In effetti hai ragione...ognuno di noi usa qualcosa diverso dall'altro...meglio cosi almeno ognuno di noi scopre prodotti utili in caso qualche volta non troviamo quello che usiamo abitualmente.....
Però ho sentito che può però poi esserci il rischio che poi, sotto pressione in frenata, si stacchino dai supporti, perchè il calore può danneggiare l'unione tra pastiglia e piastra.Tutte le volte che mi è capitato le ho smontate e messe sopra il fuoco (meglio all' aperto) dalla parte del supporto; aspetti che finiscano di fumare bianco e poi sono come nuove!
Sicuramente no, un impianto frenante pienamente efficente è garanzia di sicurezza e fattore di tranquillita nella guida. Posso dirti che, tra i vari ricambi immediatamente disponibili, che tengo nelle cassettiere dedicate alla mtb, un componente che non manca mai sono le pastiglie di ricambio degli impianti frenanti delle mie bici. Al primo accenno di calo di efficenza, che sia per usura o per una probabile contaminazione come per una possibile vetrificazione, estraggo gli inserti, ne verifico lo stato e se necessario li sostituisco immediatamente con il ricambio già disponibile. A volte una leggera scartavetrata riesce a togliere degli eventuali superficiali residui di sporcizia e far tornare efficace la frenata, ma in ogni caso non deve essere un modo per posticipare qualcosa che andrebbe fatto subito. Risparmiamo su tutto ma per favore non sui freni e la sicurezza.vale la pena fare la cresta di pochi Euro su un componente importante come i freni?
Sicuramente no, un impianto frenante pienamente efficente è garanzia di sicurezza e fattore di tranquillita nella guida. Posso dirti che, tra i vari ricambi immediatamente disponibili, che tengo nelle cassettiere dedicate alla mtb, un componente che non manca mai sono le pastiglie di ricambio degli impianti frenanti delle mie bici. Al primo accenno di calo di efficenza, che sia per usura o per una probabile contaminazione come per una possibile vetrificazione, estraggo gli inserti, ne verifico lo stato e se necessario li sostituisco immediatamente con il ricambio già disponibile. A volte una leggera scartavetrata riesce a togliere degli eventuali superficiali residui di sporcizia e far tornare efficace la frenata, ma in ogni caso non deve essere un modo per posticipare qualcosa che andrebbe fatto subito. Risparmiamo su tutto ma per favore non sui freni e la sicurezza.
Penso che mi sia andato dell'olio sulle pasticche,la bike nn frena piu ovviamente....
COsa posso fare?? NN mi va di cambiare le pasticche,so nuovissime mannaggia. Basta una cartata con un po di c. vetra e dovrebbero torna come nuove???
Aiutatemi!
Grazias
Ciauuzzz
Dopo sette anni, considerando la data del primo messaggio, penso che le avrà sicuramente cambiate anche più di una volta.Cambia le pasticche fidati ....