PERKE' I DROP IN PENDENZA MI FANNO IMPRESSIONI ??

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
52
Prov. Mo
garuti.eu
io mi ci sto mettendo ora ma mi lascio scorrere avanti la bike troppo...
http://www.carpidiem.it/download/rer/pratospilla/DSC_1662l.jpg
http://www.carpidiem.it/download/rer/pratospilla/DSC_1670l.jpg

qui forse è un po meglio:
http://www.carpidiem.it/download/rer/pratospilla/DSC_1623l.jpg

balo è decisamente meglio di me:
http://www.carpidiem.it/download/rer/pratospilla/DSC_1635l.jpg
http://www.carpidiem.it/download/rer/pratospilla/DSC_1640l.jpg

in generale comunque l'unica è provare, io se riesco mi do piu al dirt e li il cambio di assetto in volo mi viene piu naturale (aprti arretrato, a meta sposti il peso molto avanti)mentre sui drop dove provo meno mi ritrovo sempre troppo indietro :?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
starlaFR ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
In ogni caso ad atterrare con il posteriore in modo sbagliato i problemi li hai sulla forca, non sul posteriore, e questo lo puoi verificare anche con la front.

Falso, se il carro subisce la forza proveniente non dalla sua linea verticale di movimento (approssimata dalla traiettoria della ruota) le forze non si scaricano tutte sull'ammo!! basta fare uno schema semplice coi vettori per vederlo. Se atterri prima col posteriore su un terreno in pendenza è come se scaricassi parte della forza in direzione parallela all'asse delle ruote, non so se a parole si capisce, provate a disegnare, "mi gù mia voia" (traduzione: io non ho voglia) :pc: .
Trascuri un particolare non da poco: tu non sei come un plinto di cemento quanto atterri: hai circa 50cm di escursione sulle gambe per assorbire l'impatto dovuto al tuo peso; paragonare due condizioni di atterraggio diverso è un po' arduo... un po' come parlare del drop di Simmons: a me sembra corto, a te lungo :-)

starlaFR ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
Alla fine ogni drop è diverso: ci sono quelli piatti (o leggermente in pendenza), quelli ripidi e lenti con atterraggio tipo dirt, quelli alti e lunghi dove lasci scorrere la bici... poi lo stesso drop può essere affrontato a velocità diverse e quindi può cambiare la tecnica all'atterraggio... insomma generalizzare dicendo che atterrare col posteriore è sempre sbagliato, mi sembra una visione un po' limitata del discorso.

Cambia solo l'inclinazione del terreno dove si atterra, per il resto le forze in gioco le ha fatte madre natura e son sempre le stesse, non è questione soggettiva, è Fisica... che sia veloce o lento un drop in pendenza non cambia, avrai solo il vettore della velocità orizzontale un po' più lungo e basta, ma quello verticale resta uguale (in base all'altezza), e la resistenza che oppone il terreno all'atterraggio dipende quindi dall'inclinazione del piano (e dal peso del biker ovviamente!)
:soffriba:
é un discorso già affrontato: l'entità dell'impatto al suolo dipende dall'angolo formato dal terreno e dalla traiettoria del biker: minore è quest'angolo e minore sarà l'impatto: quello che conta è la risultante tra componente verticale e orizzontale.

Cmq ragazzi, doppate come volete, l'importante è droppare! :-?
 

Bau Pazzo!!

Biker infernalis
31/5/05
1.933
0
0
37
Mornago
Visita sito
I miei amici hanno il video di un mio salto al darkglow dove cado peggio di un salame.....magari se riesco a farmelo dare lo metto su...guardandolo magari si può capire cosa succede abbassando troppo l'anteriore....sebbene sia un salto l'impostazione di atterraggio è simile a droppettini in leggera discesa....cioè abbassare leggermente l'anteriore in modo da arrivare a ruote pari.....
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
ilmioalterego ha scritto:
End of Time ha scritto:
Assolutamente da evitare gli atterraggi prima col posteriore
...è un errore comune soprattutto per chi ha cominciato da poco a saltare :???:...e per chi non riesce a migliorare :mrgreen:
adesso e' spiegato l'errore di Simmons.

il concetto è preso pari pari da tuttomtb di questo mese :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

comunque in salti come quello non so fino a che punto riescano a impostare il salto e quanto contino invece altri fattori...compreso il :quinonsp: ....tanto è vero che falliscono forse la metà delle volte che tentano....Simmons compreso. :scassat:
Secondo me non fanno testo

p.s. è un onore sapere che il suo augusto occhio si è posato ancora sulle umili foto del mio mezzo :prost:
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
Ciao Uomo d'o Brazil !!

Premetto che non sono un gran droppatore e sicuramente ce ne saranno tanti altri che sanno farli meglio di me ma forse posso darti un piccolo consiglio pratico per atterrare + o - bene in discesa (ammesso che tu riesca a superare il blocco psicologico ed affrontarlo...): prova ad assumere in aria, poco prima di toccare il suolo, la posizione che usualmente assumi in discesa e cioè braccia tese ma leggermente inflesse, peso sul posteriore ecc... in questo modo ti verrà naturale avere l'avantreno proteso in avanti ed in teoria le ruote dovrebbero toccare + o - nello stesso istante il suolo. :-o

:prost:

P.S. Amo la Bossa Nova!!!
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
58
genova-chiavari
Visita sito
BRAZUKA ha scritto:
Raga !

Veramente, questa discussione mi stà portando sempre di più a buttarmi giù a palletta !!

Comunque:

In teoria so perfettamente come si dovrebbe comportarsi per drop in pendenza.

Insomma la tecnica, la conosco molto bene.

Descr.:

Avvicinamento a velocità sostenuta, a seconda se hai o no un certo pezzo da superare, come un Road Gap, un Flat Gap, ecc..
In prossimità della sponda, una piccola spinta sulla forka (così nn hai bisogno di tirare l'anteriore), il suo ritorno ti mantiene lineare.
E lasciarla andare.

Il mio problema è ke quando supero 1mt, nn so xkè, tale tecnica, non mi viene poicchè mi faccio condizionare psicologicamente, e all'ultimo automaticamente mi viene da buttare giù il posteriore.


Dai... Prima o poi mi viene !!! :cassius:


Comunque utilissimi i vostri interventi, grassias :-?

Ciauz

da pefetto incapace e con molti blocchi (ripidoni) ti posso dire che tu sei troppo abituato al trial, sei mentalmente portato a fare da sospensione post. con il corpo, e quindi istintivamente ti distendi prima dell' impatto per svolgere tale funzione, un po' come saltare a piedi. Fai finta di essere su una moto da cross, magari fai pure il rumore del motore sotto il casco (ti scarica l' emozione), e guidala diversamnte. Se hai fatto gare dh qualche saltino in velocità l' avrai benfatto. E poi hai del manico da vendere.... :-?
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
ilmioalterego ha scritto:
a me pare che la tecnica di Comaz sia ottima perche' perche' sfrutta al massimo l'assorbimento che puo' effettuare l'insieme corpo+bici, come nella tecnica trialistica, di cui questa e' la trasposizione sul drop in velocita'.
torno sull'argomento per segnalare dei link che casualmente spiegano proprio questa idea:
http://www.trashzen.com/landing.html
http://www.trashzen.com/drop9.html
c'e' pure un calcolatore di velocita' (verticale) di atterraggio:
http://www.trashzen.com/php-lecture.php
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Fico!
Secondo il calcolatore buttandosi da 10m ci si schianterebbe al suolo a "soli" 50km/h... :!:
A 2,5 m invece si atterra a 25km/h... neanche tanto! :nunsacci:
infatti finchè si resta su drop molto molto "normali", con atterraggio su terreno piano, a livello di idraulica non si arriva a un regime "high speed"...con la tecnica suddetta è invece abbastanza normale arrivarci all'anteriore (vedi frustate che si prendono con forcelle troppo primitive)
 

FX

Biker ciceronis
5/2/05
1.497
2
0
LIGURIA
Visita sito
End of Time ha scritto:
...un amico motocrossista diceva che in aria dava un colpo di freno posteriore per far abbassare l'avantreno grazie alla forza impressa in aria dal blocco improvviso della ruota posteriore. Aribeato pure lui.... :-x

Vero!.. si chiama effetto giroscopico , con la moto lo so fare , non penso che la cosa sia proprio identica per la bike , pesi differenti, cmq magari un pochino fà... premetto che non droppo un bel accidenti , ma penso che un drop con atterraggio in discesa sia di scendere con l'anteriore come leggo qui.... bello a parole... ho visto effettuare il salto a Caldirola quello alto per capirci , con atterraggio in discesa bella ripida!! lo ha eseguito (un ragazzino di 15 anni) lo ha fatto pure il padre !! in pratica mi e stato detto che la bike bisogna lasciarla correre senza dover inpostare in partcolar modo lo stacco... sembrerà pure stupido ma e quello che mi e stato spiegato
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Fico!
Secondo il calcolatore buttandosi da 10m ci si schianterebbe al suolo a "soli" 50km/h... :!:
A 2,5 m invece si atterra a 25km/h... neanche tanto! :nunsacci:

io ho inserito 15 metri ed ecco il risultato:

Jumping from this high would be pretty fatal, you sadistic maniac.
That would result in a landing speed of about 61.56 km/h or 38.304 mph

solo 61 km orari ma un salto fatale... e sono un sadico maniaco!!!

Comunque tornando all'argomento, ecco nella foto un esempio
di un mio salto assolutamente da evitare in flat con una biammortizzata,
si piglia una botta da paura alla forca con rischio di spaccare il
cannotto forcella o il telaio, perchè all'atterraggio quasi verticale,
segue un impatto con la forka con un angolo troppo aperto e rischioso!
io ho compensato assorbendo con le gambe e sdraiandomi sulla biga,
ma non si fa... con la rigida ok, tecnica perfetta, infatti ora li faccio
con il le Toy e va tutto bene!
notare la gomma posteriore che era gonfiata a 2,8 atmosfere circa!!
quindi non sgonfia....

oink :smile:
 

badbat75

Biker velocissimus
8/9/04
2.450
0
0
50
Bologna
Visita sito
Bike
Cannondale Prophet 1000 '06 - Cannondale Gemini DH '04
Ma se si mandano a pacco le forcelle con atterraggio in piano, forse è perchè c'è qualche regolazione da fare?!? :beautifu:
Il discorso che fece endino sugli ammortizzatori post, vale anche per le forcelle!!! O chiudi un po' l'idraulica in compressione o cambi le molle!!!
Sono d'accordo sull'atterraggio sincrono!!! (entrambe le ruote) Io non ci riesco, ma è perchè nun so bbono!!! :up:
 

stfn

Biker tremendus
20/5/05
1.214
0
0
Bergamo
Visita sito
Anche a me gli atterraggi in discesa fanno uno strano effetto ma pian piano sto cercando di abituarmici ed ora che ho trovato dei mini drops in un sentiero che percorro abitualmente (con la bici da xc) cerco di affinare la tecnica per passare ad altre altezze con la full :-)

Ecco un minivideo del minidrop, fate tasto destro salva col nome o copiate il link in una nuova finestra del browser...

http://scsi.altervista.org/stfnjump.AVI
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
BIKE FX ha scritto:
Vero!.. si chiama effetto giroscopico , con la moto lo so fare , non penso che la cosa sia proprio identica per la bike , pesi differenti, cmq magari un pochino fà... premetto che non droppo un bel accidenti , ma penso che un drop con atterraggio in discesa sia di scendere con l'anteriore come leggo qui.... bello a parole... ho visto effettuare il salto a Caldirola quello alto per capirci , con atterraggio in discesa bella ripida!! lo ha eseguito (un ragazzino di 15 anni) lo ha fatto pure il padre !! in pratica mi e stato detto che la bike bisogna lasciarla correre senza dover inpostare in partcolar modo lo stacco... sembrerà pure stupido ma e quello che mi e stato spiegato


Funziona anche con la bici l'effetto giroscopico, il guaio è saperlo controllare. Per me frenare in volo=atterraggio di punta o peggio:pirletto:
 

FX

Biker ciceronis
5/2/05
1.497
2
0
LIGURIA
Visita sito
biker_simone ha scritto:
Funziona anche con la bici l'effetto giroscopico, il guaio è saperlo controllare. Per me frenare in volo=atterraggio di punta o peggio:pirletto:

Secondo mè funziona solo su salti veloci dove ci sia molto kick o cmq quando devi scendere con l'anteriore , dove lo stop della stessa imprime il suo effetto quando staccata dal suolo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo