Olio catena un po' speciale.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao,no,non mi sono spiegato bene.
Ho omesso che la lubrificazione,la faccio solamente dopo aver pulito la catena in bagno al diluente nitro e spazzolata.
La lubrificazione,l'effettuo sull'intera catena(internamente ed esternamente),quì invece si parla di rimuovere l'olio sulle facciate esterne delle maglie per non farla "impappare" di sporco.

Io lascio la catena lubrificata anche sulle facciate esterne delle maglie per diminuire l'attrito con il deragliatore nella cambiate delle corone anteriori.

Faccio bene o devo mantenere la catena lubrificata solo all'interno e "secca" all'esterno?

Non so se mi spiego
Si fai benissimo, ma non con un spry tipo il citato sopra.
Meglio sempre meglio un qualsiasi olio per catene wet, che ha molta più resistenza alle condizioni estreme, tipo acqua e fango , certo non è fatto per lavorare ad immersione nell'acqua.

In MTB comunque è importante proteggere la catena con lubrificante anche lateralmente, perché appunto gli agenti esterni se si secca troppo tendono ad arrugginirla, con un consumo anomalo della stessa.

Più che altro se torni da una uscita molto bagnata, la catena tende ad asciugarsi, li al limite una sparata di spry siliconico , la salva da ossidazione , poi prima della uscita successiva la si lava e la si rilubrifca.

Non ce niente di peggio che lasciare una catena bagnata , magari in garage o in cantina
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Se non puoi prendere altro, olio per macchine da cucire.

Va bene solo per un'uscita in caso d'emergenza... Non è un vero lubrificante ma uno sbloccante, cosa detta più e più volte...
Lol, valutazione negativa di un post quando si dicono cose riconosciute da tutti non fa altro che avvalorare la tesi... :smile:

Abbiamo trovato un altro uso per il magico WD40, può lavare l'onta della vergogna di chi si sente offeso da un'opinione diversa quanto sacrosanta... :smile: :smile::smile:
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Allora,lubrifico tutta la catena,internamente,esternamente,sopra,sotto e buonanotte!
Se accumula sporco,quando torno,pulisco e rilubrifico in toto e passa la paura! :celopiùg:
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Allora,lubrifico tutta la catena,internamente,esternamente,sopra,sotto e buonanotte!
Se accumula sporco,quando torno,pulisco e rilubrifico in toto e passa la paura! :celopiùg:

non esattamente
si pulisce nel petrolio
si asciuga

due girate nei pedali
ripulisci
e passi lubrificante solo nei rulli
dalla parte interna del ramo non teso.
ossia segmento di catena basso.
nel lato interno.
 

mazza85

Biker serius
18/4/11
203
2
0
Vancouver, BC
Visita sito
-pippe +pedalate

da alcuni commenti sembra che se per sbaglio si versa una goccia dell'olio sbagliato sulla catena quest'ultima si disintegra : )

l'olio mettetelo dove vi pare, tanto con la cambiata va a distribuirsi praticamente dappertutto.
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
18
0
Vicenza
Visita sito
Bike
GHOST Nivolet 4.8 LC
ma infatti... nn capisco :nunsacci: perchè si continua ancora a scrivere su questo topic e ripetere e ripetere sempre le stesse cose :nunsacci:...........credo che col tasto "cerca" salti fuori di tutto a riguardo ehhhhh ...... senza dover ritritare spesso le solite menate....
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
-pippe +pedalate

da alcuni commenti sembra che se per sbaglio si versa una goccia dell'olio sbagliato sulla catena quest'ultima si disintegra : )

l'olio mettetelo dove vi pare, tanto con la cambiata va a distribuirsi praticamente dappertutto.



Va be', io non metterei sei litri di olio tutto in una maglia perché tanto poi "con la cambiata va a distribuirsi praticamente dappertutto" ;-) .

E tenere bene la catena non è una pippa mentale, se si ha voglia di perderci tempo si raddoppia la vita della trasmissione.

E' invece una pippa mentale, quello sì, pensare che una diversa pulizia o lubrificazione apportino vantaggi estremi immediati nella cambiata.
 

swissman

Biker serius

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
forse le solite menate e pippe,sono date dal fatto che non si è mai giunti ad un metodo unico,condiviso da tutti.
Anche in questo 3d,ci sono diverse correnti di pensiero,chi dice di fare così,chi dice di fare colà,chi solo all'interno,chi pure l'esterno e via dicendo.
Non esistendo purtroppo,una metodologia unica ed univoca,accettata da tutti,questa non sarà ne la prima ne l'ultima discussione su questo tema.:spetteguless:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.605
6.123
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
ma attenersi alla domanda iniziale, ovvero se l'olio per motosega può andar bene per la catena della bici, è tanto difficile?

per tutto il resto ci sono già infinite discussioni aperte
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
18
0
Vicenza
Visita sito
Bike
GHOST Nivolet 4.8 LC
ma infatti... gli è già stato detto di sì . Che altro serve sapere ??? per il resto le procedure rimangono le stesse..... NN credo si debba aggiungere altro......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo