Perchè MTB e non moto da cross?

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.526
87
0
Montegrappa
Visita sito
tanto per dire cosa faccio di solito.

sabato ore 12:00= KTM 450 exc e via con amici, perche i bimbi tra lezioni e catechismo non si muovono fino alle 16.00
la moglie non si lamenta piu di tanto anche perche sono piu pericoloso a casa che nei boschi

domenica: 8.30= cn i "fioi" alla mena a fare FR sino alle 2 di pomeriggio.
anche in sto caso ritorno in tempo utile a casa per fare il mio dovere di papi e marito.

Certo non tutte le settimane faccio poker...o-o o-o

ma spesso :-? :-?

Poi con le paranoie che la moto fa rumore, costa, inquina.... bhe personalmente sono degli appigli che le persone usano per rompere le pallle alle due categorie

prendo mer-da regolarmente sia in moto che in bici. e qui il discorso si fa lungo e tempestoso

PERCIO DU IS MEGL CHE UAN ....:saccio: :saccio: :saccio:
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Io che son vecchio vado in mtb da circa 20 anni ed ho iniziato per 2 motivi:
1)allenanmento per la moto (regolarità,quella che ora si chiama enduro)
2)alternativa valida al windsurf in assenza di vento(nella macchina c'era un casino tale di roba che comunque ci si infilava anche la bici)
A quell'epoca chi iniziava ad andare in mtb proveniva dalla moto,e andava forte in discesa(rigide eh) o dalla bdc, e ti faceva dei c..i neri in salita.
Poi mi sono distrutto in moto ed è rimasta solo la bici,per di piu' con un pò di limitazioni,apprezzandone il piacere che dà in assoluto,ma non per questo disdegnando la moto. Non credo che ci si debba porre una alternativa tra una o l'altra,sono due modi meravigliosi di andar per boschi(dove si può). La bici è sicuramente piu' ecologica e fa meno danni al passaggio,però credetemi che l'enduro è stato molto demonizzato grazie ai soliti imbecilli che si ritrovano in tutti gli ambienti. Per quanto riguarda il motocross vero(in pista) penso sia un ottimo allenamento per la DH per molte analogie e per il mazzo che ci si fa. Chi non ha mai provato difficilmente può capire che è uno degli sport piu' faticosi in assoluto!
In conclusione: viva la mtb,in tutti i suoi aspetti, ma viva anche qualunque altro sport purchè fatto nel rispetto dell'ambiente e degli altri. Ciao o-o
 

teppo

Biker superis
5/5/06
320
93
0
56
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Propain Spindrift AL4 2024
E' una vita che vado per i boschi: a 10 anni con la BMX (le prime, quelle italiane copiate dagli USA), poi con le prime MTB e in concomitanza col Gilera Arizona 125, poi via di Specialized FSR e Honda XR250, ora con il Big Hit e la Yamaha WR400F !
Faccio le stesse cose con entrambe, e infatti più che downhill faccio freeride e in moto faccio enduro perchè ho paura a saltare; faccio gli stessi percorsi, prima in moto e poi in bici o viceversa, e solo ultimamente vado poco in moto perchè dalle mie parti è un rischio troppo elevato e poi io giro sempre solo perchè mi piace e comunque ho il tempo che ho.
Io comunque le trovo invece molto simili come discipline, ovviamente quando si scende; di differente c' è che a causa del peso la bici la godi nel lento impestato, la moto nel veloce scorrevole, ma è comunque bello !
Provare per credere, io fra le due non saprei scegliere se non per il fatto del maggior impatto ambientale della moto che mi fa preferire la bici !
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
sabato sono andato a girare in moto una manche da 30/35 minuti più altre due da 15 in mezzo alle buche conclusione crampi rispettivamente a indice medio delle due mani un po i polpacci e i quadricipiti domenica tirava un po tutto,
questa mattina discesa molto molto wet con gomme semi finite ed ero un treno la sensibilita che ho acquistato girando in moto una volta mela sognavo.
P.s. ho provato il wr450 ex meriman na botta.
mandi
 

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
Bici e nn moto ?!

NN ho 18 anni e nn posso guidare un 450 ... ecco il xk !!! E sinceramente perchè mio padre a piura delle moto e nn me la compra , sennò sinceramente avrei preso volentieri una moto da cross al posto della bici
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Bici e nn moto ?!

NN ho 18 anni e nn posso guidare un 450 ... ecco il xk !!! E sinceramente perchè mio padre a piura delle moto e nn me la compra , sennò sinceramente avrei preso volentieri una moto da cross al posto della bici

Prova a far riflettere tuo padre( io probabilmente sono un suo coetaneo se non più vecchio) sulla pericolosità della bici e della moto. I casi sono due:o ti ritrovi ad andare per boschi a piedi,perchè ti toglie anche la bici, oppure realizza che il fuoristrada in moto,fatto con criterio e abbigliamento adeguato,non è certo più pericoloso di una discesa in bici,peggio ancora se con poche o senza protezioni!
Scherzi a parte ti auguro di convincerlo,perchè comunque sono anch'io dell'idea che la moto sia utile per la bici. Quando ero tutto o quasi ancora intero,con la rigida facevo cose (e sono sempre stato molto scarso) per le quali adesso si sente dire che ci vogliono almeno 150 davanti/dietro di escursione. Ti dò un altro consiglio. Anche i miei,quando avevo l'età del motorino,non volevano comprarmi la moto.A quei tempi quasi tutti avevano 50 e 125 da fuoristrada,anche quelli che ci andavano solo a scuola.Dopo un pò di tempo iniziai a dire che avevo provato la moto dell'uno e dell'altro e,una sera,arrivò la telefonata della mamma del mio compagno di banco col cui cinquantino avevo fatto un dritto rovinoso. Poco tempo dopo,per evitare ulteriori danni, avevo la mia moto e,un anno dopo, il mio primo numero sulle fiancate! In bocca al lupo!o-o
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
premetto che dalle mie parti il 70% dei ragazzini cresce col mito della mx nella testa. il nostro crossodromo ha ospitato e ospita ogni anno l'europeo o il mondiale. certo, se ti vedi cairoli a 500 mt da casa tua ti incomincia per forza a piacere l'mx!!! è come chi esce di casa e si trova a streetare chease. ti viene per forza voglia di streettare.
molti di quei ragazzini, che ora hanno da 30 a 40 anni, sono approdati alla dh con molte ossa rotte sulle spalle e senza risultati degni di nota.
con la biga hanno sicuramente un gran manico e, secondo me, sono più avvantaggiati di chi viene dall'xc.
sta di fatto che non trovo esempi del discorso contrario. non conosco nessuno che dalla biga sia passato all'mx. vuoi perché un 450 4t è molto meno gestibile di un v10, che fare un drop di tre metri in biga non è come buttarsi giù da una cava con l'mx. sta di fatto che in questo caso i due mondi rimangono ben separati.
secondo me l'mx, come concetto, è molto simile alla dh. l'enduro lo vedo molto più vicino al fr. il trial è presente in entrambe.
l'unica cosa è che i forestali dovrebbero essere più vigili e far rispettare i divieti a tutte le moto... è dura schiantersi contro un enduro che ti fa la pista di dh al contrario!!!
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
se sei un crossista la DH e traumatizante...su un curcuito da MX bastaandare piano, in dh/FR a seconda del percorso ho visto crossisti di spessore cagarsi a dosso e lamentarsi dell'instabilità della bici, della facilità con cui si impunta e dell'anteriore che si sente troppo...
premetto con con l'endutro io sono una sega da paura :-)

cmq son 2 sport molto ma molto diversi..
 

FX

Biker ciceronis
5/2/05
1.497
2
0
LIGURIA
Visita sito
Paolo Caramellino ex crossista professionista vinse un mondiale DH, i piloti di coppa si allennano quasi tutti su moto da mx, un crossista rispetto ad altre tipologie di atleti di altre discipline e avvantaggiatissimo nella DH ,parte già con delle ottime basi
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
se sei un crossista la DH e traumatizante...su un curcuito da MX bastaandare piano, in dh/FR a seconda del percorso ho visto crossisti di spessore cagarsi a dosso e lamentarsi dell'instabilità della bici, della facilità con cui si impunta e dell'anteriore che si sente troppo...
premetto con con l'endutro io sono una sega da paura :-)

cmq son 2 sport molto ma molto diversi..

più che altro direi che sono due tipi di guida molto diverse. indubbiamente in dh non hai il motore con cui correggere. le sollecitazioni e gli sforzi cui è sottoposto il biker sono molto simili. come molto simili sono le preparazioni che si fanno in palestra. in entrambi gli sport si guida sempre in piedi e, per sfatare un mito, in entrambi gli sport sei tu che guidi il mezzo, non lui che porta te... almeno se hai manico.
non so da voi, ma qui nel centro-italia i più forti in dh vengono quasi tutti dall'mx o dall'enduro.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
se sei un crossista la DH e traumatizante...su un curcuito da MX bastaandare piano, in dh/FR a seconda del percorso ho visto crossisti di spessore cagarsi a dosso e lamentarsi dell'instabilità della bici, della facilità con cui si impunta e dell'anteriore che si sente troppo...
premetto con con l'endutro io sono una sega da paura :-)

cmq son 2 sport molto ma molto diversi..

Non sono propriamente d'accordo. "Su un circuito da mx basta andare piano" è una frase che si addice solo ai tracciati facili,ai cosiddetti "campetti",quelli dove non si fanno gare o,al massimo,quelli catalogati come terza categoria. Se giri in un campo da mondiale,ti trovi in situazioni,come nelle DH impegnative in bici,nelle quali non puoi andar piano,tipo tripli che non hanno alternative,ripidoni che equivalgono a enormi drop,ma anche salitoni dove o tieni spalancato o,semplicemente,non sali. E non è sempre facile come può sembrare da fuori.....anche con gli attuali 4tempi.Idem facendo enduro,se fai quello vero e non strade bianche. Anche sul fatto che siano sport "molto" diversi avrei da dire qualcosa. Già ai tempi in cui ho iniziato io ad andare in bici,con la rigida,c'erano molte analogie perchè comunque si viaggiava in entrambe i casi fuoristrada,si facevano gli stessi percorsi, in bici serviva ancor di piu' l'occhio per la giusta traiettoria e un maggior movimento longitudinale del corpo. Il parametro era cercare di scendere in bici dove si faticava a salire in moto.Adesso le full da discesa,ma anche le "AM spinte" sono ancor piu' vicine alle moto e,a causa della mancanza del motore,sono dotate di sospensioni ancor piu' sofisticate delle moto stesse. Basta pensare che il sistema,ormai generalizzato,di blocco e abbassamento della forka in uso sulle mx e motard per la partenza,è stato mutuato,come tecnologia,dalle forke mtb! In ogni caso sono 2 sport bellissimi,forse proprio perchè permettono di essere interpretati in vario modo e a tanti livelli,permettendo comunque un gran piacere,che,in ultima analisi, è poi quello che ricerchiamo tutti. Ciao o-o
 

FX

Biker ciceronis
5/2/05
1.497
2
0
LIGURIA
Visita sito
Si, e vero anche, ma voglio ricordare di nuovo che la BMX e un surrogato dell'MX sono stati i vecchi piloti di MX a costruire biciclettine per far emulare ai loro figli le gesta dei padri ma con i pedali però.......i tempi erano quelli di Roger de Coster, Bob Hannah e molti altri ...peccato aver buttato via un sacco di riviste di BMX 80's..........
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
il crossodromo tittoni di cingoli, in provincia di macerata... e guardacaso a 500mt di distanza c'è la partenza della dh.

Beh Cingoli è proprio uno dei campi che vanno bene come esempio dell'altro mio post,cioè dove andar piano non è sempre possibile date le difficoltà intrinseche del campo stesso. Zona di grande tradizione crossistica la tua, e,in effetti,si è passati rapidamente alla DH. Da noi invece,zona piu' enduristica, c'è stata forse piu' lentezza ad entrare nell'ottica freeride-dh passando per molto xc,almeno sino a una decina di anni fa,anche se si trattava,almeno alle origini,di un xc "impegnato". Ciao
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
Non sono propriamente d'accordo. "Su un circuito da mx basta andare piano" è una frase che si addice solo ai tracciati facili,ai cosiddetti "campetti",quelli dove non si fanno gare o,al massimo,quelli catalogati come terza categoria. Se giri in un campo da mondiale,ti trovi in situazioni,come nelle DH impegnative in bici,nelle quali non puoi andar piano,tipo tripli che non hanno alternative,ripidoni che equivalgono a enormi drop,ma anche salitoni dove o tieni spalancato o,semplicemente,non sali. E non è sempre facile come può sembrare da fuori.....anche con gli attuali 4tempi.Idem facendo enduro,se fai quello vero e non strade bianche. Anche sul fatto che siano sport "molto" diversi avrei da dire qualcosa. Già ai tempi in cui ho iniziato io ad andare in bici,con la rigida,c'erano molte analogie perchè comunque si viaggiava in entrambe i casi fuoristrada,si facevano gli stessi percorsi, in bici serviva ancor di piu' l'occhio per la giusta traiettoria e un maggior movimento longitudinale del corpo. Il parametro era cercare di scendere in bici dove si faticava a salire in moto.Adesso le full da discesa,ma anche le "AM spinte" sono ancor piu' vicine alle moto e,a causa della mancanza del motore,sono dotate di sospensioni ancor piu' sofisticate delle moto stesse. Basta pensare che il sistema,ormai generalizzato,di blocco e abbassamento della forka in uso sulle mx e motard per la partenza,è stato mutuato,come tecnologia,dalle forke mtb! In ogni caso sono 2 sport bellissimi,forse proprio perchè permettono di essere interpretati in vario modo e a tanti livelli,permettendo comunque un gran piacere,che,in ultima analisi, è poi quello che ricerchiamo tutti. Ciao o-o

non so non ho manco mai visto quei circuiti dal vivo...solo roba "provinciale" e nemmeno i piu forti crossisti sard (ne abbiamo qualcuno davvero forte) andare in bici, però ho visto enduristi e crossisti che non si piazzano mica male in bici ed erano più che fermi...
Per quanto riguarda le analogie ho provato l'enduro e non i trovo nulla di simile...moto pesantissima, scodava sempre, in una curva ha scodato tanto che m'è caduta sul ginocchio (che mi si e gonfiato come un melone) non capivo mai quando la moto teneva o no, l'anteriore sembra sempre per aria anche se butti il peso in avanti, in frenata non si capisce mai se la ruota si sta bloccando o meno, le braccia le avevo sfondate, tante che gli ultimi metri come frenavo andavo a sbattere coi gioielli, alla fine ero cosi sfatto che col piede cambiavo marcia senza accorgermi e mi hanno tolto la moto da sotto prima che mi facessi male visto che stavo cominciando a prendere gusto nei saltini (dove atterravo sempre di post...):loll::loll:
Mi son divertito ma andavo la pensando di trovare una bici a motore e invece e totalmente diverso...se passassi ogni weekend come quello dopo un anno sarei da buttare..
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
non so non ho manco mai visto quei circuiti dal vivo...solo roba "provinciale" e nemmeno i piu forti crossisti sard (ne abbiamo qualcuno davvero forte) andare in bici, però ho visto enduristi e crossisti che non si piazzano mica male in bici ed erano più che fermi...
Per quanto riguarda le analogie ho provato l'enduro e non i trovo nulla di simile...moto pesantissima, scodava sempre, in una curva ha scodato tanto che m'è caduta sul ginocchio (che mi si e gonfiato come un melone) non capivo mai quando la moto teneva o no, l'anteriore sembra sempre per aria anche se butti il peso in avanti, in frenata non si capisce mai se la ruota si sta bloccando o meno, le braccia le avevo sfondate, tante che gli ultimi metri come frenavo andavo a sbattere coi gioielli, alla fine ero cosi sfatto che col piede cambiavo marcia senza accorgermi e mi hanno tolto la moto da sotto prima che mi facessi male visto che stavo cominciando a prendere gusto nei saltini (dove atterravo sempre di post...):loll::loll:
Mi son divertito ma andavo la pensando di trovare una bici a motore e invece e totalmente diverso...se passassi ogni weekend come quello dopo un anno sarei da buttare..

OK,da quello che dici mi sembra che tu non abbia molta dimestichezza con la moto. Considera che anche lì non è che uno ci sale sopra e fa quello che vuole,quindi le tue impressioni così "traumatiche" penso siano quelle di chiunque provi come hai fatto tu. Per darti un'idea,pensa che poco tempo fa ho trovato nei boschi,mentre giravo in bici,un gruppo di enduristi assatanati(il piu' giovane 47,il piu' vecchio 63)con i quali giravo abitualmente(ho smesso nel 91). Bene,dopo aver rotto per un bel pò di riprendere anche io la moto,e dopo aver detto tutti che le attuali sono molto piu' facili da portare di quello che usavo io quando ho ingloriosamente chiuso(Honda CR 250) hanno comunque concluso che,riiniziando ora,per me sarebbe stato come partire quasi da zero. E,fermo restando che manico non lo sono mai stato,comunque ho fatto fuoristrada in moto(enduro,cross e viaggi "avventurosi") per 20 anni.
Quindi non mi sembra strano che tu,abituato al massimo a 20 Kg,senza motore e via dicendo,abbia avuto questa impressione negativa dalla moto. Poi comunque siamo in un forum di bikers e allora? Viva la mtb!!! Ciao o-o

P.S: però se hai occasione prova ancora un pò la moto;quando hai preso due misure vedrai.........
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
non so non ho manco mai visto quei circuiti dal vivo...solo roba "provinciale" e nemmeno i piu forti crossisti sard (ne abbiamo qualcuno davvero forte) andare in bici, però ho visto enduristi e crossisti che non si piazzano mica male in bici ed erano più che fermi...
Per quanto riguarda le analogie ho provato l'enduro e non i trovo nulla di simile...moto pesantissima, scodava sempre, in una curva ha scodato tanto che m'è caduta sul ginocchio (che mi si e gonfiato come un melone) non capivo mai quando la moto teneva o no, l'anteriore sembra sempre per aria anche se butti il peso in avanti, in frenata non si capisce mai se la ruota si sta bloccando o meno, le braccia le avevo sfondate, tante che gli ultimi metri come frenavo andavo a sbattere coi gioielli, alla fine ero cosi sfatto che col piede cambiavo marcia senza accorgermi e mi hanno tolto la moto da sotto prima che mi facessi male visto che stavo cominciando a prendere gusto nei saltini (dove atterravo sempre di post...):loll::loll:
Mi son divertito ma andavo la pensando di trovare una bici a motore e invece e totalmente diverso...se passassi ogni weekend come quello dopo un anno sarei da buttare..

Mittico è quello che ho provato io le prime volte!!!
Quello che posso dire, e che per andare in moto serve molta tecnica, senza sei finito subito, + naturalmente l'allenamento fisico.
Dal mio punto di vista ritengo che l'enduro vero ,parlo di linee cronometrate sia quello che in assoluto, più si avvicini alla disciplina della dh, vuoi per i luoghi vuoi per le incognite ambientali.
ciao e torna a prendere in mano la moto
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
no meglio di no, poi mi metterei pure a importare prodotti da moto :-)
Scherzi a parte, e bello avere tanti interessi quando puoi portarli avanti...avessi giornate di 48 ore, quello che penso di fare e prenderla in mano quando sarò più stagionato, troppo per la dh/FR e farmi qualche garetta e mo di dacar andando a passo lumaca :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo