Peso Bici Xc

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
ah...il peso...che fissa che avevo quando correvo xc!
Penso sia una fissa che hanno tutti i biker che non provengano dal mondo motorizzato...:mrgreen:
ora ho una bici da xc....ma il telaio è del 1996, la fork ha esc variabile 80 -125 e pesa 2 kg(per quando voglio aprire il gas in discesa), gomme da 2.1 e componentistica non certo pregiata.....sto a 12 kg e mi va bene cosi. la bici l'ho montata con meno di 1000 euro , va benissimo dapertutto, è scattante, e soprattutto è una softail. eccola:
dscn48562pbza3oq7.jpg
dici niente... è un gioiellino! o-o
il discorso fondamentale, parlando di pesi piuma, è quanto è usabile una bici da 7 kg.
per noi due poco nulla... se pesassimo sotto i 60 kg invece...:mrgreen:
innanzitutto tralascio ogni bici che non abbia una gommatura seria da vero mtb. le gommine semislick da 1.5 possono andare bene per gli argini dei fiumi, ma quando si gira su vera roccia , o hai una gomma seria, o torni a casa con gomme forate al primo singletrack cattivo.
a breve voglio provare a scendere a peteano sulla pista da dh con la sanandreas che più leggiadrà non si può!
Scherzi a parte è montata più leggera possibile (quasi in verità...) cum grano salis vista la nostra orografia...
l'esempio più logico ve lo danno gli agonisti. li non puoi perdere una gara perchè ti si rompe un manubrio, o una ruota si svergola dopo un urto.
e infatti le bici degli agonisti a livello mondiale, difficilemente stanno sotto ai 10 kg, proprio per mantenere una soglia di affidabilità. calcolate che loro in discesa (nelle gare xc) menano come tanti downhiller italici..... e li la bici deve reggere, perchè non dimentichiamo che xc race signifca salita E discesa, possibilmente entrambe fatte a cannone.
beh, bisogna calcolare gli sponsor... i grandi marchi sponsorizzanti non producono componenti leggeri..
E i pro, alcune volte montano componenti pacco... ad esempio se parliamo di dh, quanti quintocoso c'erano anni fa?
sembrava fosse l'unico ammo degno di questo nome.
Ora se ce l'hai sembri il cugino di sfiGatto...

A riprova la full da AM della mia morosa monta ruote con cerchi da xc.
Lei pesa così poco che l'affidabilità è al top.
Dipende sempre dallo stress a cui sottoponiamo i componenti, quindi dal nostro peso!
io quando provo la sua curva manubrio (ogni tanto travaso da e verso le bici che monto e smonto...)ho una sensazione di insicurezza così elevata che rimango piantato.
eppure non è un riser estremo come peso...
sempre ribadendo che il tutto venga usato in veri percorsi da mountain bike, e non ciclocross mascherato da mtb

molti infatti confondono il ciclocross con l'XC...:cry:
 
si scusa sono stato un po criptico!!
allora una lista in cui compaiano i componenti, il loro peso e i rispettivi prezzi...

tipo:

fox f100 rl - 1650g - 750 euro

ciao
ps:se è troppo lavoro lascia stare era una pura curiosità..!!

si Red, ma il telaio? per quale intendi? cambia molto come scelta,almeno questo è la mia opinione, poi anche il tipo di uso credo dica la sua, poi ti interessa disco o V?
ciao
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
si Red, ma il telaio? per quale intendi? cambia molto come scelta,almeno questo è la mia opinione, poi anche il tipo di uso credo dica la sua, poi ti interessa disco o V?
ciao
dicevo la lista generale riferita al suo messaggio di prima in cui diceva che la bici della ragazza con 130mm di escursion etc pesava 11kg e aveva spesa 1000 euro intot per i componenti..
ciao
 
Rst Gila e suntour non sono forcelle ammortizzate.
sono forcelle con una molla...:mrgreen:
si, se si guarda il risultato non poss darti torto, la cosa assurda è che molti modelli di fascia media con brand famosi (anche italiani...) le montano di serie....

come forcelle di basso livello considero le più basse di RS, Marza e Manitou....
si però considerà che anche il prezzo può essere un mezzo di definizione,non solo le caratteristiche
Comunque, sì, potrebbero essere anche definite mediobasso! o-o
è quello che penso, è molto più giusto, visto che esistnono modelli delle rispettive case di livello inferiore

Non è che non le vedo.
E' che vedo molte più forcelle con l'adesivo bianco e blu...
dai, dillo che hai messo i filtri polarizzati wratten kodak....:mrgreen:




modello preciso?
posta il risultato della tua pesatura su weightweenies che è un dato utile per molti biker!
[/QUOTE]

questo:
http://two-wheels.michelin.com/2w/front/affich.jsp?codeRubrique=2092004115810&codePage=2092004115810_28022005183349〈=EN
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
dicevo la lista generale riferita al suo messaggio di prima in cui diceva che la bici della ragazza con 130mm di escursion etc pesava 11kg e aveva spesa 1000 euro intot per i componenti..
ciao

In questo caso molti componenti sono stati presi usati o comunque affari mirati presi sulla baia o su allegro.pl
Non ho detto che ho speso 1000€ di una bici totalmente nuova...

Sul vecchio computer avevo il foglio excel con la lista dei componenti, quanto ho pagato e quanto venivano di listino.

comunque la bici è una specy s-works ... e pesa 12kg scarsi.
Ho scritto che peserebbe 11 cambiando forca e stem.
la vanilla pesa un mucchio e vorrei tenerla per il suo funzionamento.
lo stem è un opera d'arte e lo volevo montare anch'io.
il problema è che pesa quasi il doppio di quello che monto io...
una cosa che vorre cambiare nel futuro prossimo sono i mozzi... è quasi un anno che cerco un bel paio di Isodisc rossi ma alla mia lei purtroppo piacciono le xmax sl... ah le donne! :))):
fine ot:


tieni conto però che parlare di prezzi nel mercato attuale è difficile.
Anche perchè per trovare tutto ci metto mesi... quindi quello che pago i componenti non è uno "street price"...
ti faccio degli esempi.

Copertoni
Gli ultimi schwalbe nobby nic evo UST li ho pagati 30€... normalmente li si trova a 45€.
Poi ho pure chiesto uno sconticino... :mrgreen:

Ruote
L'anno scorso avevo comprato un paio di Grimeca nuove a 55€ dalla Germania; di listino vengono una follia come ben sai.
poi men regalarono un paio identico e fortunatamente sono riuscito a rivendere entrambi i set.


forcella:
Ultimamente monto una lefty max spv evolve comprata a km 0 (smontata da una prophet in vetrina) per 470€ in Svizzera compresa la ruota anteriore (con cerchio Mavic XM819 disc) mentre di listino italiano la sola forcella viene 1399€ circa la sola forcella.


guaine nokon:
nuove, spedizione comprese le ho pagate 42€ mentre di listino il prezzo è quasi vergognoso.
Anzi togliamo il quasi...

Ammo:
un Magura odin plus di listino veniva 400€.
Da un sivende ho trovato un rimasuglio 05 e mi è stato offerto a 300€.
Ora ho trovato un ammo nuovo sul web a 107€ compresa spedizione.
(anche se avrei una mezza idea di prendere anche un El Jefe per uso più pesante...)

Sono solo esempi ma come ben puoi vedere, una cosa è fare un affare, una cosa è un prezzo standard.


giorno fa in un 3D si parlava della bici più costosa e mi è venuto in mente di fare i conti con i prezzi a listino delle mia full contando il prezzo a nuovo anche dei componenti che ho usati.
Devo sostituire ancora alcune cosette, perlopiù viterie (quelle per trovarle d'occasione ci vuole molto tempo...), pedali (il secondo paio di Mallet li ho venduti ed ora uso o i look della front o un paio di Corratec spd), manubrio e movimento centrale (a proposito se hai qualcosa per me...) ma il grosso è fatto...
Per ora ho speso meno di 1,8k€ ma a leggere i listini il prezzo complessivo è tra i 7,5 e gli 8k€.
Metti che alla fine spendero 2,2k€... sono molti soldi, è innegabile, ma il livello della bici, seppur non al top, è molto alto.... (e la bici è come va bene a me che è la cosa più importante! 0-0)

ad averceli i soldi avrei montato molti componenti diversi... ad esempio una bella lefty max carbon in luogo della alu, oppure una guarnitura diversa dalla mia fsa (mi stuzzicava la nuova rotor...) oppure avrei aspettato a breve il nuovo rohloff in titanio, avrei preso un bel paio di oro bianco GM edition al posto dei semplici k24... insomma ce nè da scegliere in meglio e avrei risparmiato moltissimo peso, spendendo veramento molto di più.
Quello che sicuramente non avrei cambiato è il reggisella!:mrgreen:
Poi purtroppo molti bei componenti non li posso usare per vie del mio peso... tempo fa ho rinunciato ad un bel paio di candy 4ti per questo motivo...alla mia ragazza fanno male le ginocchia con i CB e gli 85 kg di limite di questi pedali, fortunatamente sono un lontano ricordo per me!


dai, dillo che hai messo i filtri polarizzati wratten kodak....:mrgreen:


azz mi hai scoperto!:mrgreen:
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
si capisco perfettamente ma purtroppo questo giochino si può fare quando hai già qualcosa da pedalare!!!
e in questo forum molti che chiedono consigli hanno bisogno di tutto subito e allora il giochino si rompe(purtroppo)...

comunque ora sono in ricerca di aluni componenti un po strani anche io...
a proposito conosci qualche ditta che produce collarini viteria etc colorata ma non a prezzi folli?
a me servirebbero arancioni come anche le guaine ma non ho trovato nulla oltre a qualcosa di rosso...
per il resto sono in attesa di trovarlo in qualche fine serie!!!!o-o
ciao
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
è colpa mia che non ho quotato il messaggio!!o-o
scusate!
ciao

sì, sei stato criptico...
Comunque in breve ti faccio una mini lista. i pesi dovrei riscriverli ma come deto ho perso il file excel... i componenti (come puoi vedere dal feedback che ho sul mercatino..) li cambio più spesso di quanto mi faccio la barba quindi magari tra due mesi la bici è completamente diversa... ora comunque è così:

telaio Specialized s-works fsr xc (con al biella betd diventa 80-100-130mm)
ammo xfusion o2Rl (a breve cederà il posto ad un DT HVR200...)
forca fox vanilla 125r (ora è settata a 80mm) (nota negativa sul peso...)
reggisella cannondale competition arretrato (molto corto e leggero -160 grammi circa).
sgancio reggi: specialized s-works
stem: 3G CNC 80-6° (nota negativa sul peso...)
manubrio: gass bonga tagliato a 59cm.
freni: Formula B4pro "tuned" (viterie e particolari di un impianto B4SL+)
manettini : Sram Rocket
manopole: Extralite Neogrips
movimento centrale: FSA ultimax Ti (quando monto la guarni fsa jis) altrimenti uno shimano che ora mi sfugge...
sella: Selle Italia SLR (d'inverno con fondello maggiorato mentre d'estate col fondello leggero monto una SanMarco Cleò)
guarnitura: deore XT hollowtech vecchio tipo 175 oppure fsa carbon pro 170 (dipende dalle uscite che facciamo: la xt per uscite scorrevoli, la fsa per quelle più impegnative) (in ogni caso nota negativa sul peso...)
Pedali : Corratec SPD ti (vorrei montarci però un paio di time atac carbon anche se questi ultimi pesano un botto di più...)
pacco pignoni: deore xt 11-32
catena : shimano 7701 con falsamaglia sram
der post: xtr 953 "tuned"
der ant: xt e-type "tuned"
guaine nokon
cerchi: DT xr4.1D
raggi: DT comp 2/1.8/2 dietro e DT revo 2/1.5 davanti (le ruote per pratica le monto, rismonto, cambio etc...)
nipple: DT alu
mozzi: al momento shimano XT 755 (nota negative sul peso... un mese fa c'erano dei magura comp e a breve o le metto in vendita per le sl (:cry: )oppure le smonto e ci metto o dei ck (a trovarli rossi...)o degli hugi)
copertoni: solitamente un mezcal 1.9 dietro e davanti o un nobby nic o altro.
sganci rapidi: dipende da cosa trovo sottomano...
lattice e mezza camera Schwalbe per ruota.
viteria in ergal e titanio.
varie ed eventuali: spesso come scacciacani un airzound 3...

questo in sintesi.
Come vedi si può alleggerire ancora parecchio...
Non voglio snaturare però l'anima robusta* della bici e ora mi stò concentrando sulla mia full..


NB: *robusta valutando chi ci stà sopra...
 
si capisco perfettamente ma purtroppo questo giochino si può fare quando hai già qualcosa da pedalare!!!
e in questo forum molti che chiedono consigli hanno bisogno di tutto subito e allora il giochino si rompe(purtroppo)...

comunque ora sono in ricerca di aluni componenti un po strani anche io...
a proposito conosci qualche ditta che produce collarini viteria etc colorata ma non a prezzi folli?
a me servirebbero arancioni come anche le guaine ma non ho trovato nulla oltre a qualcosa di rosso...
per il resto sono in attesa di trovarlo in qualche fine serie!!!!o-o
ciao

come viteria e accessori avevo trovato oggi uno shop su ebay, ma sono con il pda, e non salvo i link, se lo ritrovo ti mando un mp, aveva un sacco rdi bella roba....costosa però
ciao
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
si capisco perfettamente ma purtroppo questo giochino si può fare quando hai già qualcosa da pedalare!!!
e in questo forum molti che chiedono consigli hanno bisogno di tutto subito e allora il giochino si rompe(purtroppo)...
e lo so...

fortunatamente a casa tra rigide, front, bdc etc ho tempo per cercare...
a volerla dire tutta alcuni componenti che cercavo non li ho mai trovati d'occasione.
ricordo quante sere passate a cercare le corone in titanio della Boone... quanto tempo a cercare una semplice guarnitura kooka oppure della AZ...
quanto tempo a beccare l'asta giusta per le viterie in titanio o in ergal...
Pensa che per il solo rohloff ci ho messo una valanga di mesi... nel frattempo usavo ruote normali... anche le grimeca-piomboedition che ti dicevo...
beh, almeno queste ultime mi hanno abituato al peso del mozzo tettesco! :mrgreen:

comunque ora sono in ricerca di aluni componenti un po strani anche io...
a proposito conosci qualche ditta che produce collarini viteria etc colorata ma non a prezzi folli?
viteria in ergal?
i prezzi migliori li ho trovati nei negozi di moto.
non ci sono tutti i colori ma spesso quelli più usati.

a me servirebbero arancioni come anche le guaine ma non ho trovato nulla oltre a qualcosa di rosso...
per il resto sono in attesa di trovarlo in qualche fine serie!!!!o-o
ciao

Avere viteria e collarini arancioni è un bel problema....
guaine mi pareva di aver visto qualcosa ma non ricordo cosa...

per le viti forse ti conviene prenderle in alu e cercare sul web quei pdf che spiegano come colorarli elettrochimicamente in casa.

altrimenti ci sono viti in ergal oro che sono tendenti all'arancione.
sulla fsr elite montavo questi che erano simili all'arancione del telaio:

ergaloropk5.jpg


in qualche negozio di moto dovresti trovarli...
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
e lo so...

fortunatamente a casa tra rigide, front, bdc etc ho tempo per cercare...
a volerla dire tutta alcuni componenti che cercavo non li ho mai trovati d'occasione.
ricordo quante sere passate a cercare le corone in titanio della Boone... quanto tempo a cercare una semplice guarnitura kooka oppure della AZ...

quanto tempo a beccare l'asta giusta per le viterie in titanio o in ergal...
Pensa che per il solo rohloff ci ho messo una valanga di mesi... nel frattempo usavo ruote normali... anche le grimeca-piomboedition che ti dicevo...
beh, almeno queste ultime mi hanno abituato al peso del mozzo tettesco! :mrgreen:
io credo che alcuni pezzi siano impossibili da trovare in occasione anche delle "semplici" leve freno kooka!

viteria in ergal?
i prezzi migliori li ho trovati nei negozi di moto.
non ci sono tutti i colori ma spesso quelli più usati.
io pensavo più all'alu...

Avere viteria e collarini arancioni è un bel problema....
guaine mi pareva di aver visto qualcosa ma non ricordo cosa...
le guaine mi pare fossero le jagwire ma quelle non sarebbero un problema quanto i tubi freno!!
francamente pensavo di usare quelle guanitte autorestingenti per fili elettrici per rivestirli,ma vedremo...

per le viti forse ti conviene prenderle in alu e cercare sul web quei pdf che spiegano come colorarli elettrochimicamente in casa.
interessante!
altrimenti ci sono viti in ergal oro che sono tendenti all'arancione.
sulla fsr elite montavo questi che erano simili all'arancione del telaio:

ergaloropk5.jpg


in qualche negozio di moto dovresti trovarli...

queste andrebbero bene!!
ciao
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
queste erano date come color oro.
quasi quasi le metto pure sul mercatino... se le vuoi mandami un MP.

solo 4?a me ne servono un bel po!!
-attacco manubrio 4+2
-per tappare i fori dei portaborraccia 4
-per ora quella del collarino reggi sella..
-e poi 1 più grossa per tappare un foro dei v-brake
-e poi un passacavo per l'altro foro...

insomma sarà una lunga ricerca..!!!
ciao
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Le viti per l'attacco manubrio non metterle in ergel e neanche quella del collarino reggisella.
Solo acciaio o titanio al limite per queste parti sottoposte a molto stress!

l'ergal usalo per i portaborraccia, per il passacavo e come tappa Vbrake!
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
Le viti per l'attacco manubrio non metterle in ergel e neanche quella del collarino reggisella.
Solo acciaio o titanio al limite per queste parti sottoposte a molto stress!

l'ergal usalo per i portaborraccia, per il passacavo e come tappa Vbrake!

infatti pensavo ergal per portaborraccia e componenti senza stress e acciaio o titanio per il resto ma è una ricerca impossibile...
non ci penso nemmeno a mettere all'ergal che poi mi cede di schianto e boom!!!
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo