Peso della bici: solo un fattore psicologico?

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Quindi chi si danna l'anima per arrivare merdesimo e magari va a casa contento perché pensa comunque di aver dato tutto dovrebbe lasciare perdere e far fare le gare solo al club dei 20 ???? Stai scherzando...

Io parto dal presupposto che la prima sfida è con noi stessi, poi c'è la categoria di appartenenza e poi l ordine di arrivo.
Altrimenti che organizzano le gare solo per 20 partecipanti
 

alexm

Biker superis
31/5/10
305
70
0
Visita sito
Ieri con la mia full da 10,5 kg ho fatto una salitella sterrata da 2,7 km con 238m di disl. all 8,8% di pendenza media che uso come test in 13:48, stesso identico tempo fatto con la front da 9,2kg nel maggio scorso, sia all'ora che adesso con buon stato di forma, ora ho un paio di kg in piu' dati dalla palestra, in piu' ieri ero bardato come un cosacco vista la temperatura.
sono perplesso....io credo nel light....



Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Ieri con la mia full da 10,5 kg ho fatto una salitella sterrata da 2,7 km con 238m di disl. all 8,8% di pendenza media che uso come test in 13:48, stesso identico tempo fatto con la front da 9,2kg nel maggio scorso, sia all'ora che adesso con buon stato di forma, ora ho un paio di kg in piu' dati dalla palestra, in piu' ieri ero bardato come un cosacco vista la temperatura.
sono perplesso....io credo nel light....



Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app

non metto in dubbio quello che dici, però fare un confronto con 7 mesi di differenza, credo sia poco attendibile come dato.
 
  • Mi piace
Reactions: maxalghi92
S

sogre

Ospite
Quando un fenomeno fisico viene mascherato da vari altri fenomeni vuole dire che non è preponderante nel risultato complessivo.

cvd.
 

alexm

Biker superis
31/5/10
305
70
0
Visita sito
non metto in dubbio quello che dici, però fare un confronto con 7 mesi di differenza, credo sia poco attendibile come dato.
a maggio dello scorso anno mi giocavo i podi di categoria nell' xc della mia regione, oggi sono in preparazione anticipata rispetto all'anno scorso per questione di obbiettivi, per questo paragono i due periodi, credo di conoscermi abbastanza, l'unica spiegazione che mi posso dare e che forse quel giorno ero un po spompo e su 2,7km secchi basta poco per far la differenza in bene o in male.


Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: rugantino

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
a maggio dello scorso anno mi giocavo i podi di categoria nell' xc della mia regione, oggi sono in preparazione anticipata rispetto all'anno scorso per questione di obbiettivi, per questo paragono i due periodi, credo di conoscermi abbastanza, l'unica spiegazione che mi posso dare e che forse quel giorno ero un po spompo e su 2,7km secchi basta poco per far la differenza in bene o in male.


Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
Io penso di sì, la condizione fisica del giorno conta, e non solo per un fatto psicologico.
In più, se come dici hai messo 2kg di muscoli, probabilmente riesci a sviluppare più potenza sui pedali, per cui azzarderei a dire che se riprovassi nelle stesse condizioni con la front da 9kg magari faresti un tempo migliore...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: alexm

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
a maggio dello scorso anno mi giocavo i podi di categoria nell' xc della mia regione, oggi sono in preparazione anticipata rispetto all'anno scorso per questione di obbiettivi, per questo paragono i due periodi, credo di conoscermi abbastanza, l'unica spiegazione che mi posso dare e che forse quel giorno ero un po spompo e su 2,7km secchi basta poco per far la differenza in bene o in male.


Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app

concordo pienamente
 
  • Mi piace
Reactions: alexm

alexm

Biker superis
31/5/10
305
70
0
Visita sito
Io penso di sì, la condizione fisica del giorno conta, e non solo per un fatto psicologico.
In più, se come dici hai messo 4kg di muscoli, probabilmente riesci a sviluppare più potenza sui pedali, per cui azzarderei a dire che se riprovassi nelle stesse condizioni con la front da 9kg magari faresti un tempo migliore...
probabile, purtroppo non ho piu' la front da 9kg per fare la prova, mi sono imbattuto in questo post casualmente e visto che proprio ieri ho fatto questa prova ho vuluto riportare questa esperienza "ovviamente inutile a fini scientifici" comunque ora piu' di prima credo che mezzo kg non faccia grossa differenza, 2 kg si eccome.

Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Quello che intendevo io e che non comprendo chi partecipa a gare e in classifica e fra gli ultimi si preoccupa cosi tanto del peso.

Personale non faccio gare le lascio fare a chi ha una chance, cioe chi sta nei primi 20.

Se quando esci con il tuo gruppo resti indietro ti dovresti preoccupare di quanto ti alleni e come ti alleni.
.

scusa ma io non capisco x nulla il tuo intervento:
l‘argomento e‘ se il peso di una bici ha influenza o meno sulla pedalat (e la risposta e‘ banalmente si) , non se per gareggiare o per soddisfare il proprio ego la bici debba pesare meno di 10kg....

per il discorso gare... quindi secondo te il99% delle persone normali dovrebbero stare sul divano a patatine fritte e telenovele ??
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: maxalghi92

fangetto

Biker superis
6/12/15
374
105
0
Visita sito
Bike
Mapex Kripton - Dartmoor Hornet - Msc Mercury
secondo me invece il peso nn è cosi importante o meglio se parliamo di zavorra si sente (tipo partire con uno zaino da 2-3kg), sul peso del telaio e alcuni componenti dipende da molti fattori.
per farla breve secondo me una bici top di gamma nn va più della sua corrispettiva entry level perché pesa 2 kg in meno ma perché i componenti top di gamma si mangiano meno W nel trasferire la potenza alla ruota o nell'assorbire le asperità del terreno.
Quindi è plausibilissimo che una bici da 12/13kg montata bene vada di più di una da 10/11kg montata con componenti leggeri ma economici. (3-4W di potenza si guadagnano o si perdono cambiando il lubrificante della catena.)
 

alexm

Biker superis
31/5/10
305
70
0
Visita sito
secondo me invece il peso nn è cosi importante o meglio se parliamo di zavorra si sente (tipo partire con uno zaino da 2-3kg), sul peso del telaio e alcuni componenti dipende da molti fattori.
per farla breve secondo me una bici top di gamma nn va più della sua corrispettiva entry level perché pesa 2 kg in meno ma perché i componenti top di gamma si mangiano meno W nel trasferire la potenza alla ruota o nell'assorbire le asperità del terreno.
Quindi è plausibilissimo che una bici da 12/13kg montata bene vada di più di una da 10/11kg montata con componenti leggeri ma economici. (3-4W di potenza si guadagnano o si perdono cambiando il lubrificante della catena.)
no, non fanno meno attrito i componenti top.

Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
 

alexm

Biker superis
31/5/10
305
70
0
Visita sito
quindi un mozzo da 300€ se pesa di più di uno da 70€ va meno? e una forcella economica dallo stesso peso ad esempio di una fox factory kashima ti fa perdere la solita velocità quando si prende un sasso? nn diciamo eresie....
non esiste una forcella economica che pesi come una fox factory altrimenti non sarebbe una forcella economica, come non esiste componentistica leggera e economica, questo e' il gioco, meno peso piu' costo.

Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: rugantino

Flandalf

Biker novus
17/10/17
29
9
0
51
CR
Visita sito
Bike
Whistle Patwin 29'
Bah... la questione è tanto soggettivamente complicata quanto oggettivamente semplice... il peso conta tanto quanto il tempo, non si scappa.
Se devi fare una gara ad alto livello vai a limare anche il grammo perché potrebbe fare la differenza , se invece stai andando a spasso puoi pedalare un gran cancello e terminare la tua uscita con il sorrisone ebete stampato in volto
 

fangetto

Biker superis
6/12/15
374
105
0
Visita sito
Bike
Mapex Kripton - Dartmoor Hornet - Msc Mercury
non esiste una forcella economica che pesi come una fox factory altrimenti non sarebbe una forcella economica, come non esiste componentistica leggera e economica, questo e' il gioco, meno peso piu' costo.

Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
a me risulta che una yari pesi poco di più di una fox factory 36, e la differenza sicuramente c'è... se poi per te a parità di peso un mozzo con cuscinetti da pochi euro scorra come uno con cuscinetti sks è un altro discorso o che per fare esempi pratici un set fulcrum red power scorra uguale ad un set hope xc... o dt swiss xm1501 (da 30mm)... hanno tutti il solito peso... ma le prestazioni credo proprio che siano differenti... nn c'è solo il peso...
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.966
3.139
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Ho trovato una simpatica webapp, https://www.rivaluta.it/ciclismo/watt.asp, calcola in base al peso inclinazione quanto watt sono necessari per sviluppare una determinata velocità. I risultati sono interessanti, ho usato la salita al 10% e una velocità costante di 9 kmh, ogni kg in più necessita di poco meno di 2.5 watt in più.
A parità di peso invece 2,5 watt in più danno 100 metri lineari all'ora in più sulla medesima salita. 100 Metri su 9 km potrebbero sembrare pochi, ma in prospettiva gara qualcosa fanno. Essere staccati di 50 metri su salite di 4km, magari ripetute più volte non è poca roba.
Però è anche vero che 2,5 watt per kg, che col diminuire della velocità scendono (a 6 kmh si tratta di poco più di 1,5 watt), diventano oggettivamente trascurabili in prospettiva escursione, inoltre si tratta di watt espressi lontani dalle soglie.
Quindi l'idea che mi son fatto è che in gara bisogna fare un bilancio, un kg in più si pagherà in termini di scorrevolezza e velocità in discesa, oppure no? Mentre in prospettiva escursione è completamente priva di logica ossessionarsi sul peso, dal momento che è di certo la variabile che meno influenza la pedalabilità. Gli attriti, la posizione di guida, le scarpe, magari senza attacchi, magari con suola flessibile, il peso dello stesso biker (chi corre sa che se non si è in forma, è dura).
Traduco in pratica: ha senso mettere sulla trail bike o un AM xx1 eagle, invece del gx? sì solo nella misura in cui soddisfo la mia voglia di avere una cosa più bella, no se ritengo che il mio amico mi dà perché ha l'xx1. Ha senso prendere un xc front da 8,5kg per escursioni: assolutamente sì, cioè quello che Battiato chiama il senso del possesso, però ci si diverte una fava, meglio una trail o am da 13,5 kg.
 
Ultima modifica:

alexm

Biker superis
31/5/10
305
70
0
Visita sito
a me risulta che una yari pesi poco di più di una fox factory 36, e la differenza sicuramente c'è... se poi per te a parità di peso un mozzo con cuscinetti da pochi euro scorra come uno con cuscinetti sks è un altro discorso o che per fare esempi pratici un set fulcrum red power scorra uguale ad un set hope xc... o dt swiss xm1501 (da 30mm)... hanno tutti il solito peso... ma le prestazioni credo proprio che siano differenti... nn c'è solo il peso...
va bene, l'endurona montata al top da 13 kg sale meglio della front da 8,5 montata economica.

Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
 

DANIELE_1984

Biker serius
23/7/14
188
31
0
Trento. Nel cuore la SICILIA
Visita sito
Bike
CUBE ATTENTION 29 (2015)
La mia personale, piccola esperienza parte da una cube in alu. (Attention del 2015) nel corso degli anni ho modificato la forca, adesso reba - le ruote, adesso xt - reggisella, manubrio, pipa, sella, e la trasmissione passando ad un monocorona. Di certo non avrò guadagnato chi sa quanto in peso, ma sinceramente vado molto meglio che con il montaggio base. Stesso allenamento stessi km (una volta a settimana per 30/40 km) mai pesato la bici. Adesso sono sicuro che se perdo 6 kg che ho in pancia andrò ancora meglio. Di certo la bici più performante aiuta un Po (anche la testa).
 

shrubber83

Biker assatanatus
31/3/17
3.322
2.238
0
42
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Spectral 29
conta più il tipo di bike che il peso. con la mia Spark da 29 che è 120/120 salgo meglio che con la Foxy 27,5 che è 160/140. Pesano entrambe 12,7kg
Nelle salite tecniche la Spark è molto più incollata a terra con la ruota anteriore, benché anche la Foxy si difenda molto bene. Più il giro si allunga, più le differenze si sentono
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.580
7.472
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Che poco o tanto, NON è comunque un fattore psicologico...

Basterebbe questo per chiudere la discussione.
Va bene che il forum è fatto per parlare. Ma sono 11 pagine che, nonostante qualche intervento, si continua a parlare del niente.

mi meraviglio che nonostante tutto si continui a confrontare bici diverse, in condizioni diverse, in periodi diversi.

Lo dico per l'ultima volta, poi sennò mi resto sulle OO anche a me stesso. Ma l'unico modo per valutare l'incidenza di una variabile, è tenere tutte le altre variabili costanti.
Sennò si può andare avanti 12312 pagine con tutti gli esempi che volete.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo