Oggi noi della Rokka siamo stati sul promontorio, è un posto veramente bello proprio come descritto dal Cangia, Orsetto e i suoi amici sono stati gentilissimi a guidarci per i favolosi e filanti single
trek. I panorami che si ammirano da lassù sono di una bellezza inenarrabile. Il sentiero della via dei Cavalleggeri è portentoso, il toboga finale e la spiaggia di Fosso alle Canne sono cose da ripensare per tutta la settimana al lavoro... Ringraziamo ancora Orsetto per la grande disponibilità dataci, senza di loro veramente non sarebbe stata la stessa cosa. Nonostante le numerosi forature (le camere d'aria a stock...) che ci hanno fatto perdere molto tempo loro non si sono persi d'animo e ci hanno pazientemente guidato per tutto il tragitto. Romeo (quello che aveva comprato la bicicletta ieri dopo 8 anni che non ci rimontava) è arrivato sfinitissimo ma ha detto: "con la giornata di oggi ho già ripreso i soldi della bicicletta" una frase che riassume tutto.
Speriamo di poterli ricambiare quaggiù nel Fiorentino
.
Percorso (da quello che ho capito): Baratti, tombe etrusche, salita fino su a S.Quirico, discesa della Guardiola, Populonia, discesa della Romanella, risalita al Reciso, S.Quirico, Via dei Cavalleggeri (Fosso alle canne), Cala Moresca, Piombino fra i palazzoni, campo da rugby, risalita per lo sterratone fino a S.Quirico, ri-Guardiola, Baratti.