pedali ibridi:perchè sconsigliati?

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.622
6.134
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Secondo me così diventa ancora più pericoloso... sono tra quelli che consigliano di stare sempre agganciati, come Cattivik

ah ah ah temendo di scatenare la consueta diatriba avevo anche specificato che... :mrgreen:

...cut...
la valutazione della difficoltà in cui sganciare prima dipende però dalla propria tecnica e grado di confidenza, nonchè dai percorsi che si affrontano, per cui è naturale che qualcuno possa consigliare di stare sempre agganciati così come altri consigliano di non essere mai agganciati (uso dei pedali flat)
 
io sto usando questi da circa tre mesi e mi danno grande sicurezza
a volte faccio intere discese sempre agganciato , se devo dare la zampata lo faccio
poi il piede lo rimetto su velocemente come viene viene , se becco l'aggancio bene , se non lo becco le brugoline sulla scarpa di gomma si piantano per bene
e non si muovono +
sulle mie northwere gli spd sono addirittura un pelo + dentro della suola
quidi noproblem
ciauzzz
adesso sentirete cos & c cosa mi dicono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:il-saggi:
 
io sto usando questi da circa tre mesi e mi danno grande sicurezza
a volte faccio intere discese sempre agganciato , se devo dare la zampata lo faccio
poi il piede lo rimetto su velocemente come viene viene , se becco l'aggancio bene , se non lo becco le brugoline sulla scarpa di gomma si piantano per bene
e non si muovono +
sulle mie northwere gli spd sono addirittura un pelo + dentro della suola
quidi noproblem
ciauzzz
adesso sentirete cos & c cosa mi dicono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:il-saggi:

perso foto
 

Allegati

  • 1687-1.jpg
    1687-1.jpg
    45 KB · Visite: 75

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Secondo me dipende tutto da cosa uno ci fa con questi pedali. Se li utilizza per uso turistico non troppo impegnativo volendo alternare scarpe con tacchetti per sgancio rapido a scarpe da ginnastica secondo me sono l'ideale. Se uno li monta e pretende di fare percorsi impegnativi allora meglio lasciarli perdere e scegliere altro genere di pedali.
Cioe' la praticita' e la sicurezza dipende dal tipo di uso che uno ne fa. Non per niente ci sono pedali ultrasofisticati come gli egg-beater che mi piacerebbe provare. Secondo me sono due generi di pedali diversi studiati e progettati per scopi diversi.
 
secondo me sono quanto di piu' pericoloso... o flat, o sempre agganciati...
ritrovarsi con l'aggancio metallico sotto alla suola appoggiato su un pedale e' letale, scivoli per forza
se la tacchetta è a filo e le 6 brugole fuoriescono di 5/6 mm
ti assicuro che la scarpa sembra imbullonata al pedale
parlo per esperienza personale e in percorsi ( a mio parere ) parecchio impegnativi
 

Allegati

  • 1687-1.jpg
    1687-1.jpg
    45 KB · Visite: 29
Ah, sono anche carine!
Ancora una domanda: le brugoline sono sostituibili se si dovessero rompere? E' un'operazione rognosa?
assolutamente nò
sono normalissimi grani da m4 che si trovano in qualsiasi ferramenta in varie lunghezze e si svitano con una brugola da 2.5 , mi pare ,
ciauzz
p.s.
io pensavo fossero un pelo + grandi ( i pedali )
però mi trovo bene
le misure reali di appoggio sono mm 90 x 70
ciauzzz
p.s./2
salutami tanto "sand in taufers"
ho un grande amore per quel posto ma per vari motivi sono tanti anni che non ci vado
 

Classifica giornaliera dislivello positivo