Oh yeahh! -- il percorso non c'incastra nulla

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Trinciapollo

Biker infernalis
11/9/09
1.877
1
0
Visita sito
ieri spettacolo di colori.. e di forcellini e cambi saltati dal Gennaio a Pracchia!!

PA200283.JPG


grazie Claudio per lo scatto!!


Oggi sono andato a vedere di scovare la traccia della ottava vetta apuana ma è un casino troppa ripida.. ma si pvo pvovave!! :smile:
 

ZioPython

Biker assatanatus
19/11/02
3.388
1
0
Costa Etrusca
Visita sito
ieri spettacolo di colori.. e di forcellini e cambi saltati dal Gennaio a Pracchia!!

Oggi sono andato a vedere di scovare la traccia della ottava vetta apuana ma è un casino troppa ripida.. ma si pvo pvovave!! :smile:

anche sulla quaVta vetta apuana (a piedi, patisco meno, Secco docet) si stava di lusso e spettacolo di colori delle faggete ;-)

prox domenica che fai Trincia?? :-|
 

Trinciapollo

Biker infernalis
11/9/09
1.877
1
0
Visita sito
anche sulla quaVta vetta apuana (a piedi, patisco meno, Secco docet) si stava di lusso e spettacolo di colori delle faggete ;-)

prox domenica che fai Trincia?? :-|

ahaha anche io ero a piedi se è per quello, e godevo pure non poco al sole, in bici ci si va rigorosamente solo il sabato. Comunque intendevo ottava ma non per altezza, l'ottava che si vuole scende in bici fino dalla vetta (dopo prano, matanna, piglione, croce, gabberi, palodina e sagro).
In ordine d'altezza non saprei, so solo che è la "nona" ahaha.
 

Trinciapollo

Biker infernalis
11/9/09
1.877
1
0
Visita sito
1 Prano: il pazzo raggomitolato dal freddo, clessidra sul divano di metato, albevto è una fotta!
2 Matanna: snowrider quando era in super forma, maniomio al settimo cielo
3 Piglione: dios quasi fulminato, garmin proprio fulminato
4 Croce: i vecchi rampers
5 Gabberi: bornoc. Punto e virgola!
6 Palodina: ogni volta sempre più bella
7 Sagro: c'è andata vicina che le buscassi :smile::smile::smile:

E siamo solo all'inizio, oh yeahhhhhhhhh!!!!!!!!!!!
 

Trinciapollo

Biker infernalis
11/9/09
1.877
1
0
Visita sito
Qualcuno sa quale è il modo più rapido per arrivare all'Uccelliera, quella a quota 1656 sopra Piandinovello?

Noi ci si sa arrivare (faticosamente) da sud (prato bellincioni); ci si vorrebbe arrivare dall'ex rifugio campolino ma dato che ora le giornate son corte non ricordo quanto sia pedalabile la ex-azzurra.

Altrimenti altri accessi? Dal Rif lippi? Dal Macereto Andreoni?

Geppo, Ziophyton prima che torni la neve gioiosamente TUTTA sciolta s'attende suggerimenti!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo