riccardosl45 ha scritto:Ma a dire la verità è stata la prima che ho visto che mi ha molto affascinato come full un po' grintosa e leggera...adesso sarei propenso pero tra tanti modelli tipo bullett EVO R2 , specialized epic, oppure stumpjumper FSR, oppure una giant NRS... non so non ne esco piu da sto rompicapo.. mi piaceva molto anche la Rocky M. ETX ma costa un sacco mi pare...
Io vorrei una mtb full x non spaccarmi troppo la schiena ma cmq valida se mi capita di fare delle garette a livello amatoriale pero anche una cosa diertente visto che spesso ho la possibilita di portarmi la mtb in vacanza e quindi di sfruttarla per escursioni lunge...
Tu che uso pensavi di fare di questa mtb?
Beh io adoro molto nel periodo estivo fare lunghi percorsi tipo 80-100 km di montagna (la domenica). Quindi credo, come del resto suggerisci tu, che una full sia il compromesso giusto, anche se non ti posso negare che con la mia leeCougan nitro Al di 600 euro l'estate scorsa ho portato a termine percorsi così lunghi. Piccoli fastidi alla schiena e alla cervicale comunque li ho avuti, ma devo dire che il telaio non è corretto, come misure, per me.
Tieni presente, inoltre, che la scorsa stagione ho ricevuto alcuni inviti dai miei amici a pertecipare a qualche garetta giusto per divertirsi un po' ed è probabile che anche la prossima stagione qualcosa si possa fare.
Considerando un po' queste cose ed il fatto che vorrei, per la prossima estate, mettere la bici in macchina per farmi alcuni percorsi su nel nord Italia, Svizzera, Austria... forse una bici un po'più comodosa, leggera,aggressiva e soprattutto corretta nelle misure, per me, gradirei averla.
Riguardo alle altre marche io sono un'amante della Specialized ma con una componentistica di livello medio alto tipo XT/XTR il costo è troppo eccessivo.
La Olympia, ti riporto la fonte: ciclismo dicembre 2003, è considerarata una bici con ottimo rapporto qualità prezzo... non ti nego che da circa 6 mesi ho una confusione mentale enorme per la scelta del mezzo!

Ciao