News Orbea Alma 2025

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.636
561
0
irpinia
Visita sito
Se ti piace la alma vecchia allora tanto meglio per te, troverai tanti modelli vecchi in pronta consegna ancora più scontati.
Poi c'è sempre l'usato, un telaio in carbonio è praticamente immortale.
Pure una Orbea Alma M30 del 2024 presa col 25% di sconto e qualche upgrade rimane una grande bici. Parliamo di una XC con 68° di angolo sterzo e 74.5° di angolo sella quindi per nulla obsoleta.
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
616
417
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Pure una Orbea Alma M30 del 2024 presa col 25% di sconto e qualche upgrade rimane una grande bici. Parliamo di una XC con 68° di angolo sterzo e 74.5° di angolo sella quindi per nulla obsoleta.
È più obsoleta questa nuova della vecchia così allungata e abbassata quando c'è del rotto in salita sei sempre a picchiare i pedali
forse hanno pensato che uno prende una front da XC per fare salite meccanizzate
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.905
7.981
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Pure una Orbea Alma M30 del 2024 presa col 25% di sconto e qualche upgrade rimane una grande bici. Parliamo di una XC con 68° di angolo sterzo e 74.5° di angolo sella quindi per nulla obsoleta.
ho detto "vecchia" intendendo "vecchia" che in italiano significa semplicemente link, quindi l'accezione negativa ce l'avete messa voi:mrgreen:
2. In opposizione a nuovo, riferito a cosa: a. Che è costruito, fatto da molto tempo, o è da molto tempo accaduto o comparso: una v. casa; la città v., la parte più antica della città; i v. quartieri; Palazzo V., Mercato V., Ponte V., a Firenze; il v. mondo, l’Europa, l’Asia e l’Africa (in opposizione al nuovo mondo, cioè l’America); v. leggi, v. usanze, v. abitudini; una v. amicizia, che dura da molto tempo (più com. un’amicizia di v. data); tra i due c’era una v. ruggine, c’erano da tempo motivi di risentimento; anche di fatti che si verificano da sempre e che si ripetono continuamente: è questa una v. storia; l’amore è v. quanto il mondo. Di prodotti del suolo, indica per lo più quelli del raccolto precedente: l’olio v.; il grano v.; ma vino v., che ha qualche anno di invecchiamento; formaggio v., formaggio parmigiano-reggiano o grana padano che ha almeno due anni di stagionatura (se più, stravecchio); legno v., legno stagionato. Di oggetti, ha spesso il sign. di usato: fa commercio di libri v.; compra ferri v., bottiglie v., roba v. (cfr. robivecchi). Di notizie, racconti, ecc., che sono già noti, che si conoscono da tempo: questa è vecchia!; una barzelletta v. come mio nonno; racconta sempre quella v. storia.

ad esempio quando uscì la nuova scott spark (per me orribile) io son stato ben contento perchè così si poteva prendere il modello "vecchio" con maggior sconto.

non esiste una bici "meglio" o "peggio" di un altra, esiste solo la bici più adatta alle esigenze di ognuno

tipo IMHO c'è gente che inizia e ha poco budget e usa la bici 1 volta al mese che si prende dei catafalchi di full da xc in alluminio modello 2025 da 14kg solo perchè così ha una bici "moderna" poi in realtà andrebbe le 1000 volte meglio con una bici usata del 2015 tenuta bene.
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: ant and picca

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.387
6.856
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Pure una Orbea Alma M30 del 2024 presa col 25% di sconto e qualche upgrade rimane una grande bici. Parliamo di una XC con 68° di angolo sterzo e 74.5° di angolo sella quindi per nulla obsoleta.
Diciamo che l'Alma è la prima front, forse insieme alla Procaliber (che cmq la vera rivoluzione l'ha fatta con la Gen3), che fa il secondo "step" tra le front di nuova generazione uscite ormai 4/5 anni fa.
Diciamo anche perchè le geometrie della "vecchia" non erano così tirate come quelle di altre bici, penso a Twostroke e Scalpel HT, sulle quali mi pare difficile si possa andare oltre a livello puramente geometrico (la nuova Alma, di fatto, si allinea alle geometrie di queste due).

Magari anche loro, immagino, su un eventuale nuovo modello andranno alla ricerca di smorzamenti vari del carro posteriore (cosa trall'altro ben nota a BMC)
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.648
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
forse insieme alla Procaliber
mio figlio è passato (come front da gara) dalla procaliber alla BMC twostroke. per un paio di mesi le ha avute tutte e due, poi ne abbiamo venduta una.

Tempi e sensazioni alla mano: non c'è storia, vincono lo smorzamento e le geo della BMC, l'isospeed trek o come cavolo si chiamava il gommino pomposamente chiamato "smorzatore" serve praticamente a nulla.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.387
6.856
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
mio figlio è passato (come front da gara) dalla procaliber alla BMC twostroke. per un paio di mesi le ha avute tutte e due, poi ne abbiamo venduta una.

Tempi e sensazioni alla mano: non c'è storia, vincono lo smorzamento e le geo della BMC, l'isospeed trek o come cavolo si chiamava il gommino pomposamente chiamato "smorzatore" serve praticamente a nulla.
Infatti... in casa trek il vero salto in avanti sembra sia stato fatto quest'anno, con la Gen 3
 
  • Mi piace
Reactions: ant

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.636
561
0
irpinia
Visita sito
Per me vecchio significa " usurato ", poi una mtb può risultare " vecchia " perchè non ha delle "caratteristiche" per la destinazione d' uso. Io ho cambiato la mia mtb perchè " vecchia " non perchè usurata in modo eccesssivo.
Passare da una 27.5" in alluminio ruote con sgangi rapidi e canale da 19 senza la possibilità di renderle tubeless ad una 29" in carbonio è stato un enorme upgrade.
Per l' utilizzo che ne faccio la 29" che ho è esagerata per il mio utilizzo? dico si !!!!
Meglio una mtb full del 2015 rispetto ad una attuale più pesante e peggio montata? Mah non saprei essendoci passato da un mesetto. Avevo quasi chiuso la trattativa per questa OIZ 27.5" del 2018 mi ero ostinato a provare una full e per capire come " funziona ". Nonostante la modica cifra ho rinunciato per il formato ruote e per gli standard ormai vecchi.
Non posso spendere voglio assolutamente una full e trovo un compromesso. Posso spendere voglio una full con budget limitato, mi accontento pure di una full in alluminio con un telaio ben progettato e col tempo faccio qualche upgrade.
Bici più pesante ? me ne faccio una ragione tanti "dettagli" compensano il peso maggiore.
Questa è la bici che volevo prendere
1738589726473.jpeg
 

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
546
421
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Posto che non cambierò bici per un bel pezzo e vista la tendenza non mi verrà neanche voglia, non capisco questa tendenza ad "appesantire" le HT, solitamente votate alla leggerezza e reattività per avvicinarle alle Full da xc. Ok le geometrie che aiutano a migliorare comfort, il bilanciamento e la posizione in determinate situazioni. Direzione che hanno preso un po' tutti in un modo o in un altro.
Secondo me la scelta di una bici dovrebbe dipendere dall'utilizzo che se ne fa ed in che posti si gira.
Forse ragiono troppo dal mio punto di vista. Faccio un po' tutti i tipi di percorsi, ma quelli montani e difficoltosi pur piacendomi, sono in minoranza per via del luogo in cui abito. Per gli spostamenti per i giri montani, spesso sono costretto a percorrere lunghi tragitti su asfalto (25/30 km). Oppure mi limito a girare per sterrate di campagna, vigne, ghiaia o al massimo strade secondarie mezze disastrate, non troppo lontane da casa. Per cui per me pneumatici con quelle sezioni o il telescopico di serie, sono solo un peso aggiuntivo che sfrutterei giusto nel 10/20% dei giri che faccio. Inoltre lievitano i prezzi. Faccio un esempio per la nuova Procaliber 9.7. In pratica hanno aggiunto quasi un "millino" rispetto alla precedente. Per avere una bici forse montata un pelo meglio, ma dal peso identico.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.387
6.856
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Posto che non cambierò bici per un bel pezzo e vista la tendenza non mi verrà neanche voglia, non capisco questa tendenza ad "appesantire" le HT, solitamente votate alla leggerezza e reattività per avvicinarle alle Full da xc. Ok le geometrie che aiutano a migliorare comfort, il bilanciamento e la posizione in determinate situazioni. Direzione che hanno preso un po' tutti in un modo o in un altro.
Secondo me la scelta di una bici dovrebbe dipendere dall'utilizzo che se ne fa ed in che posti si gira.
Forse ragiono troppo dal mio punto di vista. Faccio un po' tutti i tipi di percorsi, ma quelli montani e difficoltosi pur piacendomi, sono in minoranza per via del luogo in cui abito. Per gli spostamenti per i giri montani, spesso sono costretto a percorrere lunghi tragitti su asfalto (25/30 km). Oppure mi limito a girare per sterrate di campagna, vigne, ghiaia o al massimo strade secondarie mezze disastrate, non troppo lontane da casa. Per cui per me pneumatici con quelle sezioni o il telescopico di serie, sono solo un peso aggiuntivo che sfrutterei giusto nel 10/20% dei giri che faccio. Inoltre lievitano i prezzi. Faccio un esempio per la nuova Procaliber 9.7. In pratica hanno aggiunto quasi un "millino" rispetto alla precedente. Per avere una bici forse montata un pelo meglio, ma dal peso identico.
Certe innovazioni, anche sulle front, pur facendole "ingrassare", sono state oggettivamente rivoluzionarie e migliorative. E parlo di roba "epocale": ruote da 29, telescopico, forcelle più robuste, monocorona.

Quel che ci stanno proponendo oggi, al di là della questione delle geometrie, non so quanto sarà effettivamente migliorativo.
Per esempio il telaio di questa Alma pesa 250 gr in più del telaio della versione precedente.
Che in termini assoluti non sono nulla di così stravolgente. Ma sono comunque un bel 30% sul solo telaio di una mtb che dovrebbe avere come principale punto di forza la leggerezza e reattività.

Detto ciò, son chiacchere. Aspetto con grande interesse la prova di @lorenzom89 .
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.648
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
mi limito a girare per sterrate di campagna, vigne, ghiaia o al massimo strade secondarie mezze disastrate, non troppo lontane da casa
come già detto per quell'uso oggi ci sono le gravel, o le HT più basiche.
Le front XC, come la Alma o la già citata procaliber, hanno la pretesa di essere "pronto gara" (XC) ed oggi per fare una gara moderna le cose aggiunte servono eccome, anche se aggiungono qualche etto.

Che poi se ne tragga beneficio o meno nei propri giri dipende come dici tu da dove abiti, che giri prediligi ecc.
Ma chi progetta una XC da gara, la progetta pensando soprattutto a quell'uso non all'uso dell'utente domenicale rilassato.
 

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
546
421
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
come già detto per quell'uso oggi ci sono le gravel, o le HT più basiche.
Le front XC, come la Alma o la già citata procaliber, hanno la pretesa di essere "pronto gara" (XC) ed oggi per fare una gara moderna le cose aggiunte servono eccome, anche se aggiungono qualche etto.

Che poi se ne tragga beneficio o meno nei propri giri dipende come dici tu da dove abiti, che giri prediligi ecc.
Ma chi progetta una XC da gara, la progetta pensando soprattutto a quell'uso non all'uso dell'utente domenicale rilassato.

Con una Gravel certe strade che faccio credo siano impossibili se non scendendo. Come detto faccio un po' di tutto. Soffro in alcuni frangenti, ma le faccio comunque. E' tutta questione di percentuali. Se faccio sentieri montani tra pietre, rocce, ecc... per il 60% dei giri, meglio una full. Se li faccio in una percentuale del 20% (sempre ipoteticamente), mi basta una Front (ci devo arrivare "fresco"). E sono sentieri a cui non rinuncerei mai, perchè sono quelli che preferisco. Ma per questioni di luoghi, mi devo "accontentare", per cui secondo me la Front è la bici perfetta per quello che mi piace fare e che faccio.
Che poi possiedo una Scalpel HT, a detta di molte recensioni che avevo letto, era considerata molto "racing".
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: picca

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.089
415
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
vista oggi da all4cycling a Varese, a me non dispiace.
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2025-02-04 at 19.29.28-2.jpeg
    WhatsApp Image 2025-02-04 at 19.29.28-2.jpeg
    507 KB · Visite: 28
  • WhatsApp Image 2025-02-04 at 19.29.28.jpeg
    WhatsApp Image 2025-02-04 at 19.29.28.jpeg
    487,5 KB · Visite: 28
  • Mi piace
Reactions: picca

Classifica giornaliera dislivello positivo