Perplesso

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Non fai un uso corretto della tripla. Quando sei sulla centrale bisogna passare al 24 anteriore ben prima di mettere il 36. In questo modo eviti il salto enorme che c'è cambiando dal 32/36 al 24/36 di colpo. Solitamente con la corona centrale evito accuratamente di usare i pignoni estremi, prima di arrivarci o salgo sulla 42,o scendo sulla 24 a seconda della direzione che serve.
 
  • Mi piace
Reactions: maxalghi92

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.287
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Il post l'ho aperto più per il trattamento ricevuto in negozio che per il dubbio tra la scelta di avere una tripla con un poco più di agilità o provare a montare una cassetta 11-40 ... e mi sarei aspettato un aiuto tecnico come quello che alla fine mi avete dato voi qui.
Quasi certamente se fossi andato avanti con le proposte dei negozianti sarebbe saltato fuori che con la stessa cifra di 400-450 euro o poco più e rientrando la mia avevano in offerta una bici nuova già assemblata con le caratteristiche desiderate (da loro visto che cercavo una tripla leggermente più agile e non una doppia o un monocorona) con l'aggiunta di una sospensione ad aria invece che a molla e tante altre cose che servono solo a vendere ciò che non cercavo quando sono entrato in negozio. Questo è il mondo bici che non mi piace e a cui non voglio appartenere, anche se per molti funziona ed è bello così.

La scelta della tripla è mia, ragionata sul fatto che mi piace affrontare salite e sentieri nei boschi tanto quanto percorrere le lunghe ciclabili pianeggianti che ho nelle mie zone con una pedalata in stile bdc (veloce e rilassata a livello di cadenza, che nella mia testa diventa anche relax mentale) ... le mie difficoltà poi non sono tanto nelle salite oltre il 15%, ma in quelle in cui mi trovo sul limite tra 24 e 32 anteriore, spesso la stessa salita che affronto normalmente con il 32, vuoi per un filo di vento, vuoi per un poca di stanchezza in più, mi mette in crisi, mi fa salire fino alla 36 posteriore, per poi scendere sulla 24 e riscalare sul posteriore non facendomi ritrovare velocemente la giusta frequenza facendomi ritrovare quasi fermo dai 9-10 km/h a cui andavo ....
L'ultima scelta fatta sulla pedivella è che penso e spero mi porti ad una pedalata più corretta ergonomicamente, con la speranza che mi passi quel dolore al polpaccio che mi prende ogni volta a fine giro quando scendo dalla bici e comincio a camminare. Dolore mai manifestato sulla vecchia mtb e acor prima sulla bdc dove montavo pedivelle da 170.
Lo so, ma penso sempre di farcela ... a volte va bene altre mi incastro così ...
Capisco però se stai in salita con il 32/28 e devi scalare già a quel punto non devi mettere la 32/32 ma il 24/24. Se ci fai caso il rapporto è esattamente lo stesso ed è quello pensato da Shimano per il cambio di corona. Oppure se scali al 32/32, se devi di nuovo scalare, a quel punto scala obbligatoriamente al 24/28 e non al 32/36. L'importante è che fai le scalate non quando sei impiccato e a basse cadenze ma un poco in anticipo.
Se poi la strada spiana ti viene senz'altro più facile rimettere la 32. Se invece la strada diventa ancora più ripida sei già sulla corona da 24 e devi solo scalare dietro. Vedrai che così avrai meno problemi.
 
Ultima modifica:

marco141070

Biker novus
4/7/15
40
8
0
Visita sito
mi sa che ho fatto la cavolata (andrebbe scritta in altro modo) ... arrivata oggi la guarnitura SLX M7000 22/30/40, come da consiglio .... vado per smontare la mia, ma qualcosa non mi torna ... leggendo qua e la, intuisco che la mia guarnitura M552 è di tipo octalink, e g non riesco a smontarla (leggendo ho capito che serve un estrattore, o meglio un adattatore all'estrattore che ho già), mentre quella arrivata è tipo Hollowtech II ... cerco e ricerco la soluzione e non trovo nulla ... risultato, ore passate a cercare, lavoro bloccato per mia alta incapacità e morale a terra. Mi sa che ho buttato 83 euro.
 

AlBike72

Biker cesareus
23/11/13
1.704
653
0
Visita sito
mi sa che ho fatto la cavolata (andrebbe scritta in altro modo) ... arrivata oggi la guarnitura SLX M7000 22/30/40, come da consiglio .... vado per smontare la mia, ma qualcosa non mi torna ... leggendo qua e la, intuisco che la mia guarnitura M552 è di tipo octalink, e g non riesco a smontarla (leggendo ho capito che serve un estrattore, o meglio un adattatore all'estrattore che ho già), mentre quella arrivata è tipo Hollowtech II ... cerco e ricerco la soluzione e non trovo nulla ... risultato, ore passate a cercare, lavoro bloccato per mia alta incapacità e morale a terra. Mi sa che ho buttato 83 euro.
Se la guarnitura non era prevista con il suo movimento centrale con calotte esterne ti devi prendere uno con il costo di 10 - 15 euro.
Se la scatole del MC e 68 mm ne monti un spessore a sinistra e due a destra, invece se la scatola MC e 73 mm ne monti un spessore per lato.
https://www.bike-discount.de/en/buy...500-bsa-450898?currency=1&delivery_country=73
165670_1570099.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.287
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
mi sa che ho fatto la cavolata (andrebbe scritta in altro modo) ... arrivata oggi la guarnitura SLX M7000 22/30/40, come da consiglio .... vado per smontare la mia, ma qualcosa non mi torna ... leggendo qua e la, intuisco che la mia guarnitura M552 è di tipo octalink, e g non riesco a smontarla (leggendo ho capito che serve un estrattore, o meglio un adattatore all'estrattore che ho già), mentre quella arrivata è tipo Hollowtech II ... cerco e ricerco la soluzione e non trovo nulla ... risultato, ore passate a cercare, lavoro bloccato per mia alta incapacità e morale a terra. Mi sa che ho buttato 83 euro.
Cavolo. Ma la M552 dovrebbe essere Hollowtech II.
http://si.shimano.com/#/it/EV/FC-M552

La nuova guarnitura la puoi montare ma ti serve il movimento centrale Shimano SM-BB52
https://www.amazon.it/dp/B00M4U5R7A/?tag=mtbforum-21

Ora il discorso è che per smontare il tuo movimento centrale ti serve un estrattore per pedivelle e una bussola per movimenti centrali a cartuccia. Poi per montare la nuova guarnitura ti serve la chiave per hollowtech2 e sarebbe meglio far ripassare i filetti.
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.287
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Già. Purtroppo c'è pure questa octalink. 522 e non 552. Cavolo.
Per ripassare i filetti intendo una procedura fatta con un fresa manuale che ripassa la sede del movimento centrale e i filetti per rendere le superfici sicuramente complanari.
Il discorso è che dovresti andare da un meccanico che abbia quella fresa ma, a dir la verità, essendo costosa molti meccanici non ce l'hanno e montano gli Hollowtech saltando la procedura. Se riesci a farla fare è meglio così sei sicuro che i cuscinetti gireranno senza attriti e dureranno di più.
 
Ultima modifica:

marco141070

Biker novus
4/7/15
40
8
0
Visita sito
Se la scatole del MC e 68 mm ne monti un spessore a sinistra e due a destra, invece se la scatola MC e 73 mm ne monti un spessore per lato.

Spero che sia da 73, non vorrei chiedere se la destra è vista da davanti o da dietro :nunsacci:

Il discorso è che dovresti andare da un meccanico che abbia quella fresa ma, a dir la verità, essendo costosa molti meccanici non ce l'hanno e montano gli Hollowtech saltando la procedura. Se riesci a farla fare è meglio così sei sicuro che i cuscinetti gireranno senza attriti e dureranno di più.

Proverò a vedere, anche se temo di imbattermi in altri "buoni venditori"
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.287
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
BB-RS500 BSA o SM-BB52 o sono la stessa cosa?
Per Shimano il BB-RS500 BSA è da strada mentre SM-BB52 è da mtb. Personalmente ho montato tua guarnitura con il secondo.
Comunque, per evitare altri problemi, prima di comprare altro dai un paio di misurate al telaio nella zona MC. Serve diametro interno e larghezza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo