maaa siiii ..........va bene .........
Vabbe secondo me non è tanto terribile come la madre,
quindi tra i commerciali Svitol o WD-40?
Poveri piccoli ingenui.
Basta co' 'sto WD40!
In questo forum il WD40 ve lo prendete anche per la tosse, secondo me.
ognuno dice la sua, ma il wd-40 va più che bene perché dentro ha nafta, cè gente che usa il gasolio quindi
tutta questione di marketing...
ognuno dice la sua, ma il wd-40 va più che bene perché dentro ha nafta, cè gente che usa il gasolio quindi
tutta questione di marketing...
Beh , spruzzare olio serve , ma a catena pulita , quando è sporca ciò che spruzzi trasporta particelle all'interno consumando ancor più la catena.Scusate se mi intrometto,visto che si parla di come non far imbrattare la catena pulendo la parte esterna delle maglie una volta lubrificato.
io ho sempre spruzzato l'olio sulla catena e basta,senza ripulire niente,anzi pensando che lubrificare anche la parte esterna,facesse solo bene al deragliatore che agisce proprio su questa parte per cambiare corona.
E' giusto il mio ragionamento o non ne vale la pena e conviene asciugare con un panno i due lati esterni della catena?![]()
Ciao,no,non mi sono spiegato bene.
Ho omesso che la lubrificazione,la faccio solamente dopo aver pulito la catena in bagno al diluente nitro e spazzolata.
diluente nitro per pulire la catena?!?!? e poi dove butti il diluente "inquinato"??
ci sono millemila sgrassanti specifici da bici, biodegradabili.... ma va benissimo anche un pò di sapone per i piatti (o shampoo per auto) piuttosto di diluenti, nafta, petrolio, benzine, gasolio...che poi immancabilmente finiscono per terra o nei tombini...
IMHO!!
Esistono le isole ecologiche!
Il petrolio bianco sudicio lo raccogli in semplici bottiglie di plastica e quando son piene le porti all'isola ecologica...più facile di così!!
In questo forum il WD40 ve lo prendete anche per la tosse, secondo me.
Ciao,no,non mi sono spiegato bene.
Ho omesso che la lubrificazione,la faccio solamente dopo aver pulito la catena in bagno al diluente nitro e spazzolata.
La lubrificazione,l'effettuo sull'intera catena(internamente ed esternamente),quì invece si parla di rimuovere l'olio sulle facciate esterne delle maglie per non farla "impappare" di sporco.
Io lascio la catena lubrificata anche sulle facciate esterne delle maglie per diminuire l'attrito con il deragliatore nella cambiate delle corone anteriori.
Faccio bene o devo mantenere la catena lubrificata solo all'interno e "secca" all'esterno?
Non so se mi spiego