Nuovo Codice della Strada.

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.964
2.154
0
Visita sito
va bene, ma senza andare a cercare le stradine di montagna strette dove la velocità dei mezzi è comunque bassa
E' comunque bassa... dipende per cosa.
Mi viene in mente una strada, dove in bici salgo a 8-9 e in macchina ai 60.

, il metro e mezzo serve a dire che sulle normali strade secondarie con carreggiata larga tre metri scarsi non puoi superare un ciclista senza invadere la carreggiata opposta, e quindi bisogna far diventare normale che un automobilista aspetti dietro una bici il momento in cui il sorpasso è possibile.
Allo stesso tempo, però, non deve diventare "stai dietro e non rompere", perché c'è sempre anche la prescrizione (nel CDS) per i veicoli lenti che devono fermarsi per fare scorrere il traffico.
 
  • Haha
Reactions: styx

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.573
7.152
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Purtroppo @ANDREAMASE io intendo questo... qui siamo a Roma, sullo sfondo a destra in alto dietro il traliccio si vede il nostro amato Monte Cavo...
L'immagine l'ho presa a casaccio adesso da streetview, non l'ho fatta io. Quella persona che sta sul monopattino sta su quella che è una "pista ciclabile". Ora, se le piste sono fatte bene, sono manutenute e soprattutto rispettate, ben vengano, sia chiaro.
Vedi l'allegato 669568
'Sta ciclabile l 'hanno intitolata a lui :spetteguless:

 
  • Haha
Reactions: ANDREAMASE

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.848
3.261
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
È giusto sottolineare l'importanza dei controlli e la necessità di avere più presidi sul territorio, ma i codici normativi e i testi unici non sono fatti per le forze dell'ordine ma per i cittadini.
Le teste di cazzo sono quelle di chi viola le norme e non di chi non controlla, anche perché è impossibile controllare ogni metro delle migliaia di Km della rete stradale italiana.
Inoltre, sottolineare che non si controlla sembra un attenuante e un voler giustificare chi non rispetta le regole, ma non è così. Le regole si rispettano sempre con o senza controlli.
Io ci tengo su questo punto perché uscendo in bici da corsa, mi rendo conto da un lato dei pericoli causati da automobilisti imbecilli, dall'altro che controllare ogni metro di strada è impossibile.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.776
1.694
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Certo che è impossibile controllare ogni metro, ci mancherebbe.
Il problema però è che si esagera nel verso opposto, e qualsiasi regola senza alcun controllo perde rapidamente di efficacia (non solo in strada).
In un sistema ideale hai regole sensate, persone che le rispettano e controlli mirati/opportuni.
In un sistema men che ideale puoi avere di tutto, comprese regole scritte per il gusto di essere scritte, e che magari nessuno rispetta (come certi limiti da cantiere, ne ho rispettato uno in bici ma solo perché in salita sono una lumaca, in discesa è impossibile).

Se il mio problema è l'ubriaco al volante, ai fini preventivi ha ben poco senso che io inasprisca le pene. Non lo beccavo prima, non lo becco adesso, prima che faccia il danno.
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.708
4.084
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Pensandoci, se davvero volessero rendere un minimo attuabile questa norma del metro e mezzo, dovrebbero tracciare una riga in più. Diciamo che si può assumere che un manubrio bello largo sia 80 cm. Ecco, allora dovrebbero tracciare una linea, chiaramente distinguibile dalle esistenti, a 80+150 cm dal limite destro della.carreggiata, e ciò per entrambi i sensi di marcia. Ciò darebbe chiaramente un limite da rispettare all' automobilista. Nel caso in cui il mezzo non abbia spazio sufficiente, allora è chiaro che la linea non si applica.

Ciò detto, a noi fa tanto piacere parlare di questa nuova regola perché coinvolge in modo esplicito il ciclista, ma nel suo insieme il nuovo CdS è stato criticato perché in generale risulta meno attento ai soggetti deboli della strada, comportando in generale un aumento del rischio.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.229
17.335
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ora voglio vedere...:
Chi si assicurerà con il monopattino, chi metterà il casco e chi la targa, sarà una catastrofe, l' 80% degli utilizzatori non lo farà, voglio vedere come andrà a finire, sopratutto per quella categoria di utilizzatori già poco inclini, a rispettar tutte le leggi...che fai? Gli sequestri il mezzo? Gli fai una multa? Non la pagheran e il giorno dopo saranno in giro di nuovo, con un altro monopattino...

" aumenteran i tratti ciclabili", anche qui...un MA grosso come una casa, proprio il genio pontiere fautore di questo nuovo codice, tolse le risorse per appunto ammodernare e costruire ciclabili et similari.

1.5mt per il sorpasso, anche qui, ci sarà da scompisciarsi, voglio veder gli automobilisti su tratti stradali stretti, tipo la gardesana bresciana, sopratutto nel periodo estivo, già lenta di suo, sorpassare i ciclisti con questa distanza, vorrebbe dire, farsi km e km, ai 20 orari dietro un ciclista...credo che in tratti stradali lenti come quelli vicino ai laghi o zone turistiche, insorgeranno associazioni di automobilisti villeggianti o lavoratori che sian, che a forza di proteste e o amicizie influenti, faranno si, che vengano interdette alle bici, detti tratti, e già ora è un miracolo se non ti ammazzano, un pò come nelle grosse metropoli, ma li almeno, un parvenza di zona circolo bici esiste.

Ci sarà da ridere...o da piangere...
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.924
1.152
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Certo che è impossibile controllare ogni metro, ci mancherebbe.
Il problema però è che si esagera nel verso opposto, e qualsiasi regola senza alcun controllo perde rapidamente di efficacia (non solo in strada).
In un sistema ideale hai regole sensate, persone che le rispettano e controlli mirati/opportuni.
In un sistema men che ideale puoi avere di tutto, comprese regole scritte per il gusto di essere scritte, e che magari nessuno rispetta (come certi limiti da cantiere, ne ho rispettato uno in bici ma solo perché in salita sono una lumaca, in discesa è impossibile).

Se il mio problema è l'ubriaco al volante, ai fini preventivi ha ben poco senso che io inasprisca le pene. Non lo beccavo prima, non lo becco adesso, prima che faccia il danno.
In Italia violare le regole sembra essere la normalità mentre dovrebbe essere un’eccezione, come hai detto indipendentemente se qualcuno controlla .
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.776
1.694
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Non sembra, è la normalità. Diciamo che in Italia le norme sono spesso pensate per essere "interpretabili" alla bisogna.
Fa parte del quotidiano arrangiarsi e dell'eterna lotta stato/cittadino che contraddistingue il nostro ordinamento e la nostra società, che si basa volutamente su un set di leggi e regole elefantiaco, ingestibile, magari persino contraddittorio, ma per il quale è possibile trovare qualche scappatella.
I limiti di velocità ne sono uno dei tanti esempi, il CdS individua quattro macrocategorie, in sé ragionevoli, e nella realtà ne hai 6000 che cambiano ogni 6 metri.

A proposito di gardesana: fatta sabato, su 4 ciclisti incontrati in galleria 3 e mezzo erano senza luci :azz-se-m:
L'unico problema con i sorpassi però l'ha dato l'immancabile gruppo sportivo da Giro d'Italia che occupa 50 e passa metri di strada in fila pseuoindiana ma non troppo (ricordo che il mezzo più lungo che si può incontrare supera di poco i 18...)
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.964
2.154
0
Visita sito
Gente, attenzione quando si superano le macchine!


Inoltre, i ciclisti non potranno più circolare sulle corsie preferenziali per bus o tram e dovranno mantenere una distanza di almeno 1,5 metri dalle auto durante il sorpasso. Le biciclette dovranno anche rispettare una serie di norme di sicurezza per circolare sulle strade.

:-)
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.437
2.009
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Gente, attenzione quando si superano le macchine!


Inoltre, i ciclisti non potranno più circolare sulle corsie preferenziali per bus o tram e dovranno mantenere una distanza di almeno 1,5 metri dalle auto durante il sorpasso. Le biciclette dovranno anche rispettare una serie di norme di sicurezza per circolare sulle strade.

:-)
e mentre lo fai devi lasciare un peto epico di quelli che sporcano ..
 

styx

Biker superioris
14/10/09
834
87
0
Genova
Visita sito
Allo stesso tempo, però, non deve diventare "stai dietro e non rompere", perché c'è sempre anche la prescrizione (nel CDS) per i veicoli lenti che devono fermarsi per fare scorrere il traffico.
Invece per gli automobilisti è gia diventato"levati dalle palle con quella caxxo di bici". Mi faresti vedere qual è la prescrizione che i veicoli lenti devono fermarsi per far scorrere il traffico?
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.495
2.102
0
Su per i monti
www.arsie.net
Gente, attenzione quando si superano le macchine!


Inoltre, i ciclisti non potranno più circolare sulle corsie preferenziali per bus o tram e dovranno mantenere una distanza di almeno 1,5 metri dalle auto durante il sorpasso. Le biciclette dovranno anche rispettare una serie di norme di sicurezza per circolare sulle strade.

:-)
Ma l'ha scritta un dislessico?
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.964
2.154
0
Visita sito
Invece per gli automobilisti è gia diventato"levati dalle palle con quella caxxo di bici". Mi faresti vedere qual è la prescrizione che i veicoli lenti devono fermarsi per far scorrere il traffico?
E' l'articolo 148, quello che regola il sorpasso:

5. Quando la larghezza, il profilo o lo stato della carreggiata, tenuto anche conto della densità della circolazione in senso contrario, non consentono di sorpassare facilmente e senza pericolo un veicolo lento, ingombrante o obbligato a rispettare un limite di velocità, il conducente di quest'ultimo veicolo deve rallentare e, se necessario, mettersi da parte appena possibile, per lasciar passare i veicoli che seguono. Nei centri abitati non sono tenuti all'osservanza di quest'ultima disposizione i conducenti di veicoli in servizio pubblico di linea per trasporto di persone.
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.495
2.102
0
Su per i monti
www.arsie.net
Boh... mi sembrava degna di nota.

Comunque non ci avevo mai pensato al caso opposto: noi possiamo fare il pelo, in quanto parte debole?
Sai perché l'ho scritto?
Imperversano siti spazzatura, che hanno il solo scopo di raccogliere qualche spicciolo con la pubblicità.
Rubano in giro le notizie, le ripubblicano condite di titoli sensazionalistici, poi all'interno si leggono delle autentiche castronerie come quelle che hai indicato. Chi l'ha scritta, ammesso che sia una persona reale, ha completamente invertito le parti.
Fin qua, niente di particolarmente strano, fa parte della normale malafede giornalistica.
Purtroppo il 35% degli italiani è analfabeta funzionale, crede a queste cretinate. e poi decide di comportarsi di conseguenza sulla strada.
E il danno è fatto.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.229
17.335
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Sai perché l'ho scritto?
Imperversano siti spazzatura, che hanno il solo scopo di raccogliere qualche spicciolo con la pubblicità.
Rubano in giro le notizie, le ripubblicano condite di titoli sensazionalistici, poi all'interno si leggono delle autentiche castronerie come quelle che hai indicato. Chi l'ha scritta, ammesso che sia una persona reale, ha completamente invertito le parti.
Fin qua, niente di particolarmente strano, fa parte della normale malafede giornalistica.
Purtroppo il 35% degli italiani è analfabeta funzionale, crede a queste cretinate. e poi decide di comportarsi di conseguenza sulla strada.
E il danno è fatto.
Esatto...stando a questo scritto chi beve come una spugna(1,8) avrà una sonora multa e confisca del mezzo, mentre chi beve quasi come una spugna(0,8) si farà 6 mesi di galera.
E un ciclista dovrà stare ad un 1.5mt in fase di sorpasso di mezzi... :-|
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.964
2.154
0
Visita sito
Sai perché l'ho scritto?
Imperversano siti spazzatura, che hanno il solo scopo di raccogliere qualche spicciolo con la pubblicità.
Rubano in giro le notizie, le ripubblicano condite di titoli sensazionalistici, poi all'interno si leggono delle autentiche castronerie come quelle che hai indicato. Chi l'ha scritta, ammesso che sia una persona reale, ha completamente invertito le parti.
Concordo, è pieno di questa spazzatura.

Tante volte per verificare qualcosa si prova a fare una ricerca, e si scopre che gli articoli hanno lo stesso identico contenuto.
Oppure, come dici, peggiorato. In particolare, i titoli più che da un dislessico sembrano scritti da un deficiente.
O da una demenza artificiale, dicono cose diverse da quelle scritte nel testo perché sono state tolte parole a casaccio.
Una sintesi "pesca qui e pesca lì", il cui risultato va dall'impreciso al totalmente insensato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo