Nuovo Squadrone Per La 24h Di Porticella

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fierottolo

Biker forumensus
21/10/06
2.018
1
0
palermo
Visita sito
io mi sto allenando sulle salite della mia montagna sempre in compagnia di un piccolo rapace (del quale poi vi posto la foto ).
inoltre sto costruendo l'impianto luci.
mi servirebbero più informazioni sui turni pedalanti notturni per sapere quanta disponibilità di energia mi servirà per la batteria e un po' di altre info che vi strapperò a ficuzza

ve saluto
 

gpp

Biker tremendus
3/7/06
1.176
1
0
53
Patti
Visita sito
Bike
Olympia Iron - RM Element - bdc Wilier Triestina
Ho scoperto che nel periodo della 24h la quantità di luce che fornirà la luna sarà quasi inesistente quindi occorree dotarsi di sistemi di illuminazione efficaci anche se parte del circuito sarà illuminato.
 

gpp

Biker tremendus
3/7/06
1.176
1
0
53
Patti
Visita sito
Bike
Olympia Iron - RM Element - bdc Wilier Triestina
Ragazzi mi servono info x costruirmi l'impianto d'illuminazione !!!!

Ecco pronto un prototipo di faretto da utilizzare alla 24h
I materiali utilizzati per la costruzione sono stati:
  • portalampade attacco Edison (€ 0,60);
  • lampadina dicroica diametro 3 cm 12V 20W (€ 2,00);
  • connettore RCA femmina (€ 0,10);
  • attacco per lampadine dicroiche (€ 0,50);
  • clip fermatubi (€ 0,10);
  • n.1 vite con passo stretto e n. 1 dado per fermare la vite (€ 0,00 - riciclata);
Utensili utilizzati: trapano, saldatore, stagno, pistola per colla a caldo, pinze, cacciavite, guarnizione siliconica nera per motori fire.
Dato che il corpo del faretto sul quale è stata "fermata" la lampadina è un comunissimo portalampade, quest'ultimo è progettato per resistere alle alte temperature e quindi non c'è pericolo di deformazione; considerato inoltre che le lampadine emettono molto calore, è stata utilizzata la guarnizione siliconica per motori che resiste fino a 600°.
Per fissare il faretto al manubrio ho utilizzato una clip fermatubi da 32mm.



c:%5Cfaretto.jpeg
 

elpampera

Biker novus
21/1/07
2
0
0
Patti (ME)
Visita sito
Salve a tutti.
La scorsa notte sono uscito con la mia mtb ed il mio prototipo di faretto che utilizzerò alla 24h di Porticella.
Pensate che le galline si sono svegliate............pensavano fosse giorno, non so se mi spiego............
Potete trovare la foto e il materiale utilizzato nel forum.
:bum-bum-:
 

V3rona

Biker velocissimus
Ecco pronto un prototipo di faretto da utilizzare alla 24h
I materiali utilizzati per la costruzione sono stati:
  • portalampade attacco Edison (€ 0,60);
  • lampadina dicroica diametro 3 cm 12V 20W (€ 2,00);
  • connettore RCA femmina (€ 0,10);
  • attacco per lampadine dicroiche (€ 0,50);
  • clip fermatubi (€ 0,10);
  • n.1 vite con passo stretto e n. 1 dado per fermare la vite (€ 0,00 - riciclata);
Utensili utilizzati: trapano, saldatore, stagno, pistola per colla a caldo, pinze, cacciavite, guarnizione siliconica nera per motori fire.
Dato che il corpo del faretto sul quale è stata "fermata" la lampadina è un comunissimo portalampade, quest'ultimo è progettato per resistere alle alte temperature e quindi non c'è pericolo di deformazione; considerato inoltre che le lampadine emettono molto calore, è stata utilizzata la guarnizione siliconica per motori che resiste fino a 600°.
Per fissare il faretto al manubrio ho utilizzato una clip fermatubi da 32mm.



c:%5Cfaretto.jpeg

Grazie GPP. Provo a costruirla cosi vediamo che succede !!! :))): :))):
 

Muhlo

Biker poeticus
14/5/06
3.647
0
0
Katalfan Mt.- Bahar (Sicily West Coast)
www.facebook.com
Bike
DAG Carbon race
Ecco pronto un prototipo di faretto da utilizzare alla 24h
I materiali utilizzati per la costruzione sono stati:
  • portalampade attacco Edison (€ 0,60);
  • lampadina dicroica diametro 3 cm 12V 20W (€ 2,00);
  • connettore RCA femmina (€ 0,10);
  • attacco per lampadine dicroiche (€ 0,50);
  • clip fermatubi (€ 0,10);
  • n.1 vite con passo stretto e n. 1 dado per fermare la vite (€ 0,00 - riciclata);
Utensili utilizzati: trapano, saldatore, stagno, pistola per colla a caldo, pinze, cacciavite, guarnizione siliconica nera per motori fire.
Dato che il corpo del faretto sul quale è stata "fermata" la lampadina è un comunissimo portalampade, quest'ultimo è progettato per resistere alle alte temperature e quindi non c'è pericolo di deformazione; considerato inoltre che le lampadine emettono molto calore, è stata utilizzata la guarnizione siliconica per motori che resiste fino a 600°.
Per fissare il faretto al manubrio ho utilizzato una clip fermatubi da 32mm.



c:%5Cfaretto.jpeg

il faretto semra fatto proprio bene....€. 3.30+un rincaro del 50%...
mandamene due per € 9.00 Ok?
comunque sembra davvero interessante.
io avevo il sistema sigma a doppio faretto montato sulla bici, ed un faretto led sul casco: il led faceva molta luce, ma appiattiva il percorso; mi hanno consigliato di aumentare la gamma di frequenza luminosa del fascio di luce, montando un secondo faretto con una schermatura colorata....ci proverò, anche perchè i led hanno una durata altissima.
a proposito, tu che batterie utilizzavi?
 

Muhlo

Biker poeticus
14/5/06
3.647
0
0
Katalfan Mt.- Bahar (Sicily West Coast)
www.facebook.com
Bike
DAG Carbon race
hai provato gia a montarlo sulla bici per vedere se il faretto tiene sul manubrio senza cominciare ruotare dopo le prime buche?
e allora?
se il faretto inizia a girare, basta girare il manubrio per compensare!
si vede che non hai mai fatto una 24h.
chiedi a gio64, lui quando si spegnevano le luci, apriva gli occhi e "vedeva" la luce, poi il ramo, poi il tronco.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo