Nuovo acquisto 29 o 27,5

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.092
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ciao ragazzi sto per acquistare una la nuova scott genius o (940 o 740) ma ho un dubbio che mi tormenta..prendere la 29 o la 27,5??

Che mi consigliate??

Come al solito, con questi topic si raccoglie più che altro immondizia, di consigli utili neanche a parlarne. Prova a specificare il i tuoi gusti in fatto di percorsi, lo stile di guida, la tua statura.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
evidentemente non leggi i post...ho specificato di non essere troppo esperto...comunque se si avrebbe la pazienza di leggere i varii servizi su questi standard una qualche idea uno se la fa'....personalmente ritengo che una 26 sia ancora piu' che valida nella maggior parte degli usi, ma se si vuole cambiare allora meglio una 27,5 che cerca di coniugare i pregi delle 26 e 29, poi ovvio anche questa avra' i suoi limiti ma credo nel complesso minori rispetto ad una 29 che la vedo molto specialistica, io parlo sempre di un uso amatoriale dove la polivalenza ha un suo peso...poi su tutto ci sono sempre un buon paio di gambe e le olimpiadi lo dimostrano!!!

No dai, per favore...
Ok averle provate e comparare entrambe (Spiegando i Pro ed i Contro di una e l'altra misura), ma consigliare una bici solo perché si è letto un articolo (O diversi) mi sembra una mezza boiata.

L'unico modo per capire se sia meglio 27.5 o 29, visto anche il costo delle bici, sarebbe quello di provarle entrambe con il proprio culo e gambe altrimenti, si corre il rischio di buttare fior fior di € nel cesso.

Non ce l'ho con te, sia chiaro, ma sti consigli nati per sentito dire non credo siano i più utili e veritieri.
 

bike boutique

Biker serius
Non potevi fare domanda peggiore....:smile:

I 29isti convinti ti suggeriranno la 29, gli esteti la 27.5!

Visto il costo del mezzo, fossi in te cercherei ogni modo per poterne provare una (Noleggio in zona, chiedi al si vende un test o bike test in zona) e poi decidi.
Ruote grandi, medie, piccole sono a discrezione delle proprie esigenze e feeling con la bici (Io sono passato a 29'' e una 26'' non la vorrei più nemmeno se me la regalassero, ma ad esempio una 27.5'' non l'ho mai provata).

Buon acquisto!

quoto! ahahahah effettivamente in questi giorni sul forum sembra di essere in guerra con questi botta e risposta fra ventisettemezzisti e ventinovisti! visto che molti scrivono che non hanno neancora provato un 27,5" io ne ho uno da test bike(27,5" puro non kittato!) in negozio montato al top..li bello bello da provare. forcella german a., telaio carbonio monoscocca ud altissimo modulo t800 toray e resine arricchite ai nanotubi,pacchetto accessori completo, cambio x0, freni xo con leve in carbonio, cerchi ztr crest..insomma un bel mezzino che potrebbe schiarirvi le idee sui 27,5! se siete interessati a venirlo a provare (ovvio senza impegno) scrivetemi! la bici è questa

http://www.facebook.com/photo.php?f...04326014.86692.324650214295340&type=3&theater
 

bicimix

Biker popularis
18/6/12
70
0
0
abruzzo
Visita sito
No dai, per favore...
Ok averle provate e comparare entrambe (Spiegando i Pro ed i Contro di una e l'altra misura), ma consigliare una bici solo perché si è letto un articolo (O diversi) mi sembra una mezza boiata.

L'unico modo per capire se sia meglio 27.5 o 29, visto anche il costo delle bici, sarebbe quello di provarle entrambe con il proprio culo e gambe altrimenti, si corre il rischio di buttare fior fior di € nel cesso.

Non ce l'ho con te, sia chiaro, ma sti consigli nati per sentito dire non credo siano i più utili e veritieri.

non per polemizzare ci mancherebbe...ma non crediamo alle favole, cioe' che uno standard ti puo' dare chissa' che cosa in piu' di un altro...ovviamente sto' parlando sempre a livello amatoriale, dove la polivalenza ha un peso determinante...se poi uno mi dice che fa solo am o xc allora le cose potrebbero cambiare...per quanto riguarda farsi opinioni su quello che si legge devo dire che il credere che queste non diano riscontri attendibile e' quanto di piu' sbagliato ci sia, dato che dal punto di vista analitico e oggettivo sono in genere piu veritieri dei nostri giudizi soggettivi viziati dal ns. gusto personale e spesso dalla scarsa capacita' tecnica/atletica!!!
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
non per polemizzare ci mancherebbe...ma non crediamo alle favole, cioe' che uno standard ti puo' dare chissa' che cosa in piu' di un altro...ovviamente sto' parlando sempre a livello amatoriale, dove la polivalenza ha un peso determinante...se poi uno mi dice che fa solo am o xc allora le cose potrebbero cambiare...per quanto riguarda farsi opinioni su quello che si legge devo dire che il credere che queste non diano riscontri attendibile e' quanto di piu' sbagliato ci sia, dato che dal punto di vista analitico e oggettivo sono in genere piu veritieri dei nostri giudizi soggettivi viziati dal ns. gusto personale e spesso dalla scarsa capacita' tecnica/atletica!!!

Che i giudizi siano soggettivi è ovvio, ma un conto è darli avendo provato, un altro leggendo e credendo a pareri altrui. Quello con cui mi trovo bene io non è detto che si trovi bene un altro, ma almeno posso esprimere un giudizio in base ai riscontri che ho avuto durante l'utilizzo ed il confronto.
Io ho una 29'' e due 26''....la 29'' è forse montata un filo peggio a livello di trasmissione, ma mai e poi mai tornerei indietro (Ammetto di esser stato molto scettico agli inizi, ma dopo averne provata una ho cambiato da subito idea).
Di 27.5, purtroppo, non ne ho provata ancora mezza indi per cui non ho basi su cui dare dei suggerimenti validi al nostro amico. Avessi seguito le mie idee mai e poi mai avrei acquistato una 29'', fortuna che un giorno mi venne voglia di provarne una....

L'unico modo per capire quale sia la migliore tra le due e la più adatta al proprio utilizzo è quella di provarle entrambe. Da lì si decide.
Mai e poi mai comprerei 3k di bici senza aver avuto un riscontro sul campo.
 

bicimix

Biker popularis
18/6/12
70
0
0
abruzzo
Visita sito
Che i giudizi siano soggettivi è ovvio, ma un conto è darli avendo provato, un altro leggendo e credendo a pareri altrui. Quello con cui mi trovo bene io non è detto che si trovi bene un altro, ma almeno posso esprimere un giudizio in base ai riscontri che ho avuto durante l'utilizzo ed il confronto.
Io ho una 29'' e due 26''....la 29'' è forse montata un filo peggio a livello di trasmissione, ma mai e poi mai tornerei indietro (Ammetto di esser stato molto scettico agli inizi, ma dopo averne provata una ho cambiato da subito idea).
Di 27.5, purtroppo, non ne ho provata ancora mezza indi per cui non ho basi su cui dare dei suggerimenti validi al nostro amico. Avessi seguito le mie idee mai e poi mai avrei acquistato una 29'', fortuna che un giorno mi venne voglia di provarne una....

L'unico modo per capire quale sia la migliore tra le due e la più adatta al proprio utilizzo è quella di provarle entrambe. Da lì si decide.
Mai e poi mai comprerei 3k di bici senza aver avuto un riscontro sul campo.

qual'e' il tuo tipo di utilizzo??? la tua condizione atletica??? tecnica??? ... dai non esageriamo...io dico che riviste specializzate analizzano in modo oggettivo pregi e difetti dei varii standard e da li' ci si puo' fare una idea di cosa si sta' parlando....poi ovvio sarebbe sempre opportuno provarle!!!
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
qual'e' il tuo tipo di utilizzo??? la tua condizione atletica??? tecnica??? ... dai non esageriamo...io dico che riviste specializzate analizzano in modo oggettivo pregi e difetti dei varii standard e da li' ci si puo' fare una idea di cosa si sta' parlando....poi ovvio sarebbe sempre opportuno provarle!!!

Guarda che non siamo qui a vedere chi "ce l'ha più lungo" (del mio utilizzo, condizione fisica e tecnica interessa ben poco), difatti non ho mai affermato: "Vai di 29'' che è meglio", ma "Provale e vedi quale ti si addice di più".

Io leggendo sui giornali e leggendo i pareri altrui mai e poi mai avrei acquistato una 29'', provandola l'ho poi acquistata nel giro di 2 settimane.
 

frank85

Biker superis
13/12/09
409
0
0
Altrove
Visita sito
non per polemizzare ci mancherebbe...ma non crediamo alle favole, cioe' che uno standard ti puo' dare chissa' che cosa in piu' di un altro...QUOTE]


ormai lo sanno anche i muri i vantaggi nel dissestato di una ruota più grande, quindi non è solo marketing come dicono in tanti.

io però la 29 la presi 2 anni fa a scatola chiusa perchè sapevo i pro e i contro.
 

bicimix

Biker popularis
18/6/12
70
0
0
abruzzo
Visita sito
Guarda che non siamo qui a vedere chi "ce l'ha più lungo" (del mio utilizzo, condizione fisica e tecnica interessa ben poco), difatti non ho mai affermato: "Vai di 29'' che è meglio", ma "Provale e vedi quale ti si addice di più".

Io leggendo sui giornali e leggendo i pareri altrui mai e poi mai avrei acquistato una 29'', provandola l'ho poi acquistata nel giro di 2 settimane.

non per polemizzare ci mancherebbe...ma non crediamo alle favole, cioe' che uno standard ti puo' dare chissa' che cosa in piu' di un altro...QUOTE]


ormai lo sanno anche i muri i vantaggi nel dissestato di una ruota più grande, quindi non è solo marketing come dicono in tanti.

io però la 29 la presi 2 anni fa a scatola chiusa perchè sapevo i pro e i contro.

come entrambi stiamo dicendo i vari standard di ruote, che poi si dovrebbe anche dire geometrie del telaio e forke, hanno i suoi pro e contro...detto questo se non si necessita di un determinato formato che, con le sue specificita' in determinate condizion,i dia quel qualcosa in piu', per un uso amatoriale e' meglio prediligere quello piu' polivalente, cioe' che va mediamente bene ovunque e non necessita di particolari capacita' tecniche o fisiche.
personalmente ho scelto una 26 convinto che questo standard possa ancora darmi delle soddisfazioni...ma se in futuro dovessi necessariamente prendere una 27,5 o 29 andrei con la prima convinto che per il mio utilizzo e livello sia piu' polivalente della 29!
 

bracc

Biker superis
ciao,
forse l'hai già visto, o forse no
Scott Genius 700 (27,5'' - 650B) - new 2013 e Scott Genius 900 - YouTube
presentazione dei due modelli, 29 e 27,5
Personalmente sono passato senza ripensamenti ad una 29 full.
la via di mezzo non sono ancora riuscito a provarla, ma proprio perchè è una via di mezzo non mi stuzzica. Le caratteristiche generali delle 29 sono quelle che mi interessano, fluidità di guida, miglioramento della "comodità" nelle lunghe pedalate, più le solite note.
Comunque provale!
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
63
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Io per andare a funghi prenderei ad occhi chiusi la 27,5" perchè è molto agile nel girare attorno ai porcini mentre non si scompone sui prataioli. Per andare a pesca sugli argini dei fiumi invece con la 29" non ce n'è per nessuno.
Siccome non ho i soldi per andare dietro alle mie ansie tecnologiche mi tengo la 26" e faccio le stesse cose che farei con le altre due.
Detto seriamente io sono per l'equazione:
Bimbo piccolo bici piccola
Bimbo grande bici grande
Bimbominch....Boooooh???
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
non capisco l'utilità di mandare sempre in vacca discussioni come questa.

Molti potrebbero scrivere cose interessanti, troppa fatica ? non credo.

credo solamente che un confronto serio non lo vogliano sostenere.
 

bracc

Biker superis
Io per andare a funghi prenderei ad occhi chiusi la 27,5" perchè è molto agile nel girare attorno ai porcini mentre non si scompone sui prataioli. Per andare a pesca sugli argini dei fiumi invece con la 29" non ce n'è per nessuno.
Siccome non ho i soldi per andare dietro alle mie ansie tecnologiche mi tengo la 26" e faccio le stesse cose che farei con le altre due.
Bimbominch....Boooooh???

Non capisco perchè ogni volta che si parla di pollici, si manda in vacca.
La bici non è solo "sensazione" ma anche, in generale, minimi principi di fisica che spiegano chiaramente cosa ha in più e in meno una ruota più grande o più piccola. Non mi pare così strano se uno deve cambiar bici, prendere in considerazione le novità offerte dal mercato che non sono solo marketing.
Chi pedala una 29, non è ne meglio ne peggio di uno che pedala 26. Si ha sempre l'impressione che chi compra 29 sia il "credulone" che è cascato sulla nuova fregatura dei mercanti!!!...chi 27.5 ovviamente mezzo credulone...chi 26...l'infallibile!
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
63
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Era un modo ironico (se non l'avevate capito) per sottolineare alcuni aspetti della psiche ciclistica.
Il primo è che nonostante tutte le evidenze tecnologiche e le esperienze pregresse molti biker scelgono la bici in base all'estetica. Loro non lo sanno ma è così. Si guardano allo specchio e dicono: "Oddio, ma questa bici mi è grossa" anche se è della taglia giusta ma sembra grande perchè è una 29". Oppure scendono dalla bici ed esclamano all'amico: "Ma non ti sembra che ho poco fuorisella?". L'autore stesso del post ha preso la M (29") ed è alto 1,80...fuori di due taglie, questo solo per dirvi a che punto siamo.
Venendo al post il mio parere sull'argomento è che le ruote andrebbero scelte in base alla propria corporatura proprio come si fa con le bici dei bambini. Questo sempre nell'ambito della disponibilità di un certo standard in relazione al campo di utilizzo. Io il futuro lo vedo proprio così e non come dicono molti che separano gli standard in base alla destinazione d'uso del mezzo. Ovviamente permarrano dei limiti di utilizzo in campi specialistici.
Quindi sono favorevole a tutti e tre i diametri ruota.
Il motivo di questo mio pensiero è che individui alti hanno bisogno di bici con i mozzi alti da terra proprio per non ribaltarsi in avanti o all'indietro e soprattutto hanno anche la potenza necessaria per spingere i ruotoni che, seppur leggeri, hanno una massa inerziale superiore a quella delle ruote più piccole con pari tecnologia.
Venendo alla domanda posta dall'autore secondo me dovrebbe prendere una 29" o al massimo una 27,5" se vuole rimanere un po' più agile e preferisce percorsi più nervosi. Mi raccomando la taglia...basta leggere le tabelle delle case, non ci vuole molto.
Buoni Km

:cucù:
 
  • Mi piace
Reactions: NicoR1

NicoR1

Biker superioris
Ciao, io sono uno di quelli che è passato da 26 a 27,5.
il punto è questo scegli in base a:
Economia a disposizione
Piacere a vederla
Taglia.

come ha già detto qualcuno tanti prendono un formato piuttosto che un altro per avere "quella" e si trovano con montaggi assurdi tipo Attacchi manubri -50 telai con il carro più lungo che il tubo obliquo :D

per farti un esempio io adoro la flash F29 ma esiste solo M ed ha un obliquo di 58,5 (circa non ricordo i mm)
io pedalo con una Flash 26 S che ha un obliquo 55,5 (circa idem sopra) e un attacco da 10 ... non ci starei su una 29.

questa papella per dirti che come prestazioni fa la gamba e il manico poi il formato aiuta in alcune cose (maggiore è miglior superamento ostacoli ecc dcc) ostacola in altri (pesantezza nel rilancio ecc) ma la scelta la danno i fattori sopracitati.
Insomma se non sei in grado di scendere non scendi manco con una 36 :D
se non sali manco con la funivia non sali manco con una 16 :D
 

bicimix

Biker popularis
18/6/12
70
0
0
abruzzo
Visita sito
Era un modo ironico (se non l'avevate capito) per sottolineare alcuni aspetti della psiche ciclistica.
Il primo è che nonostante tutte le evidenze tecnologiche e le esperienze pregresse molti biker scelgono la bici in base all'estetica. Loro non lo sanno ma è così. Si guardano allo specchio e dicono: "Oddio, ma questa bici mi è grossa" anche se è della taglia giusta ma sembra grande perchè è una 29". Oppure scendono dalla bici ed esclamano all'amico: "Ma non ti sembra che ho poco fuorisella?". L'autore stesso del post ha preso la M (29") ed è alto 1,80...fuori di due taglie, questo solo per dirvi a che punto siamo.
Venendo al post il mio parere sull'argomento è che le ruote andrebbero scelte in base alla propria corporatura proprio come si fa con le bici dei bambini. Questo sempre nell'ambito della disponibilità di un certo standard in relazione al campo di utilizzo. Io il futuro lo vedo proprio così e non come dicono molti che separano gli standard in base alla destinazione d'uso del mezzo. Ovviamente permarrano dei limiti di utilizzo in campi specialistici.
Quindi sono favorevole a tutti e tre i diametri ruota.
Il motivo di questo mio pensiero è che individui alti hanno bisogno di bici con i mozzi alti da terra proprio per non ribaltarsi in avanti o all'indietro e soprattutto hanno anche la potenza necessaria per spingere i ruotoni che, seppur leggeri, hanno una massa inerziale superiore a quella delle ruote più piccole con pari tecnologia.
Venendo alla domanda posta dall'autore secondo me dovrebbe prendere una 29" o al massimo una 27,5" se vuole rimanere un po' più agile e preferisce percorsi più nervosi. Mi raccomando la taglia...basta leggere le tabelle delle case, non ci vuole molto.
Buoni Km

:cucù:

perche' dici che e' fuori di due taglie?!? cioe' secondo te dovrebbe prendere un 29" xl??? secondo me e' sbagliatissimo al max una l!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo