cash e con un mezzo usato. Mezzo usato che sinceramente è l'ultimo dei miei problemi sul come e dove lo possano rivendere (trocathlon tramite loro profili? Super sconti ai dipedenti? Se le giocano a briscola? Non ne ho idea)
Mi trovo d'accordo con la seconda parte del tuo discorso del cash... però su quello che fanno le multinazionali... be... tu dici del numero di telaio? Ti faccio un esempio molto semplice.. tu controlli la provenienza e come viene trattata la carne del Mc Donalds? E il sistema di scarico delle Volswagen di qualche anno fa? Sulla questione multinazionali ci sarebbe da discutere per anni...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo