P come Pepi 40 come 40 volte meglio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
tutto è migliorabile su questo siamo d'accordo ... ma quì si sta parlando mica di un Fox Float R modificato dalla Push Industries ma da una signora forcella che costa già una vagonata di soldi e che per molti è un riferimento nello specifico settore .... tu non lo trovi strano?

Peraltro mi sembra che le lavorazioni descritte siano molto invasive a punto tale da stravolgere quasi l'oggetto originario! Forse mi sbaglio io!

Perchè un rp23 non è un signor ammo e forse costa poco? :nunsacci:
Eppure Push probabilmente lavora più di Pepi...
Bhos, tanto osannato, sostituisce completamente le cartucce della 888 lasciando solo foderi e steli...

C'è gente che si compra una yamaha r1 e per girarci in pista conserva si e no il telaio, il resto lo cambia o lo elabora...questo rende la r1 una moto "sgrausa"? o forse la yamaha dovrebbe indignarsi con chi fa operazioni di questo genere? :nunsacci:

Io non entro nel merito del "ne vale la pena o no", cosa che interessa evidentemente chi fa gare ed ha ambizioni di classifica (spero), ma contesto il ragionamento per cui Pepi "elaborando" (a modo suo oltretutto) una forcella, "dimostrerebbe" che la forcella stessa presa come base è un cesso e non varrebbe quello che costa...
 
  • Mi piace
Reactions: Cattivik

85549

Biker extra
25/4/04
704
51
0
lugano
Visita sito
tutto è migliorabile su questo siamo d'accordo ... ma quì si sta parlando mica di un Fox Float R modificato dalla Push Industries ma da una signora forcella che costa già una vagonata di soldi e che per molti è un riferimento nello specifico settore .... tu non lo trovi strano?

Peraltro mi sembra che le lavorazioni descritte siano molto invasive a punto tale da stravolgere quasi l'oggetto originario! Forse mi sbaglio io!:nunsacci:

quoto!!
qui non si tratta di sostituire delle molle per settare la forcella, ma si parla di un lavoro della durata di 6 ore.............
se non é stravolgere!!!!!!
spendo una cifra a gennaio per la forca nuova, mettiamo che a maggio-giugno arriva l`upgrade ed in ottobre novembre arriva la forcella dell`anno dopo: non arrivo neanche alla manutenzione annuale che ho un prodotto già vecchio!!??
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Perchè un rp23 non è un signor ammo e forse costa poco? :nunsacci:
Eppure Push probabilmente lavora più di Pepi...
Bhos, tanto osannato, sostituisce completamente le cartucce della 888 lasciando solo foderi e steli...

C'è gente che si compra una yamaha r1 e per girarci in pista conserva si e no il telaio, il resto lo cambia o lo elabora...questo rende la r1 una moto "sgrausa"? o forse la yamaha dovrebbe indignarsi con chi fa operazioni di questo genere? :nunsacci:

Io non entro nel merito del "ne vale la pena o no", cosa che interessa evidentemente chi fa gare ed ha ambizioni di classifica (spero), ma contesto il ragionamento per cui Pepi "elaborando" (a modo suo oltretutto) una forcella, "dimostrerebbe" che la forcella stessa presa come base è un cesso e non varrebbe quello che costa...

Concordo pienamente...
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
quoto!!
qui non si tratta di sostituire delle molle per settare la forcella, ma si parla di un lavoro della durata di 6 ore.............
se non é stravolgere!!!!!!
spendo una cifra a gennaio per la forca nuova, mettiamo che a maggio-giugno arriva l`upgrade ed in ottobre novembre arriva la forcella dell`anno dopo: non arrivo neanche alla manutenzione annuale che ho un prodotto già vecchio!!??


Forse non ti è chiara la differenza tra un prodotto elaborato secondo certe esigenze ed un modello nuovo...:roll:
 

pierlo8961

Biker ciceronis
.....
C'è gente che si compra una yamaha r1 e per girarci in pista conserva si e no il telaio, il resto lo cambia o lo elabora...questo rende la r1 una moto "sgrausa"? o forse la yamaha dovrebbe indignarsi con chi fa operazioni di questo genere? ...

Io pernso che la yamaha non se la pernde a male solo perchè per elaborare la r1 prima devi comprarla e i soldi se li 'pappa' il sig. yamaha, Se della r1 rimane solo l'estetica, quando passa al traguardo tutti vedono il marchio yamaha anche se sotto non c'e' più nulla. se la r1 vince, la yamaha non se la prende mica.......

ma cosa succede se la r1 perde o magari si rompe ?

vedi, penso che l'atteggiamento benevolo sia sempre condizionato dai risultati (podi, sensazioni, pareri ed opinioni) finchè sono positivi allora OK, altrimenti..... è una questione di marketing, di business.

Nulla toglie alle capacità di Pepi e di tutti gli altri che si cimentano in elaborazioni, solo che IMHO non vedo la modifica..... vedo solo una riprogettazione bena fatta, sicuramente curata, sicuramente meglio di quanto i grandi numeri della produzione di serie possono garantire..... ma IMHO è una riprogettazione: PEPVI VS FOX

Magari domani la fox 'farà sua' l'idea di Pepi e allora onore e glorai a tutti.....
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
45
Lucca
www.appalla.com
eh si.... infatti devi comprare prima il kit, andare a whistler, rubare una fox 40 di pre-produzione, fare l'upgrade, allora forse forse un anno ti dura...
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
ma cosa succede se la r1 perde o magari si rompe ?

Perchè secondo te le R1 taroccate che girano per le piste di mezzo mondo vincono sempre o fanno solo temponi?


IMHO non vedo la modifica..... vedo solo una riprogettazione bena fatta, sicuramente curata, sicuramente meglio di quanto i grandi numeri della produzione di serie possono garantire..... ma IMHO è una riprogettazione: PEPVI VS FOX

Sai dirmi nel dettaglio cosa cambia Pepi in questa forcella?
A me pare che cambi dei pezzi con altri lavorati meglio e con tolleranze più precise + una rivalvolatura (cioè quello che fanno tutti gli elaboratori del mondo).
Da qui alla "riprogettazione" ne passa di acqua sotto i ponti...
Il "Pepi contro Fox" mi pare abbastanza fantasioso :-)
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
45
Lucca
www.appalla.com
40 pezzi cnc, 6 ore di lavoro, comportamento diverso, qualche modifica sostanziale la farà, non penso si limiti solo a mettere dei pezzi con tolleranza migliore (vuol dire che fox mette dentro le forcelle dei pezzi fatti a "bischero"?)....
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
40 pezzi cnc, 6 ore di lavoro, comportamento diverso, qualche modifica sostanziale la farà, non penso si limiti solo a mettere dei pezzi con tolleranza migliore (vuol dire che fox mette dentro le forcelle dei pezzi fatti a "bischero"?)....

Non so, c'è gente che cambia le rotelline dei cambi con quelle "cnc"...vuol dire che shimano fa cambi fatti a "bischero"? :-)
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Io non entro nel merito del "ne vale la pena o no", cosa che interessa evidentemente chi fa gare ed ha ambizioni di classifica (spero), ma contesto il ragionamento per cui Pepi "elaborando" (a modo suo oltretutto) una forcella, "dimostrerebbe" che la forcella stessa presa come base è un cesso e non varrebbe quello che costa...

A parte che non penso che nessuno di noi abbia detto che il modello in vendita sia un cesso o che non vale quello che costa (o almeno mi dissocio da tale affermazione non avendolo nenache provato ;-) ), penso solo che chi acquista una forca che costa circa 2000 euro (forse anche più nella versione 2009) vorrebbe un prodotto "pronto gara", non uno sul quale ci si deve rimettere le mani su in maniera profonda. Mi sbaglierò ma se fossi io a dover comprare quell'articolo mi piacerebbe illudermi. :-)

Sarà forse una stupidaggine ma ritengo che i prodotti di cui stiamo parlando siano di un livello estremamente elevato, molto spesso superiore a quello dei pezzi eseguiti e montati sulle moto di serie a cui ti riferisci ... forse anche in questo mi illudo :-) .
 

85549

Biker extra
25/4/04
704
51
0
lugano
Visita sito
si vede che non hai mai usato fox...qui si parla di rendere un prodotto che gia va alla grande ancora piu performante...cerca di andarte a vedere come sono le cartucce originali fox (gli spaccati)e inizia a segnare il numero dei pezzi che ci sono se non perdi il conto dopo mezza giornata.
La modifica è una cartuccia completamente nuova chiaro che è diversa ma non significa che una lamborghini sia un cesso paragonata ad una ferrari no?!
Sui campi gara è difficile vedere fox che pisciano olio, oppure rotte...ecc...

no, non ho mai usato una fox perché il rapporto prezzo/qualità x me é troppo elevato.
si ho già visto l`esploso di una fox, questo é un altro motivo per il quale non investo in questo prodotto: si rovinano, usurano, rompono le forche da 10 pezzi.......

Sui campi gara è difficile vedere fox che pisciano olio, oppure rotte...ecc
si vabbé ma lo sai che mio cuggino.......
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
la subaru nel 2007 vendeva l'impreza Wrx sti con 280cv e 398nm.
la stessa subaru proponeva la Wrx sti spec-c con 320cv e 438nm di coppia.
cosworth proponeva la type 25 con 415cv e 570nm.

per ottenere i vari risultati si è lavorato sulle tolleranze del monoblocco,sui pistoni, sulla turbina, sui freni e tanto altro...
la sti normale è un cesso?
no è buona per il suo prezzo ma volendo si può migliorare ancora.
la spec-c è un cesso?
(notare che la spec-c è la base per il gruppo n.)
no è ottima per il suo prezzo ma volendo si può fare di più.

ergo pepi ha fatto un affinamento su un prodotto, già di suo ottimo, portandolo a livelli di eccellenza.
tra l'altro questi lavori sono trasversali a tutte le marche (push,boss lavorano su tutti i marchi) e non mi pare che ad esempio le marzocchi o le rs le regalino.
infine credo che la maggior parte della gente che è intervenuta non abbia mai aperto una forcella e ci abbia guardato dentro.
quindi si parla sul nulla.

ciao ciao
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
no, non ho mai usato una fox perché il rapporto prezzo/qualità x me é troppo elevato.
si ho già visto l`esploso di una fox, questo é un altro motivo per il quale non investo in questo prodotto: si rovinano, usurano, rompono le forche da 10 pezzi.......

Sui campi gara è difficile vedere fox che pisciano olio, oppure rotte...ecc
si vabbé ma lo sai che mio cuggino.......
che affermazione da supertennico!
va beh...
ciao ciao
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
perché sta benedetta forcella non esce già con varie possibiltà di regolaZIONE??
non stiamo parlando di motogp per me questo upgrade (se non a livello competitivo) é inutile.
anche un cambio superiore al deore è inutile.
anche una piega in carbonio.
questo è un upgrade offerto sul mercato, per tutti.
forse lo useranno dei pro, forse dei fighetti della domenica.
qual'è la differenza?
se non lo vuoi non lo compri.
ciao ciao
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
A parte che non penso che nessuno di noi abbia detto che il modello in vendita sia un cesso o che non vale quello che costa (o almeno mi dissocio da tale affermazione non avendolo nenache provato ;-) ), penso solo che chi acquista una forca che costa circa 2000 euro (forse anche più nella versione 2009) vorrebbe un prodotto "pronto gara", non uno sul quale ci si deve rimettere le mani su in maniera profonda. Mi sbaglierò ma se fossi io a dover comprare quell'articolo mi piacerebbe illudermi. :-)

Lo ha detto Lampo13, infatti il mio intervento è partito dal contestare le sue affermazioni.
Sul fatto che ci si debba mettere le mani...chi lo dice? E' come dire che se cambio le guaine ad un gruppo xtr con delle nokon, per rendere l'xtr "pronto gara" devo spenderci sopra 150eu...
Non confondiamo le cose. Se rimappo la centralina di una ferrari perchè ho certe esigenze non dimostro che la ferrari fa automobili del menga. Dimostro solo che sono un tamarro o che magari voglio più cavalli ad un dato regime di giri.
Idem se cambio la scalatura dei pignoni ad una moto perchè magari voglio fare le penne in 6^ o abito in cima allo stelvio.

Io credo che molto più semplicemente Pepi personalizzi la fox40 secondo certe esigenze.
E che pertanto questa forcella si rivolga a chi sa cosa vuole perchè ha certe necessità di guida e non a chi vuole semplicemente l'oggetto "top di gamma" da mettere in salotto e poi si secca perchè pur avendolo comprato qualcuno propone il kit "miglioramento".

Detto questo, il fatto che la presentazione sul sito di Pepi generi queste "incomprensioni" mi fa pensare una volta di più che dovrebbe comunicare meglio.:-)
 

85549

Biker extra
25/4/04
704
51
0
lugano
Visita sito
infine credo che la maggior parte della gente che è intervenuta non abbia mai aperto una forcella e ci abbia guardato dentro.
quindi si parla sul nulla.

ciao ciao[/QUOTE]

ma sai non é solo aprirla e guardarci dentro bisogna anche capirla, fox in primis
quindi sei tu che scrivi x niente
 

85549

Biker extra
25/4/04
704
51
0
lugano
Visita sito
anche un cambio superiore al deore è inutile.
anche una piega in carbonio.
questo è un upgrade offerto sul mercato, per tutti.
forse lo useranno dei pro, forse dei fighetti della domenica.
qual'è la differenza?
se non lo vuoi non lo compri.
ciao ciao

ho scritto solo quello che sono i miei pareri.
non voglio denigrare certo il lavoro di fox e del signor pepi.
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito

85549

Biker extra
25/4/04
704
51
0
lugano
Visita sito
A parte che non penso che nessuno di noi abbia detto che il modello in vendita sia un cesso o che non vale quello che costa (o almeno mi dissocio da tale affermazione non avendolo nenache provato ;-) ), penso solo che chi acquista una forca che costa circa 2000 euro (forse anche più nella versione 2009) vorrebbe un prodotto "pronto gara", non uno sul quale ci si deve rimettere le mani su in maniera profonda. Mi sbaglierò ma se fossi io a dover comprare quell'articolo mi piacerebbe illudermi. :-)

Sarà forse una stupidaggine ma ritengo che i prodotti di cui stiamo parlando siano di un livello estremamente elevato, molto spesso superiore a quello dei pezzi eseguiti e montati sulle moto di serie a cui ti riferisci ... forse anche in questo mi illudo :-) .

ti riquoto.
L`assurdità del mondo mtb é che sti pezzi costano di più di quelli delle moto ed hanno bisogno di più manutenzione!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo