atterrare prima col posteriore in un drop in pendenza è sbagliato, per un primissimo motivo: la presenza delle sospensioni.
visto che il riferimento alla tecnica di assorbire col corpo è quella del trial (giustamente) ricordo il dettaglio (per nulla trascurabile!!!) che le bici da trial non hanno sospensioni, il che vuol dire un comportamento rigido e senza deformazioni e alterazioni di geometrie da parte della bici.
atterrare così con una full vuol dire far lavorare (il carro prima, e la forka poi) in maniera non prevista in sede di progettazine e definizione del suo funzionamento. in pratica l'escursione non viene usata tutta comaz perchè le forze non agiscono come dovrebbero sull'ammo ma se ne vanno in altre direzioni sul carro e sul telaio, prima di arrivare a te!!! il fatto può essere trascurabile se ci interessa poco della vita del telaio, ma secondo me è comunque meglio imparare correttamente a far lavorare bene le sospensioni, anche perchè oltre al discorso tecnico del telaio, c'è da vedere di esser veramente capaci di usare la tecnica trial!!!
quindi impariamo ad atterrare a
ruote pari. il drop di new world disorder sarà anche fatto da simmons, ma è pur sembre tecnicamente sbagliato. il che concilia pure con la natura del drop: a saltare da un altezza simile credo che la lucidità di controllare il movimento corretto non ce l'abbia nemmeno lui e bender che poco dopo si è schiantato sullo stesso drop!!! non si sono fracassate le forke semplicemente perchè erano delle monster :-? in statement comunque c'è che dimostra questa teoria droppando quasi tutti i maggiori gap della rampage con una front, atterrando rigorosamente e solo a ruote pari e mettendoci poi tutta l'escursione delle gambe e braccia e collo e quant'altro. è ovvio che per farlo ci vuole una certa elasticità e preparazione muscolare e tendinea, insomma se state in ufficio 8h al giorno magari non è il caso mettervi alla frusta...
al brazu e a chi ha paura a fare i drop in discesa (anch'io fino a pochi mesi fa) dico che è normale, perchè ricordando che il drop dai 50cm in su è una questione di palle e non di tecnica, il problema qui non sta saper controllare la bici ma avere il coraggio di vincere la paura (naturale) di buttarsi col peso in avanti al momento in cui sotto si percepisce solo vuoto!!! è un istinto del tutto contrario a quello primordiale di sopravvivenza, quindi è ovvio che il nostro corpo se non ben condizionato si rifiuti di farlo!!! come sempre bisogna andar per gradi, iniziare a buttarsi in avanti senza troppa foga su drop piccoli, e imparare a calibrare lo slancio in funzione del tempo che si pensa di stare per aria.
io stesso ne sbaglio tutt'ora un sacco perchè non sono presiso a calibrarmi e sovente atterro leggermente prima con l'anteriore o col posteriore, esempi miei di "over-slancio" ne trovate in topic sparsi e ne metto uno qui sotto, e chi mi ha visto (a oropa gli ultimi) potranno confermare che ancora non li azzecco tutti. comunque la tecnica è quella!!!
qui drop sbagliato (anche se più stiloso non c'è dubbio!!!)
http://scsi.altervista.org/oropa_drop_luca.avi
qui lo stesso corretto:
http://scsi.altervista.org/oropa_drop_starla_02.avi
:-? :-? :-?