Credimi bikerlento, prendere per il culo il personale di un punto vendita, come qualsiasi altro essere umano, è l'ultimo dei miei passatempi. È chiaro che non mi ci vogliono 10 mesi o 12 per capire se un loro prodotto mi piace oppure no, ci mancherebbe, ma allora mi chiedo di nuovo, perché dare 365 giorni di tempo? Qual è lo scopo? Perché mi dai un anno per decidere se una bici, un guanto, una t shirt, una tenda o un paio di calzini mi piacciono oppure li voglio riportare indietro? Per questo ho scritto "a questo punto dammi 10 anni" perché per quello che valgono 365 giorni sulla carta, me ne potevi anche concedere 3650. Devo pensare che sei tu con questa politica che mi stai prendendo per il culo? Renditi conto che nella mia totale stupidità, ho anche pensato: "ti danno la possibilità di cambiarla con il nuovo modello in uscita, che politica cazzuta", ed è anche per questo che ho scelto decathlon per acquistare la mia prima bici, perché vedevo nella politica del reso un punto di forza rispetto ai rivenditori. Inutile dirti che se qualsiasi altro rivenditore di biciclette avesse adottato la stessa politica, avrei sicuramente scelto quest'ultimo e non decathlon.
Me la ricordo perfettamente, l'ho studiata per bene prima di riportare indietro la 560, e ho trovato anche riscontri positivi proprio con i ragazzi del deca che mi seguirono durante la fase del reso (se torni oggi nello stesso punto vendita, non ne trovi più uno, tutti nuovi) uno di loro mi disse anche "la politica del reso è pensata per voi che volete fare un upgrade". Mi piace anche il passaggio: "E’ possibile, quindi, effettuare il reso entro 30 giorni dall’acquisto oppure 365 se si é possessori di carta Decathlon [...] Se il reso è effettuato secondo la nostra politica, il cliente ha la possibilità di richiedere la sostituzione del prodotto, oppure il rimborso".
Non lo so Somis, a sto punto credo che io e tanti altri abbiamo frainteso, sono d'accordo con te che dovrebbe essere la norma, ma io mi chiedo, una bici usata 4 giorni/una settimana, non è da considerarsi lo stesso usata? Non parlo di usura fisica, credo di arrivarci a comprendere che una bici usata 4 giorni si presenti in modo diverso da una usata 6/7 mesi, ma non è sempre e comunque un usato? Le mie lamentele non nascono tanto dalla non accettazione del reso, ci mancherebbe, lo posso capire benissimo che è difficile rivendere una bici usata vecchia di un anno, io non mi capacito dei 40 minuti di tarantelle che ho passato al punto vendita. Ci ha messo circa 3 minuti a passare la carta e notare la data di acquisto, dimmelo subito che non mi fai il reso, cosa controlli che è perfetta, cosa misuri che la
catena è nuova, se tanto il problema è temporale e non fisico o meccanico. E anche qui, se il problema è temporale e non meccanico, perché mi lasci 365 giorni?