Ecco pronto un prototipo di faretto da utilizzare alla 24h
I materiali utilizzati per la costruzione sono stati:
- portalampade attacco Edison ( 0,60);
- lampadina dicroica diametro 3 cm 12V 20W ( 2,00);
- connettore RCA femmina ( 0,10);
- attacco per lampadine dicroiche ( 0,50);
- clip fermatubi ( 0,10);
- n.1 vite con passo stretto e n. 1 dado per fermare la vite ( 0,00 - riciclata);
Utensili utilizzati: trapano, saldatore, stagno, pistola per colla a caldo, pinze, cacciavite, guarnizione siliconica nera per motori fire.
Dato che il corpo del faretto sul quale è stata "fermata" la lampadina è un comunissimo portalampade, quest'ultimo è progettato per resistere alle alte temperature e quindi non c'è pericolo di deformazione; considerato inoltre che le lampadine emettono molto calore, è stata utilizzata la guarnizione siliconica per motori che resiste fino a 600°.
Per fissare il faretto al manubrio ho utilizzato una clip fermatubi da 32mm.
il faretto semra fatto proprio bene..... 3.30+un rincaro del 50%...
mandamene due per 9.00 Ok?
comunque sembra davvero interessante.
io avevo il sistema sigma a doppio faretto montato sulla bici, ed un faretto led sul casco: il led faceva molta luce, ma appiattiva il percorso; mi hanno consigliato di aumentare la gamma di frequenza luminosa del fascio di luce, montando un secondo faretto con una schermatura colorata....ci proverò, anche perchè i led hanno una durata altissima.
a proposito, tu che batterie utilizzavi?