Peso della bici: solo un fattore psicologico?

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Ti rispondero per l'ultima volta.
Visto che si continua a vaneggiare, il post continuerà a oltranza, bastavano tre pagina a chiarire tutto.
Nessuno è ugale a nessuno, per un semplice fatto. Anche a parita allenamento, peso del biker, e uno con 1 kg di differenza sulla bici. Siamo fisiologicamente diversi per natura, tu puoi avere più fibbre e massa muscolare di me che ho una bici più leggera.
Credi che nel ciclismo non c'era uno con pari peso e altezza di Pantani?
Se no alle olimpiadi non ci sarebbero Secondo e terzo posto.
Si vince perché la natura a dotato altri più di noi è un dato di fatto e bisogna accettarlo punto e basta.

Il fatto è che ancora non capisci l'argomento principale della domanda, ostinandoti a chiarire che non ci sono 2 atleti con la stessa condizione fisica.
Quello che però ti sfugge, è il paragone con te stesso.
Se tu fai un giro da 50 km e 1.200+ con una bici da 13kg, ed lo stesso giro lo fai con la bici da 10 kg, secondo te alla fine hai le stesse sensazioni e tempi?
Questo è l'unico paragone da fare.

Poi se vogliamo complicare ulteriormente il discorso, si potrebbe parlare se nelle bici dello stesso peso ci siano differenze a seconda dei componenti, ovvero un telaio da 1,5 kg. abbinato a ruote da 1,5 kg, sarà comunque più efficiente di un telaio da 1 kg. e ruote da 2 kg, anche se il totale è sempre 3 kg.
 

giantone

Biker forumensus
23/10/11
2.129
337
0
Brianza Centro
Visita sito
Bike
Verdona
Peccato che non esista nessuno studio scientifico a supporto di quel 15%, tant'è che si finisce col lapalissiano " se poi vuoi prenderne una più leggera è ancora meglio".
Di guru senza basi scientifiche è pieno il mondo... e l'articolo in inglese è scritto unicamente a giustificazione della bici custom che hanno costruito, che guarda caso rispetta questi parametri da loro stessi inventati. Come si fa a dargli anche solo un minimo credito??
Non può esistere nessuno studio scientifico viste le tante variabili in gioco.
Esiste però la forza di gravità... e se consideriamo che generalmente, dico generalmente eh, le bici più leggere lo sono anche perché hanno migliore componentistica direi che la diatriba potrebbe anche finire qua.
 

verdino

Biker xXx Aliens
11/1/13
971
304
0
Colli Euganei
Visita sito
Bike
Una verde e una azzurra
Quello che stai dicendo riguarda le diverse tipologie di mtb, non il loro peso.
In quelle situazioni una Trail non va meglio perché più pesante, ma perché tecnicamente più adatta.
Però tra una Trail da 10 kg. ed una da 14, scendi meglio con quella da 10.

Io che peso 90 kg allenati e panciaesente, con una trail da 10 kg ci vado a prendere il pane e faccio attenzione quando scendo dal marciapiede, si scherza eh .. ma mica tanto.. ho già aperto un due un Ktm da motocross all’atterraggio di un salto, se n’e’ andata la fork con le piastra e il cannotto sterzo, so cosa vuol dire.
Pesi leggeri e solidità quando si fanno certe cose a certe velocità , sono inversamente proporzionali, pensateci quando acquistate la bici, e pensateci all’ utilizzo che ne fate.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.236
10.877
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Io che peso 90 kg allenati e panciaesente, con una trail da 10 kg ci vado a prendere il pane e faccio attenzione quando scendo dal marciapiede, si scherza eh .. ma mica tanto.. ho già aperto un due un Ktm da motocross all’atterraggio di un salto, se n’e’ andata la fork con le piastra e il cannotto sterzo, so cosa vuol dire.
Pesi leggeri e solidità quando si fanno certe cose a certe velocità , sono inversamente proporzionali, pensateci quando acquistate la bici, e pensateci all’ utilizzo che ne fate.
ecco. quello che dicevo io sopra. forse il peso della bici va valutato anche in funzione di chi ci starà sopra. forse il senso dell'articolo era questo.
 

giantone

Biker forumensus
23/10/11
2.129
337
0
Brianza Centro
Visita sito
Bike
Verdona
ecco. quello che dicevo io sopra. forse il peso della bici va valutato anche in funzione di chi ci starà sopra. forse il senso dell'articolo era questo.
Ah questo è sicuro. Ma pensavo ci si chiedesse se una bici più leggera fosse in grado di migliorare i tempi di percorrenza, se poi a qualcuno questo non importa è chiaro che ogni bici va bene in relazione alle caratteristiche per cui è stata creata, senza troppe seghe mentali.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.236
10.877
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Ah questo è sicuro. Ma pensavo ci si chiedesse se una bici più leggera fosse in grado di migliorare i tempi di percorrenza, se poi a qualcuno questo non importa è chiaro che ogni bici va bene in relazione alle caratteristiche per cui è stata creata, senza troppe seghe mentali.
il post era stato scritto in riferimento all'articolo citato. lo hai letto?
 
  • Mi piace
Reactions: Marklenders

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
sono pedante,lo so,ma certa gente continua a parlare senza leggere l'articolo iniziale,che a parer mio non ha senso logico e tanto meno realistico.
 
Ultima modifica:

verdino

Biker xXx Aliens
11/1/13
971
304
0
Colli Euganei
Visita sito
Bike
Una verde e una azzurra
Peso della bici è solo un fattore psicologico?

La psiche è soggettiva e quindi opinabile si può discutere mesi e centinaia di pagine ed ognuno nel suo ha ragione.

Il vantaggio del minor peso invece è oggettivo quindi misurabile con formule più o meno precise, ma è fuori di dubbio che c’è.

Ne vale la pena?
Qui ognuno fa i conti con il proprio portafoglio e con la propria voglia di rischiare sulla sua pelle.

Lasciamo stare i professionisti, per loro conta il risultato a qualsiasi costo.

Noi del forum, che nella maggior parte dei casi, ne facciamo un uso ricreativo ed hobbistico, dovremmo considerare in primis la sicurezza che mal si sposa con la leggerezza, dovremmo leggere il libretto di uso impiego e manutenzione dei mezzi che andiamo ad impiegare e farne un uso corretto.
In particolare le Cross Countriy, visto che siamo nella sezione, usarle per fare Cross Country, se hanno delle limitazioni di peso ciclista rispettarle, se scrivono che con le cross Country non si devono fare salti e staccare le ruote da terra è perché non sono progettate per farlo.

Quindi :
Diamo al peso il giusto peso
 
  • Mi piace
Reactions: ZORK

giantone

Biker forumensus
23/10/11
2.129
337
0
Brianza Centro
Visita sito
Bike
Verdona
Io comunque vorrei vedere chi riesce a distinguere davvero, nell'uso, una bici da una identica con 1 kg in più o in meno.
Guarda, ti dico la mia modestissima esperienza perché l'ho vissuto sulla mia pelle.
A parità di componentistica e di assetto in sella non te ne accorgi minimamente.
Solo la sera su Strava ti accorgi che sui soliti percorsi sei andato un po'più veloce. Quanto questo possa fregare alla maggior parte dei biker non spetta a me dirlo; di certo a chi risponderà niente converrà aprire il portafoglio solo per sfizio o voglia di cambiare mezzo
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.236
10.877
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Il post è stato messo nella sezione XC, quindi riferiamoci a quel tipo di utilizzo.
Non si sta chiedendo se una bici più leggera è più affidabile scendendo a palla su percorsi Enduro.
infatti. e quindi il ragionamento di prendere una bici più pesante per un biker più pesante potrebbe avere una sua logica.
 
  • Mi piace
Reactions: verdino

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.102
2.217
0
Visita sito
immagino sia difficile, cmq se pensi in ottica di gare lunghe come dsb/hero dove in salita in media ci stai 5hr qualche minutino lo guadagni.

Sicuramente lo guadagni.
Quello che non mi convince è il "sentirlo": questo vorrebbe dire che uno prende la bici (esperimento "in cieco") e dall'andatura si rende conto se c'è o no il kg nascosto nel telaio.

Se sono 5 kg il discorso cambia, diventa più facile. Con 10 ci se ne accorge di sicuro :-)
 

Lerio16

Biker superis
Per rispondere alla domanda basta mettere un paio di numeri sul tavolo e fare le proprie considerazioni. La potenza necessaria per sollevare un corpo di 80 kg per 1000 m in 1 ora è 218 W se aggiungiamo 1 Kg al sistema avremo bisogno di 220,75 W, ovvero 2,75 W in più. Considerando circa 50 W di attriti (Stima abbastanza realistica per una mtb) significa avere una differenza prestazionale dell' 1% circa o 36 secondi.

Una catena ben pulita e lubrificata può dare un incremento di anche 2-3 W l'equivalente di 1 kg
Tra un set di gomme apparentemente simili ci può essere una differenza di oltre 10 W l'equivalente di quasi 3,6 kg!
Senza contare che i vantaggi del minor peso ci sono solo in salita, una bici scorrevole è sempre scorrevole...
 

giantone

Biker forumensus
23/10/11
2.129
337
0
Brianza Centro
Visita sito
Bike
Verdona
Sicuramente lo guadagni.
Quello che non mi convince è il "sentirlo": questo vorrebbe dire che uno prende la bici (esperimento "in cieco") e dall'andatura si rende conto se c'è o no il kg nascosto nel telaio.

Se sono 5 kg il discorso cambia, diventa più facile. Con 10 ci se ne accorge di sicuro :-)
Infatti 1 kg non si sente.
Perché chi ha detto il contrario? mi è sfuggito:nunsacci:
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Dopo 300 post direi che possiamo concludere che il peso della bici è un fatto psicologico ... e la mia psicologia mi suggerisce che è meglio che io pedalo una bici leggera, a voi lascio quelle pesanti. Più psicologico di così !!! Direi "pissicologico !!!" :smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo