vabbè quindi la morale che alla fine il peso in piu fa bilanciare meglio la bici, panzoni in e-bike avevano già capito tutto un sacco di tempo fa.. 

Ti devo correggere, in questo caso le due masse (motore e panzone) si annullano, anzi in base alla formula dell’attrazione gravitazionale le due masse si attraggono, la bici più leggera va verso la panza (minimo 4 volte la massa della bici) guadagnando in velocità (minor attrito sul terreno) ma perdendo aderenza in curva.vabbè quindi la morale che alla fine il peso in piu fa bilanciare meglio la bici, panzoni in e-bike avevano già capito tutto un sacco di tempo fa..![]()
ma il motore elettrico però genera un campo elettrogravitazionale che annulla l'attrazione creata dal panzone-satellite...!Ti devo correggere, in questo caso le due masse (motore e panzone) si annullano, anzi in base alla formula dell’attrazione gravitazionale le due masse si attraggono, la bici più leggera va verso la panza (minimo 4 volte la massa della bici) guadagnando in velocità (minor attrito sul terreno) ma perdendo aderenza in curva.
Anche la digestione frulla e crea attrazionema il motore elettrico però genera un campo elettrogravitazionale che annulla l'attrazione creata dal panzone-satellite...!![]()
É come sentire la differenza tra avere la borraccia piena e la borraccia vuotacmq diciamo che in teoria avere un peso in basso aiuta ad abbassare il baricentro e "stabilizzare" il mazzo, vedi ad esempio BMW GS che chiunque l'ho provato è rimasto sorpreso dal agilità , certo ora non si può paragonare una bici a una moto e penso che il fatto della "zavorra" sia per buona parte marketing, ma cmq è un innovazione curiosa che potrebbe anche avere sviluppi futuri
si infatti io personalmente non ho mai speso una lira nell ottica di "alleggerire" una bici e non le ho mai nemmeno pesate e non sento nemmeno troppo la differenza di guidabilità tra una e-bike da 25kg e una Trail da 13kg...anzi direi che mi trovo decisamente meglio sulla e-bike in discesa..!É come sentire la differenza tra avere la borraccia piena e la borraccia vuota
Pure la Rallon l'avevano appena aggiornata, così come la OccamL'hanno appena rinnovata...
Ecche, un attimo di tregua!
Comunque la LT montata DH e con un bell ammo a molla è di fatto già un carro armato.
Non ho provato la vecchia Rallon, ma non credo fosse molto più "capace" in termini discesistici.
Pure la Rallon l'avevano appena aggiornata, così come la Occam
Si infatti ma intendevo questa che sarà 17 kg almeno e ci aggiungono ancora la zavorra?Quella "vecchia" non é pesante da pedalare, probabilmente volevano rimediare :)
Dipende in primis da quanto sei alto! … con il carro lungo puoi permetterti una guida meno carica sull’ anteriore ma con una bici leggermente più impacciata, soprattutto nel tirare sù la ruota anteriore. Con il carro corto tutto risulta più maneggevole e facile, il contraltare è che l’avantreno ha meno tenuta sulle curve piatte e per compensare bisogna avere un manubrio più basso e/o caricare bene l’anteriore con busto e testa bassa, un attitudine aggressiva che non tutti hanno.Ora il problema è (per la versione enduro)... lunghezza del carro 442mm o 450mm?!?
Per favore.Nel vuoto una piuma e un mattone cadono e accelerano esattamente nello stesso modo.
Ma nel mondo reale un oggetto con più massa, sarà attratto per forza di gravità verso il centro della terra, con accelerazione maggiore rispetto a un oggetto con meno massa. E' fisica. E' per questo che se molli i freni i tuoi 30 kg di massa in più in discesa nel corpo + 10 kg di bici ti fanno prendere più velocità. Eppure riesco a starti a ruota ( saltini da gay artificiali e wall ride a parte ) quindi pensa a parità di peso quanto andrei più forte io!
Quindi morale, devo zavorrare di 40 kg il movimento centrale. Così siamo ad armi pari.![]()
Ed un ottimo quarto posto per Maes nella gara uominiIntanto mi pare che hanno vinto una bella gara donne...un missile sta Rallon...![]()