Io penso che le tecnologie non vadano mai abbandonate ma sempre portate avanti e sviluppate. La storia insegna, è pieno di tecnologie abbandonate e poi riprese (es. il turbo, il 4wd, il 4ws, il diesel, ecc ecc).
I V-brakes sono una tecnologia ancora valida, con i suoi pro e i suoi contro perché c'è da dire che anche i freni a disco idraulici non sono immuni da difetti e problematiche.
E' quindi giusto che sul mercato continuino ad essere presenti più opzioni di scelta, se non altro contro l'appiattimento commerciale e non solo.
E comunque non solo i V-brakes non moriranno, non moriranno neanche gli U-brakes e nemmeno i Cantilever, visto che Avid ne ha appena tirato fuori un modello nuovo di zecca.
Max
i cantilever sono per il ciclocross,dove il rapporto di leva dei comandi da bici da corsa,non è ottimale per i vbrake.
nella mtb sono morti...così come gli u brake e a breve i vbrake.
comunque i vbrake sono valide,il problema è che non offrono vantaggi rispetto al disco,se non quello minimo del peso che,paragonato a tutti gli altri svantaggi che ha,non è nulla