pensiero su nuova bici - INFO forcella, telaio, freni

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
è giunta l'ora di iniziare a pensare ad una nuova bici (e vista la mia lentezza di pensiero, arriverà non prima dell'inverno, o come regalo di laurea in aprile 2010 - speriamo)...

Mi presento, ciclisticamente: faccio un XC più dedito alle salite che alle discese perdifiato. Non per questo rifiuto un bel singletrack nel bosco. Ai salti preferisco l'ammortizzare ed assorbire con le gambe i dossi (più elegante)
Le mie uscite saranno sui 45 km, di media (1500 a stagione), prevalentemente sterrato abbastanza battuto, misto sassi. Ogni tanto un po di asfalto.
Dimenticavo: ho 191 cm e 80 kg.

La bici sarebbe ovviamente una front sotto gli 11 kili... E sotto i 1500 euro (meglio vicino ai 1000 che ai 1500)...

Ora iniziamo con le domande sulle componenti della futura bici che secondo me sono le più importanti:

TELAIO:
- viste le non incredibili possibilità economiche (sui mille euro circa) mi votavo all'alluminio. Un telaietto da 1,5 kg circa (taglia L o XL???). Ho visto il mathitech dasher che non è male e costa sui 270 euro + sconto (se mi compro tutta la bici da loro, mi fanno attorno al 20%). Però una curiosità: un telaio in alluminio con il carro in carbonio (dasher K - Mathitech), che vantaggoi e che svantaggi da? visto che il prezzo a quel punto diventa 400 e rotti euri?
[url]http://www.mathitech.com/prods/configuratore.php[/URL]
Per pura curiosità (visto che sono clamorosamente overbudget): cosa ti da il titanio che l'alluminio non ti da? e il carbonio? pregi e difetti? oltre al costo esorbitante...

FORCELLA:
- per facilitarne la manutenzione e la reperibilità di eventuali pezzi di ricambio, opterei per una Rock Shox (o una fox, ma la mathitech non le monta...) da 80 o 100mm di escursione. E qua nuovo dubbio: tra Tora, Recon e Reba (i modelli top per xc, giusto???), cosa cambia? Oltre ai vari sottomodelli di ognuna, quale potrebbe andare meglio? Calcolate che volevo metterci i v-brake. Voglio dire: una tora la porto a casa per 275 euro (+ sconto), una recon 370 e una reba non si scende sotto i 400/450... Cosa cambia, e sopratutto: io, da utilizzatore quasi profano della mtb, riuscirei a coglierne le differenze?

FRENI (già che ci siamo)
-ho letto tanti post che elogiano i dischi... Ma io resto per i v - brake. PUNTO.
Maggior facilità di manutenzione (faccio tutto in casa. In 10 anni di mtb, solo una volta dal meccanico...) e meno peso. E frenano comunque da dio, basta saper dosare bene la forza, e modestamente è un mio pregio (o così credo... bu... :medita:).
La mathitech monta gli shimano XT (80 euro e 500 grammi) o gli avid single digit 7 (46 euro e 340 grammi)... Cosa cambia? cioè, gli avid sono sia più leggeri che più economici... Non mi quadra...

Qualsiasi commento è ben accetto...

Se avete altri modelli di bici da proporre, che rientrino nei miei canoni, postate pure (magari con pregi e difetti, se provate direttamente da voi), se riuscite, con il link alla descrizione tecnica.

Vi ringrazio.
A risentirci presto.
 

educlimb

Biker serius
Allora su qualche cosa ti so rispondere.
Però se posti le tue domande sulla sezione principianti è meglio.
Partiamo dalla forca: tra tora recon e reba, non esiterei un minuto a prendere l'ultima ha mille regolazioni che alcuni giuicano inutili ma io le reputo fondamentali, a partire dalla regolazione del punto di sblocco con la camera negativa. La recon è una forcella identica alla tora che va peggio e costa di più!!!!!! La tora è una forca decorosa ma è trooooooooooppo pesante.
Per quanto riguarda il telaio, tra uno tutto alu e uno col carro in carbonio, prendi assolutamente il primo, la differenza avertita tra i due è puramente economica.
Per i freni: dischi forever poi se ti piacciono i v-brake vai pure io non li ho mai sopportati, però sono più leggeri.
Io trovo di mooooooooolto più facile manutenzione i dischi idraulici che i v-brake e la frenata è un'altra cosa, li si che vai di single digit coi vb in discesa ho sempre avuto i crampi agli avambracci.
Ciao
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
grazie per la risposta...

Allora: sul telaio con carro in carbonio, mi confermi ciò che sospettavo, e idem su recon - tora...

Quindi risparmierei un po sul telaio (anche se quel pezzo di carbonio ha il suo fascino - :hahaha: :omertà:) e punterei sulla forca migliore.
Tralaltro anche le differenze tra recon e tora mi erano meno chiare rispetto alla reba, che come dici tu è più leggera (e più esosa)...

Riguardo i freni: io adesso monto dei logan v-brake da 15 euro la coppia... Mi trovo più che dignitosamente. Secondo me, per l'uso che ne faccio, i v brake sono migliori. Come già detto, la parte che più mi entusiasima è la salita (e meno peso mi porto dietro, meglio è)... E poi, in discesa, mica serve frenare.... :i-want-t:

Cosa intendi per manutenzione più facile coi dischi idraulici? E lo spurgo? E l'incollamento delle pastiglie se accidentalmente premi la leva mentre la ruota è smontata? e le regolazioni?
Fermo restando che io un disco non l'ho mai provato seriamente quindi ogni mia considerazione a riguardo è veramente da profano.
 

FBB

Biker novus
9/5/09
5
0
0
trieste
Visita sito
Ciao, visto che ho appena preso una mathitech posso dirti che mi trovo molto bene. Ho preso il telaio dasher lite (pesa un pò meno del dasher poiché è costruito con la tecnologia hydroforming). Io sono molto scettica per quel che riguarda il carbonio: se prendi il telaio in carbonio probabilmente senti la differenza in quanto a reattività, ma soltanto un inserto non penso cambi molto (tranne il prezzo).
Così i soldi che risparmi sul telaio puoi metterli nei componenti. Io ho fatto montare la recon race solo air, perché la successiva forcella con attacchi per v-brake è la sid race da 570 €. Infatti le forcelle top sono in ordine sid-revelation-reba-recon-tora... Devo dire che è un ottima forcella.
Da quello che mi hanno detto sembra che shimano ha aumentato i prezzi dei suoi prodotti, per cui ad esempio il cambio sram x7 che equivale al slx ora costa come il deore (inferiore al slx). Penso che la stessa cosa equivalga anche per i freni. Io monto i single digit 5 e frenano bene anche su discese più ripide (hai presente la discesa dalla cima del Auremiano?).
Spero di esserti stata di aiuto.
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Sei stata d'aiuto, grazie...

Caspita, vedo solo ora che la reba è solo DISK... Mannaggia... La Sid me la sogno (anche perchè onestamente non la sfrutterei!)
L'Auremmiano non l'ho ancora esplorato - giro di più sul Taiano / Cocusso... Comunque sono delle discese niente male. E con i miei v-brake LOGAN (marca indecente, lo so) mai avuto problemi.

Comunque tra telaio in hydroforming e alluminio, cambiano 150 euri e 200 grammi... In termini di reattività e comodità cambia qualcosa? ALtrimenti rimarrei sull'alluminio classico... e metto altri 150 euri in saccoccia per i componenti.

Per quanto riguarda il cambio, ero orientato sul gruppo completo XT, tranne la guarnitura SLX (che costa 100 euro meno di XT e pesa praticamente uguale). Sarà una cavolata, ma a me sram non ispira... Shimano lo vedo più robusto...

I freni: anche qui ero super convinto di prendere xt, mentre poi, controllando i prezzi ed il peso.... Ancora non capisco dove sta il trucco: avid single digit 7 pesa meno e costa meno... :medita:
 

FBB

Biker novus
9/5/09
5
0
0
trieste
Visita sito
come reattività è sicuramente migliore rispetto al telaio che avevo prima (katarga). Ma non credo cambi molto. alla fine l'ho preso perché appartengo ad un gruppo che ha una convenzione con la mathitech e quindi sconti (alla fine c'era una differenza di 90 € tra dasher e lite).
Anch'io ero scettica su sram, invece mi trovo molto bene. se punti su un x9 o x0 penso fai un affare. poi vedi tu, comunque te li consiglio. calcola che è lo stesso produttore delle rock shox, quindi se ne intendono di componenti per bici e fanno cose di altissima qualità.
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
ok, grazie...

vedrò cosa posso fare con il loro configuratore on-line (gran cosa... applausi per loro!!!)

qualcuno sa dirmi qualcosa dei freni v-brake avid single digit 7. Li avete mai provati? Perchè costano relativamente poco, pesando meno degli shimano xt?
 

HenryJop

Biker novus
6/6/09
33
0
0
49
Vicenza
Visita sito
Ciao...per quanto riguarda il telaio come ti ha già consigliato qualcun altro confermo di stare sull'alluminio. Anzi a me hanno sconsigliato (molti sivende) il telaio HYDROFORMING per due ragioni:
  • come saprai l'idroformato si ottiene mediante un liquido immesso ad alta pressione all'interno dei tubi. Ciò comporta che il liquido rilascia dei residui “sporchi” nei tubi;
  • i residui rimangono irregolarmente, ossia distribuiti a “random”, all'interno del tubo. Questo comporta una maggior fragilità del telaio.
Non so se tutto ciò sia vero. So che il procedimento dell'idroformatura è cosi ma se effettivamente i rischi siano questi...Devo prendere per buono ciò che mi hanno detto diversi sivende.
Io ho di recente acquistato la biga nuova e a sentire ste cose sono rimasto su un classicissimo telaio in alluminio 7005 BD super lite.
Per quanto riguarda la forka ti ha detto tutto educlimb. Unica cosa che posso aggiungere è che io stesso ho la reba ma ne esistono 3 level: SL (come la mia), TEAM e RACE. Sono molto contento della SL che ti offre già la doppia camera (negativa e positiva e regolabili separatamente), il motion control (consente di regolare il livello di reattività) ed il poplock (a seconda della marca di bici consente il controllo della compressione dal manubrio).
Sui freni ero come te...V_BRAKE MAN...Ti assicuro che non tornerei indietro. ho i formula oro (modello base del costruttore)...è vero il peso è svantaggioso ma se non devi sprintare o tirare come un forsennato fidati che fare il passo è poco doloroso....
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Anchio avevo letto sta roba dell'idroformato... Ma mi erano sfuggiti i probabili problemi di fragilità...

Per quanto riguarda i freni... Quanto costerà un impianto a disco decente? (non conosco nè marche, nè modelli , nè qualità...). Sono circa 200 euri...

A quel punto cominciamo ad essere fuoribudget, se voglio una cosa decente...

Secondo me è meglio avere un buon v-brake che un appena sufficente disco... No?

Comunque mi documenterò ancora su sta faccenda dell'eterna diatriba tra v-brake e dischi... In modo da poter fare una scelta oculata e che sia la migliore per me e il mio portafogli.

Se intanto qualcuno ha qualcosa da aggiungere.......
 

HenryJop

Biker novus
6/6/09
33
0
0
49
Vicenza
Visita sito
freni a disco ne trovi in gran quantità. AVID, SHIMANO, HAYES, FORMULA, ecc...Il budget è ovviamente lo scoglio numero 1. Se guardi siti di vendita on line (gambacicli, trisport, ecc..) trovi un pò di prezzi, anche con sconti (ho visto XTR a 240€ invece di 390)! Il prezzo è direttamente proporzionale alla tipologia di costruzione dei freni, ossia del materiale con cui sono realizzati e la tecnologia che sfruttano. Compositi costano molto più di quelli in alluminio.
Se vuoi ci sono molti topic in merito alla questione V-brake Vs Disco prova nel motore di ricerca.
Hola!
 
  • Mi piace
Reactions: Ivoavido

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
grazie...
Ne avevo già letti parecchi (non tutti, ovviamente) e tutti che dicono che dopo esser andati sul disco, non si torna indietro...

Segno che forse sto disco qualche vantaggio te lo da, indubbiamente... Però anche tanti problemi, se scegli un impianto non adatto, o se sei particolarmente sfigato...

Mi sa che telaio è aggiudicato l'alluminio 7005. La forca dipenderà dai freni: reba race solo air da 100mm se deciderò per il disco... Recon race solo air da 80mm se opterò per i v-brake (la reba sembra non avere gli attacchi per i v brake)...

Per ora ci ragionerò ancora un po su...

Sul gruppo: io sceglierei guarnitura slx (mov centrale integrato) e deragliatori / cambio xt... in modo da rimanere su un prodotto di qualità, leggero, ma non troppo esoso per le mie tasche... Catena, pignoni e eventuale altro materiale di consumo, direi che deore può ben che bastarmi...

Che ne dite? vien fuori una bella biga?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo