Il decathlon in tutti i reparti ha sia prodotti economici che prodotti di qualità, peccato che se arrivo al decathlon e voglio comprarmi una full trail da 29" o una enduro del formato che ti pare, ossia "la normalità ad oggi", non le trovo, ne' economiche ne' di qualità.
Questo perché gli interessa rivolgersi alla grande massa, ai principianti, ai "tranquilli", ai biker dalla domenica e via dicendo.
Nulla di male, è una loro scelta strategica, che però mi porta rispondere per la seconda volta alle tue due obiezioni.
Il 29" per un principiante ecc. è più polivalente del 650b perché scavalca meglio gli ostacoli e rende la bici più stabile, ossia la bici è più "domabile" e va benissimo così, al nostro principiante ecc. non frega nulla della manovrabilità sullo stretto o dei rilanci, preferisce mille volte più (che lo sappia o meno) stare in sella in maniera più sicura, più stabile, in definitiva (per quel che interessa a lui) più divertente.
Discorso mono.
Il gruppo NX da quel che ho sentito/letto da chiunque mi fidi fa - come dire -cacare, quindi lo escluderei per
"gli allenamenti regolari e iniziare a praticare competizioni Cross Country (XC)." [cit. Deca]
Resta il GX che monta appunto sulle 920 e 960. Che come tu stesso e sempre o il Deca dite dici sono rivolte alla competizione XC.
Ora, in tutta onestà, da cliente Deca a cliente Deca, possiamo dire che la normalità per uno che corre in XC, a qualunque livello, è andare a prendere la bici da loro

?
Oh, non sto dicendo che la gente faccia bene eh! Anzi, la gente mediamente fa sempre la cosa più stupida

... dico solo che, fosse per me, mi concentrerei a buttare fuori formati da 29" validi per le discipline "da diporto" (l'uso trail, stringendo) piuttosto che piazzare monocorona di fascia medio/bassa su telai per 650b.
Pretendere di avere in catalogo bici da XC race, senze avere la fascia che sta tra queste e l'entry, non dico come costo, ma proprio come concezione, lo trovo schizofrenico.