Perche' non misurare anche il profilo?(altezza dal cerchio)potrebbe servire...
mi sorge un altro dubbio amletico, in particolare riguardo ai dati in millimetri riportati sulla carcassa:
se la scritta sul pneumatico è:
26X2.0 55 559
la parte in grassetto è la misura in mm
se il secondo numero (559) è il diametro della ruota allora qualcosa non va, infatti:
559 mm = 22.01 inch ...
ma se il cerchio è un 26 inch le cose proprio non mi tornano....qualcuno sa colmare la mia ignoranza in materia oppure esiste effettivamente qualche incogruenza?!?!?!?![]()
un saluto a tutti!o-o
la misurazione tradizionale considera il diametro comprensivo della gomma montata sul cerchio. Il problema è che è una misurazione che nulla dice del diametro del cerchio, che è quello che conta per essere sicuri che le gomme siano intercambiabili: potrei infatti costruirmi un cerchio più piccolo ed una gomma dal profilo più alto ottenendo così due componenti fuori standard nonostante il rispetto del diametro "nominale" di 26 pollici. Oppure potrei farti notare che una ruota da strada ("nominalmente" da 28 pollici) in realtà ha dimensioni quasi identiche a quelle da mtb (provare per credere!).
Per questo si adopera il sistema ISO che prevede due numeri: il primo indica la larghezza della gomma una volta montata e gonfiata (che può variare in base alla larghezza del cerchio e della pressione di gonfiaggio), il secondo il diametro del cerchio su cui si può montare. Questa misura è il diametro del cerchio misurato alla base dell'alloggiamento del tallone.
I cerchi per MTB hanno un diametro base di 559 mm, quelli da strada 622.
Se ne hai voglia è spiegato tutto in dettaglio qui: http://www.sheldonbrown.com/tire-sizing.html
ma allora 1 pollice = 2.54 cm non è vero per tutti!?
quello che volevo dire è che se sullo stesso pneumatico c'è scritto 1.9'' e poi 44 allora o han sbagliato la conversione in pollici oppure voglion fare i furbetti![]()
e si penso che questi valori un po' influiscano....i v-brake infatti hanno l'asola per spostare il pattino su e giu' a seconda di dove cadra' la pista del cerchio.ma la misura del profilo non può essere influenzata da fattori come l'usura del pneumatico, altezza del profilo del cercione, larghezza canale della ruota?![]()
e si penso che questi valori un po' influiscano....i v-brake infatti hanno l'asola per spostare il pattino su e giu' a seconda di dove cadra' la pista del cerchio.
Risposta...ESATTA!!! o-o cognome del Chianti, non per nulla il nonno era nato a Monastero d'Ombrone e la nonna a San Felice...domandaper sembola: un mio socio, di origini senesi, di cognome semboloni, chiede se per caso hai lo stesso cognome!!
![]()
![]()
m'è arrivato il larsenn tt 2.0, a breve lo latticizzo e calibro ben bene
ok, quando arrivo a caso li peso con il bilancino della pasta o-o
Gia che ci sei perche' non posti anche il peso effettivo...
Scusa...ma sono molto curioso su questi copertoni...
ho ancora il dubbio se acquistarli o no...
Ciao e Grazie.o-o
non capisco questa voce della tabella:
dim.inch*25.4