Salve,
sono alla ricerca della giusta posizione in sella sulla mia TREK ormai da settimane. La taglia è una 15,5 e dovrebbe essere quella giusta visto l'altezza di 1,67 cm e il cavallo 77 cm.
La situazione attuale è:
-sella arretrata al massimo
-pipa da 110 mm
-altezza sella che supera di 1 cm circa il manubrio
-manubrio con 1 spessore sotto.
Visto che mi rimane sempre il dubbio della taglia, che da calcoli vari e disparati dovrebbe la 16,5 che però TREK non produce, mi chiedevo se potevo passare ad un attacco manubrio da 120 mm senza perdere in manegevolezza e soprattutto in discesa. Insomma vorrei pedalare un pò meno raccolto di come faccio ora. inoltre ho provato la taglia s di amici che hanno altre marchi, e devo dire che mi sentivo come vorrei, nè compatto nè disteso.
Per questo penso che ora l'attacco manubrio sia l'elemento chiave.
Che ne pensate?
sono alla ricerca della giusta posizione in sella sulla mia TREK ormai da settimane. La taglia è una 15,5 e dovrebbe essere quella giusta visto l'altezza di 1,67 cm e il cavallo 77 cm.
La situazione attuale è:
-sella arretrata al massimo
-pipa da 110 mm
-altezza sella che supera di 1 cm circa il manubrio
-manubrio con 1 spessore sotto.
Visto che mi rimane sempre il dubbio della taglia, che da calcoli vari e disparati dovrebbe la 16,5 che però TREK non produce, mi chiedevo se potevo passare ad un attacco manubrio da 120 mm senza perdere in manegevolezza e soprattutto in discesa. Insomma vorrei pedalare un pò meno raccolto di come faccio ora. inoltre ho provato la taglia s di amici che hanno altre marchi, e devo dire che mi sentivo come vorrei, nè compatto nè disteso.
Per questo penso che ora l'attacco manubrio sia l'elemento chiave.
Che ne pensate?