PERKE' I DROP IN PENDENZA MI FANNO IMPRESSIONI ??

Non saprei spiegarvi, ma...
Da quado ho ripreso ad andare in bici, per di + FreeRide, non so xkè, non riesco a sbloccarmi.
Mi trovo un bel drop, ke in teoria è fattibilissimo (infatti li fanno davanti a me), io mi blocco !!! :???:
E pensare ke 2 metri sul piatto, lo faccio tranquillamente.
Ma quando mi trovo uno anche di 1mt. o poco +, in pendenza, non trovo il coraggio di farlo.
Sarà ke adesso ke sono passati 7 anni di sosta + familia. figli, ecc...
Tutto questo mi fa sì ke io ci pensi troppo prima di farlo ??

Provengo da XC (4 anni), poi DualSalom (2 anni), un paio di gare in DH, e qualche anno in Trial (da qui i drop sul piatto da 2mt - 2,5mt), adesso ke ho "in teoria" una biga ke li tiene senza fatica anche oltre i 4 mt.
Non riesco a farli sti benedetti drop in pendenza.
Lo sò ke è + difficile atterrare sul piatto (infatti dal trial, impari ad assorbire l'impatto atterrando col posteriore), ma non va bene la stessa tecnica in pendenza, altrimenti ti dà la frustata col'anteriore.
Ed è proprio questo il mio problema.
Non so staccare ed atterrare senza tenere sù l'anteriore :???: .

insomma, ho il pieno controllo della biga, so ollare, so manualare, so bunyhoppare, so impennare, so fare il pedalkick, mi sparo anche i 360° sul piatto, so assorbire l'impatto (sempre atterrando col posteriore), ma mi blocco se devo droppare in pendenza !!!

Voi droppatori, ke consigli mi pottete dare ?

Premetto ke ci ho già provato, ma atterro sempre col posteriore, prendendo n'a botta secca co l'anteriore.
E pure mi dicono ke se fai 1mt., lo fai anche 2mt., dicono ke in pendenza l'impatto è simile, ma quando me li trovo davanti, inggiallisco !!!!


Boh !
Va a capire la coscienza !!!
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
Parlo da teorico, ma atterrare in pendenza dovrebbe essere ancora più facile, comunque ci vuole coraggio a saltare anche solo 50 cm :prost:

...e comunque sai già fare tante di quelle cose che io mi sogno, che in simpatia ti mando aff...e son contento che non ci riesci(scherzo naturalmente) :smile: :smile: :smile: :smile:
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Se sai usare la tecnica trialistica per atterrare sul piatto, lo puoi fare anche in pendenza... per evitare che l'anteriore sbatta, basta arretrare nel momento in cui il posteriore tocca terra e l'anteriore stà per abbassarsi... si tratta di contrastare proprio questo movimento.
Non sò se rende l'idea la sequenza: http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=30710&start=345

Oppure se la pendenza è elevata si può atterrare di anteriore come sui salti da dirt ("nose dive"???), però di solito si fà quando la distanza della rampa di atterraggio è sufficientemente elevata da consentire un certa velocità allo stacco.
 
Comaz15 ha scritto:
Se sai usare la tecnica trialistica per atterrare sul piatto, lo puoi fare anche in pendenza... per evitare che l'anteriore sbatta, basta arretrare nel momento in cui il posteriore tocca terra e l'anteriore stà per abbassarsi... si tratta di contrastare proprio questo movimento.
Non sò se rende l'idea la sequenza: http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=30710&start=345

Oppure se la pendenza è elevata si può atterrare di anteriore come sui salti da dirt ("nose dive"???), però di solito si fà quando la distanza della rampa di atterraggio è sufficientemente elevata da consentire un certa velocità allo stacco.
Yeah !!
Ma sai che mi stavo slogando una spalla facendo proprio come dice te !!!
Ma a me è capitato che mentre mi spostavo all'indietro, ho sbagliato il tempo e il mio busto è andato sotto la linea delle braccia !! :scassat: .
Ho sentito, uno SLUG ! sulla spalla destra, ahiaa !!

E proprio da lì che ho iniziato ad evitarli !!

Boh !

Inizierò tutto da capo, provando, magari ad alzare l'altezza, man mno che mi va bene !!

Prima o poi mi sblocco !!

Comunque grassias !

:-?
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Sul corrente numero di tuttomtb, fatto quasi cristianamente una volta tanto, fanno vedere la sequenza di un salto alto con atterraggio in discesa, eseguito correttamente. In pratica la tecnica è quella di spostare il busto in avanti in fase di stacco per abbassare l'anteriore e in fase di atterraggio toccare con entrambe le ruote in contemporanea tenendo il peso indietro. Penso sia la tecnica più corretta, atterrare prima sul posteriore è sicuramente sbagliato.

Il salto linkato è l'esempio esatto di come non si deve atterrare :-(

Il problema del salto in discesa che hai non è psicologico, è che va affrontato in modo diverso dal salto piatto e la tecnica da adottare evidentemente non è ....automatizzata nel tuo cervello come lo è quella per affrontare il flat, che come dici affronti tranquillamente.

in fase di stacco busto in avanti e subito dopo indietro per l'atterraggio, è così che fanno del resto nei film e sembra che atterrino senza sentire il colpo....beati loro :-x
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
...un amico motocrossista diceva che in aria dava un colpo di freno posteriore per far abbassare l'avantreno grazie alla forza impressa in aria dal blocco improvviso della ruota posteriore. Aribeato pure lui.... :-x
 

frvaz

Biker infernalis
16/9/04
1.803
2
0
45
MARIANO COMENSE
Visita sito
guarda io ho il tuo stesso problema...................diglielo a chi mi conosce bene e gira con me.......se dopo c'e' un discesa mi prendo stramale e rinuncio!!!!!
Io per adesso mi sono messo il cuore in pace.........poi magari un giorno mi piglia bene!!!!!!!!!!
Lo so che non e' un consiglio ma finche' ti diverti in bici anche senza fare i dropponi.............machettifrega...............lo so che c'e' gente che sostiene che fare freeride sia solo saper fare i droppi ma non ti far influenzare......vuol dire che mettere le ruote per aria non e' una tua priorita' altrimenti la voglia di farlo supererebbe la tua paura iniziale.......
QUINDI IL CONSIGLIO VERO E' : DIVERTITI SENZA PARANOIE CHE VEDRAI CHE CI GUADAGNI!!!!!!!

CIAO! :-?
 
End of Time ha scritto:
...un amico motocrossista diceva che in aria dava un colpo di freno posteriore per far abbassare l'avantreno grazie alla forza impressa in aria dal blocco improvviso della ruota posteriore. Aribeato pure lui.... :-x
Questo effetto lo fa anche sulla bici.
Mi è già successo, ci ho rimesso la clavicola :scassat: .

Ho fatto 2 volte di seguito, saltando in sparata velocità una scalla, nella terza volta, per puro caso, ho toccato il freno anteriore, e la bici si è ribaltata in aria in avanti, io finì di spalla per terra, spezzandomi la clavicola :???:
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
End of Time ha scritto:
Sul corrente numero di tuttomtb, fatto quasi cristianamente una volta tanto, fanno vedere la sequenza di un salto alto con atterraggio in discesa, eseguito correttamente. In pratica la tecnica è quella di spostare il busto in avanti in fase di stacco per abbassare l'anteriore e in fase di atterraggio toccare con entrambe le ruote in contemporanea tenendo il peso indietro. Penso sia la tecnica più corretta, atterrare prima sul posteriore è sicuramente sbagliato.

Il salto linkato è l'esempio esatto di come non si deve atterrare :-(

Il problema del salto in discesa che hai non è psicologico, è che va affrontato in modo diverso dal salto piatto e la tecnica da adottare evidentemente non è ....automatizzata nel tuo cervello come lo è quella per affrontare il flat, che come dici affronti tranquillamente.

in fase di stacco busto in avanti e subito dopo indietro per l'atterraggio, è così che fanno del resto nei film e sembra che atterrino senza sentire il colpo....beati loro :-x

Bella quella sequenza di foto, soprattutto quella all'atterraggio scattata veramente nell'attimo di massimo sforzo (per la bici......)
 

Vagabond

Biker serius
14/6/05
107
0
0
Catania
Visita sito
Innanzi tutto i drop con arrivo in discesa fanno piu' paura perche non vedi proprio dove andrai a finire o al massimo vedi la cima di qualche albero che sta sotto il che ti fa pensare che stai per suicidarti anche se alla fine salti un metro.

per sbloccarti guarda il salto dallo stacco calcola dove arriverai e ti renderai conto che non e poi cosi alto, poi piu' rincorsa prendi meno vedi dove atterri.

ovviamente si tende ad arrivare con l'anteriore alto perche cosi hai la testa piu' lontano dal suolo e quindi istintivamente ti senti piu' sicuro.

ma nei drop o salti in discesa si deve arrivare il piu' possibili PARALLELI AL TERRENO, se il drop e' alto (sopra i 3 metri) in aria hai anche il tempo di bilanciare la bici e metterla nella giusta inclinazione, se e' guarda prima e vai a c***o.

qui alcune foto di un drop che ho fatto con arrivo moooolto in discesa, praticamente andavo quasi a testa in giu, come da copione qualche capriola l'ho fatta..
http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=48914

per la tecnica puoi dare un occhiata qui http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=50479
 

stfn

Biker tremendus
20/5/05
1.214
0
0
Bergamo
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
End of Time ha scritto:
...., atterrare prima sul posteriore è sicuramente sbagliato.

Il salto linkato è l'esempio esatto di come non si deve atterrare :-(
...allora dovresti spiegarmi perchè saltando così riesco a "risparmiare" circa 1 cm di escursione, mentre se atterro a ruote pari vado a fondocorsa! :-x

Ma il cm di corsa lo risparmi davanti o dietro?
Se è davanti magari è per via della flessione che prende la forcella.

p.s sono osservazioni non critiche :-o
 

Vagabond

Biker serius
14/6/05
107
0
0
Catania
Visita sito
...allora dovresti spiegarmi perchè saltando così riesco a "risparmiare" circa 1 cm di escursione, mentre se atterro a ruote pari vado a fondocorsa! :-x[/quote]

probabilmente perche la ruota poggia a terra quando la bici e inclinata e la sospensione non lavora bene per la spinta non arriva perpendicolare all'asse della bici, se atterri con entrambe le ruote, scarichi l'urto su due sospensioni piuttosto che una le sospensioni lavorano meglio e l'atterraggio e piu' dolce anche se arrivi a fondo corsa.

Penso.
 

Bau Pazzo!!

Biker infernalis
31/5/05
1.933
0
0
37
Mornago
Visita sito
Io ho imparato da poco e come te Brazu sono per lo più abituato a saltare sul piatto......nn cambia molto il movimento, si atterra sempre con la ruota dietro ma nn con l'anteriore esageratamente in alto...basta solo moderare la propria forza sulle braccia e sulle gambe per evitare di abbassare il posteriore e alzare l'anteriore....bisognerebbe seguire la linea ideale di volo ke ti farebbe arrivare pressokè parallelo al terreno...il mio problema è domare la bici dopo drop di circa 2 metri e oltre o con atteraggio sconnesso, perkè arrivo subito a fondo corsa e mi trovo a tenere una biga impazzita....se avete altri consigli postate-postate-postate!!abbiamo bisogno di aiuto....
 

185%

Aziende
io ho il probblema opposto, sono terrorizzato dai salti sul piatto.
x i drop in discesa devi atterrare con le ruote praticamente parallele al terreno, vedi woops nel motocross, se atterri con il posteriore troppo prima del davanti perdi controllo sulla forka e non hai direzione.
Che c..o ho detto? BOH!!! a sì è così tutto giusto (in teoria)...
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Vagabond ha scritto:
probabilmente perche la ruota poggia a terra quando la bici e inclinata e la sospensione non lavora bene per la spinta non arriva perpendicolare all'asse della bici, se atterri con entrambe le ruote, scarichi l'urto su due sospensioni piuttosto che una le sospensioni lavorano meglio e l'atterraggio e piu' dolce anche se arrivi a fondo corsa.

Penso.

Se arrivi a fondocorsa è un po' difficile farlo passare per un atterraggio dolce! Se sul quel drop atterro pari mi prendo una frustata sul collo che mi ritrovo col mento vicino al manubrio.
Io sono più propenso a pensare che nel momento in cui il posteriore tocca il terreno, ho circa mezzo metro di "escursione" per ammortizzare il peso del corpo con le gambe; inoltre l'arretramento del busto, se ben coordinato, bilancia il momento che farebbe sbattere la ruota anteriore sul terreno.
Infine il tutto avviene in un lasso di tempo maggiore rispetto all'impatto a ruote pari.
Cmq attenzione! IO mi riferisco a drop linkato: non stò parlando in genrale: se l'atteraggio è ripido e compatibile con la traiettoria imposta dal drop è probabile che sia preferibile atterrare paralleli al terreno.

...però guardando New World disorder 3 sembra che anche qualcun altro ( un certo Wade Simmons) sbagli sicuramente a droppare!:-)
 

Allegati

  • wade2_169.jpg
    wade2_169.jpg
    33,6 KB · Visite: 10
  • wade1_150.jpg
    wade1_150.jpg
    30,9 KB · Visite: 11

Classifica giornaliera dislivello positivo