Buongiorno,
sto vagliando l'acquisto della bici in oggetto, per sostituire la mia (adorata), FSI carbon 3 2017.
L'obiettivo del cambio è principalmente quello di prendere una front con geometrie moderne - questa F1 è bella aperta all'anteriore, piantone bello verticale, monta cerchi con una bella sezione larga (poi vedremo). Oltre ciò ho la volontà di non far svalutare troppo la mia Cdale.
Detto ciò Olympia dà un bella possibilità di gestirsi il montaggio della bici. Non è escluso che partendo, per esempio, da un modello base inferiore, si possa montare una bici di livello (e prezzo) e superiore. Gli allestimenti si trovano qui:
www.olympiacicli.it
Partirei dalla team 2s disc o dalla gxe.
punto fermo: la forca, Sid, è lì ci siamo.
indecisione principale: le ruote
tutti i modelli possono montare Ztr Arch MK3 con mozzi Miche 966...e onestamente non capisco tanto. Le ho sempre pensate (a anche il sito ZTR lo conferma) come ruote da Trail/AM. E visto che oggi sulla mia Fsi monto le Crest MK3, non vorrei perdere nei rilanci e nel pedalato. Penso l'intento di Olympia sia quello di fornire delle ruote con canale largo...e concordo, ma non capisco la scelta delle Arch (ma forse mi sbaglio).
In alternativa (circa 300 Euri in più) ci sarebbero le Miche 988, complete, sempre alluminio, mi sa che pesano in totale meno circa 300 g delle Arch.
Che dite vale la pena? onestamente ci capisco il giusto, soprattutto parlando di mozzi.
indecisione 2:il resto
la 2s, per assurdo, monta freni migliori della GXE.
Quindi le alternative sarebbero:
-prendere la 2s e cambiare quanto meno la guarnitura al momento dell'acquisto, mettendo su una xt al posto della Deore, tenendomi cambio Xtr, ma casseta Deore
-prendere la GXE ma cambiare i freni Deore con degli XT
tenete conto che alla fine, i due allestimenti, a parità di forca e ruote, vengono praticamente lo stesso prezzo.
Penso di aver fatto un bel casino...

Spero qualcuno mi aiuti, soprattuto sulle ruote...grazie anticipatamente.
sto vagliando l'acquisto della bici in oggetto, per sostituire la mia (adorata), FSI carbon 3 2017.
L'obiettivo del cambio è principalmente quello di prendere una front con geometrie moderne - questa F1 è bella aperta all'anteriore, piantone bello verticale, monta cerchi con una bella sezione larga (poi vedremo). Oltre ciò ho la volontà di non far svalutare troppo la mia Cdale.
Detto ciò Olympia dà un bella possibilità di gestirsi il montaggio della bici. Non è escluso che partendo, per esempio, da un modello base inferiore, si possa montare una bici di livello (e prezzo) e superiore. Gli allestimenti si trovano qui:
MTB - Cicli Olympia

Partirei dalla team 2s disc o dalla gxe.
punto fermo: la forca, Sid, è lì ci siamo.
indecisione principale: le ruote
tutti i modelli possono montare Ztr Arch MK3 con mozzi Miche 966...e onestamente non capisco tanto. Le ho sempre pensate (a anche il sito ZTR lo conferma) come ruote da Trail/AM. E visto che oggi sulla mia Fsi monto le Crest MK3, non vorrei perdere nei rilanci e nel pedalato. Penso l'intento di Olympia sia quello di fornire delle ruote con canale largo...e concordo, ma non capisco la scelta delle Arch (ma forse mi sbaglio).
In alternativa (circa 300 Euri in più) ci sarebbero le Miche 988, complete, sempre alluminio, mi sa che pesano in totale meno circa 300 g delle Arch.
Che dite vale la pena? onestamente ci capisco il giusto, soprattutto parlando di mozzi.
indecisione 2:il resto
la 2s, per assurdo, monta freni migliori della GXE.
Quindi le alternative sarebbero:
-prendere la 2s e cambiare quanto meno la guarnitura al momento dell'acquisto, mettendo su una xt al posto della Deore, tenendomi cambio Xtr, ma casseta Deore
-prendere la GXE ma cambiare i freni Deore con degli XT
tenete conto che alla fine, i due allestimenti, a parità di forca e ruote, vengono praticamente lo stesso prezzo.
Penso di aver fatto un bel casino...


Spero qualcuno mi aiuti, soprattuto sulle ruote...grazie anticipatamente.