peso bici da gara

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Non ci si pensa perché a avolte, chi non segue troppo la mtb e vuole montare un paio di ruote di alto livello, monta le mavic perché magari non conosce nemmeno l'esistenza di extralite. Il marketing non è acqua. Io ho montato delle ruote pmp e molta gente, vedendole, mi ha chiesto che mozzi erano.

A me sembra di andare più forte con la rigida? Ragazzi fatela finita con questa storia della rigida! Non sono mica scemo!!! In discesa vado decisamente più lento, ho semplicemente detto che mi diverto. Il divertimento è soggettivo, ed io mi diverto. Vedo da solo che sono più lento. Oltretutto, e lo ripeto per la 100esima volta, ho premesso che la rigida NON E' una soluzione possibile per le gf e per il 70 per cento delle gare, perché comporta più svantaggi che vantaggi. In salita vado più forte con la mia rigida rispetto alla mia stessa bici montata front e + pesante di un chilo e otto, ma se avessi una front bloccabile da 8 kili e mezzo sarebbe decisamente meglio!
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Oggettivamente, è meglio spendere 1000 euro per allegerire la bici o è meglio spendere gli stessi soldi da un bravo biomeccanico, da un buon preparatore e in palestra per ottenere migliori risultati in gara?
guarda, ti parla da preparatore atletico in pensione... (nel senso che ormai ho smesso di preparare chiunque...)

solo di screening ormonale bimestrale partono 150€...
Aggiungi i costi di integrazione che possono arrivare a 300€ al mese se arriviamo all'integrazione avanzata.
Aggiungi il costo del preparatore stesso. (anche 600€ l'ora andando sull'alto di gamma...)
Aggiungi il costo del nutrizionista/dietista (idem come sopra)
Aggiungi il costo del cibo che mediamente è più costoso di quello che la gente non seguita abitualmente mangia..
Aggiungi il costo delle sedute di EMS
Aggiungi il costo del massaggiatore
Aggiungi il costo delle saune
Aggiungi il bimestrale della palestra
Aggiungi il costo del PT che ti segue...

...fai la somma e vedi che a voler guardare alto nel mondo della preparazione se non hai sponsor o fai (grosse) rinunce in ambito si servizi/prestazioni non vai da nessuna parte.
Tieni poi conto che la maggiorparte delle palestre offre ben poco per allenare bene la catena cinetica posteriore...


Io lo facevo per hobby e non facevo pagare nulla come tariffa.
Inoltre mettevo a disposizione la mia palestra.
Eppure per avere una soluzione globale (leggi tutto il resto) la spesa era molto alta....

con 1000€ in un biennio non combini nulla a meno di essere messo male in partenza.... ;-)

I raggi? beh cos effettivamente i laser sarebbero stati meglio, ma ho messo i dt 2-1.8 per via delle mie seghe mentali, quando mi hanno dato un revolution in mano ho optato per i competition (lo so che i laser o i revolution sono affidabili, ma ho la fissa dei raggi + massicci che ci posso fare? fra l'altro avrei potuto mettere anche dei bellissimi wheelsmith schiacciati...).

ma hai tenuto conto della maggior elasticità dei revolution e confratelli?

per certe applicazioni molto meglio raggi come i competition, per altri meglio i revolution.
Al tuo posto avrei optato per la seconda ! o-o
 

domitillo

Biker ciceronis
4/7/03
1.566
0
0
49
conversano (BA)
Visita sito
Non ci si pensa perché a avolte, chi non segue troppo la mtb e vuole montare un paio di ruote di alto livello, monta le mavic perché magari non conosce nemmeno l'esistenza di extralite. Il marketing non è acqua. Io ho montato delle ruote pmp e molta gente, vedendole, mi ha chiesto che mozzi erano.

A me sembra di andare più forte con la rigida? Ragazzi fatela finita con questa storia della rigida! Non sono mica scemo!!! In discesa vado decisamente più lento, ho semplicemente detto che mi diverto. Il divertimento è soggettivo, ed io mi diverto. Vedo da solo che sono più lento. Oltretutto, e lo ripeto per la 100esima volta, ho premesso che la rigida NON E' una soluzione possibile per le gf e per il 70 per cento delle gare, perché comporta più svantaggi che vantaggi. In salita vado più forte con la mia rigida rispetto alla mia stessa bici montata front e + pesante di un chilo e otto, ma se avessi una front bloccabile da 8 kili e mezzo sarebbe decisamente meglio!

puoi fare come me.... togli la rigida, monti una FRM, è sempre bloccata (sembra una rigida...), quando serve si sblocca (e va benissimo a meno che tu non sia pesante) ed inltre pesando 1,1 kg porterebbe il tuo carraro novekili a pesare -appunto- 9 kg!
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
puoi fare come me.... togli la rigida, monti una FRM, è sempre bloccata (sembra una rigida...), quando serve si sblocca (e va benissimo a meno che tu non sia pesante) ed inltre pesando 1,1 kg porterebbe il tuo carraro novekili a pesare -appunto- 9 kg!


E infatti ci penso, perché son 67 kili e mi andrebbe bene. PErò fammi godere la rigida quest'inverno. Piuttosto, com'è a rigidità? Voglio dire mi sono sbarazzato della sid perché era troppo flexy...

Cos probably hai ragione ma tant'è... Vorrà dire che beneficierò della rigidità delle ruote (che cmq non sono certo spade)
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
ciao, credo che tutti quelli che vogliono una front da 8 e la fully da 9 devono essere dei "prof", non ci credo che una utente normale che fa qualche gara ha bisogno di mostri del genere, la spark di thomas frischknecht che corre il world cup pesa 9.5kg, e la scale LTD ne pesa 8.55kg ma prima è il suo atrezzo di lavoro secondo non paga lui, io quando avevo la mia scale 40 del 2006, allegerita solo con altre ruote, si andavo piu veloce in salita quando stavo bene ed allenato, dove altri con bici piu leggere non mi stavano dietro, ma il mio obbiettivo e solo divertirmi non arrivare costi quel che costi prima.

poi pensiamo che si va solo piu veloci per giustificare le spese, dove lo mettiamo tutto l'allenamento anche invernale che i prof seguono?
ciao ciao
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
ciao, credo che tutti quelli che vogliono una front da 8 e la fully da 9 devono essere dei "prof", non ci credo che una utente normale che fa qualche gara ha bisogno di mostri del genere, la spark di thomas frischknecht che corre il world cup pesa 9.5kg, e la scale LTD ne pesa 8.55kg ma prima è il suo atrezzo di lavoro secondo non paga lui, io quando avevo la mia scale 40 del 2006, allegerita solo con altre ruote, si andavo piu veloce in salita quando stavo bene ed allenato, dove altri con bici piu leggere non mi stavano dietro, ma il mio obbiettivo e solo divertirmi non arrivare costi quel che costi prima.

poi pensiamo che si va solo piu veloci per giustificare le spese, dove lo mettiamo tutto l'allenamento anche invernale che i prof seguono?
ciao ciao

:nunsacci: Ma secondo te tutti quelli che si comprano una Ferrari devono correre in F1?
Non riesco a capire il perchè una persona non può farsi una bici leggera come piace a lui anche se lo sa già che non arriverà mai neanche nei primi 100.... e non penso neanche che uno alleggerisca la bici perchè un giorno sogna di andare a podio. Anche il mio obiettivo è fare gare divertendomi ma perchè non posso farlo con una bici da 8 kili???
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Parlare di bisogno è sbagliato, altrimenti una stumpy rigida del '91 sarebbe abbastanza per tutti. Poi basta con 'sta storia che ci vogliono le gambe, grazie al cavolo... Dico solo che una bike leggerissima è molto più divertente e godibile e, se i componenti sono quelli giusti (quelli che io non mi posso permettere) è pure affidabilissima. Se poi con la tua scale 40 mi stai davanti, meglio per te, mica mi offendo...
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.274
60
0
mazzano (BS)
Visita sito
non puoi fare dei test a sto modo(non puoi fare una media con una salita per bici).con 9 etti di differenza non è fisicamente possibile perdere un minuto su una salita da 10 minuti.
hai usato lo stesso rapporto?hai usato le stesse gomme?eri nella stessa forma fisica e mentale quando hai provato?

era per dare un'idea di massima. naturalmente il fattore gomme ha influito più del resto, più che altro la differenza di pressione dovuta alle tubeless rispetto alle vecchie con camera.
 

argh

Biker assatanatus
11/2/06
3.011
0
0
Conversano
Visita sito
guarda, ti parla da preparatore atletico in pensione... (nel senso che ormai ho smesso di preparare chiunque...)

solo di screening ormonale bimestrale partono 150€...
Aggiungi i costi di integrazione che possono arrivare a 300€ al mese se arriviamo all'integrazione avanzata.
Aggiungi il costo del preparatore stesso. (anche 600€ l'ora andando sull'alto di gamma...)
Aggiungi il costo del nutrizionista/dietista (idem come sopra)
Aggiungi il costo del cibo che mediamente è più costoso di quello che la gente non seguita abitualmente mangia..
Aggiungi il costo delle sedute di EMS
Aggiungi il costo del massaggiatore
Aggiungi il costo delle saune
Aggiungi il bimestrale della palestra
Aggiungi il costo del PT che ti segue...

Ora capisco perchè il più delle volte si preferisce alleggerire la propria bici :prost:
(A titolo d'esempio) avendo 1000 euro per le mani, si otterrebbero più vantaggi andando alle gare con una bici alleggerita oppure con i consigli di qualcuno che ha un buon "metodo scentifico" per la preparazione alle gare? Scusa l'estrema banalizzazione di quello hai scritto sopra, ma vorrei capire quanto conta realmente avere "una bici da gara" per essere competitivo, soprattutto perchè non tutti siamo disposti a (o possiamo) spendere molti euro una bici da 8 chili.

PS: L'idea che ho di gara è quella di riuscirsi a divertire il più possibile, e dove la competizione deve assolutamente intendersi in questo senso. L'idea che ho di bici non è quella di un semplice mezzo, ma è anche un hobby: se potessi, mi farei anch'io una bici con componenti ricercati.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
guarda, ti parla da preparatore atletico in pensione... (nel senso che ormai ho smesso di preparare chiunque...)

solo di screening ormonale bimestrale partono 150€...
Aggiungi i costi di integrazione che possono arrivare a 300€ al mese se arriviamo all'integrazione avanzata.
Aggiungi il costo del preparatore stesso. (anche 600€ l'ora andando sull'alto di gamma...)
Aggiungi il costo del nutrizionista/dietista (idem come sopra)
Aggiungi il costo del cibo che mediamente è più costoso di quello che la gente non seguita abitualmente mangia..
Aggiungi il costo delle sedute di EMS
Aggiungi il costo del massaggiatore
Aggiungi il costo delle saune
Aggiungi il bimestrale della palestra
Aggiungi il costo del PT che ti segue...

...fai la somma e vedi che a voler guardare alto nel mondo della preparazione se non hai sponsor o fai (grosse) rinunce in ambito si servizi/prestazioni non vai da nessuna parte.
Tieni poi conto che la maggiorparte delle palestre offre ben poco per allenare bene la catena cinetica posteriore...


Io lo facevo per hobby e non facevo pagare nulla come tariffa.
Inoltre mettevo a disposizione la mia palestra.
Eppure per avere una soluzione globale (leggi tutto il resto) la spesa era molto alta....

con 1000€ in un biennio non combini nulla a meno di essere messo male in partenza.... ;-)
bè così hai estremizzato la cosa...a sto modo diventi un campione(almeno tra gli amatori,se ne sei portato).
se trovi la persona giusta,con un migliaio di euro ti ci paghi la palestra per il periodo di preparazione + una persona che ti fa i test per vedere il tuo stato che ti segue periodicamente durante l'anno e ti fa un allenamento personalizzato.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Ora capisco perchè il più delle volte si preferisce alleggerire la propria bici :prost:
(A titolo d'esempio) avendo 1000 euro per le mani, si otterrebbero più vantaggi andando alle gare con una bici alleggerita oppure con i consigli di qualcuno che ha un buon "metodo scentifico" per la preparazione alle gare? Scusa l'estrema banalizzazione di quello hai scritto sopra, ma vorrei capire quanto conta realmente avere "una bici da gara" per essere competitivo, soprattutto perchè non tutti siamo disposti a (o possiamo) spendere molti euro una bici da 8 chili.

PS: L'idea che ho di gara è quella di riuscirsi a divertire il più possibile, e dove la competizione deve assolutamente intendersi in questo senso. L'idea che ho di bici non è quella di un semplice mezzo, ma è anche un hobby: se potessi, mi farei anch'io una bici con componenti ricercati.

guarda dipende da che livello parti... in ogni caso la preparazione atletica ha un ruolo dominante sull'alleggerimento del mezzo.
Qui si parla tanto di alleggerimenti e poco di preparazione per alcuni fattori:

1) il piacere di avere un mezzo, quindi una materialità visibile, più leggera di quella posseduta da altri
2)la vera preparazione atletica comporta tantissimi sacrifici dal punto di vista della vita sociale e della fatica
3)ignoranza sui potenziali della preparazione atletica

Ora in una preparazione come Dio comanda, il divertimento è qualcosa di sconosciuto.
si viaggia a pasti prestabiliti, integrazione scadenzata con l'orologio, allenamenti in palestra 4-5 volte a settimana più gli allenamenti su rulli e su strada.
A livelli alti si punta su schemi in più sessioni allenanti giornaliere.
il tempo è quello che è ma anche chi ha un lavoro normale e non è un pro può effettuare brevi mesocicli annui allenandosi in maniera siffatta. (rigenerando le surrenali, il snc/snp etc con i dovuti scarichi).
La cosa diventa pesantini ma se il podio o il guadagnare posizioni è il punto di arrivo allora bisogna essere seri e precisi.

Parlando di hobby e divertimento allora la cosa diventa molto più semplice/accessibile e molto di quanto detto va a farsi benedire.
A quel punto sì, si hanno sovente vantaggi con una preparazione semplice affidandosi in buone mani (tieni presente che molti PT non sanno come oprarare negli sport di resistenza e ho visto anche casi di peggioramento delle performance su gente seguita da operatori del settore)

mi domandi quanto conta il mezzo da gara per essere competitivo.
beh, conta a parità di preparazione atletica.
certo che se sei un amatore con una preparazione fisica buona, fa la differenza.
Altrimenti bisogna analizzare caso per caso e vedere dove è meglio investire.

Solitamente si spendono i soldi SOLO nell'alleggerimento perchè è molto più semplice e meno dispendioso ad alti livelli, oltre come detto il piacere di avere una Ferrari da cavalcare...

bè così hai estremizzato la cosa...a sto modo diventi un campione(almeno tra gli amatori,se ne sei portato).
se trovi la persona giusta,con un migliaio di euro ti ci paghi la palestra per il periodo di preparazione + una persona che ti fa i test per vedere il tuo stato che ti segue periodicamente durante l'anno e ti fa un allenamento personalizzato.

beh estremizzato.... così lavoravo io! :mrgreen:

Come detto puoi lavorare con budget ridotti e avere comunque alcuni risultati di rilievo specialmente su atleti mai allenati con metodo.
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
Personalmente quando posso cerco di alleggerire la mia bici, poi noto come quando ci si incontra la prima cosa che si chiede: quanto pesa? per cui il fatto di avere una bici light è molto comune e credo poco che uno si accontenti. Certo poi intervengono molti fattori, il primo è senz'altro il budget a disposizione, ma se uno può che male c'è, come dice virgil.
In gara è ovvio che chi ha più tempo per allenarsi, capacità e metodo, esperienza ti starà sempre davanti anche con una bici un pò più pesante.
Nella mia esperienza ricordo che in genere nelle gare di cross country della mia zona eravamo sempre quei tre quattro a disputarci le stesse posizioni: una volta arrivavo davanti io e altre volte gli altri , quelli forti erano davanti comunque!
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
bisogna tener presente anche 2 tipologie di ciclisti.
quello che adora lo sport e che quindi punta di + sulla pedalata,e quello che adora la bicicletta e quindi punta + sull'apparenza.
(ovviamente ci sono anche i "misti")
nel primo caso uno non penserà mai di spendere 400€ per perdere 2 etti,nel secondo si è disposti a spendere cifre esagerate per abbinare colori,materiali e calare di peso

non si potrà mai convincere una persona che guarda l'immagine della bici che 2 etti in meno di pancia ed un po' + di allenamento fanno + che 3 etti di bici in meno così come non si convincerà mai uno pedalatore folle che una bici un po' + leggera possa a volte dare dei vantaggi.

dico bene?
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
bisogna tener presente anche 2 tipologie di ciclisti.
quello che adora lo sport e che quindi punta di + sulla pedalata,e quello che adora la bicicletta e quindi punta + sull'apparenza.
(ovviamente ci sono anche i "misti")
nel primo caso uno non penserà mai di spendere 400€ per perdere 2 etti,nel secondo si è disposti a spendere cifre esagerate per abbinare colori,materiali e calare di peso

non si potrà mai convincere una persona che guarda l'immagine della bici che 2 etti in meno di pancia ed un po' + di allenamento fanno + che 3 etti di bici in meno così come non si convincerà mai uno pedalatore folle che una bici un po' + leggera possa a volte dare dei vantaggi.

dico bene?

dici bene ma aggiungo che c'è una terza categoria.... quella che guarda sia il peso della bici che la prestazione atletica!
ma sono una nicchietta piccina piccina...:specc:
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
dici bene ma aggiungo che c'è una terza categoria.... quella che guarda sia il peso della bici che la prestazione atletica!
ma sono una nicchietta piccina piccina...:specc:

Già, e non mi sembrano così pochi :fantasm: avere bici fantastiche ma non saperle usare nè in discesa nè in salita non mi appagherebbe, bisogna essere coerenti. Se la tua forma progredisce insieme alla "valorizzazione" della bici diciamo che abbiamo raggiunto un buon risultato. Personalmente in due anni ho perso 12kg (ora sono 67) ed ho percorso circa 20.000km per cui posso dire di essermele "meritate" le mie bici:medita:

Il vero sacrificio per me è trovare il tempo per allenarsi rispetto alla spesa per alleggerire il mezzo e come dice Cos fare una preparazione seria comporta comunque sacrifici in termini di energie,tempo ed alimentazione.... quanti di noi escono alle 9 di sera col fanale per farsi un migliaio di mt di dislivello con -2° oppure cambiano tipo di alimentazione?:idea:
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.395
3.894
0
59
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
ciao io per esperienza personale posso dire quante segue sempre dalle mie impressioni.
duarnte una granfondo mi si trocò il telaio di una olympia pro race in acciaio devo dire che mi trovavo bene il mio rivenditore al momento non aveva un telaio di acciao ma aveva in offertissima una rocky instinct quando la provai pensai ho scoperto l'america che mtb un vero gingillino con forca sid tim bloccabile in salita andavo bene in discesa avevo una marcia in piu mi dimenticai presto dell'olympia.
2 stagioni fatte tra croos e g.f. non l'ho mai pesata nonmi interessava mi divertivo e le mie prestezioni mi soddisfacievano ma un bel giorno comprai un telaio scapin oto's da un mio amico e piano piano me lo montavo sempre con una forca sid team cerchi mavic cross max quelli bianchi tutta xt e cosi via.
arrivato alla fine decisi di provarla in gara alla g.f elba ovest e li ho avuto l'impressione che fosse piu reattiva specialmente in salita si in discesa ha i suoi limiti ma allo stesso tempo e molto divertente anch'essa(a parte che mi divertirei anche con una graziella)
comunque in fine a tutto ora preferico per le gare la mia scapin con un peso che si aggira intorno ai 10,2 kg mentre per la rocky mi son voluto levare la curiosita e l'ho pesata ed arriva a un peso di 11,5 kg
ripeto sarà una mia impressione sara l'auto convincimenteo però preferisco ora la scapin
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
:nunsacci: Ma secondo te tutti quelli che si comprano una Ferrari devono correre in F1?
Non riesco a capire il perchè una persona non può farsi una bici leggera come piace a lui anche se lo sa già che non arriverà mai neanche nei primi 100.... e non penso neanche che uno alleggerisca la bici perchè un giorno sogna di andare a podio. Anche il mio obiettivo è fare gare divertendomi ma perchè non posso farlo con una bici da 8 kili???

guarda uno puo fare quello che vuole, io pratico piu di uno sport e posso confrontare e confermare tante cose, ad es da aprile ho preso anche il pallino della bdc, no sapevo se mi piaceva o no quindo ho comprato un diciamo mezza con rapporto qualita prezzo giusto, ho una bici da quasi 9kg, ma nelle garette anche sui 100km che ho fatto stavo molto davanti a gente con bici(ferrari) da 6,5kg, ma io con la miaqzasi 9kg ho fatto 5700km e altri 4000km con la mtb, piu vado 3 anche 4 volte la settimana in palestra no voglio perdere peso ma solo aumentare la forza e pratico thaibox, non mi manca il fiato, mi spiace solo per soldi spesi male e di persone che vogliono dei pesi delle bici quasi inferiori ai prof tutto qua, per come dici tu esempio non azzecato tutti quelli che si comprano una ferrari forse anche 2 non hanno il problema della 1000euro da spendere, io adesso anche cerco una bdc piu leggera con telaio in carbonio ma sono contento se sta sotto i 8kg.

ciao ciao e allenatevi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo