pedali ibridi:perchè sconsigliati?

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ciao!
Spessissimo leggo che i pedali con aggancio da una parte si e dall'altra no sono sconsigliati, ma non ho mai capito per qual motivo. Una volta un forumendolo disse "sono pericolosi: non aggiungo altro". Perchè pericolosi?
D'altra parte, visto lo scarso interesse anche da parte dei costruttori, un motivo ci deve essere...
A me risulterebbero comodi, ad esempio, quando mi alleno per salti, impennate, giochi per affinare l'equilibrio, in cui è meglio stare sganciati. (e non ho la voglia nè la chiave adatta per cambiare pedali ogni volta.)
Scusatemi se riapro un argomento vecchio come il mondo ma non riesco a trovare risposta...

Grazie!!!!
c_shim_PD-M324.jpg
 

Jethan

Biker tremendus
30/3/06
1.009
3
0
Quartu Village
Visita sito
Ciao, anni fà ero contentissimo di quei pedali perchè sembravano esser meno impegnativi con i pedali a sgancio classici...poi un giorno facendo una discesa ad alta velocità su sterrato e pietraia che costeggia un monte vedevo che la bici piegava oltre la piega utile delle gomme e stava per rovinare a terra...ho lasciato la bici e ho continuato correndo...la bici finiva sui rovi...io in piedi...ma con un buco nel polpaccio profondo quasi un cm e largo 1 e lungo 3...dovuto ai rostri dei pedali!!!! ho ancora la cicatrice! ha sanguinato per quasi 3 mesi! con gli spd classici mai successo...ora uso gli egg-beater...ancora meglio!:il-saggi:
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Secondo me il problema è se stai andando in discesa e devi dare la tipica "zampata" per evitare di finire in terra: quando dovrai in fretta e furia rimettere il piede sul pedale perderai un sacco di tempo visto che il lato che ti serve potrebbe essere rivolto verso il basso quindi non utilizzabile, con il rischio di finire per terra perchè appoggi la suola dura dell'spd sul lato normale del pedale, oppure il contrario...se stai usando le scarpe normali e le appoggi sulla parte spd (con grip zero...) ;-)

Spero di essere stato chiaro...è più facile a vedersi che spiegarlo a parole :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: offROADisNOTaCRIME

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ciao, anni fà ero contentissimo di quei pedali perchè sembravano esser meno impegnativi con i pedali a sgancio classici...poi un giorno facendo una discesa ad alta velocità su sterrato e pietraia che costeggia un monte vedevo che la bici piegava oltre la piega utile delle gomme e stava per rovinare a terra...ho lasciato la bici e ho continuato correndo...la bici finiva sui rovi...io in piedi...ma con un buco nel polpaccio profondo quasi un cm e largo 1 e lungo 3...dovuto ai rostri dei pedali!!!! ho ancora la cicatrice! ha sanguinato per quasi 3 mesi! con gli spd classici mai successo...ora uso gli egg-beater...ancora meglio!:il-saggi:
Ok, ma questo succede anche con i normali flat...
(curiosità: 3 mesi??? ma sei andato al pronto soccorso a farti ricucire?)
Secondo me il problema è se stai andando in discesa e devi dare la tipica "zampata" per evitare di finire in terra: quando dovrai in fretta e furia rimettere il piede sul pedale perderai un sacco di tempo visto che il lato che ti serve potrebbe essere rivolto verso il basso quindi non utilizzabile, con il rischio di finire per terra perchè appoggi la suola dura dell'spd sul lato normale del pedale, oppure il contrario...se stai usando le scarpe normali e le appoggi sulla parte spd (con grip zero...) ;-)

Spero di essere stato chiaro...è più facile a vedersi che spiegarlo a parole :mrgreen:
se sei agganciato la vedo abbastanza difficile dare la zampata, e soprattutto riagganciarsi subito (anche coi normali spd...).
Mi sembra che gli ibridi abbiano i pregi e i difetti di entrambi, ma molti ne vedano solo i difetti...
 

Jethan

Biker tremendus
30/3/06
1.009
3
0
Quartu Village
Visita sito
Ok, ma questo succede anche con i normali flat...
(curiosità: 3 mesi??? ma sei andato al pronto soccorso a farti ricucire?)
...

Se usi flat con rostri come quelli in foto da entrambe le parti...si...se invece usi quelli con le vitine che aderiscono alle suole...non dovrebbe succedere.

odio i pronto soccorso...ho tamponato e disinfettato...ma zero punti...mancava un pezzo di carne..e sinchè non si è rigenerata tutta...usciva qualche goccia...:specc:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Io ho già espresso più volte il mio parere su questi pedali...che pure mi sono abbastanza richiesti e quindi solitamente tengo a magazzino...
Generalmente li sconsiglio perchè l'idea nasce da un punto di partenza sbagliato: quando ci si avvicina agli SPD o in generale alla mtb, la discesa a piedi agganciati rappresenta per alcuni (un po' a tutti, ma non a tutti nello stesso modo) uno scoglio da superare, e sembra di sentirsi più sicuri a piedi sganciati...sicchè si tende (e l'ho fatto anche io, sbagliando !) a pedalare sempre agganciati e poi sganciare alla bisogna, sui tratti un pochino più impegnativi.
In quest'ottica i pedali a "doppia funzione" sembrano la panacea di tutti i mali...abbiamo lo sgancio da una parte e la gabbietta dall'altra, quindi 2 pedali in uno...è infatti la soluzione che montano l'80% delle persone che si avvicinano alla mtb dalla bici da corsa...ossessionate dall'efficienza della scarpetta agganciata (oltre che dal 44 ;-)) ma intimorite dalle discese tecniche, o presunte tali.
Il problema è che una scarpetta con la tacchetta sotto, soprattutto se di quelle IPER RIGIDE che sono stranamente le più diffuse, forse anche quelle come retaggio stradista, non avrà MAI un'aderenza "giusta" sul pedale, e il contatto metallo-metallo è molto scivoloso, soprattutto col bagnato.
I pedali doppia funzione aggiungono un'altra incognita, dal momento che (e non si sa come mai) il pedale non si trova statisticamente MAI, dalla parte in cui vorremmo che fosse...quindi si pensa più a guardare quello ceh a guardare davanti a noi...

Sono stato abbastanza convincente nello scoraggiare eventuali interessati ??? ;-)

P.S. mi sono dilungato troppo nello scrivere il post...gattonero ha già espresso la legge di murphy prima di me ;-)
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
oltre a questo aggiungerei ke x i pedali spd e 4x abbiamo moltissimi modelli funzonali anke in condizioni estreme (fango, bagnato, neve...) mentre di solito (PERò POTREI DIRE UNA CAZZAT...quindi correggetemi nel caso) la qualità dei doppia funzione è abbastanza scarsa...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
oltre a questo aggiungerei ke x i pedali spd e 4x abbiamo moltissimi modelli funzonali anke in condizioni estreme (fango, bagnato, neve...) mentre di solito (PERò POTREI DIRE UNA CAZZAT...quindi correggetemi nel caso) la qualità dei doppia funzione è abbastanza scarsa...

Ma no, gli shimano sono alla fine anche ben fatti...però un buon SPD o un buon flat fanno meglio il loro dovere complessivamente :-)
 
  • Mi piace
Reactions: claudok and Musty
M

Marco il Pazzo

Ospite
Perchè sono inutili???
Per via della legge di Murphy: come il pane cade sempre sul lato con la marmellata, così tali pedali saranno sempre dal lato che NON ti serve in quel momento!

Esatto..hai espresso in 2 righe quello che io ho espresso in 1000000 :mrgreen:

Comunque, david_jcd ... io parlo forse solo dell'ambito discesa...ma guarda che molte volte ci si deve sganciare per dare la zampata, altrimenti voli in terra... :celopiùg:
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
No, assolutamente non mi passerebbe per la testa di sganciarmi per le discese, con le scarpe spd. Resterei sicuramente agganciato sia in salita che in discesa. Ci sono però delle volte in cui è meglio usare scarpe da ginnastica e stare sganciati (come nell'esempio che dicevo nel primo post).
quando mi alleno per salti, impennate, giochi per affinare l'equilibrio
Sto pensando al compromesso dei pedali spd + eventualmente le placchette in plastica per le eventualità sopraelencate...

Concedetemi che la legge di Murphy non mi convinca come motivazione...

Da fisico sono convinto che il pane cada dalla parte della marmellata per un motivo valido, che non si chiama sfortuna!:mrgreen:

Curiosità: ancora non mi è successo, ma con gli spd si riesce a sganciarsi in tempo per dare la zampata?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.622
6.134
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
quali situazioni? Quanto prima?

quando stai per affrontare un tratto in cui immagini potrebbe servire essere pronti a mettere i piedi a terra, tipo una curva in velocità in forte piega, oppure un tratto a bassa velocità ma con forte pendenza ed ostacoli tipo pietroni o radici, sganci i pedali ed appoggi la scarpa (meglio se con suola gommosa) sui pedali (alcuni, più adattti a percorsi più impegnativi, hanno una gabbia perimetrale).

la valutazione della difficoltà in cui sganciare prima dipende però dalla propria tecnica e grado di confidenza, nonchè dai percorsi che si affrontano, per cui è naturale che qualcuno possa consigliare di stare sempre agganciati così come altri consigliano di non essere mai agganciati (uso dei pedali flat)
 

Musty

Biker paradisiacus
Ma no, gli shimano sono alla fine anche ben fatti...però un buon SPD o un buon flat fanno meglio il loro dovere complessivamente :-)

Direi proprio di si!

Io uso gli SPD Shimano XTR e vanno una favola.
Nei percorsi più impegnativi, forti salite o discese molto ripide, sgancio un piede ma lo mantengo sul pedale perchè ha una superfice d'appoggio abbastanza ampia.
Una volta usavo quelli a doppia funzione, poi grazie al mitico GPA :hail:, eccomi sostenitore convinto degli SPD!
 
  • Mi piace
Reactions: Cattivik

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Concedetemi che la legge di Murphy non mi convinca come motivazione...

Da fisico sono convinto che il pane cada dalla parte della marmellata per un motivo valido, che non si chiama sfortuna!:mrgreen:


La legge di murphy è una estremizzazione che abbiamo voluto fare...per indorarti la pillola ti dirò cmq che "statisticamen" nel 50% dei casi sarai lì a ravanare sul pedale invece che a guardare cosa c'è davanti a te (in un punto per giunta tecnico, dal momento che hai deciso di sganciare)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo