Una volta il sentiero Buca delle Fate - cala S.Quirico - Via dei Cavalleggeri si faceva in bici (all'80%); poi è in parte franato, è andato in malora, hanno tagliato una parte di macchia .....
Sono mesi che non ci passo +.
Buona passeggiata.
Se tante volte domenica ci incrociamo fatti riconoscere.
Il tentativo di fare la Via dei Cavalleggeri da Salivoli a Baratti (a piedi

) è andato a buon fine!
Fino alla Buca delle Fate no problem grazie alle precise dritte di Orsetto e alla sua assistenza in loco!


(incrociato in un gruppazzo dalle parti delle Canne)
Dopo la Buca delle Fate il discorso cambia.. Per il primo km circa la traccia è evidente poi questa mitica Via dei Cavalleggeri si fa cercare un po'. Difficoltà soprattutto in una parte tra i rovi e la bassa macchia dove siamo andati direttamente a stanare i cinghiali!

Meno male che gli altri con cui ero non hanno protestato più di tanto perché avrebbero avuto tutte le ragioni per mandarmi a quel paese!
Insomma alla fine siamo arrivati soddisfatti al sospirato fanale di Baratti, il che non era affatto scontato.
Veramente un percorso particolare e assai suggestivo, tra viste mozzafiato sul mare, i resti dell'antica VIA e la compagnia di tanto intanto dei cinghiali!

Sicuramente però un percorso difficile da considerarsi per amatori del genere.
Se fosse restaurato (cosa non facile), come pendenze sarebbe abbastanza compatibile per la MTB ma in più punti uscire dal tracciato vorrebbe dire ritrovarsi molto più giù in acqua.
Grazie ancora ad Orsetto per le dritte per la Buca delle Fate
GG
p.s.1 Il percorso fino a Buca delle Fate in effetti corrisponde solo in parte alla Via dei Cavalleggeri che credo passi più in basso e che chissà in quale stato è ridotta. Chissà in futuro magari si fa un salto pure lì. Il ogni caso il tratto che mi incuriosiva di più era oltre le Fate perché non ci sono percorsi alternativi (per arrivare a Baratti i sentieri normali ripassano tutti dal crinale)
p.s2 l'avevo anch'io l'atala rossa. Unico difetto che aveva era la posizione del voluminoso cambio a centro canna che nei salti in caso di scivolata del piede sul pedale diventava assai pericoloso..

