Peso della bici: solo un fattore psicologico?

ddg

Biker velocissimus
7/11/13
2.362
995
0
40
Pesaro
www.ddgracing.altervista.org
Bike
Carnielli 27.5-Deore, Bianchi-Athena, Btwin Triban 100
Ho speso per cambiare gruppo e ruote sia alla bici da corsa che alla Mountain Bike e devo dire che in realtà ciò che ha migliorato la performance sono i copertoni e le ruote, cioè per il gruppo potevo pure spendere meno!
I miglioramenti si notano nella reattivitá e nella velocità raggiungibile a parità di sforzo e cadenza, ma in salita faccio schifo uguale a prima perché là conta molto di più l'allenamento giusto... [emoji23]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: __Flavio__

fangetto

Biker superis
6/12/15
374
105
0
Visita sito
Bike
Mapex Kripton - Dartmoor Hornet - Msc Mercury
fai bene, investi in olio piuttosto[emoji106]

Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
io prima di fare lo strafottente mi informerei meglio... visto che 1 kg in più corrisponde a meno di 4w nel migliore dei casi... datti uno sguardo a questo http://www.friction-facts.com/ magari impari qualcosa
poi io nn ho assolutamente detto ciò che tu affermi.... in sostanza ho detto che se prendi una top di gamma da 12kg sali meglio che con una da 11kg montata entry e che la qualità dei componenti conta sulla pedalabilità mentre a quanto dici tu una bici made in china a parita di peso sale uguale ad una scott....

Edit: già... quindi anche una 26" sale meglio di una 29" visto che pesa meno...
 
Ultima modifica:

alexm

Biker superis
31/5/10
305
70
0
Visita sito
io prima di fare lo strafottente mi informerei meglio... visto che 1 kg in più corrisponde a meno di 4w nel migliore dei casi... datti uno sguardo a questo http://www.friction-facts.com/ magari impari qualcosa
poi io nn ho assolutamente detto ciò che tu affermi.... in sostanza ho detto che se prendi una top di gamma da 12kg sali meglio che con una da 11kg montata entry e che la qualità dei componenti conta sulla pedalabilità mentre a quanto dici tu una bici made in china a parita di peso sale uguale ad una scott....
non esistono entry level da 11kg, una top da 12kg e' piu pesante di un kg di una da 11 e per me basta per essere piu' lenta in salita a parita' di condizioni, quel link mi sembra sia una pubblicita' e possono dire quello che vogliono, per me la scott da 10kg va uguale alla cinese da 10 kg a parita' di tipologia di bicicletta.

Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
 

fangetto

Biker superis
6/12/15
374
105
0
Visita sito
Bike
Mapex Kripton - Dartmoor Hornet - Msc Mercury
Ieri con la mia full da 10,5 kg ho fatto una salitella sterrata da 2,7 km con 238m di disl. all 8,8% di pendenza media che uso come test in 13:48, stesso identico tempo fatto con la front da 9,2kg nel maggio scorso, sia all'ora che adesso con buon stato di forma, ora ho un paio di kg in piu' dati dalla palestra, in piu' ieri ero bardato come un cosacco vista la temperatura.
sono perplesso....io credo nel light....



Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app

mi era sfuggito questo.... nn ho parole a questo punto....
 

Sincopato

Biker serius
31/7/17
265
73
0
54
Veneto
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Comp
per me la scott da 10kg va uguale alla cinese da 10 kg a parita' di tipologia di bicicletta.

Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
Questo in sostanza è vero, basta solo che in gara la catena della cinese non si apra in due alla prima sgasata, o saltino una decina di raggi su qualche drop :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:.......... Chiaramente è una battuta (o quasi) perchè ci sono anche cinesate molto ben fatte.............
 
S

sogre

Ospite
io prima di fare lo strafottente mi informerei meglio... visto che 1 kg in più corrisponde a meno di 4w nel migliore dei casi... datti uno sguardo a questo http://www.friction-facts.com/ magari impari qualcosa
poi io nn ho assolutamente detto ciò che tu affermi.... in sostanza ho detto che se prendi una top di gamma da 12kg sali meglio che con una da 11kg montata entry e che la qualità dei componenti conta sulla pedalabilità mentre a quanto dici tu una bici made in china a parita di peso sale uguale ad una scott....

Edit: già... quindi anche una 26" sale meglio di una 29" visto che pesa meno...

Inizio o.t.

Purtroppo la roba da frizioni della catena e dei mozzi è una roba da guadagni tutto sommato abbastanza ridotti. Anche in questo caso i guadagni sono indiscutibili ma sono piccoli in riguardo di altre componenti.

Sulla MTB quando parliamo di frizioni meccaniche dobbiamo guardare in primo luogo alle gomme: Da 20 watt a gomma (carta velina) su una superficie liscia (30 km/ora) a valori difficilmente misurabili con gomme più resistenti e terreni impegnativi, diciamo dell'ordine di 50/60 watt a gomma su un prato a anche 100 nel fango!

Le gomme fanno parte delle cose a qui sono molto attento e che, secondo me (opinione personale), possono fare una bella differenza.

Poi in merito alla bici cinese, ho una Scoot Genius anche essa è fatta in Cina (Taiwan)!

Fine o.t.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.654
18.328
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Questo in sostanza è vero, basta solo che in gara la catena della cinese non si apra in due alla prima sgasata, o saltino una decina di raggi su qualche drop :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:.......... Chiaramente è una battuta (o quasi) perchè ci sono anche cinesate molto ben fatte.............


Vero...tutti i brand più famosi lo sanno bene...;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.891
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Inizio o.t.

Purtroppo la roba da frizioni della catena e dei mozzi è una roba da guadagni tutto sommato abbastanza ridotti. Anche in questo caso i guadagni sono indiscutibili ma sono piccoli in riguardo di altre componenti.

Sulla MTB quando parliamo di frizioni meccaniche dobbiamo guardare in primo luogo alle gomme: Da 20 watt a gomma (carta velina) su una superficie liscia (30 km/ora) a valori difficilmente misurabili con gomme più resistenti e terreni impegnativi, diciamo dell'ordine di 50/60 watt a gomma su un prato a anche 100 nel fango!

Le gomme fanno parte delle cose a qui sono molto attento e che, secondo me (opinione personale), possono fare una bella differenza.

Poi in merito alla bici cinese, ho una Scoot Genius anche essa è fatta in Cina (Taiwan)!

Fine o.t.
non ho visto il calcolo, cmq 40W (provato personalmente con misuratore) di delta sono ca 2 km/hr ... ci può stare tra una gomma scorrevolissima ed una super tassellata.
 

alexm

Biker superis
31/5/10
305
70
0
Visita sito

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.891
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
ho riportato questo paragone per la curiosita' di aver fatto lo stesso tempo spaccato al secondo, ma evidentemente lo stato di forma e' migliore adesso, con la cinese front da 9 kg abbasserei sicuramente.



Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
dipende molto anche dalla giornata, ad esempio con il misuratore di potenza, te ne accorgi subito
 
  • Mi piace
Reactions: alexm

fangetto

Biker superis
6/12/15
374
105
0
Visita sito
Bike
Mapex Kripton - Dartmoor Hornet - Msc Mercury
dobbiamo correre depilati ed a torso nudo ed ungerci tutto il corpo x essere più aerodinamici?

se vuoi mangiare qualche secondo si....

@sogre tutto vero ciò che affermi, ma 1kg in più in W è ridotto quanto lubrificare la catena con la paraffina contro un altro lubrificante nn necessariamente economico o sostituire le pulegge del cambio con le oversized

che poi l'utente medio di 1kg in più o di ricercare il massimo della scorrevolezza se ne possa fregare mi sembra che siamo tutti + o - d'accordo, ma da qui a dire che l'unica discriminante fra una bicicletta/componente e un'altra/o è il peso e che a parità di peso 2 biciclette salgono uguali ce ne corre....
 

alexm

Biker superis
31/5/10
305
70
0
Visita sito
se vuoi mangiare qualche secondo si....

@sogre tutto vero ciò che affermi, ma 1kg in più in W è ridotto quanto lubrificare la catena con la paraffina contro un altro lubrificante nn necessariamente economico o sostituire le pulegge del cambio con le oversized

che poi l'utente medio di 1kg in più o di ricercare il massimo della scorrevolezza se ne possa fregare mi sembra che siamo tutti + o - d'accordo, ma da qui a dire che l'unica discriminante fra una bicicletta/componente e un'altra/o è il peso e che a parità di peso 2 biciclette salgono uguali ce ne corre....
anche i peli adesso, credo si possa chiudere definitivamente questo controverso thread adesso...dopo questo video sono sicuro che non comprero' mai una specialized, solo sapere che nel costo della bici sono compresi sti due tizi che che fanno test del genere mi sembra un'eresia, in mtb poi il test e' ancora piu' rilevante immagino, visto che in inverno non ce' vantaggio a causa dei pantaloni lunghi intanto provero' sfoltire i peli delle orecchie e forse il prossimo anno correro' in wcup[emoji23]
se vuoi mangiare qualche secondo si....

@sogre tutto vero ciò che affermi, ma 1kg in più in W è ridotto quanto lubrificare la catena con la paraffina contro un altro lubrificante nn necessariamente economico o sostituire le pulegge del cambio con le oversized

che poi l'utente medio di 1kg in più o di ricercare il massimo della scorrevolezza se ne possa fregare mi sembra che siamo tutti + o - d'accordo, ma da qui a dire che l'unica discriminante fra una bicicletta/componente e un'altra/o è il peso e che a parità di peso 2 biciclette salgono uguali ce ne corre....


Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
 

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.703
3.207
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
io penso che ognuno questo sport debba viverlo come vuole....se c'e' chi piacciono le gare e si diverte anche arrivando penultimo e vuole arrivarci con una bici da 9 kg non vedo cosa ci sia di ridicolo

Esatto ! Di ridicolo non c’è nulla ! Ma ormai nel forum tutte le discussioni diventano lotte di religione ! Come se necessariamente uno scarso da ultime posizioni debba per forza avere il cancello da 15kg ! Poi che ad alcuni non freghi nulla del peso mi va benissimo , che alcuni abbiano bici iper-light e non le sfruttino lo capisco anche , però ormai sembra che se ti passi uno sfizio comprandoti una bici da migliaia di euro devi per forza volare sulle salite altrimenti passi per il c......e di turno ! Forse sarà invidia o altro non so ... ma di certo non si può negare che il minor pesa influisca positivamente sulla prestazione .
P.s ( in base al ragionamento di qualcuno , per comprarsi una Ferrari potendo permetterselo bisognerebbe essere piloti necessariamente , il concetto di soddisfazione personale per taluni non esiste ... tutti comunisti [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23])


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Sincopato

Biker serius
31/7/17
265
73
0
54
Veneto
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Comp
Poi in merito alla bici cinese, ho una Scoot Genius anche essa è fatta in Cina (Taiwan)!
Ormai quasi tutti i produttori di bici, grandi e piccoli, producono telai in Cina e lo stesso dicasi per le varie componentistiche.........
Accanto alle produzioni ufficiali per conto dei vari brand, esistono anche le repliche made in China dei modelli più famosi, tipo nel settore BDC la ribattezzata "Chinarello", ovvero la Pinarello Dogma........ Alcune sono assolutamente ottime bici in tutto e per tutto, altre....... beh, alla prima aperta di gas si apre anche il telaio o qualche ruota :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::scassat:............
Tornando al discorso peso, al di la della mera matematica, esistono comunque dei limiti strutturali della materia stessa con cui sono prodotti telai e componenti, oltre che scendere sotto una determinata soglia di peso complessivo della bici sia, almeno per il momento, impossibile previo un mezzo che diventerebbe assolutamente inguidabile, salita, discesa, pianura, foresta, canyon, terra, aria, o che altro dir si voglia...........
 

fangetto

Biker superis
6/12/15
374
105
0
Visita sito
Bike
Mapex Kripton - Dartmoor Hornet - Msc Mercury
Tornando al discorso peso, al di la della mera matematica, esistono comunque dei limiti strutturali della materia stessa con cui sono prodotti telai e componenti, oltre che scendere sotto una determinata soglia di peso complessivo della bici sia, almeno per il momento, impossibile previo un mezzo che diventerebbe assolutamente inguidabile, salita, discesa, pianura, foresta, canyon, terra, aria, o che altro dir si voglia...........

Credo che il senso della percentuale peso rider/bicicletta sia dovuto a fattori strutturali e di maneggevolezza, cioè un rider da 80kg (in peso forma) rispetto ad un rider da 60kg avrà bisogno di una bici più robusta per nn restare penalizzato dalle flessioni del telaio o delle ruote che fanno perdere reattività alla bici
 

Classifica giornaliera dislivello positivo