un concetto simile l'aveva tirato fuori specialized tempo fa, in pratica si vuole rigidità laterale e flessibilità verticaleTutto vero...
Però la differenza secondo me è che in questo caso il piccolo ammortizzatore, come lo chiamano loro, lavora sul triangolo principale del telaio. La cui rigidità dovrebbe essere l'elemento peculiare di una front.
Altre soluzioni tipo disaccoppiatori, elastomeri, foderi che flettono, agiscono essenzialmente sul triangolo posteriore.
https://www.bicidastrada.it/il-brevetto-specialized-gravel/
io comunque sapevo che nella bici in generale le parti più "portanti" e strutturali sono tubo obliquo e foderi bassi, mentre invece il tubo orizzontale e tubo verticale li puoi fare anche sottili e flessibili.