Perchè MTB e non moto da cross?

danilodh

Biker tremendus
7/2/05
1.288
0
0
45
Pontecorvo(FR)
Visita sito
Si parla di due cose molto diverse.....la moto da cross non gira sui sentieri ma in pista....:sculacci:

Per tutti quelli che dicono che la MTB/DH è piu' divertente vorrei invitarli a provare a fare un po' di MX......anche lì è molto divertente ed adrenalinico e vi posso assicurare che è molto faticoso girare in pista forse piu' che fare DH(parlo di gare di DH e non di semplice discese con amici in cui non ti corre indietro nessuno).....comunque io per non sbagliare sport ho deciso di fare entrambe le cose......alterno a periodi e la cosa piu' brutta è tornare a fare la prima discesa dopo che hai girato in pista per un po'.....la bike sembra un giocattolino....!!!!!:-? :-? :-? :-? :-?

Comunque a parer mio le due cose possono convivere perfettamante anzi,forse se ne puo' trarre in entrambi giovamenti reciproci...!!!!!
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
da come la vedo io che per amico trainer ho uno che fa il mondiale di enduro, campione europeo enduro e l'anno scorso campione del mondo nel trofeo delle nazioni, gruppo sportivo fiamme oro

la moto non è assolutamente uguale alla bici tu smonti dalla moto e monti su una bici da discesa e vai discretamente, se tu che hai sempre fatto bici prendi in mano una moto non so quanto durino le tue braccia o il resto dei tuoi tendini .
io ho un cre250 smarzo del 94 che mi basta e mi avanza, alle volte mi alleno con lui in pista o in fuoristrada, be apparte il fatto che lui è un alieno, in pista da cross ti diverti moolto di più che in una pista da discesa, secondo me è come essere a gardalan e fare il blu tornado decidendo la velocita e le evoluzioni, doppi da 20 metri come niente una senzazione di volo stupenda basta non atterrare col davanti, una fatica abbastanza devastante.
Altra cosa nell'enduro praticamente ad alti livelli le nostre discese loro se le fanno in salita in linea cioè a manetta cronometrati ma durano di solito sopra i 5 minuti e non è detto che riesca ad uscirne illeso, immaginatevi un pezzo di bosco in mezzo alberi radici quasi sempre viscide passare in 4 piena su una traccia larga 50 cm, a la ricognizione del percorso la fai solo a piedi 1 volta .

Ribadisco bici/motodue cose differenti, ma se posso la moto può essere più utile ad uno che fa discesa per affinare la tecnica, visto che velocita e pesi sono molto differenti.
 

ruotasgonfia

Biker superis
23/8/03
322
0
0
59
un posto qualsiasi
Visita sito
Perchè avete scelto una bella MTB piuttiosto che una moto da cross?
Le moto alla fine costano meno (in proporzione), hanno il motore...
Io l'ho scielta perchè con la bici si farà anche più fatica però puoi fare delle cose che con la moto te lo sogni poi fa poco casino, puoi andare quasi dappertutto, riesci a gestirla di più....

non ho scelto la moto:
perche' fa rumore
perche' sporca
perche' fa piu' danni la moto che la biga
perche' e' lei che porta te, e non viceversa,
perche' non c'e' gusto
perche' non e' elegante
perche' perche' perche'.... e che ne so'... un giorno mi sono trovato sopra una bianchi e da li' sono sceso solo per passare al telaio successivo....
 
allora....bici da discesa e moto nn sono 2 cose comparabili...entrambe regalano emozioni e sensazioni diverse...io mi sono trovato a scegliere un 2 anni fa circa tra bici da discesa e un 125 da cross...alla fine ci ho rifletuto parecchio...ma alla fine di motivazioni x comprare la moto ne ho trovate ben poche...per primo il fattore sicurezza...cadere in bici non è come cadere in moto punto e basta...e io ne so qualcosa....la differenza è che la bici sei tu a gestirla,ma la moto non dico di no,ma mooolto di meno.es.prova a sbagliare un salto e a convivere col terrore che un ammasso di metallo e plastica di 100 kg sta x arrivarti addosso...non è tanto bello...al limite se ti arriva adosso la bici,certo,fà male ma nn più di tanto...ora non dico che in bici non si cada mai e in moto si cada sempre....xò i dati parlano chiaro... se poi si prendono in esame competizioni come la parigi-dakar(x moto intendo) o la 6 giorni di enduro(quest'anno no x fortuna)ci scappa quasi sempre il morto....poi la bici è un mezzo molto + libero,puoi fare (quasi) tutto quello che vuoi senza che nessuno ti rompa...con il cross x strada nn puoi girare,nn puoi fare il pirla in giro,devi stare attento a dove passi che alla prima cazzata che fai rischi di beccarti 20 denuncie o rischi di essere visto dalle forze dell' ordine peggio di un terrorista, x non parlare delle trappole che qualche simpaticone mette nei boschi(tipo strisce chiodate o fili di ferro tesi tra alberi...)...poi che la moto costi di meno in proporzione non è del tutto vero...una buona moto(x esempio un qualsiasi 250 4T) con meno di 7000-8000€ nn te lo porti a casa , e questo non è nulla...in un cross usato frequentemente(facendo gare e non) bisogna cambiare il pistone quasi ogni 2 settimane(sarebbe ad ore,ma ho messo + o meno i tempi...)e questo nn costa poco,se poi ci aggiungi manutenzione alle restante parti del motore e le "normali spese " tipo gomme e miscela...stai apposto...
 

enrimoli

Biker forumensus
29/9/03
2.279
0
0
Bologna
Visita sito
semplicemente perchè uno si compra una mtb, poi la cambia e ne compra una più performante e poi, se le attitudini sono di un certo tipo, passa a quella da discesa. se uno fosse stato portato per la moto avrebbe cominciato con un 50 da enduro no?
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
poi la bici è un mezzo molto + libero,puoi fare (quasi) tutto quello che vuoi senza che nessuno ti rompa...con il cross x strada nn puoi girare,nn puoi fare il pirla in giro,devi stare attento a dove passi che alla prima cazzata che fai rischi di beccarti 20 denuncie o rischi di essere visto dalle forze dell' ordine peggio di un terrorista, x non parlare delle trappole che qualche simpaticone mette nei boschi(tipo strisce chiodate o fili di ferro tesi tra alberi...)...poi che la moto costi di meno in proporzione non è del tutto vero...una buona moto(x esempio un qualsiasi 250 4T) con meno di 7000-8000€ nn te lo porti a casa , e questo non è nulla...in un cross usato frequentemente(facendo gare e non) bisogna cambiare il pistone quasi ogni 2 settimane(sarebbe ad ore,ma ho messo + o meno i tempi...)e questo nn costa poco,se poi ci aggiungi manutenzione alle restante parti del motore e le "normali spese " tipo gomme e miscela...stai apposto...
stra quoto hai centrato in pieno da noi la legge regionale 13 ha tagliato fuori del tutto , l'enduro come sport.
p.s. mi sono fatto dare dal mio amico le cinque valvole in titanio del wrf2504t che lui a appena cambiato, be costano 250$ l'una....stica......
 

chemical biker

Biker urlandum
15/1/07
538
0
0
Offroad
Visita sito
perchè domenica stavamo qui sulla lava del '44 che è un posto parte di una riserva naturale, nel più assoluto silenzio quando sono arrivati 5 o 6 tronfi c*****ni :sculacci: tutti vestiti Axo che con i loro motori assordanti hanno scavato solchi profondi nel lapillo lavico e fatto scappare gli ultimi esemplari del famoso sarchiapone del vesuvio che stava lì a nidificare in questo caldo febbraio....
 

Allegati

  • vesuvio fiume lava mod 2.jpg
    vesuvio fiume lava mod 2.jpg
    50,6 KB · Visite: 14

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
56
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
perchè domenica stavamo qui sulla lava del '44 che è un posto parte di una riserva naturale, nel più assoluto silenzio quando sono arrivati 5 o 6 tronfi c*****ni :sculacci: tutti vestiti Axo che con i loro motori assordanti hanno scavato solchi profondi nel lapillo lavico e fatto scappare gli ultimi esemplari del famoso sarchiapone del vesuvio che stava lì a nidificare in questo caldo febbraio....
Bhè se è solo x quello guarda che i cog-lioni li ritrovi in tutte le categorie,nessuna eslusa.So long.Brakky
 

supertandem

Biker novus
22/1/07
26
0
0
lagus incantatus
Visita sito
io penso una cosa:
arrivi in bici su un bosco trovi un sentiero non frequentato da millenno,ti ci spari dentro dopo un po' ti accorgi di essere nel borneo e non trovi via di uscita:
- A : preferisci spingere dai 10 ai 18 kg?
- B :preferisci spingere (anche con il motore acceso)100 kg?

se rispondi A sai gia' perche' hai la bici, se rispondi B vai da un concessionario e compera un a moto

L'alternativa forse potrebbe essere il trial ,usato come motoalpinismo, con il quale riesci ad avventurarti e tornare indietro come una bici (ma ci vuole tanto MANEGO)
Comunque tanti anni fa' ad una GF in discesa miguel Martinez chiedeva strada al trial apripista perche' pur avendo 2 sospensioni da trial motore etc. andava troppo piano rispetto a miguel con una front con ammortizzatore praticamente rigido.....forse e' per questo che preferisco le BIONDE(opss volevo dire le bici)


ciao
 

supertandem

Biker novus
22/1/07
26
0
0
lagus incantatus
Visita sito
Ricordo che è successo lo stesso anche a marzio deho non so in quale GF in Italia, lui che smadonnava in discesa perchè la moto apripista andando più piano lo ostacolava. Ari...:sculacci:


Oh vuoi mettere un Vandelli sul lusia con il 46x28 o32 ,alla faccia di pistoni in TITANIO....quelli li sono bionici....forse e' per questo che andiamo in bici.......e dopo che gusto c'e' a fare una discesa e sapere che i freni tengono sempre sai che GAS quando ti accorgi che devi continuare a riprendere la leva perche' il tuo dischino ha il colore della Benetton F1,e
le pastiglie si sono sciolte come il vivin C.......devi metterci l'improvvizazione:-(( :-(( :-(( :-(( :cagozzo: :cagozzo: :cagozzo:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
io le ho avute entrambe per vari anni, mtb e moto da enduro e alternavo l'una e l'altra, ma quando avevo la moto da enduro non cercavo l'adrenalina con la bici, avevo una xc, ora invece che ho moto da strada da circa 12 anni, mi son fatto le bici da dh/fr e street, così l'adrenalina la cerco trai boschi e di notte a strettare e non per strada a tirare il collo alla moto e morire spalmato sull'asfalto...

dimenticavo, la motivazione che mi ha fatto smettere con l'enduro è stata da una parte i vari divieti che cominciavano ad essere troppi e il cambio di orari di lavoro (io lavoro anche sabato e domenica) per cui non riuscivo ad andare a fare i soliti giri con gli amici al sabato e la domenica prima di andare a lavorare di notte...

oink o-o

PS: comunque le moto non sono poi così meno costose anche in proporzione rispetto alle bici, una buona enduro di serie cilindrata 450 4 tempi non costa meno di 8mila euro mi pare, e una biga da dh sfiora i 6.000 a certi livelli...
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.277
686
0
Milano
Visita sito
perchè.......perchè, non ho tempo!!!:mrgreen: con solo 24ore al giorno e 365 giorni all'anno, lavorare,moglie, figlio, Mtb, Sci, Moto da strada, quella da cross proprio non ci stà, certo che se dovesse capitarmi un 6 al superenalotto, potrei farci un pensierino.o-o
CIAO:rock-it: :rock-it: :rock-it:
 

Vic690

Biker ultra
12/5/06
651
-4
0
Trissino VI
Visita sito
La moto da cross comunque ... E' LA MOTO DA CROSS ... o-o !!!
Parlo di pista cmq .. enduro non l'ho mai provato .. la soddisfazione che ti da l'imparare e il chiudere certi panettoni o doppi che poco prima dall'esterno ti sembravano impossibili è veramente grande .. !!! Sinceramente non ho visto questa gran differenza di costi tra biga e moto (parlo di 125 2T) .. !! 4T??? :zapalott: :zapalott: :zapalott: .. !!!!!!!!
Punto a favore moto : fai roba grande dopo relativamente poco ... soddisfazione +++ ..... :-?
Punto/i a favore biga : scenari, boschi, silenzio .. e comunque soddisfazione +++ .. o-o !!!
 
PS: comunque le moto non sono poi così meno costose anche in proporzione rispetto alle bici, una buona enduro di serie cilindrata 450 4 tempi non costa meno di 8mila euro mi pare, e una biga da dh sfiora i 6.000 a certi livelli...


Aprilia rxv 450
9400 €

Beta rr 450
8550 €

Gas Gas fsr 450
8600 €

Honda cre f450r
9500€

Husaberg fe 450 r
8180 €

Husqvarna te 450
8568 €

Kawasaki kxe 450 f
9170 €

KTM 450 exc
8580 €

Sherco 4.51
8440 €

Suzuki Drz 400 e
6100 €

TM en 450 f es
8770 €

Yamaha wr 450 f
9290 €

e ...

WRM MX1 25.000 € !!!!!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo