io sono tublesso al 50%! devo chiedere una deroga? riempio la camera di cristal ball?![]()
Anche io sono al 50%....quella dietro non regge e ha bisogno della camera....ma tanto sulle apuane non ce n'è di rocce

io sono tublesso al 50%! devo chiedere una deroga? riempio la camera di cristal ball?![]()
a proposito di TubeleSSI ...
allora , io li sto usando da una vita e mi sono sempre trovato bene ...( apparte i continental che mi si stallavano spesso ...buttati via ) or aperò sto cominciando ad avere problemi con le valvole ... è già la seconda che devo sostituire perchè mi si rompono... quale avete messo su voi ?? le ultime che messo erano shimano
Anche io sono al 50%....quella dietro non regge e ha bisogno della camera....ma tanto sulle apuane non ce n'è di rocce![]()
EROICI ....... comunque siete arrivati alle macchine a buio fatto vero?
Giro davvero cazzuto e duro con discese veramente delle più difficili e tratti bici in spalla non banali.
Da Ponte Stazzemese (capitale delle banfe dell'Alta Versilia) siamo saliti a Stazzema, Casa Giorgini e poi pedalando quasi sempre fin dopo la Fonte del Moscoso. Da lì bici in spalla fino a Foce di Petrosciana. Qui abbiamo deciso di reinventare il giro e abbandonare l'idea di arrivare a Foce di Valli e siamo scesi a Case del Monte e giù a Fornovolasco sul difficilissimo sentiero 12 che avevo inserito sul primo itinerario fatto per TuttoMTB....ripensandoci oggi ero proprio di fori a proporlo per un giornale ahahah! Fattostà che abbiamo impiegato parecchio tempo per scendere questi 500 m di dislivello provando più volte diversi passaggi.
Dopo la pausa birra a Fornovolasco abbiamo perso Garmin al primo bivio asfaltatonoi stavamo salendo verso San Pellegrinetto e lui stava andando alla Grotta del Vento
Quindi ritardi su ritardi siamo arrivati a San Pellegrinetto e preso il sentiero 135 fino al termine (20 minuti a spinta/spalla) poi pedalato fin sotto il monte Croce e da li abbiamo fatto il sentiero che lo agira fino alla Fonte del Pallino...la vetta era lontana e rischiavamo il buio in discesa.
Dalla Fonte del Pallino altra avventura sulle scalette con catene fisse per scendere a Foce delle Porchette. Da qui finalmente una delle discese più varie, fisiche, tecniche, impegnative, soddisfacenti della zona che dopo infiniti tornanti porta a Cardoso.
Renzo ®;5908538 ha scritto:Hai fatto in discesa il sentiero 8 subito dopo la Fonte Moscoso?
Bellissimo!!!
Anch'io lo feci dopo essere risalito da Fornovolasco....Foce di Petrosciana...ero cotto, ma ne valeva la pena!!!
Dopo la pausa birra a Fornovolasco abbiamo perso Garmin al primo bivio asfaltatonoi stavamo salendo verso San Pellegrinetto e lui stava andando alla Grotta del Vento
![]()
sabato ho goduto come un riccio... quella da foce delle porchette è LA discesa....
la prossima volta si piglia dalla vetta .. annagane ci bastavano veramente 15 minuti in più ...
Allora domani che si va? Si va da Leon + Palodina?
non son degno manco di leggervi![]()