Piombino: il promontorio (foto e mappa sentieri)

G_G

Biker superis
21/7/06
326
0
0
Firenze
Visita sito
Una volta il sentiero Buca delle Fate - cala S.Quirico - Via dei Cavalleggeri si faceva in bici (all'80%); poi è in parte franato, è andato in malora, hanno tagliato una parte di macchia .....
Sono mesi che non ci passo +.
Buona passeggiata.
Se tante volte domenica ci incrociamo fatti riconoscere.
Il tentativo di fare la Via dei Cavalleggeri da Salivoli a Baratti (a piedi :oops:) è andato a buon fine!:-|

Fino alla Buca delle Fate no problem grazie alle precise dritte di Orsetto e alla sua assistenza in loco!:maremmac::-) (incrociato in un gruppazzo dalle parti delle Canne)
Dopo la Buca delle Fate il discorso cambia.. Per il primo km circa la traccia è evidente poi questa mitica Via dei Cavalleggeri si fa cercare un po'. Difficoltà soprattutto in una parte tra i rovi e la bassa macchia dove siamo andati direttamente a stanare i cinghiali!:paur: Meno male che gli altri con cui ero non hanno protestato più di tanto perché avrebbero avuto tutte le ragioni per mandarmi a quel paese!
Insomma alla fine siamo arrivati soddisfatti al sospirato fanale di Baratti, il che non era affatto scontato.
Veramente un percorso particolare e assai suggestivo, tra viste mozzafiato sul mare, i resti dell'antica VIA e la compagnia di tanto intanto dei cinghiali! :loll: Sicuramente però un percorso difficile da considerarsi per amatori del genere.
Se fosse restaurato (cosa non facile), come pendenze sarebbe abbastanza compatibile per la MTB ma in più punti uscire dal tracciato vorrebbe dire ritrovarsi molto più giù in acqua.
Grazie ancora ad Orsetto per le dritte per la Buca delle Fate

GG

p.s.1 Il percorso fino a Buca delle Fate in effetti corrisponde solo in parte alla Via dei Cavalleggeri che credo passi più in basso e che chissà in quale stato è ridotta. Chissà in futuro magari si fa un salto pure lì. Il ogni caso il tratto che mi incuriosiva di più era oltre le Fate perché non ci sono percorsi alternativi (per arrivare a Baratti i sentieri normali ripassano tutti dal crinale)

p.s2 l'avevo anch'io l'atala rossa. Unico difetto che aveva era la posizione del voluminoso cambio a centro canna che nei salti in caso di scivolata del piede sul pedale diventava assai pericoloso..:paur::-)
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
60
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
L'antica Via dei Cavalleggeri non scendeva alle Buche delle Fate; dopo la fonte del Soldato proseguiva fino a Cala San Quirico e da qui risaliva il crinale fino ai ruderi del Conventaccio (i ruderi del Monastero di San Quirico, oggi restaurati, fino a qualche anno fa un insieme suggestivo di pietre invase dalla lecceta dove si poteva intravedere l'abside, il pozzo e il chiostro dell'antico convento).
Sul fosso di san Quirico, oggi invaso dalla roveta, c'è ancora il rudere di un vecchio mulino.
Il percorso che aggira il poggio di Populonia, ovvero la traccia dalle Buche delle Fate al Fanale era sicuramente usata a scopi militari e per gli avvistamenti, ma non era un percorso commerciale di pari importanza come la vera Via dei Cavalleggeri che serviva a collegare Populonia con il Castello di Piombino.
 

G_G

Biker superis
21/7/06
326
0
0
Firenze
Visita sito
Boh, forse ci sono più percorsi. Però sulla carta regionale al 10.000 è riportato espressamente "VIA dei Cavallegeri" sul sentiero che aggira il promontorio da Buca delle Fate a Baratti. D'altronde sulla rete si trova che i cavalleggeri avevano compiti militari e non commerciali; in particolare dovevano sorvegliare la costa ed è per questo che il tracciato seguiva la costa da Livorno a Piombino.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
L'antica Via dei Cavalleggeri non scendeva alle Buche delle Fate; dopo la fonte del Soldato proseguiva fino a Cala San Quirico e da qui risaliva il crinale fino ai ruderi del Conventaccio (i ruderi del Monastero di San Quirico, oggi restaurati, fino a qualche anno fa un insieme suggestivo di pietre invase dalla lecceta dove si poteva intravedere l'abside, il pozzo e il chiostro dell'antico convento).
Sul fosso di san Quirico, oggi invaso dalla roveta, c'è ancora il rudere di un vecchio mulino.
Il percorso che aggira il poggio di Populonia, ovvero la traccia dalle Buche delle Fate al Fanale era sicuramente usata a scopi militari e per gli avvistamenti, ma non era un percorso commerciale di pari importanza come la vera Via dei Cavalleggeri che serviva a collegare Populonia con il Castello di Piombino.

dove si legge questo memorandum storico ?
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
orsetto organizziamo un supertour dentro il promontorio, l'ho fatto non molto tempo fa, ma m'è venuta na voglia esagerata così viene anche il Sembola così ci si fa na scorpacciata di viottoli, però alla fine si vole anco magnare varcosina
dinnene Nicola
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
60
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
Bella zio, l'idea mi solletica !
Partenza da Baratti/Rimigliano, giro sul Promontorio e ritorno a Baratti per magna' du' spaghi alla baracchina o dal porchettaro.
Magnata informale ma colle gambe sotto al tavolino, comunque.

Oppure partenza da Cala Moresca, giro sul Promontorio, ritorno a Cala Moresca con magnata al Porticciolo di Salivoli; qui magari si spendicchia un po' di +, e poi l'ambiente è + formale .... noi a quel punto saremmo anco puzzolenti, per cui preferirei la soluzione 1.

In tutte e due i casi il giro sarebbe tarabaralla simile (e che ti voi inventà, il Promontorio è uno sputo ...).
Ma stavolta vi ci faccio incastrare anche il breve tour del Falcone.

Magari non di domenica, però .... di sabato sarebbe a pipa di cocco.
La domenica troppo kasino e rischio di lite familiare.
A parte il prossimo sabato 14 per me è go. Quando vu volehe, come dicono a Firenze.
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.233
192
0
50
toscana
Visita sito
oh little bear ma te niente forum raduno?!?!....cmq mi garberebbe anche a me una giornatina sul promontorio con mangiatina annessa e connessa....poi a luglio quando la montagna è pulita si fa un giretto sull'amiata eh!?!?...o vediamo....
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
60
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
Fede, il Toscoforum raduno lo fate in giornate nelle quali lavoro anche dopo cena .... voi pensate a divertirvi, comunque.

Alla mia amata Montagna verrò d'Agosto, come di tradizione ormai; ma se si vuole fare du' pieghe anche a Luglio risentiamoci, non mi ci vole nulla a salì costassu'.
Te vedi intanto di venire a trovarmi qui dalle mie parti.
Per quello che ne so il Promontorio ti manca.
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Bella zio, l'idea mi solletica !
Partenza da Baratti/Rimigliano, giro sul Promontorio e ritorno a Baratti per magna' du' spaghi alla baracchina o dal porchettaro.
Magnata informale ma colle gambe sotto al tavolino, comunque.

Oppure partenza da Cala Moresca, giro sul Promontorio, ritorno a Cala Moresca con magnata al Porticciolo di Salivoli; qui magari si spendicchia un po' di +, e poi l'ambiente è + formale .... noi a quel punto saremmo anco puzzolenti, per cui preferirei la soluzione 1.

In tutte e due i casi il giro sarebbe tarabaralla simile (e che ti voi inventà, il Promontorio è uno sputo ...).
Ma stavolta vi ci faccio incastrare anche il breve tour del Falcone.

Magari non di domenica, però .... di sabato sarebbe a pipa di cocco.
La domenica troppo kasino e rischio di lite familiare.
A parte il prossimo sabato 14 per me è go. Quando vu volehe, come dicono a Firenze.
21 o 28... il 5 ci aspettano i SIBILLINI!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo