Concordo, per come è messa S. Anna ora servono pala e piccone, quello che stigmatizziamo noi fruitori occasionali non locals è che in questi ultimi anni la manutenzione, complici alcuni eventi meteorologici straordinari, è decisamente peggiorata e ciò porta al classico circolo vizioso, tracciati meno curati = meno bikers = tracciati meno curati.
Purtroppo lo so benissimo..per 1000 che pedalano da noi, siamo in 10 a lavorare, a titolo gratuito aggiungo.Come già ampiamente detto la manutenzione è un'impegno, ci vuole passione e tempo oltre che mezzi economici, purtroppo non siamo on molti ed i sentieri sono lunghi.......
BarassinoOggi ho finalmente provato il Barassi: molto bello, nulla a che vedere a livello di difficoltà con i classici sentieri della zona ma ne vale la pena. Qualcuno sa se il Bruciato è praticabile?
Fatto qualche mese fa, moooooolto rustico. Deve piacere il genere, niente a che vedere con i classici. Non ti so dire se si sia ulteriormente rovinatoOggi ho finalmente provato il Barassi: molto bello, nulla a che vedere a livello di difficoltà con i classici sentieri della zona ma ne vale la pena. Qualcuno sa se il Bruciato è praticabile?
Ok, messaggio recepito...Almeno si passa, l'importante è non finire in mezzo ai rovi...Fatto qualche mese fa, moooooolto rustico. Deve piacere il genere, niente a che vedere con i classici. Non ti so dire se si sia ulteriormente rovinato
io me lo ricordo distrutto... la parte sotto i piloni dell'autostrada non esisteva più. ripido e smosso. boh...KonTiki qualcuno lo ha fatto di recente?
Ciao, una volta arrivato sull'asfalto dopo il Barassino devi seguirlo a sinistra in discesa, dopo un paio di km prendi a sinistra in salita su asfalto verso sant'eufemiano e poi hai due possibilità per rientrare su Sant'Anna: se segui la strada fino al borgo di sant'eufemiano, prendi la sterrata sulla sinistra e poi prima del cancello giri a sinistra su sentiero arrivi alla fine del sentiero de I Cani, poco prima dell'incrocio con il canalone della selva. Altrimenti prima del borgo in un tornante a sinistra c'è un sentiero che ti riporta più o meno in piano sul sentiero di Sant'Anna prima del bivio di Costarossa.Ciao a tutti, fatto alcuni giorni fa Capenardo salendo da Cogorno e S. Giacomo, poi Loto e Barassi, tutto bene, solo uno schianto su Barassi che comunque è perfetto.
Volevo avere info sulla possibilità, facendo Barassi, di rientrare verso S.Anna.
Non sarà originale ma puoi rifare pure barassimo in salita.Ciao a tutti, fatto alcuni giorni fa Capenardo salendo da Cogorno e S. Giacomo, poi Loto e Barassi, tutto bene, solo uno schianto su Barassi che comunque è perfetto.
Volevo avere info sulla possibilità, facendo Barassi, di rientrare verso S.Anna.
Purtroppo i trails di Punta Baffe sono da un pezzo in condizioni disastrose...un gran peccato, perché U Turiun, per panorama e varietà, è uno dei migliori della zonaQualche aggiornamento dallo scorso weekend:
capenardo: parte iniziale invasa dai rovi, parte finale scavato pesantemente da acqua e cinghiali. Non ne vale la pena
mimose: piuttosto rovinato, ma comunque resta un gran bel trail
turiun: un disastro. A meno di una pesante manutenzione straordinaria non si riesce praticamente a fare
tritone: ottimo, trail molto bello e ben messo, meglio del gemello manierta. Peccato per il tratto iniziale (comune tra i due) scavatissimo, che andrebbe sistemato con intevento abbastanza radicale