Oregon 700 pro e contro dopo 1 settimana di utilizzo

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.238
4.532
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
La serie Edge ,vari Polar e Bryton fanno la calibrazione all'avvio tipo "una volta" dell'Oregon o mai?
Con una volta faccio sempre in tempo a fare una calibrazione manuale alla partenza se dovessi vedere una quota sballata e già che ieri non ho visto quote negative...siamo un passo avanti.
L'assurdo è che la quota gps cambia di tanto pure in campo aperto. Le stesse prove fatte con Oruxmap , telefono con barometro e calibrazione automatica diedero risultato diversi, quota barometrica molto più stabile e quella GPS con continue oscillazioni dell'ordine del metro in piano quando sul Garmin sono anche 5-20m, eppure la precisione (empirica,)delle tracce intesa come posizione forma rispetto alle mappe è superiore.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.238
4.532
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
@yayayaya hai provato a sentire direttamente Garmin Italia?
Al mio amico per i problemi sopra descritti gli hanno cambiato più volte gli orologi dopo aver appurato il difetto.
Magari riesci anche tu ad avere sostituito l'apparecchio.
Li avevo contattati proprio in merito alla quota negativa ma non mi hanno mai risposto. Ci riprovo anche se il mio l'ho preso usato.
In rete anche con altri modelli Outdoor più costosi c'è lo stesso problema con la calibrazione continua.
Non credo sia un difetto del dispositivo , ma un algoritmo della calibrazione fatto male e un calcolo della quota GPS "poco filtrato". Sul telefono non vedo simili oscillazioni.
Ad esempio la temperatura esterna della macchina spesso in estate raggiunge 50°c , ma tu leggi isempre 42 (50°c tramite kit Obd )perchè l'algoritmo di calcolo è pensato bene.
La quota gos del garmin cambia troppo rapidamente e senza motivo e con la calibrazione continua sembra influenzare la quota combinata che anch'essa diventa ballerina, mentre con la calibrazione Una Volta rimane stabile
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.239
13.070
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
La serie Edge ,vari Polar e Bryton fanno la calibrazione all'avvio tipo "una volta" dell'Oregon o mai?
Con una volta faccio sempre in tempo a fare una calibrazione manuale alla partenza se dovessi vedere una quota sballata e già che ieri non ho visto quote negative...siamo un passo avanti.
L'assurdo è che la quota gps cambia di tanto pure in campo aperto. Le stesse prove fatte con Oruxmap , telefono con barometro e calibrazione automatica diedero risultato diversi, quota barometrica molto più stabile e quella GPS con continue oscillazioni dell'ordine del metro in piano quando sul Garmin sono anche 5-20m, eppure la precisione (empirica,)delle tracce intesa come posizione forma rispetto alle mappe è superiore.
Sì c'è l'opzione per calibrarla, credo sia possibile farlo anche con l'attività in corso.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.239
13.070
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Li avevo contattati proprio in merito alla quota negativa ma non mi hanno mai risposto. Ci riprovo anche se il mio l'ho preso usato.
In rete anche con altri modelli Outdoor più costosi c'è lo stesso problema con la calibrazione continua.
Non credo sia un difetto del dispositivo , ma un algoritmo della calibrazione fatto male e un calcolo della quota GPS "poco filtrato". Sul telefono non vedo simili oscillazioni.
Ad esempio la temperatura esterna della macchina spesso in estate raggiunge 50°c , ma tu leggi isempre 42 (50°c tramite kit Obd )perchè l'algoritmo di calcolo è pensato bene.
La quota gos del garmin cambia troppo rapidamente e senza motivo e con la calibrazione continua sembra influenzare la quota combinata che anch'essa diventa ballerina, mentre con la calibrazione Una Volta rimane stabile
Credo sia un problema del GPS che di conseguenza si ripercuote sulla quota barometrica.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.238
4.532
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
La precisione è sempre 3m e prende tantissimi satelliti.
La posizione GPS è più precisa di tutti i dispositivi GPS degli amici, ma la quota gps non riesce ad essere stabile e di conseguenza la combinata con la calibrazione continua.
Non credo sia un problema hardware ma software.
Fatto il full reset non è cambiato nulla.
Pure l'Edge 800 faceva dei svarioni sulla quota
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.238
4.532
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Riguardando qualche traccia sempre vicino al livello del mare con l'Edge 800 e con un telefono senza barometro vedo che gli svarioni ci sono e anche piu dell'Oregon.
Probabilmente la quota sballata salta all'occhio più qui perché vedo valori negativi e la forzatura dell'Edge nel mostrare nei riepiloghi i valori della dashboard ha sempre mascherato gli errori.
Addirittura 1331m+ per il telefono negli stessi percorsi
 

Allegati

  • Screenshot_20210117-142841_Strava.jpg
    Screenshot_20210117-142841_Strava.jpg
    107,4 KB · Visite: 4
  • Screenshot_20210117-143009_Strava.jpg
    Screenshot_20210117-143009_Strava.jpg
    117,2 KB · Visite: 4
  • Screenshot_20210117-143046_Strava.jpg
    Screenshot_20210117-143046_Strava.jpg
    108,9 KB · Visite: 4

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.239
13.070
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
La precisione è sempre 3m e prende tantissimi satelliti.
La posizione GPS è più precisa di tutti i dispositivi GPS degli amici, ma la quota gps non riesce ad essere stabile e di conseguenza la combinata con la calibrazione continua.
Non credo sia un problema hardware ma software.
Fatto il full reset non è cambiato nulla.
Pure l'Edge 800 faceva dei svarioni sulla quota
Appunto, nonostante la posizione sul piano sia corretta non riesce a restituire un valore di quota stabile e di conseguenza va a inficiare sulla precisione del barometro.
Ma qui purtroppo va oltre le mie competenze.
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.569
536
0
Visita sito
Prima uscita con l'Oregon e già un problema.
In pratica ha smesso di registrare dopo 3 ore, si è bloccato il touch dello schermo e anche i tasti laterali non rispondevano piu. Io me ne sono accorto arrivato a casa perchè non lo stavo usando per seguire una traccia.
Per sbloccarlo ho dovuto togliere le batterie e poi collegandolo al pc mi sono accorto che mancavano 20 km di percorso.
Cominciamo bene.
 
  • Wow
Reactions: AlfreDoss

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.238
4.532
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Appunto, nonostante la posizione sul piano sia corretta non riesce a restituire un valore di quota stabile e di conseguenza va a inficiare sulla precisione del barometro.
Ma qui purtroppo va oltre le mie competenze.
domani lo provo in bici con calibrazione una volta su percorsi noti, così valuterò subito la precisione.
Se guardi il 3 grafici, sono tutti registrati nella pineta sul mare dietro casa con quote da 4 a 17m circa, ma se guardi bene troverai sul secondo fatto con un telefono e la sola quota gps con Oruxmap 1331m!!, il primo e terzo con Edge 800 noto una quota che scende e sull'altro sale costantemente duraante il giro.
A questi livelli l'Oregon non ciè ancora arrivato
 
Ultima modifica:

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.238
4.532
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Prima uscita con l'Oregon e già un problema.
In pratica ha smesso di registrare dopo 3 ore, si è bloccato il touch dello schermo e anche i tasti laterali non rispondevano piu. Io me ne sono accorto arrivato a casa perchè non lo stavo usando per seguire una traccia.
Per sbloccarlo ho dovuto togliere le batterie e poi collegandolo al pc mi sono accorto che mancavano 20 km di percorso.
Cominciamo bene.
benvenuto nel club
il mio si è spento 3 volte sempre nello stesso punto.
Pensavo ad un problema sulla mappa , ma ora non lo fa più senza averla cambiata....mistero.
altre 2 volte non agganciava i satelliti.
Il problema della quota credo sia intrinseco nel sistema gps.
Vedendo altre tracce fatte con Garmin, la quota è sempre il parametro della "discordia" confrontando più dispositivi.
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.569
536
0
Visita sito
benvenuto nel club
il mio si è spento 3 volte sempre nello stesso punto.
Pensavo ad un problema sulla mappa , ma ora non lo fa più senza averla cambiata....mistero.
altre 2 volte non agganciava i satelliti.
Il problema della quota credo sia intrinseco nel sistema gps.
Vedendo altre tracce fatte con Garmin, la quota è sempre il parametro della "discordia" confrontando più dispositivi.
Il mio non si è spento, si è proprio impallato tutto ed ha smesso anche di registrare.
Il fatto di spegnersi lo faceva anche il mio vecchio etrex 30, specialmente lo faceva in due punti distinti ma non tutte le volte.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.238
4.532
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Non lo so, ho sempre seguito la traccia.
la volta scorsa provo a seguire un percorso e scopro che legge massimo 50 punti.

ricreo il percorso con soli 50 punti, ma già su basecamp noto che le svolte sono molte di più e mi chiedo se sul campo riuscirò a seguirlo.
Domani lo peovo
 
  • Mi piace
Reactions: cbet

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.689
1.060
0
52
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
Non lo so, ho sempre seguito la traccia.
la volta scorsa provo a seguire un percorso e scopro che legge massimo 50 punti.

ricreo il percorso con soli 50 punti, ma già su basecamp noto che le svolte sono molte di più e mi chiedo se sul campo riuscirò a seguirlo.
Domani lo peovo
anch'io quando mi ero "incaponito" a voler provare la modalità "percorso" sono incappato in quel limite (50 punti), che forse per una navigazione su strada va bene, ma per percorsi appunto "outdoor", fuoristrada mtb, è totalmente inutile.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.689
1.060
0
52
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
comunque, ho il 745 al polso e lo trovo nettamente migliore sia della serie Edge sia dell'Oregon (ho sia l'Oregon sia l'Edge 1030);
misurazioni sempre coerenti, mai spento o bloccato, bussola elettronica perfetta; sembra impossibile ma funziona benissimo anche la parte di mappe per seguire una traccia...
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.239
13.070
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Non lo so, ho sempre seguito la traccia.
la volta scorsa provo a seguire un percorso e scopro che legge massimo 50 punti.

ricreo il percorso con soli 50 punti, ma già su basecamp noto che le svolte sono molte di più e mi chiedo se sul campo riuscirò a seguirlo.
Domani lo peovo
Non vedo il motivo per cui non usare tutti i punti che si vuole su Basecamp e poi convertire in traccia, più affidabile e meno soggetto a ricalcoli strani.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.238
4.532
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
...perche voi cambiate 50 volte il sentiero....
si anche di più, ma ho visto oggi che non è male, ti guida sulle strade e sentieri presenti nella mappa e solo in un tratto dove c'era una variante non segnata sulla mappa mi ha indicato la parallela.
Altro problema, il tratto iniziale coincideva con la partenza e li mi ha messo una freccia anzichè a destra, una nel senso contrario sul tratto dell'andata.
tutto sommato la navigazione con il percorso è promossa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo