Olio catena un po' speciale.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Vi spiego mia madre non vuole che lo prenda visto che dice (dice) che spendo troppi soldi nella bike. Quindi mercoledì vado in bici nel paese vicino a prendere un lubrificante non posso andare alla decatlon essendo 20 km da casa mia io pensavo al WD-40 che in passato ho già provato.




Capisco, ma non disperare, vedrai che quando sarai più grande non ci sarà tua madre a darti questi limiti.
Ci sarà tua moglie.
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
18
0
Vicenza
Visita sito
Bike
GHOST Nivolet 4.8 LC
Vabbe secondo me non è tanto terribile come la madre,quindi tra i commerciali Svitol o WD-40?

Che sia chiaro.... il wd40 è principalmente uno sbloccante come lo svitol, di parte lubrificante ha ben poco.... Non userei nemmeno olio d'oliva perchè dopo poco tempo anche se togli l'eccesso ti lascia una morchia incredibile su tutta la trasmissione, al limite come ti era già stato consigliato in precedenza metti OLIO MOTORE e ricorda di togliere bene con uno straccio l'eccesso... ed ultimo : pensi che una boccetta di wd40 sia così economica? una di finish line da 60ml con 4/5 € la compri ehhh e ti dura un bel pò..... pensaci.... ciao.
 
Che sia chiaro.... il wd40 è principalmente uno sbloccante come lo svitol, di parte lubrificante ha ben poco.... Non userei nemmeno olio d'oliva perchè dopo poco tempo anche se togli l'eccesso ti lascia una morchia incredibile su tutta la trasmissione, al limite come ti era già stato consigliato in precedenza metti OLIO MOTORE e ricorda di togliere bene con uno straccio l'eccesso... ed ultimo : pensi che una boccetta di wd40 sia così economica? una di finish line da 60ml con 4/5 € la compri ehhh e ti dura un bel pò..... pensaci.... ciao.

In ferramenta lo vendono il finish line io di olio motore ho questo :
hume3upy.jpg
5ytany5a.jpg
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Salve non avendo l'olio pera catena,ho visto che in garage ho l'olio per catena della motosega va bene lo stesso?

va benissimo io lo uso da anni
è ottimo.
quello delle macchine da cucire è più liquido, va anche bene, ci sono dei prodotti per catene bici dal decathlon che sono simili.

lla catena si imbratta anche con l'olio al teflon, ma la catena non si imbratta se la pulite ogni due uscite come faccio io, e comunque se si imbratta con l'uno si imbratta anche con l'altro perchè non la pulite bene le maglie esterne dopo aver messo l'olio.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Che effetti ha l'olio della catena della motosega e del motore ?

prova e se sopravvive lo scooter ci chiami :smile:

ti dico che io l'olio per motosega sulla catena lo uso da 5-6 anni, pulendo la catena ogni 2 volte non sporca, la catena è sempre lucida e pulita

ovvio che lo devi applicare a catena pulita e tale rimane se la pulisci regolarmente
 
prova e se sopravvive lo scooter ci chiami :smile:

ti dico che io l'olio per motosega sulla catena lo uso da 5-6 anni, pulendo la catena ogni 2 volte non sporca, la catena è sempre lucida e pulita

ovvio che lo devi applicare a catena pulita e tale rimane se la pulisci regolarmente

Essendo a "secco"da due settimane visto che sono partito la catena sta dando i primi segni di ruggine (la polverina arancione,credo che sia la prima fase) riesco a levarla?
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
non andrà via del tutto, rimarrà un'alone più scuro sul metallo.

ma te lavala con un detergente sgrassante, come gel per i piatti e una spazzola dura, poi l'asciughi e ci applichi una goccia di olio su ogni maglia, la fai girare un po' ci passi un dito sopra le maglie e sotto per far penetrare bene l'olio, poi asciughi esternamente le maglie con un panno e sei apposto.
ti garantisco che non si imbratta così facilmente
 
non andrà via del tutto, rimarrà un'alone più scuro sul metallo.

ma te lavala con un detergente sgrassante, come gel per i piatti e una spazzola dura, poi l'asciughi e ci applichi una goccia di olio su ogni maglia, la fai girare un po' ci passi un dito sopra le maglie e sotto per far penetrare bene l'olio, poi asciughi esternamente le maglie con un panno e sei apposto.
ti garantisco che non si imbratta così facilmente


si, :spetteguless: ti è già stato detto come fare, che aspetti ??? vai....:via!:
Sono arrivato a casa sto per andare a mettere l'olio ed è finito...(sembro un idiota)..In compenso ho trovato un altro olio: Meglio o peggio dell'altro?
ja6y3aqe.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo