Orbea oiz 2022 vs 2023

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.089
415
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
Non trovvo nessun numero sull'ammo. Ho misurato e la parte che si infila è 45 mm.
Vedi l'allegato 578679
Se lo sgonfio l'or arriva al max a 40mm.
Ho il forte dubbio che mi ha rifilato una normale spacciandola per TR. In questo caso, si può cambiare l'ammortizzatore e diventa la TR oppure cambia qualcos'altro. Se sono sicuro al 100% che cambiando l'ammo diventa uguale identica alla TR con 120 di escursione altrimenti gli riporto indietro tutta la bici.
Per Mambro82, sono alto 194 cm, il telescopico è da 150
sembra proprio da 45, quindi TR.
Se vuoi toglierti il dubbio, cerca il codice di quattro cifre/numeri che hai sul mono (c'è, anche se non è sempre facile trovarlo) e lo inserisci qui:

4 digit code​


ti dice le varie misure del mono, oltre a quelle che dovrebbero essere le impostazioni di base (token ecc), se non sono state modificate dal negozio.
Probabilmente la bici è stata trasformata da loro (anche perchè la forcella orange non veniva montata da Orbea), partendo da un telaio xc (100 di escursione) e trasformandola in TR, per quello che al momento della registrazione non ti appare la sigla TR.

ciao
 

samfdk

Biker superis
1/7/11
384
22
0
Trentino
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M pro AXS
Ho controllato sul sito tramite il numero di serie e mi da questi dati:

2019 Factory Series FLOAT REM UP PTU​

Serial number: xxxxxx-xxxx-T
Part number: 972-04-227
Description: 2023_21_20_19, FLOAT DPS, F-S, K, Remote Up, PTU, Evol SV, Rebound Reverse, Orbea, Oiz, 190, 40, 0.2 Spacer, DCL, DRM, CMF, No Logo

Quindi credo proprio sia l'ammo per la 100mm.
Vero?
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.424
6.965
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Ho controllato sul sito tramite il numero di serie e mi da questi dati:

2019 Factory Series FLOAT REM UP PTU​

Serial number: xxxxxx-xxxx-T
Part number: 972-04-227
Description: 2023_21_20_19, FLOAT DPS, F-S, K, Remote Up, PTU, Evol SV, Rebound Reverse, Orbea, Oiz, 190, 40, 0.2 Spacer, DCL, DRM, CMF, No Logo

Quindi credo proprio sia l'ammo per la 100mm.
Vero?
Si spiegherebbe il discorso sulla forcella...
le Orbea escono tutte con la forcella in tinta col telaio.

Probabilmente hanno messo una Fox 120 per spacciarla per una TR

La storia che quella arancione è migliore di quella in tinta non sta in piedi
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

samfdk

Biker superis
1/7/11
384
22
0
Trentino
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M pro AXS
Si spiegherebbe il discorso sulla forcella...
le Orbea escono tutte con la forcella in tinta col telaio.

Probabilmente hanno messo una Fox 120 per spacciarla per una TR

La storia che quella arancione è migliore di quella in tinta non sta in piedi
Vabbè dai per la forcella sinceramente è meglio così, mi piace di più arancione...
Per l'ammo no, me lo faccio cambiare.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.424
6.965
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Vabbè dai per la forcella sinceramente è meglio così, mi piace di più arancione...
Per l'ammo no, me lo faccio cambiare.
Non è questione di gusto.

Ti dico che non regge il discorso che ti hanno fatto.
A me un venditore che piglia per il culo farebbe solo incazzare.
 

samfdk

Biker superis
1/7/11
384
22
0
Trentino
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M pro AXS
Non è questione di gusto.

Ti dico che non regge il discorso che ti hanno fatto.
A me un venditore che piglia per il culo farebbe solo incazzare.
Infatti, gli ho appena scritto. Sta cosa mi ha fatto girare le balle. Invece di riempirmi di bugie poteva tranquillamente dirmelo che era arrivata con la 100 e hanno montato la 120. Probabilmente sperava non mi accorgessi dell'ammo posteriore così si risparmiava la sostituzione...
 
  • Mi piace
Reactions: picca

alemar67

Biker serius
15/5/15
290
153
0
Visita sito
Bike
canyon cf 5.9 - canyon lux trail 6
il telaio è identico, così come pure tutto il resto. Cambia solo la corsa delle sospensioni che nella TR sono montate per 120 di corsa.
L'ammortizzatore dovrebbe avere una corsa di 45mm in questo caso, la TR monta un 190x45mm mentre la versione normale un 190x40mm.
Per la forcella è esattamente identica nella versione orange o black, e non mi risulta che la arancione costi di più ma di sicuro non potevi sceglierla come optional nella configurazione della bici. Quindi è una modifica che ti fa il negoziante e può essere che la versione "push to unlock" che usa Orbea ma non è certo comune per gli altri brand, per lui sia più difficile che rivendersi. Anche io prenderei la arancione qualunque sia il colore della bici se dovessi cambiare forcella.
per la tua altezza dovresti prendere XL la L di Orbea è già a pelo per me che sono 1.84
 

alemar67

Biker serius
15/5/15
290
153
0
Visita sito
Bike
canyon cf 5.9 - canyon lux trail 6
il telaio è identico, così come pure tutto il resto. Cambia solo la corsa delle sospensioni che nella TR sono montate per 120 di corsa.
L'ammortizzatore dovrebbe avere una corsa di 45mm in questo caso, la TR monta un 190x45mm mentre la versione normale un 190x40mm.
Per la forcella è esattamente identica nella versione orange o black, e non mi risulta che la arancione costi di più ma di sicuro non potevi sceglierla come optional nella configurazione della bici. Quindi è una modifica che ti fa il negoziante e può essere che la versione "push to unlock" che usa Orbea ma non è certo comune per gli altri brand, per lui sia più difficile che rivendersi. Anche io prenderei la arancione qualunque sia il colore della bici se dovessi cambiare forcella.
per la tua altezza dovresti prendere XL la L di Orbea è già a pelo per me che sono 1.84
Non trovvo nessun numero sull'ammo. Ho misurato e la parte che si infila è 45 mm.
Vedi l'allegato 578679
Se lo sgonfio l'or arriva al max a 40mm.
Ho il forte dubbio che mi ha rifilato una normale spacciandola per TR. In questo caso, si può cambiare l'ammortizzatore e diventa la TR oppure cambia qualcos'altro. Se sono sicuro al 100% che cambiando l'ammo diventa uguale identica alla TR con 120 di escursione altrimenti gli riporto indietro tutta la bici.
Per Mambro82, sono alto 194 cm, il telescopico è da 150
per la tua altezza dovresti prendere XL la L di Orbea è già a pelo per me che sono 1.84
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Infatti, gli ho appena scritto. Sta cosa mi ha fatto girare le balle. Invece di riempirmi di bugie poteva tranquillamente dirmelo che era arrivata con la 100 e hanno montato la 120. Probabilmente sperava non mi accorgessi dell'ammo posteriore così si risparmiava la sostituzione...
facci sapere cosa ti rispondono.
 

zambo78

Biker serius
12/8/12
131
59
0
Varese
Visita sito
Bike
YT Jeffsy
Ho controllato sul sito tramite il numero di serie e mi da questi dati:

2019 Factory Series FLOAT REM UP PTU​

Serial number: xxxxxx-xxxx-T
Part number: 972-04-227
Description: 2023_21_20_19, FLOAT DPS, F-S, K, Remote Up, PTU, Evol SV, Rebound Reverse, Orbea, Oiz, 190, 40, 0.2 Spacer, DCL, DRM, CMF, No Logo

Quindi credo proprio sia l'ammo per la 100mm.
Vero?

I componenti degli ammortizzatori 190x40 e 190x45 dovrebbero essere gli stessi, ovvero l'ammortizzatore da 40 ha all'interno uno spessore da 0.5 che se rimosso fa diventare l'ammo con corsa 45. Ecco perchè la corsa "visibile" da fuori è appunto 45.
Almeno, so che sui fox 210x50 / 210x52.5 e 210x55 è cosi.
Probabilmente ti aprirà l'ammo e ti toglierà lo spessore.
Bisogna però vedere se il "tune" della parte idraulica tra versione TR(45mm) e standard(40mm) è uguale o no.
Se vuoi toglierti anche l'ultimo dubbio, dovresti trovare un codice 4digit fox di un ammo nativo 45mm montato su una TR, inserirlo sul sito fox e verificare che abbia lo stesso tuning(DCL, DRM, CMF,) e magari lo stesso spacer di serie(anche se cambiare quello è veramente il meno e anzi, potresti anche volerlo personalizzare)
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
I componenti degli ammortizzatori 190x40 e 190x45 dovrebbero essere gli stessi, ovvero l'ammortizzatore da 40 ha all'interno uno spessore da 0.5 che se rimosso fa diventare l'ammo con corsa 45. Ecco perchè la corsa "visibile" da fuori è appunto 45.
Almeno, so che sui fox 210x50 / 210x52.5 e 210x55 è cosi.
Probabilmente ti aprirà l'ammo e ti toglierà lo spessore.
Bisogna però vedere se il "tune" della parte idraulica tra versione TR(45mm) e standard(40mm) è uguale o no.
Se vuoi toglierti anche l'ultimo dubbio, dovresti trovare un codice 4digit fox di un ammo nativo 45mm montato su una TR, inserirlo sul sito fox e verificare che abbia lo stesso tuning(DCL, DRM, CMF,) e magari lo stesso spacer di serie(anche se cambiare quello è veramente il meno e anzi, potresti anche volerlo personalizzare)
a riprova, il mio è un 190x45 e il numero di serie mi da:

2023 Series FLOAT Remote
Serial number: 1045257-0045-T
Part number: 972-05-502
Description: 2023, FLOAT DPS, F-S, K, Remote Up, Evol SV, PTU, Rebound Reverse, Orbea, Oiz, 190, 45, BBC001, LRM, CMF, No Logo
quindi non ha spacer all'interno, mentre quello di @samfdk ne ha effettivamente uno da 5mm
 

zambo78

Biker serius
12/8/12
131
59
0
Varese
Visita sito
Bike
YT Jeffsy
Grazie per il tuo contributo... in effetti guardando i tuoi dati il tune della parte idraulica sembra diverso sulla versione TR.
Ci sono differenze sia nel tune della compressione che del rebound. Però potrebbe anche essere che abbiano cambiato dalla versione 2022 alla 2023. Inoltre magari nel pratico potrebbe cambiare davvero poco.

Rileggendo il mio post c'era un gioco di parole... lo spessore da 0.5 è una rondellina nera sullo stelo interno, ed è quella che ti consente con lo stesso ammortizzatore di averlo da 40 o da 45.
Per toglierlo credo bisogna sia aprire che poi smontare l'ammortizzatore facendo un vero rebuild.

Quando invece alla fine parlavo di spacer personalizzabile, intendevo il "token"(0.2 spacer color viola) che è personalizzabile e può essere facilmente tolto, o sostituito con uno più grande... Si fa agevolmente semplicemente sgonfiando e aprendo l'ammortizzatore (non occorre smontarlo dal telaio) Nel tuo caso con la TR "nativa" han probabilmente ritenuto che come settaggio base non fosse necessario aggiungerlo.
 

Allegati

  • dps 40 45.png
    dps 40 45.png
    33,3 KB · Visite: 9
  • 0.2-purplepink-cropped.jpg
    0.2-purplepink-cropped.jpg
    412,1 KB · Visite: 9
  • p4pb20058227.jpeg
    p4pb20058227.jpeg
    114,3 KB · Visite: 9
Ultima modifica:

samfdk

Biker superis
1/7/11
384
22
0
Trentino
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M pro AXS
Ieri sono stato dal negoziante e me l'hanno sostituto con uno da 45 mm, adesso controllando sul sito Fox ho questi dati:

2022 Series FLOAT Remote​

Serial number: 825705-0500-T
Part number: 972-05-307
Description: 2023_22, FLOAT DPS, F-S, K, Remote Up, Evol SV, PTU, Rebound Reverse, Orbea, Oiz, 190, 45, LCM, LRM, CMF, No Logo

Service - 2016-2023 FLOAT DPS Rebuild
Specsheets - 2016-2022 FLOAT DPS User Specification Drawings
Manual - 2022 Live Valve Setup and Troubleshooting
Manual - SHOCK- 2022 FLOAT DPS and FLOAT X
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

samfdk

Biker superis
1/7/11
384
22
0
Trentino
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M pro AXS
Ma è normale secondo voi che, con tutto bloccato, ho cmq un sag sull'ammo posteriore di circa 7-8mm?
All'enteriore invece è solida come una roccia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo