riccardosl45 ha scritto:
si packer vago ancora nel buio sono indeciso tra bullett e scott genius RC 20 molto bella!..
Tu packer dove l'hai comprata? perchè cosi lunghe le consegne? che modello hai preso?
Io se riesco ad avere un buono sconto prenderei la scott genius voi che ne dite? mi sembra piu valida della bullett e come prezzi siamo li forse risparmio un po' su olympia ma ho meno escursione dietro...
Scusami se ti rispondo solo adesso... sai sono stato impegnato!
Prima di tutto ho acquistato la bici qui nella mia città da un mio vecchio amico che già da anni vende bici.
Ho deciso di acquistarla qui e non altrove per diverse ragioni: la più importante di tutti è che l'anno scorso o se preferisci l'estate scorsa causa un errore nelle dimensioni del telaio (per questo devo ringraziare un venditore sempre delle mie parti) ho sofferto moltissimo di cervicalgia. Il dolore si manifastava in minima parte durante le salite ma diventava terribile e si incrementava durante le lunghe discese, specialmente quelle più impegnative quando, per essere chiari, sei costretto ad assumere una posizione distesa con sederino fuori sella.
Il dolore ha iniziato a manifestarsi la scorsa estate proprio perché, grazie ad alcuni amici, siamo riusciti a formare un gruppetto di persone che si divertono ad effettuare 80-100 km di montagna la domenica.
L'impegno come vedi inizia ad essere maggiore e quindi il benessere in bicicletta va ricercato. Con questo non voglio dire che la Bullet sia migliore di qualsiasi altra marca (ha anche una posizione race non proprio ottimale per me)! Ma il rapporto con il rivenditore inizia ad essere importante per le modifiche che successivamente dovrò, eventualmente, affrontare per trovare la mia giusta postura; evitando così (spero!) i problemi che ho avuto in passato.
La professionalità di chi vende biciclette è fondamentale quando il cliente utilizza appieno il mezzo e potrebbero iniziare a sorgere problemi di postura o altro. In Italia sicuramente di rivenditori altamente professionali ve ne sono; ma nel mio caso che faccio pago la bici 100 euro di meno da un rivenditore che si trova a 200 km da casa e poi per qualsiasi problema mi sparo 200 km in automobile per risolvere questi problemi.
Certo posso con un minimo di utensileria risoverli da me smonto, rimonto, modifico etc, ma tutto questo tempo dove lo trovo considerando che per lavoro sono costretto a viaggiare?
Tutti gli amici del forum hanno una buona ed ottima preparazione e consigliano giusto! Grazie a loro e alle varie riviste, nonché alla mia esperienza che adesso, forse, capisco qualcosina in più della mtb rispetto a due anni fa quando decisi, per fortuna e sfortuna, di acquistare un front economica con tutti i problemi che mi ha creato.
Questo è uno dei tanti motivi che mi hanno spinto ad acquistarla dalle mie parti. Poi per la scelta mi sono fidato del rivenditore che a sua volta possiede una certa esperienza con le altre marche non solo di bici ma anche di componenti. Con alcuni di questi, soprattutto importatori, ha avuto delle difficoltà( possiamo parlarne se vuoi).
La consegna lunga della bici, probabilmente, la si deve al fatto che i signori della Olympia stanno cambiando stabilimento e sono un po' incasinati e comunque già sapevo, al di là del cambio di sede, che la Olympia ha tempi più lunghi di consegna (la prima cosa che mi ha detto il rivenditore). Mentre la forcella
Marzocchi è arrivata (già presa in visione) in tre giorni.
Il modello che ho scelto: Bullet Evo R2 con
freni a disco della
Shimano XT, sospensione posteriore "sfizzero" Dt 210L con remote control,
ruote Shimano WHM765 disc.
Ciao