notizia fresca-fresca... %$)) %$))
Chiesa di Valmalenco, 09:29
Alpinisti multati per manovra vietata
Multati sulle piste per manovra vietata. Una intera comitiva di 32 sci alpinisti della provincia di Lecco è stata multata sulle nevi della Valmalenco. Dotati di sci e pelli di foca, gli sportivi, impegnati nella prima uscita dell'annuale corso di sci alpinismo organizzato dalla sezione Cai di una località lecchese, sono saliti in direzione del lago Palù. Poi, per raggiungere il monte Motta, hanno attraversato una delle piste battute del comprensorio sciistico di Chiesa in Valmalenco (Sondrio).
La manovra, vietata, non è però sfuggita agli agenti del Corpo Forestale dello Stato in servizio nella zona. Raggiunti gli escursionisti, la Forestale ha notificato a ciascun componente della comitiva una multa di 80 euro per la violazione del regolamento regionale, entrato in vigore di recente, che permette la risalita delle piste da sci solo ai margini dei tracciati. I 32 sci alpinisti sanzionati hanno deciso di presentare ricorso al presidente della Comunità montana di Sondrio, competente per territorio, ritenendo di avere rispettato le norme di sicurezza.

Chiesa di Valmalenco, 09:29
Alpinisti multati per manovra vietata
Multati sulle piste per manovra vietata. Una intera comitiva di 32 sci alpinisti della provincia di Lecco è stata multata sulle nevi della Valmalenco. Dotati di sci e pelli di foca, gli sportivi, impegnati nella prima uscita dell'annuale corso di sci alpinismo organizzato dalla sezione Cai di una località lecchese, sono saliti in direzione del lago Palù. Poi, per raggiungere il monte Motta, hanno attraversato una delle piste battute del comprensorio sciistico di Chiesa in Valmalenco (Sondrio).
La manovra, vietata, non è però sfuggita agli agenti del Corpo Forestale dello Stato in servizio nella zona. Raggiunti gli escursionisti, la Forestale ha notificato a ciascun componente della comitiva una multa di 80 euro per la violazione del regolamento regionale, entrato in vigore di recente, che permette la risalita delle piste da sci solo ai margini dei tracciati. I 32 sci alpinisti sanzionati hanno deciso di presentare ricorso al presidente della Comunità montana di Sondrio, competente per territorio, ritenendo di avere rispettato le norme di sicurezza.




