Salvando la pace del tratto che parte da via Nazzario Sauro e percorre il lungomare di via Caracciolo...
Ossia questo:
...dalla "esorbitante" percorrenza chilometrica...
...è con grande orgoglio del "comune" che finalmente si è inaugurata la sua apertura...nel
lontano 2011/12!!! Che partirà dalla Stazione Ferroviaria di p.zza Garibaldi fino a Bagnoli...
www.comune.napoli.it
Avete letto no? Ben 16km, dico
"16km"!!!
...a parte il fatto di essere 10!!!
Dove sono?
Ah si ecco, devono completarlo. 10milioni di euro e a fine 2019 si intravede un accenno passando per via Marina.
Intanto, come ho detto su, oltre al tratto del Lungomare abbiamo questo splendido orgoglio per noi ciclisti...
All'uscita del tunnel di collegamento tra p.zza Sannazzaro e Fuorigrotta inizia così:
Subito bisogna fare attenzione al primo della lunga serie di attraversamento...
...e così via...
È stato bellissimo quando la signora nel video ha detto che come Copenaghen è impensabile avere una ciclabile senza attraversamenti...ma lei sa anche che noi siamo dei Power Ranger e sappiamo fare le capriole per saltare le auto...o sono le auto a farci fare le capriole? Non mi ricordo...
Infine dopo aver percorso in tutta "tranquillità" la nostra amata ciclabile...
...ops, è finita dove per il significato di quel segnale del CdS, le bici non possono circolare.
Questo è un'immagine che fa da resoconto alle foto postate:
Amo la mia città e le persone che la popolano (solo una minima parte non si salva come ovunque in questo mondo) ed essendo diventato ciclista da un annetto abbondante che percorre quasi giornaliermente la "pista ciclabile degli orrori ", non posso esimermi dal segnarare in questo thread creato appositamente, cosa dobbiamo affrontare su due
ruote per percorrere un misero tratto di 300metri.
300metri di puro terrore.
Ma dico io...sul lato opposto non ci sono traverse, si e no l'ingresso in un parco residenziale. Ebbene non potevano fare la ciclabile dall'altro lato?