Opinione Perché è sempre più necessario annoiarsi pedalando in salita

5cento27

Biker infernalis
25/3/15
1.822
770
0
irpinia
Visita sito
Funziona se le preoccupazioni sono piccole. Se sono grandi, è il contrario: il neurone non riesce a concentrarsi su quell'attività.
Concordo, i problemi tolgono il 60% delle energie. Stress e nervosismo mi stimolano ad uscire in bici o andare a passeggiare nei boschi, le preoccupazioni e i problemi seri non mi fanno godere l' uscita. Quest' anno ho fatto la metà di km rispetto allo stesso periodo del 2024. Per me la bici è medicina, non mi interessano le prestazioni, i tempi e le lunghe distanze, mi serve solo per mettermi di buon umore. Da qualche mese ho perso pure l' interesse per il " mezzo ", la cosa più importante è pedalare, 10 o 100 km poco importa, l' importante è distrarsi.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.173
8.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
bell'articolo

penso che una definizione semplice del punto 3 espresso da marco sia questa ; il ciclismo come "meditazione in movimento" , cioè una pratica che unisce consapevolezza e attività fisica

secondo me è una delle cose più belle dell'andare in bici, infatti ultimamente sto diventando insofferente ad uscire con gruppi troppo numerosi o con compagni troppo chiacchieroni, voglio godermi il silenzio, la natura, la fatica

riguardo al cellulare in bici non è mai stato un problema, stacco sempre la connessione dati per evitare notifiche, tengo solo le chiamate e per chi devo rimanere reperibile sa che per farmi rispondere deve chiamare 2 volte di fila, così capisco che è lui; purtroppo anche sta storia dei call center che chiamano di continuo rischia di rovinarci anche le uscite in bici, tempo fa addirittura mettevo il telefono in modalità aereo
 

kanarino

Biker serius
25/5/17
265
125
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Concordo, i problemi tolgono il 60% delle energie. Stress e nervosismo mi stimolano ad uscire in bici o andare a passeggiare nei boschi, le preoccupazioni e i problemi seri non mi fanno godere l' uscita. Quest' anno ho fatto la metà di km rispetto allo stesso periodo del 2024. Per me la bici è medicina, non mi interessano le prestazioni, i tempi e le lunghe distanze, mi serve solo per mettermi di buon umore. Da qualche mese ho perso pure l' interesse per il " mezzo ", la cosa più importante è pedalare, 10 o 100 km poco importa, l' importante è distrarsi.
Concordo, è stato così anche per me. Al di là della questione fisica (da quando ho smesso di pedalare sono leggermente ingrassato), mi sono venuti pure una marea di capelli bianchi e mi rendo conto di essere più nervoso (e mi infastidisco facilmente). Motivo per cui dovrò riprendere quanto prima...quando vedo dei ciclisti per strada rosico da morire.
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.144
2.232
0
Visita sito
Vabbè....in quanti...in salita...per darsi il ritmo o appunto x distrarsi ....iniziano a canticchiare quella canzoncina senza senso ....ma xhe stranamente sta lì nella testa...
Ricordo in una gara....un tizio che in salita continuava a canticchiare: " ci son due coccodrilli un orangotang ....etc" :smile:
"Salita" e "canticchiare" non sembra che stiano bene nella stessa frase ;-)
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.929
981
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Funziona se le preoccupazioni sono piccole. Se sono grandi, è il contrario: il neurone non riesce a concentrarsi su quell'attività.
Bravissimo, esattamente quello che accade anche a me... è comunque possibile, ma molto difficile, superare anche quello stadio, ma si deve uscire in compagnia e per uno di quei giri estenuanti: all'inizio non si riesce, la mente è altrove e le gambe non girano, se si fosse soli si tornerebbe indietro, ma in compagnia si prosegue finché il neurone non finisce per allinearsi allo sforzo ed anche il problema grosso si allontana... Ma convengo che superare il primo step richiede uno sforzo enorme...
 

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.217
546
0
Calavino (TN)
Visita sito
...

Come ha detto qualcuno, l'apoteosi di questa sensazione è il viaggio cicloturistico: tutta la giornata sui pedali a pensare solo a quello che vedi e quello che ti passa per la testa.
Io è da un po' che seguo Omar Martinello (per chi non lo conoscesse è un ragazzo che fa praticamente solo ultra di ciclismo e proprio di recente ha finito la mitica Transcontinental tra i primi 50!) e devo dire che seguendolo mi sta sempre di più contagiando con le sue avventure. In uno dei suoi ultimi video riguardanti la Transcontinental fa proprio una bellissima riflessione su cosa significhi pedalare su lunghissime distanze per giorni e giorni. Si entra in una propria bolla dove è solo la mente a spingerti a continuare e continuare per raggiungere la meta...:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89 and ant

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.221
607
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Bello tutto, ma la palestra è addirittura più introspettiva della salita in bici. E lo dico da persona che abita in altura e fa 15k km all anno. Ovviamente la palestra fatta in modo serio, conscio, quasi marziale
Le cuffie in palestra non si indossano per noia. Si indossano perchè se si vuole immergersi totalmente nell'introspezione è necessario isolarsi da qualsiasi input acustico esterno.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.724
6.012
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Io è da un po' che seguo Omar Martinello (per chi non lo conoscesse è un ragazzo che fa praticamente solo ultra di ciclismo e proprio di recente ha finito la mitica Transcontinental tra i primi 50!) e devo dire che seguendolo mi sta sempre di più contagiando con le sue avventure. In uno dei suoi ultimi video riguardanti la Transcontinental fa proprio una bellissima riflessione su cosa significhi pedalare su lunghissime distanze per giorni e giorni. Si entra in una propria bolla dove è solo la mente a spingerti a continuare e continuare per raggiungere la meta...:i-want-t:
si seguivo i suoi video alla TCR. devo dire che quando è partito alle 3 di notte per fare il Tourmalet ho pensato "ma come fa?"

un mio amico è anche un ultrcyclist piuttosto forte (è in nazionale) e se guardo il suo Strava non è uno da medie e wattaggi pazzeschi, però hanno questa capacità di cominciare a pedalare e non smettere più. chapeau, non è da tutti.
 
  • Mi piace
Reactions: stefanocucco83

vitamin

Biker velocissimus
22/10/07
2.459
1.868
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Bravissimo, esattamente quello che accade anche a me... è comunque possibile, ma molto difficile, superare anche quello stadio, ma si deve uscire in compagnia e per uno di quei giri estenuanti: all'inizio non si riesce, la mente è altrove e le gambe non girano, se si fosse soli si tornerebbe indietro, ma in compagnia si prosegue finché il neurone non finisce per allinearsi allo sforzo ed anche il problema grosso si allontana... Ma convengo che superare il primo step richiede uno sforzo enorme...
Beh diciamo che le grandi preoccupazioni impattano su tutti gli aspetti della vita, relazionale, lavorativo, sportivo ecc... e non è facile "sgombrare la mente"
 

5cento27

Biker infernalis
25/3/15
1.822
770
0
irpinia
Visita sito
si seguivo i suoi video alla TCR. devo dire che quando è partito alle 3 di notte per fare il Tourmalet ho pensato "ma come fa?"

un mio amico è anche un ultrcyclist piuttosto forte (è in nazionale) e se guardo il suo Strava non è uno da medie e wattaggi pazzeschi, però hanno questa capacità di cominciare a pedalare e non smettere più. chapeau, non è da tutti.
Basta 'a salute
quanno c'è a salute c'è tutto
basta a salute na bici e un par de scarpe nove
poi girà tutto er monno !!!
:il-saggi: :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi:
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.214
8.042
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
..a me piace..quando camminavo mi piaceva salire per raggiungere cime e colli..veder dall altra parte e..negli anni..osservate dove ero gia stato,magari nella stessa giornata..
ora in mtb e la medesima cosa..certo,la fatica a volte si fa sentire e da barlume di cedimento..quasi al dire"ma chi me lo fa fare" o.."non c e n e piu"..ma quante volte e capitato..una breve sosta e si riparte.
La testa viaggia..essendo sempre in solitaria..un viaggio nel viaggio.. un introspezione...la creazione dell autostima..lo star bene con se stessi,il fulcro per star bene anche con gli altri o..al contrario ,star distanti dalle negativita degli altri..
Anni fa avevo incontrato un giovane boyscout che in bivacco mi chiese:"preferisci la salita o la discesa?"ed io gli risposi"la salita"..kui soddisfatto mi disse"salita tutta la vita!".
Ma qui si parla di alpinismo...in mtb dopo la salita,amata od odiata che sia..viene la discesa..e quindi l unire il piacere sui due fronti..
Avendo fatto anche snowboard alpinismo per anni..e un concetto che gia conosco!..da qui il mio pensiero che:piu ne hai per salire,e piu ne hai da scendere..viver una giornata senza telefoni,radio gente o altri scazzi,nn ha prezzo!free mind
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.221
38.766
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
..a me piace..quando camminavo mi piaceva salire per raggiungere cime e colli..veder dall altra parte e..negli anni..osservate dove ero gia stato,magari nella stessa giornata..
ora in mtb e la medesima cosa..certo,la fatica a volte si fa sentire e da barlume di cedimento..quasi al dire"ma chi me lo fa fare" o.."non c e n e piu"..ma quante volte e capitato..una breve sosta e si riparte.
La testa viaggia..essendo sempre in solitaria..un viaggio nel viaggio.. un introspezione...la creazione dell autostima..lo star bene con se stessi,il fulcro per star bene anche con gli altri o..al contrario ,star distanti dalle negativita degli altri..
Anni fa avevo incontrato un giovane boyscout che in bivacco mi chiese:"preferisci la salita o la discesa?"ed io gli risposi"la salita"..kui soddisfatto mi disse"salita tutta la vita!".
Ma qui si parla di alpinismo...in mtb dopo la salita,amata od odiata che sia..viene la discesa..e quindi l unire il piacere sui due fronti..
Avendo fatto anche snowboard alpinismo per anni..e un concetto che gia conosco!..da qui il mio pensiero che:piu ne hai per salire,e piu ne hai da scendere..viver una giornata senza telefoni,radio gente o altri scazzi,nn ha prezzo!free mind
Il “ ma chi me lo fa fare “ giuro , lo pensavo solo quando facevo quelle gare ridicole xc per arrivare comunque merdesimo , dal mio punto di vista da 1 a decimo vale qualcosa , adesso è solo divertimento sia che sia salita o discesa perché la MTB è fatica e passione e stop … poi leggo commenti di elettrici … lasciamo stare :-)
 
  • Haha
Reactions: picca

freeco

Biker superis
21/5/07
490
101
0
Visita sito
Bike
santa graziella
Bravo @marco Questo è un bel tema. Si potrebbe scrivere tanto di come la mente e i pensieri partano o in che direzione vadano durante le salite. A me capita a volte che siano dei pensieri ricorrenti, quasi ciclici. Altre volte più un divagare libero. L’ideale sono come ha già scritto qualcuno, le salite lunghe, magari costanti e non troppo impegnative.. sinonimo di vaneggio assicurato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo