Olympia Bullet cosa ne pensate???

Packer

Biker superis
8/2/03
430
0
0
Sulmona
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
PER Toi

beh opinioni a parte se prendo la bullett prenderò di sicuro anche il controllo remoto per il DT....

Ma una fox talas non è troppo sulla bullett? anche io ci avevo pensato ma apparte il peso che ha è anche inutile 125mm in discesa mi sembra un po' troppo... forse stando sui 100/105 basta..

sai quanto pesa di preciso sta talas?? grazie

Sbaglio o continui ad essere fortemente indeciso per l'acquisto?
Pensavo avessi optato per una Scott... anzi ne ero convinto leggendo sui vari forum!
Ad ogni modo signori, finamente, mi sono deciso ed ho effettuato l'acquisto della bullet che arriverà tra 30-40 giorni. Speriamo bene :prega: :prega:
Per la cronaca: io ho optato per una Marzocchi marathon sl 105 :prega: :prega:
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
si packer vago ancora nel buio sono indeciso tra bullett e scott genius RC 20 molto bella!..

Tu packer dove l'hai comprata? perchè cosi lunghe le consegne? che modello hai preso?

Io se riesco ad avere un buono sconto prenderei la scott genius voi che ne dite? mi sembra piu valida della bullett e come prezzi siamo li forse risparmio un po' su olympia ma ho meno escursione dietro...
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.217
598
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
secondo me (e ripeto, secondo me) l'olympia ha un impostazione troppo race, come già detto da altri, tanto vale prendersi una front, visto che in discesa il comportamento della bullet non si discosta poi molto da quello di una rigida

la genius invece è più allround...io comunque consiglierei la mc, con 125 mm di escursione post le discese le fai in piena 8-)
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
Ragazzi io ho bisogno di una bici full per le granfondo e cose simili... cosa è meglio allora tra scott genius RC e bullett?

la MC la scarto per le escursioni troppo esagerate...per le granfondo non mi servono
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.217
598
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
fondamentalmente sceglierei scott per lo schema di sospensione posteriore, non è che le olympia non mi piacciano (anzi, le front sono molto belle secondo me)

la bullet ce l'ha un tipo che gira insieme a noi e a suo dire nelle discese più sconnesse scendere con una bullet o scendere con una front è la stessa cosa
 

eddypd

Biker ultra
17/7/03
621
0
0
padova
Visita sito
alla fine c'e' la garanzia per eventuali problemi e poi e' stata vincitrice a lugano(il telaio penso fosse quello per quanto in queste occasioni cambino molte cose)
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.217
598
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
anche questo è vero
la bici è nuova e potrebbe avere qualche rogna (soprattutto a livello ammo)...magari l'anno prossimo esce la versione migliorata e tu te la prendi nel culo

ma hai considerato solo olympia e scott?
la nuova specialized fsr stumpjumper montata fox e gruppo xtr/xt viene 3450€ di listino che diventano 3000/3100 effettivi...oppure una gary fisher sugar race o una cannondale jeckill 1000

E perchè non chiamare Ancillotti e farsi fare un preventivo per una bella scarab cc?
Purtroppo al momento non ho sottomano il numero di TMB dove avevano fatto un confronto tra varie xc race tra cui appunto la scarab cc, e ne parlavano molto bene!
 

eddypd

Biker ultra
17/7/03
621
0
0
padova
Visita sito
giusto vai di specialized penso sia la scelta migliore ne sento solo parlar bene
ho la mezza idea anche io... magari andiamo assieme visto che sei di padova e ci fa un buon prezzo
quello dalle nostre parti le da anche in prova se non sbaglio
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
Allora il tipo li che ha vinto a lugano correva con una scott MC non RC!
E infatti montava una forcella da 100mm davanti ...poi sai se devo dire la verità non compro la bici solo perchè ci ha vinto qualcuno perchè sono convinto che la gente che corre ai mondiali non abbia problemi per la bici credo che se correva con una front vinceva lo stesso quelli hanno gambe!!!!!

Cmq a me hanno detto che son 3 anni che studiano questa sospensione e se guardi i modelli strike e g zero della scott ci assomigliano un po'... in piu hanno già detto che tra un po' di anni uscirà la genius in carbonio quindi uno volendo dopo puo solo cambiare il telaio....

Riguardo alla SPECY stumpjumper FSR non mi sembra molto full XC race
mi sa proprio da modello genius MC ,...

Per le alternative oltre a olympia e scott ho in mente GIANT NRS COMPOSITE 2 , SANTACRUZ BLUR,
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
Riguardo alla SPECY stumpjumper FSR non mi sembra molto full XC race
mi sa proprio da modello genius MC ,...




Per le alternative oltre a olympia e scott ho in mente GIANT NRS COMPOSITE 2 , SANTACRUZ BLUR,

Scott RC, Bullet, Giant Nrs sono confrontabili, e quindi alternative, tra loro mentre secondo me Santacruz Blur, Specy e Scott MC sono di una categoria diversa dalle prime e quindi alternative tra loro tre.

Ciao ciao
 

Packer

Biker superis
8/2/03
430
0
0
Sulmona
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
si packer vago ancora nel buio sono indeciso tra bullett e scott genius RC 20 molto bella!..

Tu packer dove l'hai comprata? perchè cosi lunghe le consegne? che modello hai preso?

Io se riesco ad avere un buono sconto prenderei la scott genius voi che ne dite? mi sembra piu valida della bullett e come prezzi siamo li forse risparmio un po' su olympia ma ho meno escursione dietro...

Scusami se ti rispondo solo adesso... sai sono stato impegnato!
Prima di tutto ho acquistato la bici qui nella mia città da un mio vecchio amico che già da anni vende bici.
Ho deciso di acquistarla qui e non altrove per diverse ragioni: la più importante di tutti è che l'anno scorso o se preferisci l'estate scorsa causa un errore nelle dimensioni del telaio (per questo devo ringraziare un venditore sempre delle mie parti) ho sofferto moltissimo di cervicalgia. Il dolore si manifastava in minima parte durante le salite ma diventava terribile e si incrementava durante le lunghe discese, specialmente quelle più impegnative quando, per essere chiari, sei costretto ad assumere una posizione distesa con sederino fuori sella.
Il dolore ha iniziato a manifestarsi la scorsa estate proprio perché, grazie ad alcuni amici, siamo riusciti a formare un gruppetto di persone che si divertono ad effettuare 80-100 km di montagna la domenica.
L'impegno come vedi inizia ad essere maggiore e quindi il benessere in bicicletta va ricercato. Con questo non voglio dire che la Bullet sia migliore di qualsiasi altra marca (ha anche una posizione race non proprio ottimale per me)! Ma il rapporto con il rivenditore inizia ad essere importante per le modifiche che successivamente dovrò, eventualmente, affrontare per trovare la mia giusta postura; evitando così (spero!) i problemi che ho avuto in passato.
La professionalità di chi vende biciclette è fondamentale quando il cliente utilizza appieno il mezzo e potrebbero iniziare a sorgere problemi di postura o altro. In Italia sicuramente di rivenditori altamente professionali ve ne sono; ma nel mio caso che faccio pago la bici 100 euro di meno da un rivenditore che si trova a 200 km da casa e poi per qualsiasi problema mi sparo 200 km in automobile per risolvere questi problemi.
Certo posso con un minimo di utensileria risoverli da me smonto, rimonto, modifico etc, ma tutto questo tempo dove lo trovo considerando che per lavoro sono costretto a viaggiare?
Tutti gli amici del forum hanno una buona ed ottima preparazione e consigliano giusto! Grazie a loro e alle varie riviste, nonché alla mia esperienza che adesso, forse, capisco qualcosina in più della mtb rispetto a due anni fa quando decisi, per fortuna e sfortuna, di acquistare un front economica con tutti i problemi che mi ha creato.
Questo è uno dei tanti motivi che mi hanno spinto ad acquistarla dalle mie parti. Poi per la scelta mi sono fidato del rivenditore che a sua volta possiede una certa esperienza con le altre marche non solo di bici ma anche di componenti. Con alcuni di questi, soprattutto importatori, ha avuto delle difficoltà( possiamo parlarne se vuoi).

La consegna lunga della bici, probabilmente, la si deve al fatto che i signori della Olympia stanno cambiando stabilimento e sono un po' incasinati e comunque già sapevo, al di là del cambio di sede, che la Olympia ha tempi più lunghi di consegna (la prima cosa che mi ha detto il rivenditore). Mentre la forcella Marzocchi è arrivata (già presa in visione) in tre giorni.
Il modello che ho scelto: Bullet Evo R2 con freni a disco della Shimano XT, sospensione posteriore "sfizzero" Dt 210L con remote control, ruote Shimano WHM765 disc.

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo