peso bici da gara

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
38
Pianengo (CR)
Visita sito
verissimo!compresi quelli che ti dicono che con la bici leggera si va di +!

ad esempio..che gare fai?risultati?

Se vuoi ti spedisco il file di tutte le gare che ho fatto quest'anno... 44 gare con 22 podi di cui 8 vittorie, 12 secondi posti e 3 terzi (ovviamente tutti di categoria tranne che una vittoria assoluta), faccio solo gare xc per tutta la lombardia e anche regioni limitrofe...
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Se vuoi ti spedisco il file di tutte le gare che ho fatto quest'anno... 44 gare con 22 podi di cui 8 vittorie, 12 secondi posti e 3 terzi (ovviamente tutti di categoria tranne che una vittoria assoluta), faccio solo gare xc per tutta la lombardia e anche regioni limitrofe...
e mi hai pure dato dello sbruffone...
lasciamo perdere va...
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
forse con la bici leggera nn si va di +...
...ma certo con quella + pesante si fa + fatica!

non se è meno performante.

se esistesse la bici ultraleggera,ultraperformante ed ultra affidabile,ti darei ragione.
non esiste la bici "totale"
se prendi una bici da 8kg su cui la maggior parte dei componenti ha delle limitazioni di peso e utilizzo,non puoi dirmi che è performante ed affidabile come una da 9,5/10
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Per essere tre anni che vado in bici non mi lamento, quest'anno è stato il primo da tesserato ed i piazzamenti che ho fatto sono stati tra il 10° ed il 15° di categoria con due o tre exploit dove sono rientrato nei primi 10. Come tipo di gare faccio dal xc alle gf.

E comunque per me con la bici più leggera si va di più, basta montarla usando la testa e poi si può fare tutto, anche una bici da 8 kg, ma questo è già stato scritto centinaia di volte

bè bisogna ammettere che non la strapazzi la bici come uno che arriva quasi sempre tra i primi 3 di categoria tipo barone86...c'è da dire che lui non la strapazza come la strapazzerebbe uno che arriva tra i primi di categoria che fa gare dove il minimo dislivello a gara è di 900m e che c'è un fondo roccioso e tosto(e quindi bisogna avere gamba in salita e manico in discesa + un mezzo affidabile in ogni situazione)

io non ho niente contro i componenti "light",ma a seconda dell'utilizzo.
per un utilizzo sicuro in ogni condizione,non si può dire che siano performanti e robusti come altri + pesanti(e cmq si parla di 1,5kg max su tutta la bici compresi i copertoni che fan la maggior differenza)

se facessi solo gf tipo via del sale o bardonecchia o le gare pugliesi(cito queste perché conosco molto bene)dove è tutto bello liscio e scorrevole e le discese non son per niente tecniche,probabilmente la mia bici avrebbe un chilo di meno

quei pochi grammi in meno su ogni componente,fan la differenza tra leggerezza,robustezza,rigidità ed affibabilità.

tornando alla domanda iniziale,per me la bici da gare xc è da 9,5 a 10 kg con impianto frenante a disco.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
tornando alla domanda iniziale,per me la bici da gare xc è da 9,5 a 10 kg con impianto frenante a disco.


bhè in fondo stiamo dicendo la stessa cosa:il-saggi:
la mia bike pesa 9,4,se (ri-)facessi gare (ri-)metterei i tubolari e via un paio d'etti.
Il mio punto di vista nn è riguardo a quello che possiedo,ma quello che mi piacerebbe poter avere :un paio di kiletti di meno senza spendere alla Ranzani e mantenendo le prestazioni,anzi perchè no migliorandole ancora.
E' possibile,un po' alla volta ;solo 4 anni fa avevo una bike da 10,8 -11 e all epoca(per me) nn si poteva fare tanto di meglio.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
bhè in fondo stiamo dicendo la stessa cosa:il-saggi:
la mia bike pesa 9,4,se (ri-)facessi gare (ri-)metterei i tubolari e via un paio d'etti.
Il mio punto di vista nn è riguardo a quello che possiedo,ma quello che mi piacerebbe poter avere :un paio di kiletti di meno senza spendere alla Ranzani e mantenendo le prestazioni,anzi perchè no migliorandole ancora.
E' possibile,un po' alla volta ;solo 4 anni fa avevo una bike da 10,8 -11 e all epoca(per me) nn si poteva fare tanto di meglio.

bè ma l'evoluzione non va considerata..nel senso che fa qualche anno la bici normale sarà sicuramente da 8 kg e le super light da 6...
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
bè bisogna ammettere che non la strapazzi la bici come uno che arriva quasi sempre tra i primi 3 di categoria tipo barone86...c'è da dire che lui non la strapazza come la strapazzerebbe uno che arriva tra i primi di categoria che fa gare dove il minimo dislivello a gara è di 900m e che c'è un fondo roccioso e tosto(e quindi bisogna avere gamba in salita e manico in discesa + un mezzo affidabile in ogni situazione)

io non ho niente contro i componenti "light",ma a seconda dell'utilizzo.
per un utilizzo sicuro in ogni condizione,non si può dire che siano performanti e robusti come altri + pesanti(e cmq si parla di 1,5kg max su tutta la bici compresi i copertoni che fan la maggior differenza)

se facessi solo gf tipo via del sale o bardonecchia o le gare pugliesi(cito queste perché conosco molto bene)dove è tutto bello liscio e scorrevole e le discese non son per niente tecniche,probabilmente la mia bici avrebbe un chilo di meno

quei pochi grammi in meno su ogni componente,fan la differenza tra leggerezza,robustezza,rigidità ed affibabilità.

tornando alla domanda iniziale,per me la bici da gare xc è da 9,5 a 10 kg con impianto frenante a disco.

Sì, ho capito cosa vuoi dire, ma se fai questo ragionamento allora dovresti comprendere che ognuno di noi pondera le proprie affermazioni sulle proprie esperienze in relazione alle proprie capacità, non su quelle di Deho o di Absalon.
E comunque come ha detto l'amico Zeromeno, a parte qualche sfumatura stiamo dicendo la stessa cosa. Anche la mia bici pesa 9.3kg, e non ho mai usato gomme da meno di 6etti perchè comunque fare xc a Brescia e zone limitrofe non è come fare la gf della Lessinia. Con il Caligola arriverò a 8.5kg ma senza mettere roba esoterica (il solo telaio pesa 1.9kg) ed anche qui sono d'accordo con Zeromeno, perchè comunque c'è un evoluzione dei componenti che progressivamente porta a ridurre il peso mantenendo alta l'affidabilità.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Sì, ho capito cosa vuoi dire, ma se fai questo ragionamento allora dovresti comprendere che ognuno di noi pondera le proprie affermazioni sulle proprie esperienze in relazione alle proprie capacità, non su quelle di Deho o di Absalon.
E comunque come ha detto l'amico Zeromeno, a parte qualche sfumatura stiamo dicendo la stessa cosa. Anche la mia bici pesa 9.3kg, e non ho mai usato gomme da meno di 6etti perchè comunque fare xc a Brescia e zone limitrofe non è come fare la gf della Lessinia. Con il Caligola arriverò a 8.5kg ma senza mettere roba esoterica (il solo telaio pesa 1.9kg) ed anche qui sono d'accordo con Zeromeno, perchè comunque c'è un evoluzione dei componenti che progressivamente porta a ridurre il peso mantenendo alta l'affidabilità.

8,5 con un telaio da 1,2 sono 7,8...se non è ultralight...
io l'ho sempre detto che ste cose non vanno bene su percorsi "tosti"
mentre il 99% dei grammomaniaci non fa differenza sul percorso ma "il componente light è affidabile e robusto perché progettato meglio,è solo invidia questa"

PS:l'evoluzione è esclusa dal discorso.
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
8,5 con un telaio da 1,2 sono 7,8...se non è ultralight...
io l'ho sempre detto che ste cose non vanno bene su percorsi "tosti"
mentre il 99% dei grammomaniaci non fa differenza sul percorso ma "il componente light è affidabile e robusto perché progettato meglio,è solo invidia questa"

PS:l'evoluzione è esclusa dal discorso.

D'accordo anche su questo ma ripeto, se uno usa la bici da 7kg per andare a fare la ciclabile ti dirà che è affidabile ed ha ragione perchè a lui non si è mai spaccato niente, non tutti vivono la mtb allo stesso modo. Se poi il grammomaniaco inizia ad allenarsi seriamente, fa gare ecc... si renderà conto che il tipo di percorsi e l'intensità con cui si usa il mezzo richiedono la valutazione di altre variabili che non sono solo il peso. Nel mio piccolo mi stò attrezzando con due bici, con pesi diversi per gare diverse, acquisendo esperienza sul campo migliori di pari passo anche la bici
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
D'accordo anche su questo ma ripeto, se uno usa la bici da 7kg per andare a fare la ciclabile ti dirà che è affidabile ed ha ragione perchè a lui non si è mai spaccato niente, non tutti vivono la mtb allo stesso modo. Se poi il grammomaniaco inizia ad allenarsi seriamente, fa gare ecc... si renderà conto che il tipo di percorsi e l'intensità con cui si usa il mezzo richiedono la valutazione di altre variabili che non sono solo il peso. Nel mio piccolo mi stò attrezzando con due bici, con pesi diversi per gare diverse, acquisendo esperienza sul campo migliori di pari passo anche la bici


anke quella del discount è affidabile e pesa il doppio :il-saggi:se la usi sulla ciclabile :smile::i-want-t:
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.274
60
0
mazzano (BS)
Visita sito
Sì, ho capito cosa vuoi dire, ma se fai questo ragionamento allora dovresti comprendere che ognuno di noi pondera le proprie affermazioni sulle proprie esperienze in relazione alle proprie capacità, non su quelle di Deho o di Absalon.
E comunque come ha detto l'amico Zeromeno, a parte qualche sfumatura stiamo dicendo la stessa cosa. Anche la mia bici pesa 9.3kg, e non ho mai usato gomme da meno di 6etti perchè comunque fare xc a Brescia e zone limitrofe non è come fare la gf della Lessinia. Con il Caligola arriverò a 8.5kg ma senza mettere roba esoterica (il solo telaio pesa 1.9kg) ed anche qui sono d'accordo con Zeromeno, perchè comunque c'è un evoluzione dei componenti che progressivamente porta a ridurre il peso mantenendo alta l'affidabilità.

come riesci a portare la caligola a 8,5 kg partendo da un telaio così "pesante"?
io ho appena montato una scapin con telaio da 1,6 kg, e tra reba e dischi non vado sotto gli 11 kg. monto slr ed xt 2008, ritchey wcs, flite. senza nulla di esoterico come potrei arrivare a 10 kg?ciao.
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Oltre alle ruote per tubolari il grosso è dato dalla guarnitura. La clavicula pesa 560gr incluse le calotte e le corone carbon-ti, circa 2 etti di meno dell'xtr.

Il telaip è 1.9kg ma tieni conto che ha la ss e tubo sella integrato.
La forka non è leggerissima ma neanche pesante, la nuova Dt la danno a 1385gr se non sbaglio
Poi la sella becker per mtb 57gr... bisogna vedere se reggerà il mio culone
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Ripeto, quella sella montala te: è l'unico componente che ti contesto (e nota che non contesto l'attacco-curva che hai postato sull'altro forum: particolarissimi!)

Per quanto riguarda il versante ruote, con la mia ultima creazione non sono riuscito ad andare sotto il chilo e sei: forse colpa dei raggi: so che i revolution sono affidabili, am mi ostino a montare i comp 2-1.8 perché quando prendo in mano quegli spaghettini mi vengono i brividi... Però se scorromno quei pmp!

OT: virgil secondo te una pace rc può essere menutenuta coi pezzi della dt?
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Ripeto, quella sella montala te: è l'unico componente che ti contesto (e nota che non contesto l'attacco-curva che hai postato sull'altro forum: particolarissimi!)

Per quanto riguarda il versante ruote, con la mia ultima creazione non sono riuscito ad andare sotto il chilo e sei: forse colpa dei raggi: so che i revolution sono affidabili, am mi ostino a montare i comp 2-1.8 perché quando prendo in mano quegli spaghettini mi vengono i brividi... Però se scorromno quei pmp!

OT: virgil secondo te una pace rc può essere menutenuta coi pezzi della dt?


Ciao Even, penso la settimana prossima di provare la sella così ti faccio sapere.
Se riesco faccio una pesata delle tufo montate con i dischi, QR e cassetta per vedere il peso complessivo

Per la tua domanda mi spiace ma non ne so una mazza, non l'ho mai vista una forcella dentro :maremmac:... da quello che sò è che Dt ha cambiato l'idraulica della vecchia Pace, almeno così mi hanno detto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo