Penso sia una fissa che hanno tutti i biker che non provengano dal mondo motorizzato...ah...il peso...che fissa che avevo quando correvo xc!

dici niente... è un gioiellino! o-oora ho una bici da xc....ma il telaio è del 1996, la fork ha esc variabile 80 -125 e pesa 2 kg(per quando voglio aprire il gas in discesa), gomme da 2.1 e componentistica non certo pregiata.....sto a 12 kg e mi va bene cosi. la bici l'ho montata con meno di 1000 euro , va benissimo dapertutto, è scattante, e soprattutto è una softail. eccola:
![]()
per noi due poco nulla... se pesassimo sotto i 60 kg invece...il discorso fondamentale, parlando di pesi piuma, è quanto è usabile una bici da 7 kg.

a breve voglio provare a scendere a peteano sulla pista da dh con la sanandreas che più leggiadrà non si può!innanzitutto tralascio ogni bici che non abbia una gommatura seria da vero mtb. le gommine semislick da 1.5 possono andare bene per gli argini dei fiumi, ma quando si gira su vera roccia , o hai una gomma seria, o torni a casa con gomme forate al primo singletrack cattivo.
Scherzi a parte è montata più leggera possibile (quasi in verità...) cum grano salis vista la nostra orografia...
beh, bisogna calcolare gli sponsor... i grandi marchi sponsorizzanti non producono componenti leggeri..l'esempio più logico ve lo danno gli agonisti. li non puoi perdere una gara perchè ti si rompe un manubrio, o una ruota si svergola dopo un urto.
e infatti le bici degli agonisti a livello mondiale, difficilemente stanno sotto ai 10 kg, proprio per mantenere una soglia di affidabilità. calcolate che loro in discesa (nelle gare xc) menano come tanti downhiller italici..... e li la bici deve reggere, perchè non dimentichiamo che xc race signifca salita E discesa, possibilmente entrambe fatte a cannone.
E i pro, alcune volte montano componenti pacco... ad esempio se parliamo di dh, quanti quintocoso c'erano anni fa?
sembrava fosse l'unico ammo degno di questo nome.
Ora se ce l'hai sembri il cugino di sfiGatto...
A riprova la full da AM della mia morosa monta ruote con cerchi da xc.
Lei pesa così poco che l'affidabilità è al top.
Dipende sempre dallo stress a cui sottoponiamo i componenti, quindi dal nostro peso!
io quando provo la sua curva manubrio (ogni tanto travaso da e verso le bici che monto e smonto...)ho una sensazione di insicurezza così elevata che rimango piantato.
eppure non è un riser estremo come peso...
sempre ribadendo che il tutto venga usato in veri percorsi da mountain bike, e non ciclocross mascherato da mtb
molti infatti confondono il ciclocross con l'XC...
