Piste Airolo

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stee65

Biker ultra
6/10/05
643
0
0
60
Camorino (CH)
www.stee.net
beh, se e cosi, chi vieta di fare iniziare dopo e/o finire prima della fine del percorso?
se il problema e il tempo di percorrenza e la lunghezza del percorso si puo adattare.
comunque grazie gbero_ch che mi ha indicato il regolamente :p senza avremmo avuto molte gabole THX

Quoto! o-o

Non mi sembra così difficile, diciamo che potrà essere un percorso FR da 15-17 min fatto con calma, e in caso di gare si potrebbe partire da Culiscio (per esempio), con tempi attorno ai 3-5 min percorso a ritmo di gara (stimando a occhio, io non faccio gare, ne sono veloce :mrgreen:)

Come dice Schadrak, per una buona volta che qualcuno vuole fare qualcosa, lasciamoglielo fare, visto che in Ticino il problema non è avere una pista da DH della lunghezza giusta, ma il problema è che non c'è uno stratutubo di niente :azz-se-m:
 

MRK

Biker urlandum
il problema non è fare o non fare, son contento che qualcuno faccia qualcosa...
ma, l'incompetenza porta a fare grossi errori...e gli errori si pagano.
Considerando che in svizzera esistono associazioni che hanno esperienza, non vedo perchè si debba fare le cosa da principianti.
L'obbiettivo finale qual'è?
Da parte mia è ridare su di una bella pista divertente messa in "sicurezza"...

Io metterei in contatto "quelli di Airolo" ( Centri turistici montani) con un associazione che si occupa di allestire percorsi.
 

MRK

Biker urlandum
ma scusa, per una volta che qualcuno si sbatte per fare una pista ufficiale, LASCIALO FARE! se poi a te non èpiace non sei tenuto a venirci no?
e poi, perche non potrebbe esere da 10 minuti?
dimmi un vaido motivo per cui una pista da dh non puo essere da 10 minuti?
fami vedere un regolamento che dice che non puo esserlo...
ps, scusate se il tono e grezzo, ma e una giornata NO

Il primo valido motivo per cui una dh non può durare 10 min è la UCI.
Ma perchè la UCI non lo permette? Mi sembra che tu faccia gare no?
Nelle dh si da tutto quello che si può, ti assicuro che mantenere la concentrazione per 10 min di fila dando tutto non è evidente.
La UCI ha fissato i paletti per evitare incidenti inutili.
Questo discorso vale solo per piste ufficiali, per delle piste freeride...più son lunghe più son belle:bum-bum-:
 

Stee65

Biker ultra
6/10/05
643
0
0
60
Camorino (CH)
www.stee.net
il problema non è fare o non fare, son contento che qualcuno faccia qualcosa...
ma, l'incompetenza porta a fare grossi errori...e gli errori si pagano.
Considerando che in svizzera esistono associazioni che hanno esperienza, non vedo perchè si debba fare le cosa da principianti.
L'obbiettivo finale qual'è?
Da parte mia è ridare su di una bella pista divertente messa in "sicurezza"...

Io metterei in contatto "quelli di Airolo" ( Centri turistici montani) con un associazione che si occupa di allestire percorsi.

Certo, è sicuramente una buona cosa far capo a chi ha esperienza, e ne può uscire un percorso veramente bello, e godibile da tutti. :-)
La paura è solo che questo piccolo spiraglio di ossigeno che arriva in Ticino, non si areni per chissà quale difficoltà, e poi non se ne fa niente come al solito.

Speriamo di no o-o
 

Schadrak

Redazione
ok, dimmi, per quale motivo credi che non siamo capaci di fare una pista?
ti sembriamo forse degli idioti?
ti sembra che si deve fare il politecnico?
oppure sei semplicemente geloso che si sta facendo una pista e tu non puoi (o non vuoi) metterci le mani?
guarda che per fare una pista di buon livello si puo copiazzare , non e come a scuola che se copi ti stangano sulle mani. se credi che noi non siamo in gradi di fare la pista, pagali tu quelli che la faranno al nostro posto, oppure credi che vengano a fare una pista completamente gratis?
 

J.P.

Biker serius
25/4/07
228
0
0
Lugano - Svizzera
Visita sito
se credi che noi non siamo in gradi di fare la pista, pagali tu quelli che la faranno al nostro posto, oppure credi che vengano a fare una pista completamente gratis?

Quoto e aggiungo...

Sulla questione concentrazione nn sono molto daccordo...

Allora nella formula 1,nella moto GP, nel motocross, Parigi-Dakar per citarne alcuni, gli atleti si concentrano nei primi 10 minuti e poi si affidano alla fortuna?? E non venitemi a dire che nn è la stessa cosa...

Se poi qualcuno ritenesse che la pista nn sia alla Sua altezza o non abbastanza sicura, bè potrà continuare ad andare altrove come ha fatto finora...:i-want-t:

Potrei sembrare antipatico ma non è così...
 

MRK

Biker urlandum
Stai calmo, non ho più 20anni...un'pò me la prendo poichè quelli dei centri turistici montani, ormai 2 anni fa, avevano chiesto consigli a dei miei amici che già qualcosa fanno. Ma neppure loro potrebbero costruire un bike park come si deve.
Prova a guardare www.trailnet.ch loro sì che potrebbero fare a caso nostro.

Io non mi faccio prendere dalla foga, e non vado a lavorare per la gloria...il mondo del lavoro stà andando a rotoli grazie a gente che lavora per la gloria!!!
Non bisogna dimenticare che dietro ad Airolo c'è un certo signor Fra..polli che di soldi da investire ne ha e un botto...quindi lasciamogli fare le cose come si deve dando dei consigli e dei contatti, così anche a livello assicurativo si mette tutto come si deve.!!!!
 

J.P.

Biker serius
25/4/07
228
0
0
Lugano - Svizzera
Visita sito
Guarda che io sono calmissimo... è solo che ad ogni azione corrisponde una reazione di minor, maggior o uguale entità...

Nemmeno io ho 20 anni, e tantomeno amo lavorare per la gloria ( ammeno che non sia un bel pezzo di gnocca :P:P ):smile::smile:

So benissimo anch'io che il Sig. Fra...polli ha i soldini, ma fino al giorno che Lui o altri non si renderanno conto della possibilità di un riscontro economico nessuno investirà nulla, e di questo possiamo starne certi...

Apprezzo l'idea di coloro che stanno cercando di sbattersi per ottenere qualcosa anche qui in Ticino, forse dopo questo timido approccio nel voler creare una pista DH qualcuno aprirà gli occhi e solo allora quel qualcuno potrà decidere se investire i Suoi soldi per una pista DH e magari anche più di una...
 

mike-ch

Biker popularis
20/2/05
98
0
0
60
Ticino,Svizzera
Visita sito
Ad Airolo al momento "esistono" alcuni tracciati molto interessanti e divertenti per il freeride, non é frequentata da moltissima gente ed io spero sinceramente che resti così.

Il problema ad Airolo come da molte altre parti (nome a caso Cardada ?? ) é che i sentieri passano su terreni di diversa proprietà e trovare un accordo tra i vari "attori" é molto difficile.

In questi ultimi 2 anni di chiacchere su una fantomatica pista da DH in ticino ne ho sentite a vagonate, Tamaro e Cardada adesso Airolo, chissà magari é la volta buona.......
 

galbusera

Biker novus
18/12/06
23
0
0
Ticino
Visita sito
MRK sei il classico biker ganasa.... io mi sto spaccando le chiappe per creare qualche cosa... è piu facile criticare che mettere le mani... mi van bene fin che sono critiche costruttive per migliorare ma non mi sembra il tuo caso.

Poi se si fanno le cose si fanno bene, se la pista parte da Pesciüm ( e deve partire da li xche arriva la funivia) mica la faccio finire a Culiscio xche se no superano i 3500 m per poi scendere sulla cantonale fino in fondo!!!!! sei un grande bella idea..... Poi non è ancora detto che riesco ad avere i permessi per una pista fino in fondo xche ci sono un sacco di problematiche: è un sentiero, ci sono terreni privati,....

Lo so che fare 10 min di dh è un impegno ma se ti lamenti è xche non sei capace... non criticare gli altri a causa del tuo livello... io è il schadrak facciamo 30-40 min di free ride a balla quindi e come fare 10 min di dh. Poi nessuno ti obbliga fare 10 min, ti puoi fermare se non ce la fai, dipende tutto dal tuo livello, la sicurezza la puoi trovare trovando i tuoi limiti.

Non azzardarti ancora una volta a dare a me e a Schadrak degli incompetenti.... facciamo entrambi dh/fr, facciamo gare e abbiamo visto e sappiamo come deve essere una pista da dh. Quindi non parlare cosi a vanvera per favore....


Tu pensi che la pista di Bellwald è stata tracciata da un ingeniere???? ma per favore sono ragazzi come noi, hanno la passione per la bicicletta, hanno costruito la pista guardando e imparando dagli sbagli degli altri.....



bhaaaaa ho gia capito che ci sara un sacco di bla bla bla bla
 

gionbero

Biker popularis
So benissimo anch'io che il Sig. Fra...polli ha i soldini, ma fino al giorno che Lui o altri non si renderanno conto della possibilità di un riscontro economico nessuno investirà nulla, e di questo possiamo starne certi...

Il problema é che Fin quando questi signori continuano a ricevere i sussidi per mantanere gli impianti per 8 o 9 mesi all'anno quando sono chiusi...non si preoccuperanno mai cercare un riscontro economico in altre attività...
È per questo che per il momento in ticino non si é ancora fatto niente!!!purtroppo!!!
 

MRK

Biker urlandum
Guarda che io sono calmissimo... è solo che ad ogni azione corrisponde una reazione di minor, maggior o uguale entità...

Nemmeno io ho 20 anni, e tantomeno amo lavorare per la gloria ( ammeno che non sia un bel pezzo di gnocca :P:P ):smile::smile:

So benissimo anch'io che il Sig. Fra...polli ha i soldini, ma fino al giorno che Lui o altri non si renderanno conto della possibilità di un riscontro economico nessuno investirà nulla, e di questo possiamo starne certi...

Apprezzo l'idea di coloro che stanno cercando di sbattersi per ottenere qualcosa anche qui in Ticino, forse dopo questo timido approccio nel voler creare una pista DH qualcuno aprirà gli occhi e solo allora quel qualcuno potrà decidere se investire i Suoi soldi per una pista DH e magari anche più di una...

Non ce l'avevo con te, era riferito a quel metallaro di Schadrak.
 

MRK

Biker urlandum
MRK sei il classico biker ganasa.... io mi sto spaccando le chiappe per creare qualche cosa... è piu facile criticare che mettere le mani... mi van bene fin che sono critiche costruttive per migliorare ma non mi sembra il tuo caso.

Poi se si fanno le cose si fanno bene, se la pista parte da Pesciüm ( e deve partire da li xche arriva la funivia) mica la faccio finire a Culiscio xche se no superano i 3500 m per poi scendere sulla cantonale fino in fondo!!!!! sei un grande bella idea..... Poi non è ancora detto che riesco ad avere i permessi per una pista fino in fondo xche ci sono un sacco di problematiche: è un sentiero, ci sono terreni privati,....

Lo so che fare 10 min di dh è un impegno ma se ti lamenti è xche non sei capace... non criticare gli altri a causa del tuo livello... io è il schadrak facciamo 30-40 min di free ride a balla quindi e come fare 10 min di dh. Poi nessuno ti obbliga fare 10 min, ti puoi fermare se non ce la fai, dipende tutto dal tuo livello, la sicurezza la puoi trovare trovando i tuoi limiti.

Non azzardarti ancora una volta a dare a me e a Schadrak degli incompetenti.... facciamo entrambi dh/fr, facciamo gare e abbiamo visto e sappiamo come deve essere una pista da dh. Quindi non parlare cosi a vanvera per favore....


Tu pensi che la pista di Bellwald è stata tracciata da un ingeniere???? ma per favore sono ragazzi come noi, hanno la passione per la bicicletta, hanno costruito la pista guardando e imparando dagli sbagli degli altri.....



bhaaaaa ho gia capito che ci sara un sacco di bla bla bla bla


P.F. rileggi bene quello che ho scritto, e vedrai che la mia era una critica costruttiva.

Se vogliamo vedere chi ce l'ha più lungo: io quel freeride che vi fate in 30-40minuti lo faccio in 10minuti :duello:

Quando parlavo di sicurezza non era inteso di sicurezza personale ma di sicurezza delle strutture.

10 minuti di concentrazione in fascia anaerobica è micidiale, non mi potete paragonare la dh ad una gara di macchine:rosik:

Tutti capaci ad attaccare, ma rispondere alle domande no!!!

Qual'è l'obbiettivo finale? Far vedere a tutti la pista che ho costruito? O....raidare una bella pista fatta come si deve?

Siam qui a parlare di cose non avendo nemmeno i permessi :medita:
 

MRK

Biker urlandum
Non azzardarti ancora una volta a dare a me e a Schadrak degli incompetenti.... facciamo entrambi dh/fr, facciamo gare e abbiamo visto e sappiamo come deve essere una pista da dh. Quindi non parlare cosi a vanvera per favore....

Impara a leggere, dimmi dove ti ho dato dell'incompetente....

io ho scritto che l'incompetenza porta a fare degli sbagli...e non ce l'avevo con te, era un'affermazione generale.
Se poi ti sei sentito tirato in causa, sono affari tuoi.:duello:

A mio avviso, dovrebbero ( e uso il condizionale) fare una pista per le bike, ma non utilizzando i sentieri esistenti.
 

Stee65

Biker ultra
6/10/05
643
0
0
60
Camorino (CH)
www.stee.net
Attenzione ragazzi, perché in Ticino non si fa mai niente anche per litigiosità. :scullacci:

Dai, mi sembra stupido darsi addosso tra di noi, partiamo già con il piede sbagliato, si sgretolerà tutto ancora prima di cominciare!!!!!!

Da tutti gli interventi in questa discussione si può tirar fuori qualcosa di buono, mettendo assieme le varie idee, è probabile che si riuscirà a prendere la strada migliore.

Io non faccio ne gare, ne sono un freerider che vorrà competere con i vostri 40 min o 10 min, non me ne frega niente.
Mi frega molto invece che il Ticino guardi un po' avanti e si faccia qualcosa.

Avete detto tante verità:
- è vero che anche cominciare con qualcosa non troppo ambizioso, può permettere di almeno cominciare (questo non vuol dire che si facciano cose con il c..o!)
- oltre al conoscere i tracciati a furia di percorrerli, ci si può anche documentare e farsi consigliare
- è vero anche che un intervento da parte di professionisti potrebbe produrre una pista al top e al riparo da rivendicazioni da parte di assicurazioni in caso di infortunio
- bisogna però ricordarsi che i professionisti non lavorano per beneficienza e costano
- a questo punto bisogna pure ricordare che quando si chiedono soldi tutto si impantana e magari si ferma
- è vero che gli imprenditori di Airolo hanno un sacco di grana, ma proprio quella gente non mette un centesimo se non trova il modo di farlo fruttare!!!!

Bisognerà tener conto di tutti questi aspetti se si vuole raggiungere qualcosa.

A mio modo di vedere anche costruendo il percorso tra bikers, riders e altri amici si può arrivare ad un buon risultato, a patto che oltre all'entusiasmo e alla buona volontà ci si documenti, si chiedano consigli magari ad altri che hanno già percorso questa strada, si faccia qualche sopralluogo in qualche bike park, ecc...
Siamo nell'era di internet, di documentazione su come costruire strutture passerelle, paraboliche e curve in appoggio ce n'è a fiumi, specialmente sui siti canadesi.
Io stesso ho ordinato un libro sul trail building dove è spiegato nel dettaglio come creare trails a dipendenza del terreno, pendenza, morfologia, come far defluire l'acqua, come scavare, creare riempimenti, ....

Per quanto riguarda la sicurezza, ci si può informare se esistono delle omologazioni e se si, ci si può documentare su cosa occorre fare in modo che la pista possa venir omologata.

Sono andato a ruota libera come mi venivano in mente le cose, qualcun'altro potrà aggiungerne altre.

Sü dai, fem mia nè i ganasa nè i permalus!!!!

Siamo poi tutti riders, no?
 

mike-ch

Biker popularis
20/2/05
98
0
0
60
Ticino,Svizzera
Visita sito
L'intervento di Stee mi pare molto sensato.

Alcuni di voi hanno vissuto, almeno in parte, la tormentata storia di Cardada, quindi se il detto "sbagliando si impara" é giusto evitate di commettere gli stessi errori.

Non é sufficiente coinvolgere il gestore dell impianto, prima ancora bisogna affrontarlo a livello politico bisogna convincere il comune di Airolo della bontà del progetto, l'ente turistico deve essere coinvolto.
Solo con l'appoggio convinto di queste entità si può sperare di superare le resistenze dei privati o del patriziato o del gestore stesso dell impianto.

Magari avrete successo anche senza seguire questa strada, ma sapete cosa succederà si comincerà a dare fastidio ai privati a scendere da tutte le parti a rovinare il bosco, risultato ? Semplice basta dire Mornera, Cardada, Tamaro.
 

MRK

Biker urlandum
Adesso sì che si incomincia con il piede giusto!

Dal mio punto di vista, la prima cosa da fare è costituire l'associazione....lavorando tutti assieme sicuramente possono uscire delle belle cose.
Il problema è che non siamo mai riusciti ad incontrarci tutti assieme neanche per una ridata!

Cmq per formare una associazione bisogna avere uno statuto, un comitato ed un presidente.....su questo son sicuro, poi su altre procedure non so, dovrei informarmi
 

MRK

Biker urlandum
L'intervento di Stee mi pare molto sensato.

Alcuni di voi hanno vissuto, almeno in parte, la tormentata storia di Cardada, quindi se il detto "sbagliando si impara" é giusto evitate di commettere gli stessi errori.

Non é sufficiente coinvolgere il gestore dell impianto, prima ancora bisogna affrontarlo a livello politico bisogna convincere il comune di Airolo della bontà del progetto, l'ente turistico deve essere coinvolto.
Solo con l'appoggio convinto di queste entità si può sperare di superare le resistenze dei privati o del patriziato o del gestore stesso dell impianto.

Magari avrete successo anche senza seguire questa strada, ma sapete cosa succederà si comincerà a dare fastidio ai privati a scendere da tutte le parti a rovinare il bosco, risultato ? Semplice basta dire Mornera, Cardada, Tamaro.

Pienamente d'accordo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo