oltre al garmin?

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.082
27
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
KORKI ha scritto:
Il 201 vuoi dire. La differenza è che il 201 ha le pile interne al litio ricaricabili come per il telefonino. Per questo motivo, la maggior parte dei forumendoli consiglia il 101 perché utilizza le comuni ministilo AAA e quindi può sostituire le batterie durante il tragitto (immagina di rimanere fuori più giorni e di non poter ricaricare il gps). E non c'é nemmeno la rogna di rispedire in assistenza il foretrex in caso di rottura della stessa.

Gli unici costi sono le batterie, ma se vogliamo si possono minimizzare con i caricabatterie ad energia solare. Abbonamento nessuno, con il gps non fai altro che utilizzare il segnale che ricevi.
4 batterie ministilo(x il foretrex ne servono 2)+ caricabatterie da parete intorno ai 20 euro
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
X Raiders ha scritto:
x uso escursionistico non è assolutamente utile! non ci puoi caricare le tracce da percorrere e non vedi la traccia sul display ma solo i dati di allenamento!!non ha la funzione principale x cui nasce il GPS!!!hai le stesse funzionalità di un contakm e un buon cardiofrequenzimetro, poi se quella è la tua esigenza ok ma se ti serve per esplorare nuovi percorsi o condividere le tracce con altri allora è INUTILE

Che il Garmin Edge non abbia le stesse funzioni di navigazione del Foretrex siamo tutti daccordo, ma dire che non sia possibile caricarci e seguire le tracce da percorrere non è assolutamente corretto. Io possiedo sia il Foretrex che l'Edge e vi posso garantire che si possono scaricare tracce (tra l'altro senza il limite dei 500 punti traccia del Foretrex) e seguirle con la funzione "Segui corsa". Il vero unico problema è che, essendo appena uscito, l'Edge non è ancora supportato dai software più diffusi (vedi Ozi o Compe) per cui è necessario ricorrere a qualche artificio per poter trasferire le tracce, ma abbiate fede e vedrete che a breve ci saranno novità in proposito dalle varie software-house autrici dei programmi sopra citati.
Tra l'altro, occorre anche precisare che il pur ottimo sistema di ricezione del Foretrex è a dir poco surclassato dal nuovo Sirf3 dell'Edge, con l'aggiunta dell'altimetro barometrico (in caso di scarsa ricezione il dato altimetrico del Foretrex è abbastanza "ballerino"). Un punto a favore del Foretrex è comunque la portabilità in quanto dispone di cinturino da polso, mentre l'Edge ha di serie solo l'attacco per il manubrio.
Ripeto che le mie impressioni non si basano su recensioni sul Web o riviste varie ma su prove sul campo che ho potuto fare personalmente essendo possessore di entrambe i modelli in discussione.
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.082
27
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
le tracce sull'Edge non le puoi caricare! questo è l'uso che io ne faccio maggiormente con siti tipo giscover e tracce di amici! di scaricare la traccia sul pc che ho fatto non mi interessa + di tanto...
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.608
6.126
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Se sull'Edge non si possono caricare da computer tracce prese sui siti allora questo è un vero limite!

l'utilità principale del gps in bici è di caricarsi a casa una traccia da poter seguire per fare un giro che non si conosce (sempre con l'accortezza di avere anche una cartina/descrizione del percorso)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
X Raiders ha scritto:
le tracce sull'Edge non le puoi caricare! questo è l'uso che io ne faccio maggiormente con siti tipo giscover e tracce di amici! di scaricare la traccia sul pc che ho fatto non mi interessa + di tanto...

Scusa se mi permetto di insistere, forse mi non sono espresso in modo chiaro:
1) Utilizzando il Trainig Center è possibile scaricare DAL PC ALL'EDGE file traccia in formato crs.
2) Utilizzando un altro software (io ho trovato solo il Motion Base Agent scaricabile gratuitamente a questo indirizzo http://wiki.motionbased.com/mb/MB_Agent_beta) è possibile scaricare direttamente sull'Edge file traccia sia in formato crs che GPX (tra l'altro di dimensioni ben maggiori rispetto ai 500 punti del Foretrex; io ne ho appena scaricata una di 2176 punti!!!) per poi seguirla con l'Edge esattamente come con il Foretrex.
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.082
27
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
Excalib65 ha scritto:
Scusa se mi permetto di insistere, forse mi non sono espresso in modo chiaro:
1) Utilizzando il Trainig Center è possibile scaricare DAL PC ALL'EDGE file traccia in formato crs.
2) Utilizzando un altro software (io ho trovato solo il Motion Base Agent scaricabile gratuitamente a questo indirizzo http://wiki.motionbased.com/mb/MB_Agent_beta) è possibile scaricare direttamente sull'Edge file traccia sia in formato crs che GPX (tra l'altro di dimensioni ben maggiori rispetto ai 500 punti del Foretrex; io ne ho appena scaricata una di 2176 punti!!!) per poi seguirla con l'Edge esattamente come con il Foretrex.
sia la Garmin che la Sinergy mi hanno detto che non potevi vedere le traccia sul display da seguire e soprattutto non potevi caricarci le tracce e visualizzarle sullo schermo come sui Forerunner mettersti delle immagini del display riprese con una fotocamera ?
Grazie
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
X Raiders ha scritto:
sia la Garmin che la Sinergy mi hanno detto che non potevi vedere le traccia sul display da seguire e soprattutto non potevi caricarci le tracce e visualizzarle sullo schermo come sui Forerunner mettersti delle immagini del display riprese con una fotocamera ?
Grazie

Beh al momento sono al lavoro e l'unica fotocamera di cui dispongo è quella del telefonino, ma ci provo comunque se hai un po' di pazienza forse per la pausa pranzo ci riesco.
Comunque ti posso assicurare che la cosa è possibile: proprio ieri sera mi sono costruito un piccolo programmino per convertire le tracce gpx in formato crs ed utilizzare il Trainig Center per trasferire la traccia (è possibile inserire nella traccia anche dei waypoint per ottenere un misto tra traccia e rotta)ed ho provato a seguirla (a piedi e non in bici) ed ha funzionato perfettamente.
La cosa che mi ha stupito è che questa funzione non è referenziata in modo dettagliato da nessuna parte, neanche nel manuale dell'Edge, per cui non mi stupisce che Sinergy non ne sia a conoscenza.
Provo anche ad allegarti uno screenshot del Trainig Center con la funzione di invio traccia (quella che lui chiama "rotta" è in realtà un'insieme di traccia e rotta) .
Non sono praticissimo del forum per cui spero di riuscire a sbattere da qualche parte i bitmap.....:capitani:
TrainigCenter.JPG
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.082
27
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
la cosa che mi incuriosisce di + è se puoi vedere la traccia da seguire sullo strumento! xchè anche la Garmin mi ha dato una risposta negativa! sul foretrex vedi l'omino che cammina e percorre la traccia poi c'è la modalità freccia con cui puoi seguire la direzione della traccia da seguire precedentemente caricata sull'apparecchio dal PC sull'EDGE che vedi???
 

IK1TTD

Biker forumensus
2/1/06
2.274
1
0
57
SANREMO
gianpib.spaces.live.com
yayayaya ha scritto:
stavo pensando di cambiare il mattone garmin gps 12 con qualcosa che ha tipo10-20 tracce ma 2000 track a conti fatti sono pochini(pensiamo a quando siamo in vacanza senza computer),20 rotte 50-125,compatto,display anche a bassa risoluzione perchè mi è sembrato più leggibile,non so se vale la pena il barometro altimetrico,mentre voglio la max sensibilità per la ricezione visto che il mio gps12 sotto i boschi perde segnale.
leggendo sulle caratteristiche tipo dell'etrex legend: cartografia dei punti cittadini,può essere utile?
waas?
dimenticavo,fondamentale,devi registrami i dati altimetrici sulla traccia...maledetto gps12
magellan come vanno?
foretrex?
geko,display troppo piccolo?
etrex summit ,gestisce le tracce?
by


Leggo che anche tu hai Garmin 12; io lo utilizzo per altri scopi, ma prima di avventurarmi a capire come e dove posso usarlo per la bici, volevo qualche input da qualcuno che lo aveva già utilizzato.
Per esempio, come fai a scaricare le traccie ? Dove hai preso il cavetto per farlo comunicare con il Pc? Che programma usi ?
Grazie per tutte le informazioni che potrai darmi.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
X Raiders ha scritto:
la cosa che mi incuriosisce di + è se puoi vedere la traccia da seguire sullo strumento! xchè anche la Garmin mi ha dato una risposta negativa! sul foretrex vedi l'omino che cammina e percorre la traccia poi c'è la modalità freccia con cui puoi seguire la direzione della traccia da seguire precedentemente caricata sull'apparecchio dal PC sull'EDGE che vedi???

Purtroppo con la fotocamera del telefonino non riesco a scattare delle foto un minimo decenti in fatto di nitidezza.... stanotte cercherò di pubblicare qualche foto scattata con una fotocamera decente!
Per il momento accontentati della seguente ricostruzione:
1) Ho creato una piccola traccia con CompeGPS con partenza di fronte al mio ufficio (nota che non ho inserito nessun waypoint per dimostrare che si tratta di una traccia e non una rotta!):
CompeGPS.jpg

2) L'ho salvata in formato GPX e scaricata sull'Edge utilizzando l'Agent di Motion Based:
MotionBasedAgent.jpg

3) Per dimostrarti che l'Edge l'ha caricata correttamente, col Training Center l'ho prelevata dall'Edge:
TrainingCenter2.jpg

3a) Per fare una prova incrociata ho convertito il PGX in CRS e l'ho importato sul TrainigCenter per poi trasferirla sull'Edge (l'effetto è esattamente lo stesso)
4) Ho seguito la traccia a piedi e l'effetto è simile a quello che ho ricostruito sul seguente bitmap (l'effetto reale è praticamente identico), questa è la visualizzazione mappa:
sc-edge305mapCad.jpg

5) La funzione SEGUI CORSA dell'Edge presenta una maschera divesa, divisa in due parti: la parte superior contiene 4 campi personalizzabili, quella inferiore mostra in alternativa diverse schermate. 1- con quattro campi imposti: Distanza rimanente (non in linea d'aria ma seguendo la traccia), Tempo Rimanente (dipende da data e ora dei punti traccia originali), Distanza Punto Rotta (distanza del prossimo punto rotta, sempre seguendo la traccia e non in linea d'aria) e la velocità max; 2- Mezza finestra con la mappa; 3- la finestra che segue dove ti indica il punto dove ti trovi rispetto al tracciato altimetrico; 4- La posizione rispetto al Virtual Partner.
pt-edge205Gal02b.jpg

Hai inoltre a disposizione due maschere completamente personalizzabili dove puoi configurare fino a 8 campi ciascuna, ed una maschera in cui analizzi in tempo reale il grafico altimetrico che si sta percorrendo insieme al valore dell'ascesa totale.
Rispetto al Foretrex non disponi della finestra con la bussola che ti indica la direzione da seguire e non hai gli avvertimenti prima delle svolte. Però come puoi vedere dalla penultima foto puoi vedere benissimo la traccia da seguire. Al posto dell'omino hai la freccietta che ti indica la direzione che stai seguendo rispetto alla traccia.
Spero di essere stato esauriente.
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.082
27
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
cavolo sta cosa è davvero interessante non capisco xchè la Garmin tenga all'oscuro i clienti di questa incredibile possibilità di questo strumento!
puoi gestire una sola traccia sull'apparecchio giusto?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.608
6.126
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Excalib65 ha scritto:
Purtroppo con la fotocamera del telefonino non riesco a scattare delle foto un minimo decenti in fatto di nitidezza.... stanotte cercherò di pubblicare qualche foto scattata con una fotocamera decente!
Per il momento accontentati della seguente ricostruzione:
1) Ho creato una piccola traccia con CompeGPS con partenza di fronte al mio ufficio (nota che non ho inserito nessun waypoint per dimostrare che si tratta di una traccia e non una rotta!):
CompeGPS.jpg

2) L'ho salvata in formato GPX e scaricata sull'Edge utilizzando l'Agent di Motion Based:
MotionBasedAgent.jpg

3) Per dimostrarti che l'Edge l'ha caricata correttamente, col Training Center l'ho prelevata dall'Edge:
TrainingCenter2.jpg

3a) Per fare una prova incrociata ho convertito il PGX in CRS e l'ho importato sul TrainigCenter per poi trasferirla sull'Edge (l'effetto è esattamente lo stesso)
4) Ho seguito la traccia a piedi e l'effetto è simile a quello che ho ricostruito sul seguente bitmap (l'effetto reale è praticamente identico), questa è la visualizzazione mappa:
sc-edge305mapCad.jpg

5) La funzione SEGUI CORSA dell'Edge presenta una maschera divesa, divisa in due parti: la parte superior contiene 4 campi personalizzabili, quella inferiore mostra in alternativa diverse schermate. 1- con quattro campi imposti: Distanza rimanente (non in linea d'aria ma seguendo la traccia), Tempo Rimanente (dipende da data e ora dei punti traccia originali), Distanza Punto Rotta (distanza del prossimo punto rotta, sempre seguendo la traccia e non in linea d'aria) e la velocità max; 2- Mezza finestra con la mappa; 3- la finestra che segue dove ti indica il punto dove ti trovi rispetto al tracciato altimetrico; 4- La posizione rispetto al Virtual Partner.
pt-edge205Gal02b.jpg

Hai inoltre a disposizione due maschere completamente personalizzabili dove puoi configurare fino a 8 campi ciascuna, ed una maschera in cui analizzi in tempo reale il grafico altimetrico che si sta percorrendo insieme al valore dell'ascesa totale.
Rispetto al Foretrex non disponi della finestra con la bussola che ti indica la direzione da seguire e non hai gli avvertimenti prima delle svolte. Però come puoi vedere dalla penultima foto puoi vedere benissimo la traccia da seguire. Al posto dell'omino hai la freccietta che ti indica la direzione che stai seguendo rispetto alla traccia.
Spero di essere stato esauriente.
ammazza oh! te fumano!:hail: :hail:
:adore!:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
X Raiders ha scritto:
cavolo sta cosa è davvero interessante non capisco xchè la Garmin tenga all'oscuro i clienti di questa incredibile possibilità di questo strumento!
puoi gestire una sola traccia sull'apparecchio giusto?

Vorrai scherzare! ieri ne ho scaricate 3 o 4 da oltre 2000 punti ciascuna... pensa ai 500 punti massimi per ogni traccia del Foretrex....
Purtroppo non ho ancora avuto il tempo di provarlo sul campo, se non con qualche piccolo giretto a piedi!!! Però ti posso assicurare che la ricezione è fantastica e non ho più quei fastidiosi buchi "altimetrici" che riscontro col Foretrex con poco segnale.
Non vorrei ripetermi, ma in sintesi quello che posso dire è questo:
- Le funzioni di navigazione del Foretrex non sono riportate integralmente, per cui se si cerca uno strumento per il solo utilizzo navigazione (quindi scaricare le tracce dal pc per poi navigarle col GPS) sicuramente col Foretrex ce ne è d'avanzo, anche perchè la differenza di prezzo è notevole (l'edge 305 l'ho pagato 319 €). Si tenga anche presente che l'Edge esiste solo in versione con batterie al litio e non intercambiabili, per cui se non si ha la possibilità di ricaricare le batterie (che comunque durano 12 ore) durante l'escursione....
- Se invece si cerca uno strumento completo e non si vuole rinunciare alla possibilità di "navigare" una traccia presa dal Web o da un amico, o semplicemente percorsa precedentemente l'Edge è l'ideale. E per strumento completo intendo: possibilità di "agganciare" una fascia cardio e un sensore di cadenza non solo per rilevare la sessione di allenamento dopo averla fatta, ma per impostare degli obiettivi da rispettare nella sessione di allenamento futura; grande flessibilità di personalizzazione delle maschere con varie decine di dati disponibili da visualizzare contemporaneamente nelle schermate; possibilità di scaricare delle tracce (complete di waypoint) sullo strumento per poi navigarle tramite le visualizzazioni Mappa (se pure con qualche limite rispetto al Foretrex); grande precisione e disponibilità di dati altimetrici veramente attendibili grazie all'altimetro barometrico che si autoregola con quello del GPS.
 

baxxxtard

Biker superis
29/7/05
490
0
0
Bologna
Visita sito
X Raiders ha scritto:
cavolo sta cosa è davvero interessante non capisco xchè la Garmin tenga all'oscuro i clienti di questa incredibile possibilità di questo strumento!
puoi gestire una sola traccia sull'apparecchio giusto?

forse per vendere i foretrex e i forerunner che hanno ancora a magazzino? :????:

in effetti è comunque mucho interesting...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
baxxxtard ha scritto:
forse per vendere i foretrex e i forerunner che hanno ancora a magazzino? :????:

in effetti è comunque mucho interesting...

Beh... io non credo che la motivazione sia questa, credo invece che originariamente questa funzione non fosse prevista, penso che sia stata implementata strada facendo, infatti le funzioni "Import course" ed "Export course" del Trainig Center sono comparse solo nell'ultimissima versione appena rilasciata (tra l'altro le due voci nel menu sono "stranamente" rimaste in inglese come potete notare dalla foto precedente). In realtà penso che all'inizio avessero ipotizzato la funzione di rinavigazione delle sole tracce presenti nello storico dello strumento, ma da li a permettere lo scarico dal pc il passo è stato piuttosto breve, aprendo una miriade di scenari agli utenti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo